dicono di noi
24/05/2023    www.radiophonica.com   
Presentazioni libro di Pippo Di Vita "Il Palazzo dei Pupi"

Presentazioni libro di Pippo Di Vita "Il Palazzo dei Pupi" a Bevagna e Assisi



1) Mercoledì 24 maggio, ore 18, a Bevagna all'Auditorium Santa Maria Laurentia presentazione del libro di Pippo Di Vita "Il Palazzo dei Pupi" (in allegato la locandina).

Saluti del Sindaco Annarita Falsacappa e dialogheranno con l'autore Lucio Raspa e Luigino Ciotti

Coordina i lavori la giornalista Federica Menghinella

Organizzato dal circolo circolo culturale "p ... continua »

23/05/2023    www.altreconomia.it   
Presentazione di “Il Paese delle armi” di Giorgio Beretta a Assisi
Martedì 30 maggio Giorgio Beretta, autore di “Il Paese delle armi”, sarà a Assisi, alle 20.30, presso Pro Civitate Christiana, Via Ancajani 3

L’Italia è il Paese delle armi? Questo libro affronta il tema della produzione, del commercio e dell’uso delle armi “comuni” nel nostro Paese: demolisce falsi miti, fa luce su zone grigie e reticenze interessate, sugli omicidi con armi legalmente detenute e sulle falle nel sistema di controllo. Una vera e propria inchiesta sulle armi nel nostro Paese.

Un lavoro certosino e paziente che Giorgio Beretta condensa in queste pagine. In Italia si stimano – la trasparenza resta una chimera – ... continua »

10/05/2023    www.vivoumbria.it   
SETTE INTERESSANTI PRESENTAZIONI DI LIBRI: CHI, DOVE E QUANDO
Libri

PERUGIA – Maggio, non solo il mese delle rose. Fioriscono, per fortuna sapendo come la pensiamo noi di vivoumbria.it, libri.
Agenda e penna: ecco i prossimi appuntamenti.
Domenica 14 maggio, ore 17.30, a Perugia, Sangallo Palace Hotel presentazione del libro di Paolo Borrometi “Traditori”. Con l’autore dialogheranno Salvatore Borsellino, Fabio Repici e Angela Romano. Modera Federica Fabretti. Organizzato dal Movimento delle Agende Rosse.
Sabato 20 maggio, ore 17, nella Sala Pro Lo ... continua »

09/05/2023    www.assisieventi.it   
Presentazione del libro “Le volontarie della libertà. 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945”
Santa Maria degli Angeli

Dettagli evento

Sabato 20 maggio alle ore 17 presso la sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, la presentazione del libro “Le volontarie della libertà. 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945” di Mirella Alloisio e Giuliana Beltrami Gadola. Interverranno Mirella Alloisio, Francesca Candori, Jacopo Manna, Francesca Vignoli e Luigino Ciotti.


https://www.assisieventi.it/evento/presentazione-del-libro-le-volontarie-della-liberta-8-settembre-1943-25-aprile-1945/

20/04/2023    www.vivereassisi.it    di Circolo Culturale primomaggio
"Sinistra senza classi", sabato la presentazione del libro di Marco Damiani

Il circolo culturale “primomaggio” organizza:

SANTA MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Sabato 22 aprile 2023 - ore 16,30 (in allegato la locandina) Presentazione libro
"Sinistra senza classi"
di MARCO DAMIANI

Ne parleranno:
Marco Damiani - autore, professore associato in Sociologia Politica
Università di Perugia
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"


Marco Damiani è Professore associa ... continua »

19/04/2023    www.vivereassisi.it    di Circolo Culturale primomaggio
Cannara: "I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano", domenica la presentazione del libro

CANNARA: Presentazione del libro "I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Domenica 23 aprile, ore 18
Auditorium San Sebastiano, Cannara

Moderano: Giovanna Petrini e Paola Ciotti

Intervengono:
Luigino Ciotti, autore e figlio di Tullio
Prof. Roberto Segatori, già Ordinario di Sociologia politica all'Università di Perugia

Testimonianze di figli di Internati Militari ... continua »

13/04/2023    La Nazione   
"I Campi di Tullio" PRESENTAZIONE A BASTIA
Il libro di Luigino Ciotti. Un racconto sugli internati italiani

Sabato 15 aprile, alle 16, nell’Auditorium Sant’Angelo, presentazione del libro ’I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano’ di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli edito da Era Nuova.


https://www.bastia.it/?p=123376

12/04/2023    www.vivereassisi.it e www.viverecittadicastello.it    di Circolo Culturale primomaggio
"I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano": presentazione a Citerna, Bastia Umbra, Gualdo Cattaneo e Cannara

Nel mese di aprile ci saranno 4 presentazioni del libro di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano". Venerdì 14 sarà presentato a Citerna, il 15 a Bastia Umbra, il 20 a Gualdo Cattaneo, il 23 a Cannara.

A Citerna, alle ore 16, presso gli Ammassi Comunali, organizzato dall'ANPI sezione di S. Giustino-Citerna a presentarlo oltre ai due autori Nardelli e Ciotti ci sarà la segretaria provinciale ANPI Mari Franceschini e Pierino ... continua »

11/04/2023    www.bastia.it   
Presentazione libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”

A Bastia Umbra ci sarà la 60° presentazione del libro “I Campi di Tullio. Questa volta sarà un incontro in presenza perchè la prima volta, il 15 maggio 2021, nella Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” si dovette fare da remoto, anche se in streaming, causa Covid.
Oltre ai tre presenti della volta precedente, i due autori e la Sindaca, questa volta ci sarà anche la stimata Professoressa Giuseppina Grilli, molto nota non solo per aver insegnato per una vita, a tante generazioni, nei Licei d ... continua »

08/04/2023    www.terrenostre.info    di Circolo Culturale primomaggio
Presentazione libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”.

A Bastia Umbra ci sarà la 60° presentazione del libro “I Campi di Tullio. Questa volta sarà un incontro in presenza perchè la prima volta, il 15 maggio 2021, nella Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” si dovette fare da remoto, anche se in streaming, causa Covid.
Oltre ai tre presenti della volta precedente, i due autori e la Sindaca, questa volta ci sarà anche la stimata Professoressa Giuseppina Grilli, molto nota non solo per aver insegnato per una vita, a tante generazioni, nei Licei d ... continua »

28/03/2023    www.onaosi.it   
"I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare italiano" curato da Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti.
Collegio della Sapienza: Presentazione libro

Nella giornata di sabato 18 marzo 2023 si è tenuta, presso il Collegio della Sapienza di Perugia, la presentazione del libro “I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare italiano” curato da Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti.

Ad apertura dell’incontro Luigino Ciotti, uno degli autori, è stato introdotto dalla dott.ssa Luana Cerri Boni responsabile della sezione Cultura e ha poi dialogato con il prof. Giovanni Falsetti.

Luigino Ciotti è il figlio di Tullio e nel ... continua »

28/03/2023    www.visit-assisi.it   
Presentazione del libro di Giorgio Beretta

Presentazione del libro di Giorgio Beretta

30 Maggio 2023 @ 20:30 - 21:30

IL PAESE DELLE ARMI
Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata
Presentazione del libro di Giorgio Beretta

Assisi, Pro Civitate Christiana

Martedì 30 maggio 2023 – ore 20.30

Con l’autore, Giorgio Beretta, dialogheranno:

Tonio Dell’Olio – presidente della Pro Civitate Christiana
Luigino Ciotti – presidente del circolo “primomaggio”
F ... continua »

06/03/2023    www.visitderuta.com   
I CAMPI DI TULLIO. LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO

Il 11/03/2023 Dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Sabato 11 Marzo 2023 - Sala del Consiglio Comunale di Deruta. Presentazione del libro "I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano" di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Sabato 11 Marzo 2023 alle ore 17.00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Deruta si terrà la presentazione del libro "I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano" di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti.

Par ... continua »

14/02/2023    www.assisieventi.it   
“I Campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano” presentato alla sala della Conciliazione di Assisi
Tanti ospiti e personalità illustri presenti alla presentazione del libro scritto da Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Sabato 11 febbraio si è tenuta ad Assisi la 56esima presentazione del libro “I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano” scritto da Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti sul padre, deportato in Germania nel 1943. Dopo aver girovagato in cinque province, con presentazioni anche a Roma, Firenze, Avellino, con 25 incontri nelle scuole, 24 per gli adulti e 7 on-line, grazie all’ANMIG (Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra) di Assisi e, in particolare al suo presidente Adrian ... continua »

10/02/2023    Terrenostre febbraio 2023    di Sara Stangoni
“I CAMPI DI TULLIO”: oltre 2000 copie vendute
Successo per il libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli

I numeri parlano chiaro. Oltre 56 presentazioni, di cui 25 incontri con le scuole, 14 video, una registrazione radio, 3 servizi sul Tgr Rai3. Tante le recensioni su giornali e riviste locali e nazionali, come quelle dello storico Giorgio Giannini su “Noi dei Lager” e dello storico Tommaso Rossi sugli Atti dell'Accademia Properziana del Subasio. Cresce costante l’interesse per il libro "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" che Luigino Ciotti dedica al padre Tullio, scri ... continua »

08/02/2023    www.vivereassisi.it   
Sabato l'incontro "A futura memoria, storie di uomini che hanno liberato l’Italia"

Sabato 11 febbraio alle ore 10,00 presso la sala della Conciliazione di Assisi.

L'ANMIG e l'ANPI in collaborazione con il comune di Assisi promuovono l'incontro (in allegato la locandina)

"A futura memoria, storie di uomini che hanno liberato l’Italia”

Saluti di Francesca Vignoli, presidente sezione ANPI "Mario Angelucci"

Interverrà il sindaco di Assisi Stefania Proietti

Luigino Ciotti presenterà il suo libro "I Campi di Tullio. La storia di ... continua »

31/01/2023    https://tuttoggi.info   
Giorno della Memoria a Castiglione, coinvolti quasi 300 studenti
A Castiglione, su una popolazione di 16.828 abitanti, quasi l’1,7% degli abitanti è stato deportato e spedito nei lager nazisti

Quasi 300 studenti coinvolti nei quattro giorni dedicati all’Olocausto e al ricordo delle persecuzioni razziali, etniche, politiche, religiose e sessuali. Il Giorno della Memoria è da anni valorizzato e ricordato dalle iniziative del Comune di Castiglione del Lago.

Quest’anno l’Amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni e scuole, ha deciso di dedicare alla memoria le giornate di giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 gennaio. All’idea del Comune hanno aderito ... continua »

31/01/2023    www.trasimenooggi.it   
È positivo il bilancio del Giorno della Memoria a Castiglione del Lago

Quattro giorni dedicati all’Olocausto e al ricordo delle persecuzioni razziali, etniche, politiche, religiose e sessuali: il Giorno della Memoria è da anni valorizzato e ricordato dalle iniziative del Comune di Castiglione del Lago. Nel 2023 l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con associazioni e scuole, ha deciso di dedicare le giornate di giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 gennaio. All’idea del Comune hanno aderito con proposte interessanti e stimolanti Lagodarte Impresa So ... continua »

31/01/2023    www.corrierepievese.it    di Ufficio Stampa del Comune di Castiglione del Lago
Comune “Positivo il bilancio del Giorno della Memoria a Castiglione del Lago”

Coinvolti quasi 300 giovani studenti delle scuole del territorio: con il Comune hanno collaborato Lagodarte, Libri Parlanti e Unitre. Le testimonianze di Luigino Ciotti sulla questione degli IMI e di Daniela Palumbo sull’Olocausto.
Quattro giorni dedicati all’Olocausto e al ricordo delle persecuzioni razziali, etniche, politiche, religiose e sessuali: il Giorno della Memoria è da anni valorizzato e ricordato dalle iniziative del Comune di Castiglione del Lago. Nel 2023 l’Amministrazione Com ... continua »

29/01/2023    https://www.facebook.com/Narrazionistorieraccontiscritture/   
Giornata della Memoria 2023

Giornata della Memoria 2023 a NarrAzioni parliamo di Internati Militari Italiani (IMI), ovvero di 650 mila militari che dopo l‘armistizio dell’8 settembre furono arrestati e internati in campi di lavoro in Germania o nei territori occupati dal Reich. La creazione della categoria di IMI consentì alla Germania di contravvenire alle convenzioni sui prigionieri di guerra, di utilizzare questi uomini come forza lavoro nell’industria bellica e di non rispettare le razioni minime di cibo. Già da questi ... continua »

27/01/2023    www.umbrialeft.it   
27 GENNAIO IL GIORNO DELLA MEMORIA

NARNI - Il Comune di Narni ha messo in programma una serie di iniziative per celebrare la Giornata della memoria. Al liceo Gandhi alle 11,00 si terrà un’assemblea studentesca sul tema dell’olocausto. Alle 17,30 alla sala Peppino Impastato, al parco pubblico Bruno Donatelli dello scalo, interverranno lo storico Angelo Bitti e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale Primomaggio. Nel corso dell’evento, organizzato dalla sezione di Narni dell’Anpi, Ciotti, autore del libro “I Campi di Tulli ... continua »

25/01/2023    www.vivereassisi.it    di Luigino Ciotti
Il Giorno della Memoria non è solo il giorno della Shoah, ma anche degli IMI

Il 27 gennaio è il "Giorno della Memoria" istituito dall'Italia con la Legge n. 211, del 20 luglio 2000, in ricordo del 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche della 60° Armata del 1° Fronte arrivarono al campo di sterminio di Auschwitz.. Solo il 1 novembre 2005 l'Assemblea delle Nazioni Unite approva la risoluzione 60/7 con la quale il 27 gennaio si istituisce la "Giornata della Memoria" dell'Olocausto.

La Legge n. 211, del 20 luglio 2000 all'art. 2 recita: -"In occasione del "Gi ... continua »

25/01/2023    Il Messaggero    di Francesca Tomassini
Narni, Giorno della Memoria. Assemblee studentesche, presentazione di libri e proiezioni: «Per non dimenticare l'orrore»

NARNI Serie di appuntamenti in programma per celebrare la Giornata della Memoria.

«Ricordare l’orrore dei campi di sterminio e il genocidio contro gli ebrei è sempre attuale - dicono il sindaco Lorenzo Lucarelli e l’assessore alla cultura Giovanni Rubini - la Shoah e l’olocausto sono tragici eventi sui quali non va in nessun modo ridimensionata la portata storica. La memoria ci consente di ricavare dagli eventi passati per comprendere meglio ciò che accade oggi e per guidarci nei com ... continua »

25/01/2023    www.vivoumbria.it   
GIORNO DELLA MEMORIA: PRESENTAZIONE DI “I CAMPI DI TULLIO” AI RAGAZZI

Per il “Giorno della Memoria”, 27 gennaio, presentazione itinerante ai ragazzi delle nostre scuole e nei centri di aggregazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Il primo appuntamento a Sant’Egidio il 26 sera, a Narni il 27, a Castiglione del Lago il 28 e a Cantalupo di Bevagna il 29, oltre che in due scuole di Foligno e Spello.
Prosegue così l’impegno di trasmettere ai ragazzi che nulla conoscono ... continua »

25/01/2023    www.orvietonews.it   
Comune, scuole e associazioni del territorio insieme per il Giorno della Memoria

Quattro giorni dedicati all’Olocausto e al ricordo delle persecuzioni razziali, etniche, politiche, religiose e sessuali: il Giorno della Memoria è da anni valorizzato e giustamente onorato dalle iniziative del Comune di Castiglione del Lago. Nel 2023 l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con associazioni e scuole, ha deciso di dedicare le giornate di giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 gennaio. All’idea del Comune hanno aderito con proposte interessanti e stimolanti Lagodarte ... continua »

25/01/2023    www.terrenostre.info    di Luigino Ciotti
AssisiAssociazioni Il Giorno della Memoria non è solo il giorno della Shoah, ma anche degli IMI.

Il 27 gennaio è il “Giorno della Memoria” istituito dall’Italia con la Legge n. 211, del 20 luglio 2000, in ricordo del 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche della 60° Armata del 1° Fronte arrivarono al campo di sterminio di Auschwitz.
Solo il 1 novembre 2005 l’Assemblea delle Nazioni Unite approva la risoluzione 60/7 con la quale il 27 gennaio si istituisce la “Giornata della Memoria” dell’Olocausto.

La Legge n. 211, del 20 luglio 2000 all’art. 2 recita: -“In occasione del ... continua »

24/01/2023    www.umbria24.it   
Giorno della Memoria tra streaming con 5 mila studenti e medaglie d’onore. Tesei: «Trasmettere valori di pace e rispetto»
Decine di appuntamenti organizzati da Comuni e associazioni per non dimenticare l’Olocausto e le deportazioni

Narni Il Comune di Narni ha messo in programma una serie di iniziative per celebrare la Giornata della memoria. Al liceo Gandhi alle 11 si terrà un’assemblea studentesca sul tema dell’olocausto. Alle 17,30 alla sala Peppino Impastato, al parco pubblico Bruno Donatelli dello scalo, interverranno lo storico Angelo Bitti e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale Primomaggio. Nel corso dell’evento, organizzato dalla sezione di Narni dell’Anpi, Ciotti, autore del libro ‘I Campi di Tullio’, r ... continua »

24/01/2023    www.libriparlanti.org   
Sabato 28 ore 17.00 NarrAzioni – I campi di Tullio Ed.Era Nuova

Sabato 28 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro a Palazzo della Corgna, Luigino Ciotti presenta I CAMPI DI TULLIO Ed. Era Nuova

La storia di un Internato Militare italiano.

Gli Internati Militari Italiani furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia ed i Paesi alleati.

Furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavora ... continua »

23/01/2023    www.anpi.it   
Giorno della Memoria a Narni
27 Gennaio 2023 / Terni

Venerdì 27 gennaio 2023

ore 17,30 - Circolo Arci "Sala Impastato"

Parco di Narni Scalo

Giorno della Memoria

Interverranno

Angelo Bitti, storico

Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio"


https://www.anpi.it/eventi/9196/giorno-della-memoria-a-narni

12/01/2023    www.librari.beniculturali.it   
I campi di Tullio
Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, il 19 gennaio - ore 17.15, si terrà la presentazione del libro di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Nel Salone monumentale della Biblioteca Marucelliana di Firenze, sarà presentato il libro I campi di Tullio di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti



Interverranno

Luca Faldi – Direttore della Biblioteca Marucelliana

Paolo De Simonis – Consigliere ANEI Firenze

Luigino Ciotti – autore e figlio di Tullio Ciotti

Informazioni

Data: 19 gennaio 2023 ore
17:15
Telefono: 055 272 2200
Url Web: https://marucelliana.cu ... continua »

30/12/2022    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Flavia Pagliochini
Il circolo culturale Primomaggio ha festeggiato trent’anni di attività
Ricorrenza- Serata all’insegna della musica e degli approfondimenti sociali e culturali

BASTIA UMBRA Festa grande a Bastia Umbra e non solo per i trenta anni del circolo culturale Primomaggio, nato nel dicembre 1991. Una serata con tanti eventi in solo evento,con in mostra alcuni numeri storici della rivista dal quale il circolo ha preso il nome e le cinque pubblicazioni Ma che mondo è questo, L’Africa dimenticata, Cantando poesie, I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, Noi siamo la nostra storia. Presentato anche il video 30 anni di impegno sociale, storia ... continua »

27/12/2022    La Nazione   
"Primomaggio" celebra i 30 anni di vita
Mostra e iniziative per il circolo culturale di Bastia Umbra

Il circolo culturale "primomaggio" nato nel dicembre 1991 ha festeggiato i 30 anni di vita con una serata caratterizzata da una mostra (esposti alcuni numeri storici della rivista dal quale il circolo ha preso il nome, le 5 pubblicazioni del circolo. Presentato il volume "Noi siamo la nostra storia" e il video "30 anni di impegno sociale, storia e cultura". Sono state esposte opere di Giorgio Croce, Fabrizio Bertolini, Gianluigi Panzolini e c'è stato spazio per la musica con Sandro Lazzeri, Mass ... continua »

24/12/2022    NOI DEI LAGER n. 3-4 Luglio - Dicembre 2021   
Corrispondenza con le Sezioni e con i Soci
PERUGIA

Luigino Ciotti, già autore del libro I campi di
Tullio, da noi recensito nel numero 3,4 2021, ci comu-
nica la presentazione, il 16 dicembre a Bastia Umbra,
del suo nuovo libro Noi siamo la nostra storia scritto
insieme con Giulia Silvestrini e Francesca Vignoli.
Molto bella la citazione di Bob Kennedy sul frontespi-
zio che riportiamo e che allude al contenuto del libro
“Pochi sono grandi abbastanza per cambiare il corso della
storia, ma ciascuno di noi p ... continua »

23/12/2022    La Nazione   
Il circolo culturale ’primomaggio’ ha festeggiato 30 anni di attività
Bastia Umbra, una serata con tanti ospiti e grande entusiasmo

BASTIA UMBRA – Il circolo culturale “primomaggio“, nato nel dicembre 1991, ha festeggiato i 30 anni di vita con una serata: una mostra (esposti alcuni numeri storici della rivista dal quale il circolo ha preso il nome), le 5 pubblicazioni del circolo. Presentato il volume «Noi siamo la nostra storia« e il video «30 anni di impegno sociale, storia e cultura«. Esposte opere di Giorgio Croce, Fabrizio Bertolini, Gianluigi Panzolini. Musica con Sandro Lazzeri, Massimo Liberatori, Gianluca Bibiani, G ... continua »

22/12/2022    www.latramontanaperugia.it    di Luigino Ciotti
Buone feste e buon 2023 a tutti voi
Il 2022 è stato un anno duro, brutto, iniziato con la guerra tra Russia e Ucraina, anzi la Nato, e terminato con l'ascesa al governo delle destre, in Italia. Per fortuna, in altre parti del mondo, avvertiamo segnali positivi come la vittoria di Lula in Br

Con un dipinto del maestro Claudio Fronza che evidenzia alcune case storiche della piazza del Comune di Assisi (città della Pace) vi auguriamo Buone Feste ed un Buon 2023.
Il 2022 è stato un anno duro, brutto, iniziato con la guerra tra Russia e Ucraina, anzi la Nato, e terminato con l'ascesa al governo delle destre, in Italia, se pur con il consenso di una minoranza di italiani (18 milioni di non votanti, schede bianche e nulle e 15 milioni che hanno votato i partiti oggi all'opposizione), ... continua »

21/12/2022    www.bastia.it   
Il circolo culturale “primomaggio” ha compiuto 30 anni

BASTIA U. Nei giorni scorsi nel bel Auditorium di Bastia Umbra il circolo culturale “primomaggio”, nato nel dicembre 1991, ha festeggiato i 30 anni di vita Una piacevolissima serata con tanti eventi in solo evento. Con in mostra alcuni numeri storici della nosta rivista dal quale il circolo ha preso il nome, le nostre 5 pubblicazioni: “Ma che mondo è questo”, “L’Africa dimenticata”, “Cantando poesie”, “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”, “Noi siamo la nostra storia”. ... continua »

20/12/2022    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra, il circolo culturale "primomaggio" ha compiuto 30 anni

Nei giorni scorsi nel bel Auditorium di Bastia Umbra il circolo culturale "primomaggio", nato nel dicembre 1991, ha festeggiato i 30 anni di vita.

Una piacevolissima serata con tanti eventi in solo evento. Con in mostra alcuni numeri storici della nostra rivista dal quale il circolo ha preso il nome, le nostre 5 pubblicazioni: "Ma che mondo è questo", "L'Africa dimenticata", "Cantando poesie", "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano", "Noi siamo la nostra stori ... continua »

20/12/2022    www.terrenostre.info   
Associazioni Il circolo culturale “primomaggio” ha compiuto 30 anni.

Nei giorni scorsi nel bel Auditorium di Bastia Umbra il circolo culturale “primomaggio”, nato nel dicembre 1991, ha festeggiato i 30 anni di vita Una piacevolissima serata con tanti eventi in solo evento. Con in mostra alcuni numeri storici della nosta rivista dal quale il circolo ha preso il nome, le nostre 5 pubblicazioni: “Ma che mondo è questo”, “L’Africa dimenticata”, “Cantando poesie”, “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”, “Noi siamo la nostra storia”. Di que ... continua »

20/12/2022    www.vivoumbria.it   
FESTA PER IL TRENTENNALE DEL CIRCOLO CULTURALE “PRIMOMAGGIO”

BASTIA UMBRA – Spesso fonte preziosa di notizie, segnalazioni, iniziative utilissime a vivoumbria.it e, riteniamo, anche per molti altri, ci uniamo come redazione ai festeggiamenti per il trentennale del circolo culturale “primomaggio”. Le celebrazioni si sono svolte nei giorni scorsi all’Auditorium di Bastia Umbra.

Una piacevolissima serata con tanti eventi in un solo evento – si legge nella nota stampa del Circolo – con in mostra alcuni numeri storici della rivista dalla quale il c ... continua »

20/12/2022    www.umbriacronaca.it   
Il circolo culturale “Primomaggio” di Bastia Umbra ha compiuto 30 anni

Bastia Umbra, 20 dicembre 2022 – Nei giorni scorsi nel bel Auditorium di Bastia Umbra il circolo culturale “primomaggio”, nato nel dicembre 1991, ha festeggiato i 30 anni di vita.

Una piacevolissima serata con tanti eventi in solo evento.Con in mostra alcuni numeri storici della nosta rivista dal quale il circolo ha preso il nome, le nostre 5 pubblicazioni: “Ma che mondo è questo”, “L’Africa dimenticata”, “Cantando poesie”, “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italia ... continua »

16/12/2022    www.villaggiosolidale.org   
Il circolo culturale “primomaggio” ha compiuto 30 anni

BASTIA UMBRA – Centinaia di iniziative che non possiamo non ricordarle a tutti e lo faremo così con un’iniziativa con artisti di vario tipo:
musicisti, attori, lettori, figurativi.
Vi invitiamo pertanto a

Bastia Umbra – Auditorium Sant’Angelo
Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 20,45

Presentazione libro (locandina)
“Noi siamo la nostra storia”
di Luigino Ciotti, Giulia Silvestrini, Francesca Vignoli.
Saranno presenti gli autori

... continua »

14/12/2022    www.latramontanaperugia.it   
Il circolo culturale "primomaggio" ha compiuto 30 anni
Centinaia di iniziative che non possiamo non ricordarle a tutti e lo faremo così con un'iniziativa con artisti di vario tipo: musicisti, attori, lettori, figurativi, venerdì 16 dicembre

Vi invitiamo pertanto a

Bastia Umbra - Auditorium Sant'Angelo
Venerdì 16 dicembre 2022 - ore 20,45

Presentazione libro (in allegato la locandina)
"Noi siamo la nostra storia"
di Luigino Ciotti, Giulia Silvestrini, Francesca Vignoli.
Saranno presenti gli autori

Proiezione video "30 anni di impegno sociale, storia e cultura".

Momenti musicali con Sandro Lazzeri, Massimo Liberatori e la sua Band, Gianluca Sereni.

Letture di ... continua »

12/12/2022    www.bastia.it   
Il circolo culturale “primomaggio” compie 30 anni, presentazione del libro “Noi siamo la nostra storia”

Il circolo culturale “primomaggio” ha compiuto 30 anni.

Bastia Umbra – Auditorium Sant’Angelo Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 20,45
Presentazione libro
“Noi siamo la nostra storia” di Luigino Ciotti, Giulia Silvestrini, Francesca Vignoli.
Saranno presenti gli autori

BASTIA UMBRA Nato nel dicembre 1991, festeggiando i suoi primi 30 anni, il circolo culturale “primomaggio” racconta in questo libro 15 anni di vita e di attività, fino al 2006, attraverso le loca ... continua »

12/12/2022    www.terrenostre.info   
Presentazione libro “Noi siamo la nostra storia” e tanto altro… – Il circolo culturale “primomaggio” ha compiuto 30 anni .

Centinaia di iniziative che non possiamo non ricordarle a tutti e lo faremo così con un’iniziativa con artisti di vario tipo: musicisti, attori, lettori, figurativi.
Vi invitiamo pertanto a

Bastia Umbra – Auditorium Sant’Angelo
Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 20,45

Presentazione libro
“Noi siamo la nostra storia”
di Luigino Ciotti, Giulia Silvestrini, Francesca Vignoli.
Saranno presenti gli autori

Proiezione video “30 anni di impegno s ... continua »

01/12/2022    www.anei.it   
DINO RENATO NARDELLI – LUIGINO CIOTTI I Campi di Tullio

IMI, Internati Militari Italiani, è la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania. Tra questi IMI ci fu Ciotti Tullio, giovane bracciante di Passaggio di Bettona (PG). La sua storia di prigionia e di guerra è quindi non individuale, ma collettiva. Le sue sofferenze, le angherie, i soprusi subiti, la nostalgia, la fame, il freddo, le umiliazioni non furono “patrimonio” solo di Tullio, ma di tutti gli italiani vittime di una gu ... continua »

30/11/2022    www.alberghierospoleto.it    di Emanuela Valentini Albanelli
Conoscenza, memoria, consapevolezza

Conoscere meglio la Resistenza: la vicenda degli internati militari italiani. Con l’incontro promosso dall’ANEI Associazione Nazionale ex Internati la classe VB eno ha avuto modo di conoscere una pagina di storia italiana poco conosciuta: la resistenza degli IMI ( internati militari italiani).

Così attraverso la ricostruzione storica delle vicende che portarono allo scoppio della II Guerra Mondiale e, poi, la testimonianza diretta dei figli dei militari internati, gli studenti e le st ... continua »

29/11/2022    www.umbrialeft.it   
Le NEWSdi UmbriaLeft - Dai territori

PERUGIA - Venerdì 2 dicembre, alle ore 18.30, a Perugia nella sede dell'ANPI in via del Cortone 19 sarà presentato il libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli editato da Era Nuova e circolo culturale "primomaggio". Saranno presenti i due autori. A seguire aperitivo e proiezione del docufilm di Alessandro Di Gregorio e Emiliano Sacchetti. "Ho scelto la prigionia. Diario di un Internato Militare Italiano". La serata è organizz ... continua »

11/11/2022    www.gazzettadiverona.it    di Giuseppe Moscati
TULLIO CIOTTI, LA MEMORIA FERITA DEGLI EX INTERNATI
“LA SOLIDARIETÀ ERA IL FIORE PIÙ BELLO CHE POTESSE FIORIRE NELLA DESOLAZIONE DI UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO”

Quella dell’umbro Tullio Ciotti, nato a Passaggio di Bettona (Pg) nel 1924, è una storia indicativa di una storia collettiva, come chiarisce da subito lo storico esperto di storia sociale Dino Renato Nardelli: riguarda la sventurata vicenda dei tanti I.M.I., gli internati militari italiani della Seconda guerra mondiale. I quali, in un certo senso, per volere dello stesso Hitler non erano “solo” prigionieri di guerra e sono stati rinchiusi nei lager in Germania, in Polonia e altrove. Naturalment ... continua »

21/10/2022    www.icttorgianobettona.edu   
Presentazione del libro “I campi di Tullio storia di un Internato Militare Italiano”

Questa sera, alle ore 20.45, presso la Biblioteca comunale Madonna del Ponte di Passaggio di Bettona, si terrà la presentazione del libro I campi di Tullio, la storia di un Internato Militare Italiano. Il libro, scritto dagli autori Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, racconta le vicende del giovane bracciante Tullio Ciotti, militare italiano deportato nei lager in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. All’incontro saranno presenti il sindaco di Bettona, Valerio Bazzoffia, Stefan ... continua »

19/10/2022    www.mediotevereoggi.it   
I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano 🔴 [Video]
Fu Hitler a definire così i militari italiani che furono catturati dai tedeschi

I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano

I Campi di Tullio – IMI, Internati Militari Italiani, è una definizione poco conosciuta che cela un grande dramma della II guerra mondiale. Fu Hitler a definire così i militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. 650.000 i deportati, dei quali quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie. Furono utilizzati come lavoratori-schiavi per sost ... continua »

19/10/2022    www.mediotevereoggi.it   
I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano 🔴 [Video]
Fu Hitler a definire così i militari italiani che furono catturati dai tedeschi

I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano

I Campi di Tullio – IMI, Internati Militari Italiani, è una definizione poco conosciuta che cela un grande dramma della II guerra mondiale. Fu Hitler a definire così i militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. 650.000 i deportati, dei quali quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie. Furono utilizzati come lavoratori-schiavi per sost ... continua »

16/10/2022    www.vivereumbria.biz    di da Danilo Bazzucchi
Passaggio di Bettona, venerdì 21 ottobre la presentazione del libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano"

La presentazione del libro era stata programmata per il 30 gennaio 2022, il fine settimana del "Giorno della Memoria", erroneamente conosciuto come la giornata di ricordo della Shoah, mentre la legge n.211 del 20 luglio 2000, all'art.1, parla esplicitamente che è anche quella degli Internati Militari Italiani. Poi però era stata rinviata, causa COVID 19.

"Già questo basta a spiegare quanto sia stata poco esaminata e conosciuta la vicenda degli IMI. Questo incontro, come le altre 27 p ... continua »

15/10/2022    www.umbriadomani.it   
Perugia, presentazione libro “I Campi di Tullio

Finalmente sarà presentato a Passaggio di Bettona il libro su Tullio Ciotti, deportato in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Tullio era nato a Passaggio di Bettona il 4-4-1924 e vi ha abitato fino a 31 anni, trasferendosi poi nel limitrofo comune di Assisi dopo 5 anni passati a lavorare in una miniera del Belgio.
L’incontro era stato rinviato, causa COVID 19, e si doveva tenere il 30 gennaio 2022, il fine settimana del “Giorno della Memoria”, erroneamente conosciuto come la g ... continua »

14/10/2022    www.assisieventi.it   
Sarà presentato a Passaggio di Bettona il libro su Tullio Ciotti
Tullio era nato a Passaggio di Bettona il 4-4-1924 e vi ha abitato fino a 31 anni, trasferendosi poi nel limitrofo comune di Assisi dopo 5 anni passati a lavorare in una miniera del Belgio

Finalmente sarà presentato a Passaggio di Bettona il libro su Tullio Ciotti, deportato in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Tullio era nato a Passaggio di Bettona il 4-4-1924 e vi ha abitato fino a 31 anni, trasferendosi poi nel limitrofo comune di Assisi dopo 5 anni passati a lavorare in una miniera del Belgio. L’incontro era stato rinviato, causa COVID 19, e si doveva tenere il 30 gennaio 2022, il fine settimana del “Giorno della Memoria”, erroneamente conosciuto come la giorna ... continua »

14/10/2022    www.terrenostre.info   
Passaggio di Bettona – Libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano.”

Finalmente sarà presentato a Passaggio di Bettona il libro su Tullio Ciotti, deportato in Germania dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
Tullio era nato a Passaggio di Bettona il 4-4-1924 e vi ha abitato fino a 31 anni, trasferendosi poi nel limitrofo comune di Assisi dopo 5 anni passati a lavorare in una miniera del Belgio.
L’incontro era stato rinviato, causa COVID 19, e si doveva tenere il 30 gennaio 2022, il fine settimana del “Giorno della Memoria”, erroneamente conosciuto come ... continua »

21/09/2022    www.cityperugia.it   
Il futuro della Comunità di Pace di San José de Apartadó e della Colombia, incontro a Santa Maria
Iniziativa il 24 settembre alle 18 nella Sala della Pro loco

Il circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con la Rete Colombia Vive, Operazione Colomba e la Comunidad de Paz de San José de Apartadò, organizza nella Sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli in Piazza Garibaldi 12, per sabato 24 settembre 2022 alle 18 un incontro pubblico dal titolo “Il futuro della Comunità di Pace di San José de Apartadó e della Colombia”. Interverranno: José Roviro Lopez Rivera- membro della Comunità di Pace ed invitato ad Economy di Francesco; Sayda Yadis Arteag ... continua »

20/09/2022    www.assisinews.it   
"Il futuro della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò e della Colombia" incontro a S. Maria
Iniziativa il 24 settembre alle 18 nella Sala della Pro Loco

Il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Rete Colombia Vive, Operazione Colomba e la Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò, organizza: SANTA MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12 Sabato 24 settembre 2022 - ore 18,00 Incontro pubblico "Il futuro della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò e della Colombia" Interverranno: JOSE' ROVIRO LOPEZ RIVERA - membro della Comunità di Pace ed invitato all'Economy di Francesco SAYDA YADIS ARTEAGA G ... continua »

20/09/2022    www.umbrianotizieweb.it   
"Nero su Bianco" di martedì 20 settembre. Argomento: L'Italia al voto il 25 settembre, è già tutto deciso o ci saranno sorprese?

ASI) È il titolo della trasmissione televisiva “Nero su Bianco” condotta dal giornalista Laurent De Bai in onda oggi martedì 20 Settembre 2022 alle ore 20:45 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it

Chi vincerà le elezioni politiche del 25 settembre prossimo, gli scenari, le strategie dei partiti e risvolti saranno i temi che tratterà oggi il talk show di Laurent De Bai a 5 giorni dal voto. Ora che i sondaggi sono fermi i leader dei partiti e c ... continua »

19/09/2022    www.terrenostre.info   
“Il futuro della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò e della Colombia” alla Pro Loco di S. Maria degli Angeli.
Il circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con la Rete Colombia Vive, Operazione Colomba e la Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò, organizza:

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12

Sabato 24 settembre 2022 – ore 18,00

Incontro pubblico

“Il futuro della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò e della Colombia”

Interverranno:

JOSE’ ROVIRO LOPEZ RIVERA – membro della Comunità di Pace ed invitato all’Economy di Francesco

SAYDA YADIS ARTEAGA GUERRA – membro della Comunità di Pace ed invitata all’Economy di Francesco

MONICA PUTO – di Operazi ... continua »

19/07/2022    www.assisinews.it   
La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia, Gianfranco Morino presenta il suo libro ad Assisi

Venerdì 22 luglio, alle ore 20:45, presso la Sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli ad Assisi (Piazza Garibaldi, 12), il Dott. Gianfranco Morino presenta il suo ultimo libro “La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia”, scritto con il contributo del Dott. Paolo Leoncini e pubblicato da Impressioni Grafiche nell’ottobre 2021. La presentazione si terrà nell’ambito dell’iniziativa “Il Kenya oggi e i servizi sanitari”, che vedrà la partecipazione di Luigino Ciotti, presidente del circo ... continua »

19/07/2022    www.assisioggi.it   
Presentazione del libro La Forza di Ippocrate di Gianfranco Morino

Gianfranco Morino nasce ad Acqui Terme (AL) il 9 gennaio 1958. Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia e consegue la specializzazione in Chirurgia ed Endoscopia digestiva a Genova.

Nel 1986 inizia la sua esperienza di medico in Africa, con il servizio civile internazionale in Kenya presso l’ospedale missionario di Tigania. La sua attività lavorativa prosegue principalmente in Kenya e con varie missioni chirurgiche in altri paesi dell’Africa Orientale (Tanzania, Somal ... continua »

15/07/2022    www.terrenostre.info   
Gianfranco Morino, medico piemontese da oltre 30 anni in Africa, presenta il suo ultimo libro ad Assisi “La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia” raccontato dall’autore alla Pro Loco Santa Maria degli Angeli.

Venerdì 22 luglio, alle ore 20:45, presso la Sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli ad Assisi (Piazza Garibaldi, 12), il Dott. Gianfranco Morino presenta il suo ultimo libro “La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia”, scritto con il contributo del Dott. Paolo Leoncini e pubblicato da Impressioni Grafiche nell’ottobre 2021. La presentazione si terrà nell’ambito dell’iniziativa “Il Kenya oggi e i servizi sanitari”, che vedrà la partecipazione di Luigino Ciotti, presidente del circo ... continua »

15/07/2022    www.vivereassisi.it   
Gianfranco Morino, medico piemontese da oltre 30 anni in Africa, presenta il suo ultimo libro ad Assisi

Venerdì 22 luglio, alle ore 20:45, presso la Sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli ad Assisi (Piazza Garibaldi, 12), il Dott. Gianfranco Morino presenta il suo ultimo libro “La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia”, scritto con il contributo del Dott. Paolo Leoncini e pubblicato da Impressioni Grafiche nell'ottobre 2021.

La presentazione si terrà nell'ambito dell'iniziativa "Il Kenya oggi e i servizi sanitari", che vedrà la partecipazione di Luigino Ciotti, president ... continua »

25/05/2022    www.notiziadiretta.it   
A San Francesco la presentazione del libro “I campi di Tullio. la storia di un internato militare italiano”

UMBERTIDE – Si terrà giovedì 26 maggio alle ore 17,30 presso il Centro socio-culturale San Francesco la presentazione del libro “I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano” di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, edito da Era Nuova Edizioni.

La presentazione sarà introdotta dal presidente del Centro San Francesco Sergio Bargelli e dal presidente dell’Anpi di Umbertide Arnaldo Pucci. Interverranno l’autore, figlio di Tullio Ciotti e presidente del circolo cultural ... continua »

22/05/2022    www.viverecittadicastello.it    di Danilo Bazzucchi
Umbertide, presentazione del libro "I Campi di Tullio". Centro socio culturale San Francesco, giovedì 26 Maggio

L'ANPI sezione di Umbertide, il Centro socio culturale San Francesco e il circolo culturale "primomaggio" organizzano:

Presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano"

Introducono: Sergio Bargelli - presidente centro socio culturale San Francesco Arnaldo Pucci - presidente sez. ANPI Umbertide

Ne parleranno: Luigino Ciotti - autore, figlio di Tullio, presidente circolo culturale "prim ... continua »

19/05/2022    www.villaggiosolidale.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPI DI TULLIO. LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO” DI LUIGINO CIOTTI E DINO RENATO NARDELLI

UMBERTIDE – Organizzato da ANPI Sezione di Umbertide, Centro socioculturale “San Francesco” e circolo culturale “primomaggio”, giovedì 26 maggio alle ore 17,30, nel Centro socioculturale “San Francesco”, si terrà la presentazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.
Introducono:
Sergio Bargelli – presidente Centro socioculturale “San Francesco”
Arnaldo Pucci – presidente ANPI Sezione di Umbertide
... continua »

17/05/2022    www.arianonews24.it    di Floriana Mastandrea
ATTUALITÀ I Campi di Tullio, storia di un Internato Militare Italiano, ribellatosi al fascismo

“Mio padre era un uomo mite, e come molti, contrario alla guerra, nella quale si trovò coinvolto appena diciannovenne”. Lo racconta Luigino Ciotti, suo figlio, che gli ha dedicato un libro per ricordarne la vicenda di Internato Militare Italiano (IMI), termine con cui Hitler definiva i combattenti italiani prigionieri di guerra, che rifiutatisi di aderire alla Repubblica di Salò, venivano deportati in campi di lavoro tedeschi, per essere utilizzati come veri e propri schiavi, sia nei campi, sia ... continua »

13/05/2022    www.arianonews24.it    di Floriana Mastandrea
13 maggio 2022 Circolo della stampa di Avellino, presentazione del libro “I campi di Tullio”. La storia di un Internato Militare Italiano

Presentazione del libro

I campi di Tullio. Storia di un Internato Militare Italiano

Venerdì 13 maggio 2022
presso il Circolo della stampa di Avellino alle ore 17

Ne discutono con Luigino Ciotti (autore e figlio di Tullio)

Giovanni Capobianco – Presidente Provinciale ANPI Avellino

Franco Fiordellisi – Segretario Generale CGIL irpina

Mimmo Limongiello – Presidente AUSER Avellino

Coordina la giornalista Floriana Mas ... continua »

13/05/2022    www.irpinia.it   
“I campi di Tullio: la storia di un interno militare italiano”, il riflesso di una guerra ancora attuale
Ciotti: "Il libro è un inno alla pace e vuole tramandare questa memoria ai più giovani"

Avellino - Oggi, presso il Circolo della stampa di Avellino, è stato presentato il libro “I campi di Tullio: la storia di un interno militare italiano” (Edizioni Era Nuova e Circolo culturale Primomaggio) di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Rinchiuso con altri 35 militari in un carro bestiame, dopo un viaggio di cinque giorni e sei notti, lacero e affamato, venne internato prima nel campo di Kurtwitz (Kondratowice) nella Polonia occupata, rischiando la vita per una grave malatt ... continua »

12/05/2022    www.irpinia24.it   
Presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli
Domani alle ore 17.00 presso il Circolo della stampa di Avellino

Domani, 13 maggio alle ore 17, presso il *Circolo della stampa di Avellino*, presentazione del libro I campi di Tullio. La storia di un militare interno italiano (Edizioni Era Nuova e Circolo culturale Primomaggio) di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Ne discutono con Luigino Ciotti (autore e figlio di Tullio), Giovanni Capobianco, presidente provinciale ANPI Avellino, Franco Fiordellisi, segretario generale CGIL Avellino, e Mimmo Limongiello, presidente AUSER Avellino. Coordina ... continua »

12/05/2022    www.corriereirpinia.it   
Il calvario dei militari italiani internati nei campi nel libro di Ciotti

E’ il calvario dei militari italiani internati nei campi dopo l’8 settembre a rivivere nel volume “I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano “di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli. Sarà presentato domani pomeriggio, alle 17, al Circolo della stampa. A confrontarsi con Luigino Ciotti saranno Giovanni Capobianco – Presidente Provinciale ANPI Avellino, Franco Fiordellisi – Segretario Generale CGIL irpina, Mimmo Limongiello – Presidente AUSER Avellino. Coordina la giornalis ... continua »

12/05/2022    L'IRPINIA   
La presentazione/I campi di Tullio, in un libro il calvario di un militare internato

AVELLINO – Domani, 13 maggio alle ore 17, presso il circolo della stampa di Avellino, presentazione del libro I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano (Edizioni Era Nuova e Circolo culturale Primomaggio) di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Ne discutono con Luigino Ciotti (autore e figlio di Tullio), Giovanni Capobianco, presidente provinciale Anpi Avellino, Franco Fiordellisi, segretario generale Cgil Avellino, e Mimmo Limongiello, presidente Auser Avellino ... continua »

12/05/2022    www.avellinotoday.it   
Al Circolo della Stampa la presentazione del libro "I campi di Tullio"

Domani, 13 maggio alle ore 17, presso il *Circolo della stampa di Avellino*, presentazione del libro I campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano (Edizioni Era Nuova e Circolo culturale Primomaggio) di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Ne discutono con Luigino Ciotti (autore e figlio di Tullio), Giovanni Capobianco, presidente provinciale ANPI Avellino, Franco Fiordellisi, segretario generale CGIL Avellino, e Mimmo Limongiello, presidente AUSER Avellino. Coordin ... continua »

09/05/2022    www.viverefoligno.it   
Trevi: martedì 10 maggio, presso la Biblioteca Comunale, presentazione del libro: "I Campi di Tullio"

Martedì 10 maggio 2022, alle ore 16,30, presso la Biblioteca Comunale di Trevi (Complesso di San Francesco in Via Lucarini), nell'ambito del "Maggio dei libri", verrà presentato il libro I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti.

Ne parlerà Luigino Ciotti - autore, figlio di Tullio e presidente circolo culturale "primomaggio". L'iniziativa si svolge nell'ambito del "Maggio dei Libri", una campagna nazionale nata nel 2011 p ... continua »

27/04/2022    www.vivereumbria.biz   
Perugia: "I Campi di Tullio", il libro di Luigino Ciotti, sarà presentato il 28 aprile presso l'ANMIG

Giovedì 28 aprile, sarà presentato il libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli, presso l'ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), in via Ascanio della Corgna, 1 a Perugia.

"In occasione delle celebrazioni del 25 aprile alcune associazioni o enti hanno ritenuto opportuno presentare il libro "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" scritto da Dino Renato Nardelli e Luigin ... continua »

27/04/2022    www.vivereassisi.it   
Petrignano: venerdì presentazione del libro "I Campi di Tullio" di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli

IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai più, ma che cela un grande dramma della seconda guerra mondiale. E' la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tra l'Italia ed i Paesi alleati.

Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire n ... continua »

27/04/2022    www.assisieventi.it   
I Campi di Tullio, a Petrignano la presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli

Organizzata dalla Pro Loco di Petrignano d’Assisi in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio”

PETRIGNANO D’ASSISI – sede PRO LOCO, via Decio Costanzi

Venerdì 29 Aprile 2022 – ore 21,00
(in allegato la locandina)

Presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli

“I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”

Ne parlerà Luigino Ciotti – autore, figlio di Tullio, presidente circolo culturale “p ... continua »

27/04/2022    www.assisioggi.it    di Luigino Ciotti
I Campi di Tullio, ne parlerà Luigino Ciotti a Petrignano d’Assisi
I Campi di Tullio, ne parlerà Luigino Ciotti a Petrignano d’Assisi

IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai più, ma che cela un grande dramma della seconda guerra mondiale. E’ la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia ed i Paesi alleati.

Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire n ... continua »

27/04/2022    www.terrenostre.info    di Luigino Ciotti
PETRIGNANO D ASSISI: Presentazione libro “I Campi di Tullio” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli venerdì 29 aprile.

Organizzata dalla Pro Loco di Petrignano d’Assisi in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio”

PETRIGNANO D’ASSISI – sede PRO LOCO, via Decio Costanzi

Venerdì 29 Aprile 2022 – ore 21,00

Presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli

“I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”

Ne parlerà Luigino Ciotti – autore, figlio di Tullio, presidente circolo culturale “primomaggio”

IMI, Inte ... continua »

26/04/2022    www.vivereperugia.it    di Danilo Bazzucchi
"I Campi di Tullio", il libro di Luigino Ciotti, sarà presentato il 28 aprile presso l'ANMIG

Giovedì 28 aprile, sarà presentato il libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli, presso l'ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), in via Ascanio della Corgna, 1 a Perugia.

"In occasione delle celebrazioni del 25 aprile alcune associazioni o enti hanno ritenuto opportuno presentare il libro "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" scritto da Dino Renato Nardelli e Luigin ... continua »

25/04/2022    www.viveregubbio.it    di Danilo Bazzucchi
Biblioteca Sperelliana: presentazione del libro "I Campi di Tullio", Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 17,30

Organizzata dalla Biblioteca Sperelliana di Gubbio, dal circolo culturale "primomaggio", Ass. Famiglie 40 Martiri onlus e con il patrocinio del Comune di Gubbio. Sarà presentato il libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

"In occasione delle celebrazioni del 25 aprile alcune associazioni o enti hanno ritenuto opportuno presentare il libro "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" scritto da ... continua »

25/04/2022    www.vivoumbria.it   
PRESENTAZIONE A GUBBIO E PERUGIA DEL LIBRO “I CAMPI DI TULLIO” DI DINO RENATO NARDELLI E LUIGINO CIOTTI

GUBBIO – Presentazione a Gubbio e Perugia del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti.
“La storia della lotta disarmata degli I.M.I., internati militari italiani, – si legge nella nota di presentazione dell’iniziativa – è complementare a quella dei partigiani ed è stata un elemento decisivo per la riconquista della libertà e della democrazia nel nostro paese, a prezzo di enormi sacrifici e di decine di migliaia di morti ... continua »

01/04/2022    UNUCI   
LUIGINO CIOTTI "I CAMPI DI TULLIO. LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO EDIZIONI ERA NUOVA (2020) PAG 70, EURO 10,00

I.M.I. (Internati Militari Italiani) E’ la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia ed i Paesi alleati. Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire nelle fabbriche e nei campi gli uomini teutonici al fronte. Tra questi IMI ci fu Ciotti Tullio, giov ... continua »

05/03/2022    www.latramontanaperugia.it    di Luigino Ciotti
No alla guerra, cessare immediatamente le ostilità Trattative subito, conferenza di pace, solidarietà e accoglienza
La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano (Paul Valéry)

Queste possono essere le parole d'ordine per provare ad uscire dal dramma dell'oggi.
Tutte le guerre vanno abolite e la guerra deve diventare un tabù. Le guerre sono criminali e non hanno giustificazioni.
I conflitti si devono risolvere con la diplomazia ed il confronto, non con lo scontro, la violenza, le armi.
Le giuste ragioni non hanno bisogno delle armi per essere sostenute e le armi sono la sconfitta della politica.
La guerra non può e non deve essere la prose ... continua »

04/03/2022    www.terrenostre.info    di Luigino Ciotti
NO ALLA GUERRA, CESSARE IMMEDIATAMENTE LE OSTILITA’. TRATTATIVE SUBITO, CONFERENZA DI PACE, SOLIDARIETA’ E ACCOGLIENZA.

La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano. (Paul Valéry)
Queste possono essere le parole d’ordine per provare ad uscire dal dramma dell’oggi.
Tutte le guerre vanno abolite e la guerra deve diventare un tabù. Le guerre sono criminali e non hanno giustificazioni.
I conflitti si devono risolvere con la diplomazia ed il confronto, non con lo scontro, la violenza, le armi.
Le giuste ragioni non hanno bisogno ... continua »

04/03/2022    www.vivereassisi.it    di Luigino Ciotti
Circolo Primomaggio: no alla guerra, cessare immediatamente le ostilità, trattative subito, conferenza di pace, solidarietà

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Circolo Primomaggio di Bastia Umbra: "La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano. (Paul Valéry)".

Queste possono essere le parole d'ordine per provare ad uscire dal dramma dell'oggi. Tutte le guerre vanno abolite e la guerra deve diventare un tabù.
Le guerre sono criminali e non hanno giustificazioni. I conflitti si devono risolvere con la diplomazia ed il confronto, no ... continua »

25/02/2022    www.vivoumbria.it   
QUESTA SERA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI INCONTRO CON ANTONIA LOPEZ GONZALEZ, MEDICO IN AMAZZONIA

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Presso la Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12 Venerdì 25 febbraio 2022 – ore 20,45 incontro con la Dott.ssa Antonia Lopez Gonzalez, medico in Amazzonia.

Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medico specializzato in malattie tropicali, da 30 anni opera in Amazzonia per assistere le comunità indigene, raggiungibili solo con un’imbarcazione attrezzata da ospedale e laboratorio. Con la sua determinazione ha creato una rete di operatori sanitari che ... continua »

24/02/2022    www.cronacheumbre.it   
Santa Maria degli Angeli Incontro con Antonia Lopez Gonzalez
Specializzata in malattie tropicali e da anni impegnata in Amazzonia per assistere le comunità indigene

Venerdì 25 febbraio, alle 20.45, presso la Pro loco di Santa Maria degli Angeli, in piazza Garibaldi 12, si terrà un incontro con la dottoressa Antonia Lopez Gonzalez, specializzata in malattie tropicali, da anni in Amazzonia per assistere le comunità indigene. L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale Primomaggio.


https://www.cronacheumbre.it/evento/inconto-con-antonia-lopez-gonzalez/

24/02/2022    La Nazione    di Istituto Comprensivo Torgiano - Bettona di Passaggio (PG) - Classe 3B
Tullio: la fame, la fatica e le botte
La storia di un bettonese internato militare italiano nei lager tedeschi. Quando fu liberato pesava 35 chili

Quando il bettonese Tullio Ciotti è tornato, pesava 35 kg e aveva attraversato a piedi mezza Europa. La sua storia di deportato è raccontata dal figlio Luigino nel libro “I campi di Tullio“: bellissimo! Soldato 19enne, fu catturato a Roma dai Tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre del ’43. Fu inquadrato come Internato Militare Italiano (IMI), modo con cui i nazisti, sulla base del Piano Alarico voluto da Hitler, deportarono 650.000 soldati come traditori, scavalcando la Convenzione di Ginev ... continua »

24/02/2022    La Nazione   
"Non solo un racconto, ma ricostruzione storica La memoria e la cultura: i fari della civiltà"
Parla Luigino Ciotti autore del libro “I campi di Tullio“ ispirato e dedicato al padre

Perché ha scritto questo libro?

"Per fare un omaggio agli internati e a mio padre, verso il quale ho sempre provato una profonda stima. Mi ha spinto anche la curiosità per la storia".

A chi si è ispirato?

"Solo a mio padre e ho cercato di non scrivere un semplice racconto, ma di ricostruire un contesto storico: quello della prigionia, della distruzione e della fame".

Ci sono stati episodi positivi della prigionia che suo padre ha raccontato?

... continua »

23/02/2022    www.assisinews.it   
Antonia Lopez Gonzalez ad Assisi per un incontro del circolo primomaggio
La dottoressa Tony racconterà la sua vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene

Una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene. A raccontarla sarà la protagonista Antonia Lopez Gonzalez, nel corso dell'incontro organizzato dal circolo culturale primomaggio in programma a S. Maria degli Angeli nella Sala Pro Loco, in Piazza Garibaldi 12, alle ore 20,45 del 25 febbraio.circolo culturale "primomaggio"

Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medico specializzato in malattie tropicali, da 30 anni opera in Amazzonia per assistere le comunit& ... continua »

23/02/2022    www.cesvolumbria.org   
Una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Il circolo Primomaggio promuove un incontro con la Dott.ssa ANTONIA LOPEZ GONZALEZ, MEDICO IN AMAZZONIA,

Venerdì 25 febbraio 2022 – ore 20,45 presso la Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12 – Santa Maria degli Angeli (Assisi)

Una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene

Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medico specializzato in malattie tropicali, da 30 anni opera in Amazzonia per assistere le comunit ... continua »

22/02/2022    www.latramontanaperugia.it   
Medica in Amazzonia
Antonia Lopez Gonzalez, una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene

SANTA MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Venerdì 25 febbraio 2022 - ore 20,45
incontro con la Dott.ssa Antonia Lopez Gonzalez, Medica in Amazzonia

Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medica specializzata in malattie tropicali, da 30 anni opera in Amazzonia per assistere le comunità indigene, raggiungibili solo con un'imbarcazione attrezzata da ospedale e laboratorio. Con la sua determinazione ha creato una rete di operatori sanitari che lavorano in ... continua »

21/02/2022    www.terrenostre.info   
Incontro con la Dott.ssa ANTONIA LOPEZ GONZALEZ, MEDICO IN AMAZZONIA.

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Venerdì 25 febbraio 2022 – ore 20,45

incontro con

la Dott.ssa ANTONIA LOPEZ GONZALEZ,
MEDICO IN AMAZZONIA

Una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene

Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medico specializzato in malattie tropicali, da 30 anni opera in Amazzonia per assistere le comunità indigene, raggiungibili solo con un’imbarcazione attrezzata da ospedale e ... continua »

20/02/2022    www.vivereassisi.it    di Danilo Bazzucchi
Incontro con la Dott.ssa Antonia Lopez Gonzalez, che da 30 anni opera in Amazzonia

Una vita spesa per assistere le comunità indigene. Si svolgerà venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 20,45, nella Sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, in Piazza Garibaldi 12, l’incontro con Antonia Lopez Gonzalez (dottoressa Tony), medico specializzato in malattie tropicali.

La dottoressa Tony opera da 30 anni in Amazzonia, per assistere le comunità indigene, raggiungibili solo con un’imbarcazione attrezzata da ospedale e laboratorio. Con la sua determinazione h ... continua »

21/12/2021    www.terrenostre.info    di Luigino Ciotti
Il Circolo culturale “primomaggio” augura BUONE FESTE E UN BUON 2022!

Anche quest’anno gli auguri sono con un acquerello del maestro Claudio Fronza, che vive ad Assisi: una bellissima e particolare immagine dell’Eremo delle Carceri.

Un altro anno, brutto, è passato e speriamo che il nuovo sia migliore. Non lo ricorderemo certo volentieri. La pandemia ha colpito duro e le problematiche mondiali si sono accentuate. La crisi ambientale, aumento delle temperature, devastazioni (in)naturali a cominciare dalle deforestazioni e spoliazioni, in primis nell ... continua »

20/12/2021    NOI DEI LAGER n. 3-4 Luglio - Dicembre 2021    di Giorgio Giannini
RECENSIONI
I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, pubblicato nel 2020 da Edizioni Era Nuova, Perugia, e dal Circolo culturale Primomaggio di Bastia Umbra (PG), curato da Luigino Ciotti (figlio di Tullio) e da Dino Renato Nardelli

Narra la storia di Tullio Ciotti, nato a Bettona (PG) il 4 aprile 1924, bracciante agricolo, che il 9 giugno 1943 è chiamato alle armi per andare in guerra (dichiarata da Mussolini il 10 giugno 1940). poi assegnato al 112° Reggimento di Fanteria motorizzata, della Divisione Piacenza, di stanza nella “cittadella militare” della Cecchignola a Roma.
La sera dell’8 settembre 1943, poco dopo la proclamazione alla Radio dell’armistizio con gli Alleati, Tullio è catturato dai tedeschi mentre è in ... continua »

14/12/2021    www.vivereassisi.it    di Danilo Bazzucchi
Presentato il libro: "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano"

- Da Assisi si ritrovarono in 282 (tra soldati e ufficiali) nei campi di prigionia tedeschi, dopo l'8 settembre 1943: tra di loro anche Tullio Ciotti la cui vicenda è stata ricostruita in un volume, "I Campi di Tullio" (Edizioni Era Nuova e circolo culturale"primomaggio"), presentato ufficialmente presso l'auditorium della scuola media "Alessi" di Santa Maria degli Angeli.

Gli autori, Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, hanno trasformato in parole scritte una testimonianza che avre ... continua »

14/12/2021    www.assisinews.it   
I Campi di Tullio, il libro di Luigino Ciotti presentato ad Assisi
La vicenda di 281 persone, tra soldati e ufficiali, nei campi di prigionia germanici

Presentato lo scorso 4 dicembre all’Auditorium della scuola media Toti di Santa Maria degli Angeli il libro I Campi di Tullio, di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, dedicato a Tullio Ciotti, Internato Militare Italiano in Germania. L'evento è stato organizzato dal circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con l'ANPI Umbria e l'ANEI sezione di Perugia e con il patrocinio del comune di Assisi.

Da Assisi - ricordano gli autori - si ritrovarono in 282 (tra soldati e ufficiali) ... continua »

14/12/2021    www.vivoumbria.it   
PRESENTATO AD ASSISI IL LIBRO “I CAMPI DI TULLIO”

ASSISI – Da Assisi si ritrovarono in 282 tra soldati e ufficiali nei campi di prigionia tedeschi dopo l’8 settembre 1943: tra di loro anche Tullio Ciotti la cui vicenda è stata ricostruita nel libro volume “I Campi di Tullio” Edizioni Era Nuova e circolo culturale “primomaggio”, presentato all’auditorium della scuola media “Alessi” di Santa Maria degli Angeli.

Gli autori, Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, hanno trasformato in parole scritte una testimonianza che avrebbe risc ... continua »

13/12/2021    www.umbriacronaca.it   
Assisi, presentazione del libro “I Campi di Tullio”
E’ la storia di un Internato Militare Italiano. Gli autori sono Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Assisi, 13 dicembre 2021 – Da Assisi si ritrovarono in 282 (tra soldati e ufficiali) nei campi di prigionia germanici, dopo l’8 settembre 1943: tra di loro anche Tullio Ciotti la cui vicenda è stata ricostruita in un volume, “I Campi di Tullio” (Edizioni Era Nuova e circolo culturale”primomaggio”), presentato ufficialmente presso l’auditorium della scuola media “Alessi” di Santa Maria degli Angeli.

Gli autori, Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, hanno trasformato in parole scritte ... continua »

13/12/2021    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”.

Da Assisi si ritrovarono in 282 (tra soldati e ufficiali) nei campi di prigionia germanici, dopo l’8 settembre 1943: tra di loro anche Tullio Ciotti la cui vicenda è stata ricostruita in un volume, “I Campi di Tullio” (Edizioni Era Nuova e circolo culturale”primomaggio”), presentato ufficialmente presso l’auditorium della scuola media “Alessi” di Santa Maria degli Angeli.

Gli autori, Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, hanno trasformato in parole scritte una testimonianza che ... continua »

09/12/2021    www.latramontanaperugia.it   
Ritmi e Parole
Al via il concorso letterario dedicato all’immigrazione. Scadenza il 31 marzo 2022

Nasce tra Assisi e Arezzo, Umbria e Toscana, il premio letterario che guarda ai valori sociali, aggregativi e interculturali dell’immigrazione Un collettivo di voci per un concorso letterario che dia voce ai ponti per l’oggi e il domani. Nasce in centro Italia, tra Umbria e Toscana, tra Assisi e Arezzo, il Premio Letterario Ritmi e Parole, fortemente voluto da quattro associazioni dedite alla cultura nei suoi tanti valori sociali, educativi, aggregativi, comunitari e interculturali: Associazion ... continua »

09/12/2021    www.cronacheumbre.it    di Andrea Chioini
“I Campi di Tullio”, da Bettona agli arbeitslager nazisti
Rivive in un volume il dramma dei militari italiani che vennero deportati nei campi di lavoro della Germania nazista all’indomani dell’8 settembre 1943.

Rivive in un volume il dramma dei militari italiani che vennero deportati nei campi di lavoro della Germania nazista all’indomani dell’8 settembre 1943. Secondo alcune stime, potrebbero essere stati 5 mila i prigionieri provenienti dall’Umbria. Se ne è parlato ad Assisi nel corso della presentazione del volume “I campi di Tullio”

di Andrea Chioini

Potrebbero essere stati 9.000 i soldati provenienti dall’Umbria finiti tra gli 810 mila fatti prigionieri dalla Wermacht germani ... continua »

07/12/2021    www.terrenostre.info   
Ritmi e Parole, al via il concorso letterario dedicato all’immigrazione.
Nasce tra Assisi e Arezzo, Umbria e Toscana, il premio letterario che guarda ai valori sociali, aggregativi e interculturali dell’immigrazione

Un collettivo di voci per un concorso letterario che dia voce ai ponti per l’oggi e il domani. Nasce in centro Italia, tra Umbria e Toscana, tra Assisi e Arezzo, il Premio Letterario Ritmi e Parole, fortemente voluto da quattro associazioni dedite alla cultura nei suoi tanti valori sociali, educativi, aggregativi, comunitari e interculturali: Associazione Ritmi, Officine della Cultura, Orchestra Multietnica di Arezzo e circolo culturale “primomaggio”. Un progetto di comunicazione ambizioso che v ... continua »

04/12/2021    www.assisinews.it   
I Campi di Tullio, sabato 4 dicembre la presentazione del libro di Luigino Ciotti
"La storia di un Internato Militare Italiano" è il titolo del volume con cui il figlio ha voluto risarcire il padre

"I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano" è il titolo del volume di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti edito da Era Nuova Edizioni e Circolo culturale "primomomaggio". Il libro verrà presentato il 4 dicembre all'Auditorium della scuola media Galeazzo Alessi di S. Maria degli Angeli.

Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), che catturato dai nazisti l'8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, fu portato in 4 diversi campi di concentrame ... continua »

03/12/2021    newsletter@cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPI DI TULLIO” DI DINO RENATO NARDELLI E LUIGINO CIOTTI

Ad oltre un anno dal suo rinvio a causa delle disposizioni anti Covid-19, sabato 4 dicembre alle ore 16, nell’Auditorium della Scuola Media Statale di Santa Maria degli Angeli (Via Enrico Toti) si terrà la presentazione del libro su Tullio Ciotti, Internato Militare Italiano in Germania.

L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con ANPI Umbria ed ANEI - Sezione di Perugia, con il patrocinio del Comune di Assisi.

Info: http://www.circo ... continua »

02/12/2021    www.umbriacronaca.it   
Assisi, presentazione del libro” I Campi di Tullio”

E’ la storia di un internato militare italiano di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti. Sabato 4 dicembre 2021 – ore 16,00 – a S. Maria degli Angeli – AUDITORIUM Scuola Media Statale, via E. Toti

Assisi, 2 dicembre 2021 – Finalmente ad oltre un anno dalla sua mancata presentazione impedita dalle disposizioni anti Covid-19 è possibile fare l’iniziativa pubblica di presentazione del libro su Ciotti Tullio, Internato Militare Italiano in Germania, a S. Maria degli Angeli.

... continua »

02/12/2021    www.assisioggi.it    di Bruna Almeida Paroni
Presentazione del libro ‘I Campi di Tullio’, di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Dopo un anno della mancata presentazione del libro, sarà finalmente possibile conoscere la storia di Tullio Ciotti. Sabato 4 dicembre alle ore 16 presso l’Auditorium della Scuola Media Statale a Santa Maria degli Angeli (via Toti) gli autori Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti presenteranno al pubblico il libro ‘I Campi di Tullio’ (Era Nuova Editore), l’opera che racconta la storia di Tullio, padre di Luigino, un militare angelano catturato dai tedeschi alla vigilia dell’Armistizio del 1943.continua »

24/11/2021    www.vivereassisi.it    di Danilo Bazzucchi
Presentazione del libro "I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano", di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti

Finalmente ad oltre un anno dalla sua mancata presentazione impedita dalle disposizioni anti Covid-19 è possibile fare l'iniziativa pubblica di presentazione del libro su Ciotti Tullio, Internato Militare Italiano in Germania, a S. Maria degli Angeli.

Nel frattempo il 27 gennaio 2021, per la Giornata della Memoria, è stata consegnata ai figli di Tullio, Luigino e Patrizia, una medaglia d'onore con inciso il nome del padre, sono state vendute 1.500 copie del libro, passaggi su Rai 3 Um ... continua »

22/11/2021    www.vivereperugia.it    di Danilo Bazzucchi
Presentato il libro di Alfio Nicotra: "L'agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni ottanta"

- Domenica 21 novembre, presso il Centro Shalom di Perugia, é stato presentato il libro di Alfio Nicotra, che ripercorre la storia di un piccolo partito che ha rappresentato uno spaccato della vita politica italiana.

La presentazione é stata organizzata dal Circolo I° Maggio di Bastia Umbra (PG), grazie al presidente Luigino Ciotti che ha dichiarato: "Ancora una volta, come avevamo già fatto per altri 3 libri sulla sua storia, ci ritroviamo per parlare di Democrazia Proletaria “un pic ... continua »

19/11/2021    newsletter@cesvolumbria.org   
NOTIZIE DAL CESVOL UMBRIA

PRESENTAZIONE LIBRO "L'AGILE MANGUSTA. DEMOCRAZIA PROLETARIA E GLI ANNI OTTANTA" DI ALFIO NICOTRA

Organizzata dal circolo culturale “primomaggio”, sabato 20 novembre alle ore 17,30, al Centro Shalom, in Via Quieta 141, si terrà la presentazione del libro "L'agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta" di Alfio Nicotra (Edizioni Alegre).
Con l'autore ne parleranno Eraldo Chiucchiù, Luigino Ciotti, Stefano Falcinelli, Giorgio Filippi, Giuliano Granocchia, Jacopo Manna, ... continua »

17/11/2021    www.latramontanaperugia.it   
Idee e parole

circolo culturale "primomaggio"
PERUGIA - Centro Shalom, via Quieta 141
sabato 20 novembre, ore 17,30
presentazione libro di ALFIO NICOTRA
"L'agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta" (Edizioni Alegre)
Con l'autore ne parleranno:
Eraldo Chiucchiù, Luigino Ciotti, Stefano Falcinelli, Giorgio Filippi, Giuliano Granocchia, Jacopo Manna, Luciano Neri, Lucio Panfili, Andreina Panico, Rossella Santolamazza, Francesco Tozzuolo, Vincenzo Vizioli, Amedeo Zupi ... continua »

11/11/2021    www.ribalta.info   
Alfio Nicotra presenta il suo libro
PERUGIA, CENTRO SHALOM, 20 NOVEMBRE 2021 - H. 17:30

“L’agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta” è il libro di Alfio Nicotra pubblicato da Edizioni Alegre. Il volume verrà presentato a Perugia sabato 20 novembre alle 17.30 presso il Centro Shalom. Ne parleranno con l’autore Eraldo Chiucchi, Luigino Ciotti, Giorgio Filippi, Giuliano Granocchia, Jacopo Manna Luciano Neri, Lucio Panfili, Andreina Panico, Rossella Santolamazza, Francesco Tozzuolo, Vincenzo Vizioli e Amedeo Zupi. Al termine, chi vorrà, potrà partecipare alla cena convi ... continua »

10/11/2021    www.vivereperugia.it   
"L'agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta", la presentazione del libro di Alfio Nicotra

2' di lettura 10/11/2021 - Questa è la prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio"

PERUGIA - Centro Shalom, via Quieta 141
sabato 20 novembre, ore 17,30

presentazione libro di
ALFIO NICOTRA

"L'agile mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni Ottanta"
(Edizioni Alegre)

Con l'autore ne parleranno:
Eraldo Chiucchiù, Luigino Ciotti, Stefano Falcinelli, Giorgio Filippi, Giuliano Granocchia, Jacopo Manna, Luciano Neri, Lucio ... continua »

30/10/2021    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Presentazione dei libri di Giampaolo Bellucci
Bastia Umbra

BASTIA UMBRA – Al via le iniziative del programma Autunno in parole e musica promosse dall’amministrazione di Bastia Umbra. Stasera alle 20.45 all’auditorium Sant’Angelo la presentazioni dei due libri di Giampaolo Bellucci organizzata dal circolo culturale Primomaggio che vede tra gli ospiti la straordinaria partecipazione dell’attrice Athina Cenci. Il primo novembre alle 18 nella chiesa di San Michele Arcangelo, l’associazione Corale città di Bastia e il coro Aurora si esibiranno insieme al Cor ... continua »

29/10/2021    www.umbriajournal.com   
Giampaolo Bellucci presenta “Anime Rock” Vol.I e Vol.II

E’ inserita nel programma di eventi “Autunno in parole e musica” organizzato dal Comune di Bastia Umbra, Assessorato alla Cultura, la prossima iniziativa organizzata dal Circolo culturale “primomaggio”.

Il programma della serata:
Saluti del sindaco di Bastia Umbra Prof.ssa PAOLA LUNGAROTTI

Con l’autore Giampaolo Bellucci ne parlerà
JACOPO MANNA – docente e critico letterario
Ospite della serata l’attrice ATHINA CENCI

Letture di:
ALFIERO TOPPE ... continua »

28/10/2021    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRI DI GIAMPAOLO BELLUCCI

BASTIA UMBRA – Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” con il patrocinio del Comune, venerdì 29 ottobre alle ore 20,45, all’Auditorium Sant’Angelo, si terrà la presentazione dei libri “Anime Rock” Ventisette Vol. I ed “Anime rock” Amore e anarchia Vol. II di Giampaolo Bellucci.
Programma:
Saluti del sindaco prof.ssa Paola Lungarotti
Con l’autore ne parlerà Jacopo Manna (docente e critico letterario)
Ospite della serata sarà l’attrice Athina Cenci
Letture di Alfie ... continua »

26/10/2021    www.assisinews.it   
Anime rock - Amore e anarchia, presentazione a Bastia Umbra il 29 ottobre 2021
Nuovo librio di Giampaolo Bellucci, sequel di Anime rock - Ventisette

Rock e poesia atto secondo. Un anno dopo "Anime rock - Ventisette" (Edizioni Ensemble, 2020), Giampaolo Bellucci, poeta e scrittore umbro, torna in libreria con il suo nuovo lavoro dal titolo "Anime rock - Amore e anarchia", edito da Edizioni Ensemble. E il seguito per il pluripremiato autore di Bastia Umbra ("Premio letterario internazionale Amici di Ron 2020" e "Premio Letterario Internazionale Samnium 2021") è coinvolgente e toccante quanto il primo. Da "Amore e anarchia" a "Il fattaccio di M ... continua »

25/10/2021    www.bastia.it   
VENERDI 29 OTTOBRE Giampaolo Bellucci presenterà due libri

BASTIA UMBRA- Venerdì 29 ottobre alle ore 20:45 presso l’Auditorium sant’Angelo di piazza Umberto 1°, Giampaolo Bellucci presenterà i sui libri “Anime Rock” Ventisette Vol. I e “Anime rock” Amore e anarchia Vol. II. Interverranno il Sindaco Paola Lungarotti e Jacopo Manna (docente e critico letterario), coordinerà l’appuntamento culturale il presidente del circolo “primomaggio”, Luigino Ciotti.
Ospiti della serata saranno gli attori Athina Cenci e Alfiero Toppetti. Inoltre durante la presen ... continua »

21/10/2021    www.notizie.umbria.it   
“Anime rock – Amore e anarchia”, le poesie di Gianpaolo Bellucci a Bastia
L’autore pluripremiato torna in libreria: alla presentazione ci sarà anche l’attrice Athina Cenci

BASTIA UMBRA (Perugia) – Rock e poesia atto secondo. Un anno dopo “Anime rock – Ventisette” (Edizioni Ensemble, 2020), Giampaolo Bellucci, poeta e scrittore umbro, torna in libreria con il suo nuovo lavoro dal titolo “Anime rock – Amore e anarchia”, edito da Edizioni Ensemble. E il seguito per il pluripremiato autore di Bastia Umbra (“Premio letterario internazionale Amici di Ron 2020” e “Premio Letterario Internazionale Samnium 2021”) è coinvolgente e toccante quanto il primo.


... continua »

18/10/2021    www.bastiaoggi.it   
Bastia Umbra, il 29 ottobre presentazione del nuovo libro di Giampaolo Bellucci
APPUNTAMENTO VENERDÌ ALLE ORE 20,45 ALL'AUDITORIUM SANT'ANGELO

Rock e poesia atto secondo. Un anno dopo “Anime rock – Ventisette” (Edizioni Ensemble, 2020), Giampaolo Bellucci, poeta e scrittore umbro, torna in libreria con il suo nuovo lavoro dal titolo “Anime rock – Amore e anarchia”, edito da Edizioni Ensemble.

E il seguito per il pluripremiato autore di Bastia Umbra (“Premio letterario internazionale Amici di Ron 2020” e “Premio Letterario Internazionale Samnium 2021”) è coinvolgente e toccante quanto il primo.

I contenuti del libr ... continua »

18/10/2021    www.terrenostre.info   
Venerdì 29 ottobre presentazione dei libri di Giampaolo Bellucci

Rock e poesia atto secondo. Un anno dopo “Anime rock – Ventisette” (Edizioni Ensemble, 2020), Giampaolo Bellucci, poeta e scrittore umbro, torna in libreria con il suo nuovo lavoro dal titolo “Anime rock – Amore e anarchia”, edito da Edizioni Ensemble. E il seguito per il pluripremiato autore di Bastia Umbra (“Premio letterario internazionale Amici di Ron 2020” e “Premio Letterario Internazionale Samnium 2021”) è coinvolgente e toccante quanto il primo. Da “Amore e anarchia” a “Il fattaccio di M ... continua »

02/09/2021    www.assisioggi.it   
“IL BIVIO: manifesto per la rivoluzione ecologica”, presentazione del libro
IL CIRCOLO CULTURALE "PRIMOMAGGIO" OSPITERÀ ROSSANO ERCOLINI, AUTORE DEL LIBRO, A SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Sabato 4 settembre, alle ore 16,30, in Piazza Garibaldi, davanti al Palazzo Capitano del Perdono a Santa Maria degli Angeli, il Circolo Culturale “primomaggio”, presenterà il libro di Rossano Ercolini “IL BIVIO – manifesto per la rivoluzione ecologica”.

“Durante l’epidemia, quando eravamo tutti chiusi nelle nostre case, e le macchine quasi non circolavano più, e molte fabbriche si sono dovute fermare, e abbiamo mangiato a casa, e non abbiamo gettato rifiuti per strada e nell ... continua »

02/09/2021    www.vivereassisi.it   
Presentazione libro di Rossano Ercolini: "Il bivio - manifesto per la rivoluzione ecologica"

In allegato la locandina della prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con altre associazioni

S. Maria degli Angeli - Piazza Garibaldi davanti Palazzo Capitano del Perdono
Sabato 4 settembre 2021 - ore 16,30

presentazione del libro
di ROSSANO ERCOLINI

"IL BIVIO - manifesto per la rivoluzione ecologica"
(Baldini+Castoldi, 2020 Editore)

Con l'autore Rossano Ercolini

interverranno:
Luigino C ... continua »

01/09/2021    www.umbrialeft.it   
I protagonisti dello spettacolo, musica, teatro saranno in Umbria nel weekend

Assisi - A Santa Maria degli Angeli, in Piazza Garibaldi, davanti Palazzo Capitano del Perdono
Sabato 4 settembre alle ore 16,30 presentazione del libro di ROSSANO ERCOLINI "IL BIVIO - manifesto per la rivoluzione ecologica" (Baldini+Castoldi, 2020 Editore). Saranno presenti Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio", Fabrizio Ercolanelli, referente regionale di Zero Waste Italy e Alex Trabalza, presidente del Movimento dello Sconforto Generale


http://www.um ... continua »

31/08/2021    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “IL BIVIO. MANIFESTO PER LA RIVOLUZIONE ECOLOGICA” DI ROSSANO ERCOLINI

ASSISI – Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con altre associazioni, sabato 4 settembre alle ore 16,30 in Piazza Garibaldi (davanti al Palazzo del Capitano del Perdono, a Santa Maria degli Angeli, verrà presentato il libro “Il bivio. Manifesto per la rivoluzione ecologica” di Rossano Ercolini

(Baldini Castoldi, 2020).

Interverranno:
Rossano Ercolini, autore
Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”
Fabrizio Ercol ... continua »

29/08/2021    terrenostre.info   
Cultura Presentazione del libro di ROSSANO ERCOLINI: “IL BIVIO – manifesto per la rivoluzione ecologica”

S. Maria degli Angeli – Piazza Garibaldi davanti Palazzo Capitano del Perdono
Sabato 4 settembre 2021 – ore 16,30

Presentazione del libro di ROSSANO ERCOLINI
“IL BIVIO – manifesto per la rivoluzione ecologica”
(Baldini+Castoldi, 2020 Editore)
Iniziativa del iniziativa del circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con altre associazioni.

Con l’autore Rossano Ercolini
interverranno:
Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomagg ... continua »

29/08/2021    www.vivoumbria.it   
IL “NOBEL PER L’ECOLOGIA” ROSSANO ERCOLINI IN UMBRIA PRESENTA IL SUO LIBRO “IL BIVIO”

ASSISI – Sabato 4 settembre presentazione del libro di Rossano Ercolini “Il bivio, manifesto per la rivoluzione ecologica” (Baldini+Castold Editore) alle ore 16,30 a S. Maria degli Angeli in piazza Garibaldi davanti Palazzo Capitano del Perdono. Oltre all’autore interverranno: Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”, Fabrizio Ercolanelli, referente regionale di Zero Waste Italy, Alex Trabalza, presidente del Movimento dello Sconforto Generale. Coordina il giornalista Andrea C ... continua »

29/08/2021    www.latramontanaperugia.it   
Idee e parole

circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con altre associazioni
S. Maria degli Angeli - Piazza Garibaldi davanti Palazzo Capitano del Perdono
Sabato 4 settembre 2021 - ore 16,30
presentazione del libro
"IL BIVIO - manifesto per la rivoluzione ecologica" di ROSSANO ERCOLINI
(Baldini+Castoldi, 2020 Editore)
Con l'autore interverranno:
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"
Fabrizio Ercolanelli - referente regionale di Rifiuti Zer ... continua »

07/08/2021    www.progettobastia.it    di Luigino Ciotti
Assisi: sogno o son desto? Iniziative, progetti e scelte per la nostra città
Non si può parlare di Assisi, dei suoi problemi, del suo futuro, senza tener conto di ciò che è Assisi per il mondo e per la storia

– Abstract –

Quando si parla di Assisi, dei suoi problemi, del suo futuro, si deve tener conto di ciò che è Assisi, che non solo è la città dove sono nati San Francesco e Santa Chiara, ma dal 2000 è Patrimonio mondiale dell’Umanità, è da 60 anni la città della Marcia della Pace, ha ospitato nell’ottobre 1986 quello che di fatto fu un congresso mondiale delle religioni per la Pace, seppe salvare 300 ebrei nel corso della seconda guerra mondiale. E molto altro ancora.
br> Ma oggi ... continua »

13/07/2021    www.latramontanaperugia.it   
Idee e parole

Il circolo culturale "primomaggio" insieme alla Gastronomia Filosofi organizza:
MERCOLEDÌ 21 LUGLIO 2021 DALLE ORE 19:00
PERUGIA - Via dei Filosofi, 39 A
Gastronomia Filosofi
Presentazione del libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli:
"I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano"
Saranno presenti i due autori
Apericena:
contattare Claudio: 075/9977730 - 347/8923063


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=91 ... continua »

13/07/2021    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPI DI TULLIO. LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO”

PERUGIA – Il circolo culturale “primomaggio”, insieme alla Gastronomia Filosofi organizza per mercoledì 21 luglio a partire dalle ore 19, alla Gastronomia Filosofi (in Via dei Filosofi 39) la presentazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli.

Saranno presenti i due autori

È prevista anche un’apericena

Info: tel. 075/9977730 – 347/8923063 (Claudio)



È questa la s ... continua »

26/06/2021    www.perugiatoday.it   
Porta Santa Susanna commemora Franco Bozzi e ricorda i soldati umbri prigionieri nei lager
Una serata intimista per celebrare affetti e amicizia

Porta Santa Susanna commemora Franco Bozzi e ricorda gli internati nei lager. Una serata intimista per celebrare affetti e amicizia.

Coordina Mario Squadroni, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Titolo della serata: "Due soldati umbri internati nei lager tedeschi".

Sandro Allegrini evoca con commozione la cara figura del professor Franco Bozzi che tanto si è speso, nel corso degli anni, per organizzare gli incontri tenuti negli storici locali di via ... continua »

19/06/2021    La Nazione   
Giovanni Becchetti Il coraggio di un uomo

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – "1921-2021 Giovanni Becchetti. Il Coraggio di un Uomo" è il titolo dell’incontro di oggi, alle ore 17, al Palazzetto mediceo di Santa Maria degli Angeli.

L’iniziatuva si svolge in occasione del centenario della morte di Giovanni Becchetti su iniziativa dell’amministrazione comunale di Assisi in collaborazione con il circolo culturale "primomaggio" e la sezione ANPI Valle Umbra Nord, organizza un incontro (in allegato il manifesto).

Nutrite le pres ... continua »

16/06/2021    www.umbriajournal.com   
Venerdì 18 giugno incontro culturale all’Associazione Porta S. Susanna

Dopo sei mesi di fermo dovuto al covid 19, si riparte, riprendono le attività in presenza, proprio in occasione delle manifestazioni programmate per il “20 giugno” 2021.

L’Associazione ricreativa e culturale Porta S. Susanna di Perugia, presso la propria sede, in via Tornetta 7, per venerdì 18 giugno 2021, alle ore 21, ha organizzato una conferenza dal titolo: Due soldati umbri internati nel lager tedeschi. Interverranno Marco Terzetti, presidente dell’Associazione Nazionale ex Intern ... continua »

16/06/2021    www.tuttoggi.info   
Assisi ricorda la sua Liberazione e Giovanni Becchetti
Doppia iniziativa, nel rispetto delle norme anti Covid, giovedì 17 e sabato 19

Domani, giovedì 17 giugno, alle ore 9, sarà celebrato il 77° anniversario della Liberazione della Città di Assisi. Come ogni anno, l’amministrazione comunale (rappresentata dal sindaco Stefania Proietti e dai consiglieri comunali Paolo Lupattelli e Carlo Migliosi) si recherà insieme ai rappresentanti delle associazioni di militari e combattenti, al cimitero degli inglesi a Rivotorto per onorare la memoria di quasi mille giovani soldati che hanno pagato con la vita il loro cor ... continua »

16/06/2021    www.assisioggi.it   
Il 19 giugno manifestazione per Giovanni Becchetti: cento anni dalla morte

“Giovanni Becchetti (1921-2021). Il coraggio di un uomo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio” e la sezione Anpi Valle Umbra Nord, per sabato 19 giugno, ore 17, a Santa Maria degli Angeli, al Palazzetto Mediceo (sede Pro Loco).

L’occasione è il centenario della morte di Giovanni Becchetti avvenuta per opera di un gruppo di squadristi fascisti di Assisi comandati dal segretario del Fasci ... continua »

16/06/2021    www.latramontanaperugia.it   
Idee e parole

Associazione Porta S. Susanna
Via Tornetta 7 - Perugia
VENERDÌ 18 GIUGNO - ORE 21,00
Due soldati umbri internati nei lager tedeschi
Presentazione libro di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli
"I Campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano"
e di Marco Terzetti "Lettere da un giovane militare"
Saranno presenti gli autori
Coordina Mario Squadroni
Al termine il consueto momento conviviale


http://www.latramontanaperu ... continua »

16/06/2021    www.terrenostre.info   
Sabato 19 giugno manifestazione dedicata a Giovanni Becchetti nel centenario della morte

“Giovanni Becchetti (1921-2021). Il coraggio di un uomo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio” e la sezione Anpi Valle Umbra Nord, per sabato 19 giugno, ore 17, a Santa Maria degli Angeli, al Palazzetto Mediceo (sede Pro Loco).
L’occasione è il centenario della morte di Giovanni Becchetti avvenuta per opera di un gruppo di squadristi fascisti di Assisi comandati dal segretario del Fascio Pietro Grazian ... continua »

16/06/2021    www.umbriacronaca.it   
Assisi ricorda Giovanni Becchetti nel centenario della morte

Assisi, 16 giugno 2021 – “Giovanni Becchetti (1921-2021). Il coraggio di un uomo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio” e la sezione Anpi Valle Umbra Nord, per sabato 19 giugno, ore 17, a Santa Maria degli Angeli, al Palazzetto Mediceo (sede Pro Loco).
L’occasione è il centenario della morte di Giovanni Becchetti avvenuta per opera di un gruppo di squadristi fascisti di Assisi comandati dal segretario ... continua »

16/06/2021    www.turismo.comune.perugia.it   
Due soldati umbri internati nel lager tedeschi
Venerdì 18 giugno 2021, ore 21.00Associazione Porta Santa Susanna, Via Tornetta, 7

Conferenza a cura dell'Associazione Porta Santa Susanna. Interverranno: Marco Terzetti, presidente dell’Associazione Nazionale ex Internati -Sezione “Leopoldo Teglia” di Perugia e Luigi Ciotti, presidente del Circolo culturale “primomaggio” di Bastia Umbra, che parleranno della tragica esperienza vissuta dai rispettivi genitori, Bruno Terzetti e Tullio Ciotti, resa nota anche attraverso due distinte pubblicazioni. La conferenza sarà preceduta da un “ricordo” fatto da Sandro Allegrini e dedicato ... continua »

12/05/2021    http://www.circologiustiziaeliberta.it/8-blog-gl.html    di Giorgio Giannini
I campi di Tullio, la storia di un internato militare italiano

Il libro I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, pubblicato nel 2020 da Edizioni Era Nuova, Perugia, e dal Circolo culturale Primomaggio di Bastia Umbra (PG), curato da Luigino Ciotti (figlio di Tullio) e da Dino Renato Nardelli, narra la storia di Tullio Ciotti, nato a Bettona (PG) il 4 aprile 1924, bracciante agricolo, che il 9 giugno 1943 è chiamato alle armi per andare in guerra (dichiarata da Mussolini il 10 giugno 1940). Ė poi assegnato al 112° Reggimento di Fa ... continua »

11/05/2021    avantionline.it    di Giorgio Giannini
I campi di Tullio, la storia di un internato militare italiano

Il libro I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, pubblicato nel 2020 da Edizioni Era Nuova, Perugia, e dal Circolo culturale Primomaggio di Bastia Umbra (PG), curato da Luigino Ciotti (figlio di Tullio) e da Dino Renato Nardelli, narra la storia di Tullio Ciotti, nato a Bettona (PG) il 4 aprile 1924, bracciante agricolo, che il 9 giugno 1943 è chiamato alle armi per andare in guerra (dichiarata da Mussolini il 10 giugno 1940). Ė poi assegnato al 112° Reggimento di Fa ... continua »

10/05/2021    www.latramontanaperugia.it   
Idee e parole

Biblioteca Comunale Bastia Umbra - il MAGGIO dei LIBRI
Presentazione online de "I Campi di Tullio. La storia di un Internato
Militare Italiano" di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti
Sabato 15 maggio, ore 17,00
Ne parleranno i due autori e la sindaca Paola Lungarotti coordinati da Michela Giuglietti di Sistema Museo.
Si può partecipare all'evento in rete, collegandosi con la pagina facebook della Biblioteca Comunale


http://www.latramontanaperugia.i ... continua »

01/05/2021    IL RUBINO n.5 1 maggio 2021    di Adriano Cioci
PERSONAGGI LUIGINO CIOTTI
Attivissimo “maratoneta” tra politica, solidarietà e sport… e arriva pure la scrittura

Tra i personaggi bastioli,o che hanno gravitato per decenni intorno alla nostra città, un ruolo indiscusso appartiene a Luigino Ciotti, 67 anni, figlio di minatore, attivista politico comunista, amministratore, sportivo, operatore sociale e tanto altro. Si definisce un “maratoneta”, tenace, caparbio, spigoloso e orso. È sempre stato un “timido”, anche se le capacità oratorie non gli hanno mai fatto difetto. Non porta rancore, ma è un po’ permaloso, quando con superficialità lo offendono. Si rend ... continua »

01/05/2021    il manifesto   
Ad maiora

Senza farla troppo lunga
ricondando il giornale che è
sempre stato "dalla parte del
torto" che ci ricorda che "la
rivoluzione non russa" e così
via, giornale autofinanziato,
irriverente, analitico, culturale,
conflittuale, indigesto ai potenti,
che per tanti di noi è stato uno
strumento della nostra
formazione ed anche della sua
diffusione e di iniziative politiche
a suo sostegno, ma che
soprattutto gode di prestigio
continua »

26/04/2021    www.ilmanifesto.it   
Lettere Tanti auguri, caro manifesto

Il manifesto compie 50 anni, tanti auguri!

Il 28 aprile il manifesto, quotidiano comunista compie 50 anni. Senza farla troppo lunga ricordando il giornale che è sempre stato “dalla parte del torto” che ci ricorda che “la rivoluzione non russa” e così via, giornale autofinanziato, irriverente, analitico, culturale, conflittuale, indigesto ai potenti, che per tanti di noi è stato uno strumento della nostra formazione ed anche della sua diffusione e di iniziative politiche a suo sostegno ... continua »

26/04/2021    www.azionenoviolenta.it    di Giorgio Giannini
Consiglio di lettura n. 40

Pubblichiamo volentieri la recensione arrivata in Redazione di Giorgio Giannini al libro I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, pubblicato nel 2020 da Edizioni Era Nuova, Perugia, e dal Circolo culturale Primomaggio di Bastia Umbra (PG), curato da Luigino Ciotti (figlio di Tullio) e da Dino Renato Nardelli. Il libro narra la storia di Tullio Ciotti, nato a Bettona (PG) il 4 aprile 1924, bracciante agricolo, che il 9 giugno 1943 è chiamato alle armi per andare in guerra ( ... continua »

11/03/2021    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE ONLINE DEL LIBRO “GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI: DAI BALCANI, IN GERMANIA E NELL’URSS. 1943-1945”

Dal circolo culturale “primomaggio” riceviamo e divulghiamo.

Venerdì 12 marzo alle ore 18, in diretta Facebook, verrà presentato il libro “Gli internati militari italiani: dai Balcani, in Germania e nell’Urss. 1943-1945” di Maria Teresa Giusti: saranno presenti l’autrice e Mario Avagliano.
Il volume ripercorre le vicende degli italiani prigionieri nei Balcani tra il 1943 e i primi anni del dopoguerra e il destino degli Internati militari italiani (IMI), catturati dai tedeschi sub ... continua »

20/02/2021    Terrenostre    di Giorgio Croce
Luigino Ciotti e....un altro mondo è possibile
Focus contemporaneo. L'impegno politico e culturale internazionalista. Il suo libro: "I Campi di Tullio" dedicato al padre, che ha ricevuto la Medaglia d'Onore alla memoria, mette in luce il dramma degli Internati Militari Italiani (IMI)

Appena arrivati in Umbria nel '94, ad Assisi, mia moglie ed io un giorno ci siamo trovati in casa Luigino Ciotti che, saputo delle nostre idee politiche simili alle sue, aveva pensato di darci il benvenuto in questa bella regione. Così abbiamo conosciuto Luigino personaggio unico per il suo impegno, politico e culturale, sempre dalla parte della gente. Luigino è sposato con Vienna, biologa ed ha una figlia laureata in medicina che ha due bimbi.
Ho incontrato Luigino il giorno dopo che avev ... continua »

01/02/2021    IL RUBINO n.2 1 febbraio 2021 e Il Giornale di Bastia n.1 febbraio 2021   
Medaglia d’onore a Tullio Ciotti deportato e internato nei lager nazisti

C’è anche un assisano, Tullio Ciotti, tra le persone onorate con la medaglia d’onore che la Repubblica italiana, con Legge n.296/2006, ha concesso ai cittadini italiani (militari e civili) che nell’ultimo conflitto mondiale furono deportati e internati nei lager nazisti e, nel caso che il diretto beneficiario sia deceduto, al familiare più stretto. La medaglia è stata consegnata al figlio Luigino Ciotti, che ha partecipato alla cerimonia in Prefettura insieme alla sorella Patrizia. (nella foto: ... continua »

28/01/2021    www.prefettura.it   
'Giorno della Memoria", consegnate in Prefettura le Medaglie d'Onore

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, in occasione della commemorazione del "Giorno della Memoria", ha consegnato, unitamente ai Sindaci dei Comuni di residenza, tredici Medaglie d'Onore "ai familiari degli insigniti, cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra"

La ricorrenza del "Giorno della Memoria" è stata istituita con la legge 20 luglio 2000, n. 211, in ricordo ... continua »

28/01/2021    www.vivereassisi.it   
“Giorno della Memoria”, consegnate in Prefettura le Medaglie d’Onore. Anche ad un assisano e un cannarese [FOTO]

28/01/2021 - Nella mattinata di mercoledì, il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, in occasione della commemorazione del “Giorno della Memoria”, ha consegnato, unitamente ai Sindaci dei Comuni di residenza, tredici Medaglie d’Onore “ai familiari degli insigniti, cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”.

La ricorrenza del “Giorno della Memoria” è stata istituita con la legge 20 luglio 2000, n ... continua »

27/01/2021    www.assisinews.it    di FLAVIA PAGLIOCHINI
Tullio Ciotti, Medaglia d’onore per il militare italiano deportato in Germania nel 1943 (foto)
Cerimonia questa mattina in Prefettura, in occasione del Giorno della Memoria

C’è anche un assisano, Tullio Ciotti, tra le persone che saranno onorate con con la medaglia d’onore che la Repubblica italiana, con Legge n. 296/2006, ha concesso ai cittadini italiani (militari e civili) che nell’ultimo conflitto mondiale furono deportati e internati nei lager nazisti e, nel caso che il diretto beneficiario sia deceduto, al familiare più stretto. La medaglia sarà consegnata al figlio Luigino Ciotti, che ha partecipato alla cerimonia questa mattina in Prefettura insieme alla so ... continua »

27/01/2021    www.ancescao.it   
I Campi di Tullio: il ricordo del passato per un futuro migliore

La storia di Tullio Ciotti, raccontata dal figlio Luigino, in occasione dell'incontro culturale promosso dal Circolo di Lettura di Cannara.

In occasione della Giornata della Memoria il Circolo di Lettura Cannara, insieme al Centro Sociale ANCeSCAO di Cannara (PG), ha incontrato Luigino Ciotti, coautore del volume biografico "I Campi di Tullio", che racconta l'esperienza del padre Tullio Ciotti prigioniero dei campi di lavoro tedeschi come Internato Militare Italiano.

Un app ... continua »

27/01/2021    LA NAZIONE    di Maurizio Baglioni
Medaglia d’onore per Tullio Ciotti
Fu uno degli Internati . Militari Italiani: il “simbolo”. sarà consegnato ai figli

ASSISI – Si svolge oggi in Prefettura a Perugia, alle 10, la cerimonia di consegna delle medaglia d’onore conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ai quali, se militari, è stato negato lo status di prigionieri di guerra. Fra i premiati anche Tullio Ciotti - la medaglia sarà consegnata ai figli Luigino e Patrizia - che fu uno degli Internati Militari Italiani (IMI), i 650.000 militari italia ... continua »

26/01/2021    www.provincia.perugia.it   
30 anni da Berlino - Bevagna in prima fila contro i nuovi muri

(Cittadino e Provincia) Bevagna, 7 novembre ‘19 – Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo.
E’ il tema centrale dell’incontro che si terrà a Bevagna, lunedì 11 novembre, alle ore 11, all’Auditorium Santa Maria Laurentia, in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino.
Una riflessione per contribuire a liberare le menti dalla paura, dal pregiudizio e dalle disuguaglianze, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di costruire ponti e d ... continua »

25/01/2021    www.ancescao.it   
#ripresAncescao – Incontro con l'autore: I Campi di Tullio
La storia di Tullio Ciotti, raccontata dal figlio Luigino, in occasione dell'incontro culturale promosso dal Circolo di Lettura di Cannara.

In occasione della Giornata della Memoria il Circolo di Lettura Cannara, insieme al Centro Sociale ANCeSCAO di Cannara (PG), ha incontrato Luigino Ciotti, coautore del volume biografico "I Campi di Tullio", che racconta l'esperienza del padre Tullio Ciotti prigioniero dei campi di lavoro tedeschi come Internato Militare Italiano.

Un appuntamento culturale on-line particolarmente sentito, che ha dato la possibilità a tutti i partecipanti di rilfettere insieme sul valore della memoria s ... continua »

25/01/2021    www.setteumbria.it    di Giovanna Petrini
CANNARA – Nel giorno della memoria il Circolo di Lettura presenta “I campi di Tullio”

CANNARA – Il giorno della Memoria viene celebrato il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto ed in Italia il giorno della Memoria è stato istituito con la legge n.177 del 31 luglio 2000 durante la presidenza di Carlo Azeglio Ciampi.

A Cannara il Circolo di lettura in collaborazione con il Centro sociale e culturale, celebrerà questa fondamentale ricorrenza con la presentazione online del libro ‘I campi di Tullio storia di un Internato Militare Italiano’ scrit ... continua »

01/01/2021    MONDOINSIEME-NEWS   
IMI: UNA STORIA DA CONOSCERE
LA DURA VITA DI TULLIO CIOTTI

La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire (Albert Einstein) IMI: UNA STORIA DA CONOSCERE
La grande tragedia e follia della Seconda Guerra Mondiale: nessuno deve dimenticare
quello che è avvenuto in Europa e nel mondo tra il 1939 e il 1945. Chi furono gli IMI:
semplici numeri senza diritti e senza più una patria. Tra questi IMI ci fu Tullio Ciotti,
al quale è stato dedicato un libro

IMI (Internati Militari Italiani) è una definizione sconosciuta ai più, ... continua »

22/12/2020    vivere assisi    di Luigino Ciotti
Gli auguri del Circolo Culturale primomaggio

Anche questo anno gli auguri sono con un acquerello del maestro Claudio Fronza, che vive ad Assisi: una finestra/luce a San Damiano come speranza dopo un anno buio.

Il 2020 sta finalmente per finire.
Annus horribilis che ha devastato la vita di miliardi di persone e portato via quella di 1.650.348 (al 18 dicembre) e penso che dovremmo vestirci tutti di rosso come in Cina, dove questo colore è di buon auspicio.

Il negazionista Trump ha pagato perdendo la presidenza degl ... continua »

17/12/2020    www.umbrialeft.it    di Francesco Di Lascia
Recensione: I CAMPI DI TULLIO di DINO RENATO NARDELLI e LUIGINO CIOTTI.

Mi è capitato fra le mani un libricino dal titolo I CAMPI DI TULLIO di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, sulla copertina vi è la foto di un bel giovanotto che poi è il personaggio centrale di questo racconto.

Debbo dire che all’inizio ero un po' scettico, è difficile ricordare persone care senza cadere nella retorica, ma qui tutto è stato evitato con grazia e un discreto talento.

Il personaggio infatti è il genitore di uno degli autori, la storia è quella di un interna ... continua »

02/12/2020    micropolis    di Renato Covino
Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano, Era Nuova - Primo Maggio, Perugia - Bastia Umbra, 2020
LIbri

Il Tullio, cui si accenna in copertina, è Tullio Ciotti, padre di uno dei due autori. Il protagonista del libro è stato uno dei 650.000 soldati italiani deportati dai tedeschi conosciuti come Internati Militari Italiani, denominazione attribuita loro per evitare di considerarli prigionieri di guerra e quindi per escluderli dalle garanzie previste dalla Convenzione di Ginevra che sancivano che non potessero essere impegnati in attività attinenti alle produzioni di guerra. Ciò metteva a disposizio ... continua »

15/11/2020    Readkong   
Colombia: altri cent'anni di solitudine? - Circolo Culturale Primomaggio
Colombia: altri cent’anni di solitudine? di Marco Consolo

La Colombia ripiomba nell’incertezza dopo la vittoria di strettissima misura (50,2 a 49,8) del NO al referendum per la ratifica degli accordi di pace tra il governo colombiano e la guerriglia delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC-EP), firmati lo scorso 26 Settembre. Sono passati 52 anni da quando un manipolo di contadini prese le armi per difendersi dalla violenza dei latifondisti e dalla repressione sanguinaria dello Stato al loro servizio e molti di più dall’inizio dell’accumu ... continua »

03/11/2020    www.umbriadomani.it    di Luana Pioppi
Perugia, il libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”

Perugia – “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”: è il titolo del libro scritto da Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, presidente del Circolo Culturale Primomaggio e figlio del protagonista del volume.
“E’ un omaggio a mio padre – racconta Luigino – e a tutti quelli che, come lui, rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò. È ora pubblicata su YouTube la video-intervista che feci a mio padre Tullio Ciotti il 9 novembre 2009, in cui racconta la sua storia del ... continua »

01/11/2020    IL RUBINO n.11 1 novembre 2020   
Dino Renato Nardelli - Luigino Ciotti I CAMPI DI TULLIO La storia di un Internato Militare Italiano

E' una storia all'apparenza semplice. Un ragazzo di 19 anni, Tullio Ciotti, parte per la guerra. L'Italia era entrata in guerra il 10 giugno 1940 ma in quel paesotto adagiato ai piedi di Bettona, in Umbria, gli effetti più tragici dovevano ancora palesarsi. A Tullio pare andargli bene. Sta a Roma, alla Cecchignola, a due passi da casa quell'8 settembre 1943, data dell'Armistizio. Il giorno dopo è già prigioniero dei Tedeschi; passano ancora due notti e lo caricano su un carro bestiame in viaggio ... continua »

29/10/2020    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Flavia Pagliochini
Il Burkina Faso non dimentica la generosità di Bastia Umbra
La città contribuì con trenta milioni di lire nel 1998 alla costruzione della elementare. Il gesto ricordato a distanza di tempo con una lettera all’ex assessore Ciotti La struttura fu inaugurata a Wahablè con tanto di targa di ringraziamento

BASTIA UMBRA Il Burkina Faso non dimentica la generosità del Comune di Bastia Umbra. Nel Paese africano venticinque anni fu realizzata una scuola con finanziamenti della città, ricordata anche nella targa di ingresso dell’Istituto: ‘Scuola di Wahablé dono della città di Bastia’. In questo periodo nel Paese africano si celebra la ricorrenza e l’assessore Hubert Winbanni Some ha inviato una mail all’allora assessore Luigino Ciotti. La scuola fu costruita grazie al finanziamento di circa 30 milioni ... continua »

27/10/2020    LA NAZIONE    di Massimo Stangoni
Il Burkina Faso non scorda Bastia
Invito a Ciotti: 25 anni fa la costruzione di una scuola in Africa

BASTIA UMBRA Non è facile dimenticare amicizia e riconoscenza. Un caso emblematico è quello di cooperazione internazionale realizzato 25 anni fa dal Comune di Bastia Umbra a favore del Burkina Faso, dove fu realizzata una scuola con finanziamenti del comune umbro. Oggi nel Paese africano si celebra la ricorrenza e Hubert Winbanni Some ha inviato una mail per invitare Luigino Ciotti, allora assessore del Comune di Bastia e protagonista della donazione, alla celebrazione. La piccola scuola, di gra ... continua »

22/10/2020    www.latramontanaperugia.it   
I luoghi e le parole

Annullamento e rinvio della presentazione del libro:

I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano
(Era Nuova Edizioni e Circolo culturale "primomaggio")
di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti
Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), che catturato dai nazisti l'8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, fu portato in 4 diversi campi di concentramento della Germania, dove fu tenuto per 18 lunghi mesi.
Così scrive Luigino Cio ... continua »

16/10/2020    CORRIERE DELL'UMBRIA   
I campi di Tullio all'auditorium
L'appuntamento

ASSISI “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” è il titolo del volume di di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti edito da Era Nuova Edizioni e Circolo culturale “primomaggio” che sarà presentato all’Auditorium della Scuola Media di S. Maria degli Angeli, sabato 24 ottobre, alle ore 16. I Campi di Tullio racconta la storia di Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (acronimo di Internati Militari Italiani), che catturato dai nazisti l’8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, ... continua »

15/10/2020    www.assisimia.it    di Luigino Ciotti
I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano

Il libro su mio padre, Tullio Ciotti, fatto in collaborazione con il Prof. Dino Renato Nardelli, che è uno storico che ha già fatto svariate pubblicazioni, nasce non solo come omaggio e ricordo di un figlio al proprio papà ma come descrizione di una storia individuale che è anche una storia collettiva. Infatti quella del mio genitore non è molto diversa dalla tragedia e follia delle vicende della seconda guerra mondiale che ha riguardato un numero enorme di persone e questo è il primo dato che c ... continua »

13/10/2020    www.assisinews.it   
I Campi di Tullio, sabato 24 la presentazione del libro di Luigino Ciotti
"La storia di un Internato Militare Italiano" è il titolo del volume con cui il figlio ha voluto risarcire il padre

“I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” è il titolo del volume di di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti edito da Era Nuova Edizioni e Circolo culturale “primomaggio”.

Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), che catturato dai nazisti l’8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, fu portato in 4 diversi campi di concentramento della Germania, dove fu tenuto per 18 lunghi mesi. Il libro, che andrà in stampa in questi giorni, sarà presentat ... continua »

12/10/2020    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPI DI TULLIO – LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO”

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – È in uscita in questi giorni il volume “I campi di Tullio – La storia di un internato militare italiano” di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, pubblicato da Era Nuova Edizioni e Circolo culturale “primomaggio”.
Il libro sarà presentato per la prima volta sabato 24 ottobre alle ore 16 nell’Auditorium della Scuola Media di Santa Maria degli Angeli.

Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), venne catturato dai nazisti l’8 settembr ... continua »

10/10/2020    www.vivoumbria.it   
E’ uscito il libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti
E’ uscito il libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti; Era Nuova Edizioni e Circolo culturale “primomaggio” .

Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani) venne catturato dai nazisti l’8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, e fu portato in 4 diversi campi di concentramento della Germania, dove fu tenuto per 18 lunghi mesi. Il libro sarà presentato sabato 24 ottobre, ore 16, all’Auditorium della Scuola Media di S. Maria degli Angeli.


È una storia all’apparenza semplice. Un ragazzo di 19 anni, Tullio Ciotti, parte per la guerra. L’Italia era entrata in guerra il 10 giu ... continua »

09/10/2020    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano (Era Nuova Edizioni e Circolo culturale "primomaggio") di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti
Tullio Ciotti, uno dei tanti IMI (Internati Militari Italiani), che catturato dai nazisti l'8 settembre 1943, alla Cecchignola a Roma, fu portato in 4 diversi campi di concentramento della Germania, dove fu tenuto per 18 lunghi mesi.
Il libro, che andrà in stampa in questi giorni, sarà presentato, per la prima volta, sabato 24 ... continua »

07/10/2020    www.umbrialeft.it    di Luigino Ciotti
IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai più.

IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai più, ma che cela un grande dramma della seconda guerra mondiale.

E’ la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia ed i Paesi alleati.

Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per s ... continua »

01/09/2020    il Giornale   
INCONTRO SUGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI (IMI)
Appuntamento fissato per il giorno 24 ottobre 2020

Sabato 24 ottobre 2020, ore 16, a S. Maria degli Angeli, presso l'Auditorium della Scuola Media il circolo culturale "primomaggio" organizza un incontro sugli IMI (Internati Militari Italiani) con un momento dedicato a Ciotti Tullio che fu uno dei tanti militari italiani deportati in Germania, nelle seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio di Cassibile, 8 settembre 1943. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Assisi Stefania Proietti, in rappresentanza della città, sarà proiettata una vide ... continua »

01/09/2020    il Giornale    di Antonio Carlo Ponti
TULLIO CIOTTI: UNO DEI 650.000
Gli Internati Militari Italiani nei lager nazisti: carne da lavoro

Uno dei Comandamenti mosaici, tutti dovrebbero conoscerlo, recita secco: «Onora il padre e la madre». Non ci sono scorciatoie, anche se è la madre che ti partorisce. Ma forse vuol dire che la madre viene affettivamente prima, fatto insomma scontato. Non vorrei esser freudiano, ma il conflitto di figlio con il padre è più frequente, si pensi a Franz Kafka come epifania del caso. Ammiro la tenerezza di Luigino, del resto in lui naturale in tutto quello che fa, dunque che dedicasse a papà ... continua »

30/06/2020    www.latramontanaperugia.it    di Luigino Ciotti
Le Brasiliane lasciano l'Umbria
Hanno creato laboratori di legatoria, pelletteria, tessitura, lavorazione di legno e rame con i ragazzi disabili con i quali lavoravano. Non so quanti si accorgeranno della loro partenza, ma certo per me è un grande dispiacere

Da domani nel nostro territorio (Assisi, Bastia Umbra) non avremo più la preziosa e significativa presenza delle "Brasiliane" una comunità di circa 20 donne che hanno abitato per 25 anni ad Assisi (dal 1973 al 1998) ed a Bastiola dal 1999 ad oggi.
Si trasferiscono a Roma, centro della loro comunità che fa capo alla Fondazione Lelio Basso ed al Tribunale dei Diritti dei Popoli. L'età avanzata di molte di loro ed i relativi problemi di salute le hanno costrette a questa difficile e sofferta ... continua »

20/05/2020    www.cesvolumbria.org   
"La storia di Tullio Ciotti, e degli IMI, Internati Militari Italiani," dedica di Luigino Ciotti a suo padre per il 25 aprile Associazione Circolo PrimoMaggio
INIZIATIVA #IORESTOACASA E ASCOLTO UNA STORIA

Storie lette per noi da volontari che mettono a disposizione la loro voce per farci compagnia.


(12) Ascoltiamo dalla voce di Luigino Ciotti la storia di suo padre Tullio; una storia che hanno percorso tanti italiani scegliendo di vivere la Resistenza senza armi. Un’Italia che ha lottato per la propria dignità in modo pacificista.
Associazione Circolo PrimoMaggio – ASCOLTA


https://www.cesvolumbria.org/wp-content/uploads/2020/05/Tullio-Ciotti.mp4

16/05/2020    LA NAZIONE    di Maurizio Baglioni
Luigino Ciotti «Vi racconto mio padre Deportato dai tedeschi»
Luigino Ciotti sta portando avanti una ricerca che parte da suo papà Tullio «È l’occasione per parlare di tutti loro, per restituire dignità e onore»

ASSISI
«La storia di Tullio Ciotti, mio padre, è la storia di 650mila militari italiani, gli Imi, gli internati militari italiani che, dopo l’8 settembre, finirono deportati, presi dai tedeschi, finiti nei lager della Germania e dei Paesi limitrofi: 50mila di loro morirono di fame, di malattie, di stenti». Luigino Ciotti, figura assai conosciuta per il suo impegno politico, nell’associazionismo e per la cultura spiega così come è cominciata la sua ricerca – un atto di riconoscenza e amore ... continua »

16/05/2020    www.assisioggi.it    di Maurizio Baglioni
– Luigino Ciotti «Vi racconto mio padre Deportato dai tedeschi»
Luigino Ciotti sta portando avanti una ricerca che parte da suo papà Tullio «È l’occasione per parlare di tutti loro, per restituire dignità e onore»

ASSISI «La storia di Tullio Ciotti, mio padre, è la storia di 650mila militari italiani, gli Imi, gli internati militari italiani che, dopo l’8 settembre, finirono deportati, presi dai tedeschi, finiti nei lager della Germania e dei Paesi limitrofi: 50mila di loro morirono di fame, di malattie, di stenti». Luigino Ciotti, figura assai conosciuta per il suo impegno politico, nell’associazionismo e per la cultura spiega così come è cominciata la sua ricerca – un atto di riconoscenza e amore per il ... continua »

11/05/2020    www.latramontanaperugia.it    di Luigino Ciotti
Pane e dignità
Il lodo De Gasperi: le lotte contadine a Cannara e in Umbria (1944-1948)in un libro di Lorenzo Francisci

In questo periodo le problematiche legate all'agricoltura ed ai lavoratori agricoli, in particolare i braccianti, sono tornati di grande attualità. E' utile quindi ricordare la storia per ritessere un filo rosso che faccia sì che il prezzo pagato da milioni di contadini, in termini di salari, condizioni di lavoro, orari di lavoro e soprattutto dignità, non si ripeta anche oggi, come invece purtroppo sta avvenendo.

Molti di noi provengono da famiglie contadine e bracciantili e direttam ... continua »

02/05/2020    www.latramontanaperugia.it   
Covid-19: l'impegno di Medici senza frontiere
Oltre cinquanta operatori impegnati nella risposta al coronavirus in Italia

In queste settimane molte Ong, Onlus e associazioni di volontariato (a cominciare da Medici senza Frontiere ed Emergency) sono state attaccate, in particolare sulle reti sociali, da uomini e forze politiche di destra e da loro simpatizzanti, accusati di non fare nulla per gli italiani e la loro salute.
L'accusa è palesemente falsa ed è un misto tra ignoranza, strumentalità politica, becero calcolo elettoralistico, sciacallaggio ed umana cattiveria.
Per questo diamo voce ad una di quest ... continua »

19/04/2020    www.umbrialeft.it    di Luigino Ciotti
Il 16 maggio, Ciotti Tullio e la storia degli IMI(Internati Militari Italiani)

Il 16 maggio, ore 16, a S. Maria degli Angeli, presso il DigiPass in piazza Garibaldi, il circolo culturale "primomaggio" organizza un incontro sugli IMI (Internati Militari Italiani) e un momento di ricordo di mio padre Ciotti Tullio che fu uno dei tanti militari italiani deportati in Germania, nelle seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio di Cassibile, 8 settembre 1943.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefania Proietti, in rappresentanza della città, sarà proiettata una v ... continua »

14/04/2020    www.latramontanaperugia.it   
Tullio Ciotti e la storia degli Imi, Internati Militari Italiani
E' la storia di una generazione chiamata alle armi che si trovò ad essere internata nei campi di concentramento tedeschi

Per il 16 maggio, a S. Maria degli Angeli, presso il DigiPass in piazza Garibaldi, il circolo culturale "primomaggio" aveva organizzato un incontro sugli Imi (Internati Militari Italiani) e un momento di ricordo di mio padre Tullio Ciotti, che fu uno dei tanti militari italiani deportati in Germania, nelle seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio di Cassibile, 8 settembre 1943. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefania Proietti, in rappresentanza della città, sarebbe stata proiettata un ... continua »

01/04/2020    IL RUBINO n.4 1 aprile 2020    di Luigino Ciotti
Iniziativa 16 maggio su Ciotti Tullio e la storia degli IMI (Internati Militari Italiani)
Ciotti Tullio ex deportato militare italiano

Il 16 maggio, ore 16, a S.Maria degli Angeli, presso il DigiPass in piazza Garibaldi, il circolo culturale "primomaggio" organizza un incontro sugli IMI (Internati Militari Italiani) e un momento di ricordo di mio padre Ciotti Tullio che fu uno dei tanti militari italiani deportati in Germania, nelle seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio di Cassibile, 8 settembre 1943.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefania Proietti, in rappresentanza della città, sarà proiettata una video-in ... continua »

01/04/2020    IL RUBINO n.4 1 aprile 2020   
Iniziativa 16 maggio su Ciotti Tullio e la storia degli IMI (Internati Militari Italiani)

Il 16 maggio, ore 16, a S. Maria degli Angeli, presso il DigiPass in piazza Garibaldi, il circolo culturale "primomaggio" organizza un incontro sugli IMI (Internati Militari Italiani) e un momento di ricordo di mio padre Ciotti Tullio che fu uno dei tanti militari italiani deportati in Germania, nelle seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio di Cassibile, 8 settembre 1943.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefania Proietti, in rappresentanza della città, sarà proiettata una video-i ... continua »

20/03/2020    www.facebook.com/perugiaumbriamondo/   
Perugia, Umbria, Mondo

Luigino Ciotti ha inviato ai suoi amici questa lettera, spiega anche che i proventi del libro saranno utilizzati a fini sociali cosa che non avrebbe avuto bisogno di scrivere perché questo chi lo conosce sa che era scontato.
E' la storia del padre Internato Militare Italiano. Era un IMI uno dei tanti militari che si rifiutarono di continuare la guerra a fianco dei fascisti e dei nazisti, una forma di Resistenza nonviolenta sconosciuta ai più.

Cara/o amica/o o compagna/o, mi per ... continua »

04/03/2020    www.latramontanaperugia.it   
Piazza Bruno Buozzi a Ospedalicchio
Tira aria di revisionismo storico a Bastia Umbra e

Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova»

Tira aria di revisionismo storico a Bastia Umbra e la richiesta di cambiare il nome della piazza di Ospedalicchio intitolata a Bruno Buozzi in "Piazza dello Spedalicchio" che leggo oggi su La Nazione http://www.bastia.it/?p=106615 non mi sembra affatto casuale.

Infatti è stata recentemente cambiato il nome di Piazza Palmiro Togliatti in "Piazza del Mercato" e pi ... continua »

04/03/2020    www.terrenostre.info   
In memoria di Bruno Buozzi, il sindacalista più temuto dal fascismo (fucilato dai nazisti).
Bastia Umbra

Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova»

Tira aria di revisionismo storico a Bastia Umbra e la richiesta di cambiare il nome della piazza di Ospedalicchio intitolata a Bruno Buozzi (vedi in allegato la sua biografia) in «Piazza dello Spedalicchio» che leggo oggi su La Nazione http://www.bastia.it/?p=106615 non mi sembra affatto casuale.
Infatti è stata recentemente cambiato il nome di Piazza Palmiro Togliatt ... continua »

03/02/2020    www.umbrialeft.it   
Politica - Tira aria di revisionismo storico a Bastia Umbra
La denuncia di Luigino Ciotti: adesso vogliono cambiare il nome della piazza di Ospedalicchio intitolata a Bruno Buozzi in “Piazza dello Spedalicchio.

Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova».

Tira aria di revisionismo storico a Bastia Umbra e la richiesta di cambiare il nome della piazza di Ospedalicchio intitolata a Bruno Buozzi in «Piazza dello Spedalicchio» che leggo oggi su La Nazione http://www.bastia.it/?p=106615 non mi sembra affatto casuale.

Infatti è stata recentemente cambiato il nome di Piazza Palmiro Togliatti in "Piazza del Mercato" e p ... continua »

08/01/2020    www.latramontanaperugia.it   
No alla guerra

Eravamo stati facili profeti nel fare i nostri auguri per il nuovo anno a parlar male di Trump ed Erdogan oltre ad altri loro compari quali Bolsonaro, Orban ecc...

Per loro la guerra è un utile strumento per guadagnare consenso trovando un nemico e distogliendo l'attenzione dai loro problemi interni, fare profitti attraverso le industrie militari e detenere le fonti e le vie del petrolio.

Per questo il califfo turco vuole mandare truppe in Libia rilanciando l'impero ottoman ... continua »

07/01/2020    www.vivoumbria.it   
Primomaggio: i contributi comunali e la nostra diversità

ASSISI – Il Circolo culturale Primomaggio rivendica la sua centralità nella vita culturale e sociale del territorio umbra, ma soprattutto evidenzia che l’attività svolta è stata a costo zero per la cittadinanza. Pubblichiamo qui le opinioni di Primomaggio sulle politiche culturali comunali e l’assegnazione delle risorse: “Apprendiamo da Informassisi n. 13 del novembre 2019, giornale del centrodestra di Assisi – scrive Primomaggio – che l’Amministrazione comunale ha elargito da dicembre 2018 a ot ... continua »

07/01/2020    www.assisinews.it   
Contributi alle associazioni, il circolo “primomaggio”: “Noi siamo diversi”

Riceviamo dal circolo primomaggio e pubblichiamo una nota sui contributi alle associazioni di Assisi, che il circolo, per sua volontà, non riceve. Di seguito la nota

Apprendiamo da INFORMASSISI n. 13 del novembre 2019 (vedi allegato pdf), giornale del centrodestra di Assisi, che l’Amministrazione comunale ha elargito da dicembre 2018 a ottobre 2019 a 55 associazioni varie ben 593.000 euro (da questa cifra sono però esclusi i contributi inferiori a 500 euro…).Nel n. 12 dello stesso gio ... continua »

07/01/2020    www.assisioggi.it   
Circolo culturale “primomaggio”, i contributi e la nostra diversità

Apprendiamo daINFORMASSISI n.13 del novembre 2019 (vedi allegato), giornale del centrodestra di Assisi, che l’Amministrazione comunale ha elargito da dicembre 2018 a ottobre 2019 a 55 associazioni varie ben 593.000 euro (da questa cifra sono però esclusi i contributi inferiori a 500 euro…).

Nel n.12 dello stesso giornale (vedi allegato), del novembre 2018, un’analoga tabella riportava i contributi distribuiti a 57 associazioni da agosto 2017 a settembre 2018, pari a ben 755.975 euro ( ... continua »

05/12/2019    www.cesvolumbria.org   
“IO ACCOLGO”

Dal circolo culturale “primomaggio” riceviamo e divulghiamo:
L'8 dicembre campagna di sensibilizzazione davanti alle chiese delle principali città umbre
Leggi tutto
http://www.umbria24.it/attualita/io-accolgo-l8-dicembre-campagna-di-sensibilizzazione-davanti-alle-chiese-delle-principali-citta?fbclid=IwAR0x_WSOKSOrzSpkTbFkv4dBAQYZePfI-Pv3vZqnDPfEf51g1RI-sj9B67w

05/12/2019    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “FRONTIERA AMAZZONIA. VIAGGIO NEL CUORE DELLA TERRA FERITA”

Organizzata dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con l'associazione “Il Colibrì”, sabato 7 dicembre alle ore 17, nella sala Rometti del Cinema Metropolis, si terrà la presentazione del libro “Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore della terra ferita” di Lucia Capuzzi e Stefania Falasca (EMI Editrice)
Ne parleranno:
Stefania Falasca - autrice, giornalista de L'Avvenire
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"
Paola Mastroluca - associazione ... continua »

03/12/2019    www.cesvolumbria.org   
PRESENTAZIONE LIBRO “FRONTIERA AMAZZONIA. VIAGGIO NEL CUORE DELLA TERRA FERITA”

Organizzata dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con l'associazione “Il Colibrì”, sabato 7 dicembre alle ore 17, nella sala Rometti del Cinema Metropolis, si terrà la presentazione del libro “Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore della terra ferita” di Lucia Capuzzi e Stefania Falasca (EMI Editrice)
Ne parleranno:
Stefania Falasca - autrice, giornalista de L'Avvenire
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"
Paola Mastroluca - associazione ... continua »

01/12/2019    www.vivoumbria.it    di Luana Pioppi
Umbertide, presentazione del libro “Frontiera Amazzonia”

UMBERTIDE – Presentazione di un libro intervallata da momenti musicali. Si terrà sabato 7 dicembre, alle ore 17, presso la sala Rometti del Cinema Metropolis di Umbertide: “Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore della terra ferita“, scritto da Lucia Capuzzi e Stefania Falasca (Emi Editrice). Ne parleranno: Stefania Falasca, autrice, giornalista de l’Avvenire; Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “Primomaggio”; Paola Mastroluca, dell’associazione “Il Colibrì”. I momenti musicali saranno ... continua »

15/11/2019    www.bastia.it   
Sabato Carlo Ponti presenta “La nebbia sale dal lago”

BASTIA UMBRA Domani, sabato 16 novembre, alle 16.45 l’autore Carlo Ponti presenterà il libro “La nebbia sale dal lago“.

Alla presentazione, che si svolgerà all’auditorium Sant’Angelo, parteciperanno il docente universitario Roberto De Romanis e Luigino Ciotti presidente del circolo culturale “primomaggio”.

L’appuntamento culturale sarà accompagnato dalla musica di Federico Ansideri e dalle letture di Varani Galletti.


https://www.bastia.it/?p=105255

13/11/2019    www.folignooggi.it   
Bevagna, 30 anni da Berlino, Comune e studenti contro i nuovi muri

Contro tutti i muri per un mondo migliore. E’ l’impegno espresso dal Comune di Bevagna nel corso dell’iniziativa “Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo”, organizzata in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino.

Un momento di riflessione che ha coinvolto, nell’Auditorium Santa Maria Laurentia, anche i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado del territorio. Gli studenti dopo aver ascoltato gli interventi del presidente ... continua »

13/11/2019    www.umbrianotizieweb.it   
Bevagna – 30 anni da Berlino, Comune e studenti contro i nuovi muri
Falsacappa: “Importante costruire ponti per dare il via a percorsi di crescita e amicizia”

(UNWEB) Bevagna, – Contro tutti i muri per un mondo migliore. E’ l’impegno espresso dal Comune di Bevagna nel corso dell’iniziativa “Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo”, organizzata in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Un momento di riflessione che ha coinvolto, nell’Auditorium Santa Maria Laurentia, anche i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado del territorio. Gli studenti dopo aver ascoltato gli interventi del ... continua »

13/11/2019    www.trgmedia.it   
BEVAGNA: 30 ANNI DA BERLINO, COMUNE E STUDENTI CONTRO I NUOVI MURI
Bevagna: 30 anni da Berlino, comune e studenti contro i nuovi muri. Falsacappa: "Importante costruire ponti per dare il via a percorsi di crescita e amicizia".

Contro tutti i muri per un mondo migliore. E’ l’impegno espresso dal Comune di Bevagna nel corso dell’iniziativa “Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo”, organizzata in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Un momento di riflessione che ha coinvolto, nell’Auditorium Santa Maria Laurentia, anche i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado del territorio. Gli studenti dopo aver ascoltato gli interventi del presidente della sezi ... continua »

13/11/2019    www.umbriacronaca.it   
BEVAGNA, COMUNE E STUDENTI CONTRO I NUOVI MURI
A 30 anni da Berlino. Il sindaco Falsacappa: “Importante costruire ponti per dare il via a percorsi di crescita e amicizia”

Bevagna, 13 novembre 2019 – Contro tutti i muri per un mondo migliore. E’ l’impegno espresso dal Comune di Bevagna nel corso dell’iniziativa “Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo”, organizzata in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Un momento di riflessione che ha coinvolto, nell’Auditorium Santa Maria Laurentia, anche i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado del territorio. Gli studenti dopo aver ascoltato gli interven ... continua »

08/11/2019    www.perlapace.it   
9 novembre – le INIZIATIVE contro tutti i muri

Bevagna (PG)
11 novembre 2019

Muri che si abbattono muri che si costruiscono in europa e nel mondo

Proiezioni video sulla costruzione e caduta del muro di Berlino con la partecipazione della Scuola Secondaria di primo grado. Ore 11.00, Auditorium Santa Maria Laurentia

Organizzato da: Comune di Bevagna, Circolo culturale primomaggio, Anpi Bevagna


http://www.perlapace.it/9-novembre-le-iniziative-tutti-muri/

07/11/2019    www.folignooggi.it   
30 anni da Berlino, Bevagna in prima fila contro i nuovi muri

Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo. E’ il tema centrale dell’incontro che si terrà a Bevagna, lunedì 11 novembre, alle ore 11, all’Auditorium Santa Maria Laurentia, in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino. Una riflessione per contribuire a liberare le menti dalla paura, dal pregiudizio e dalle disuguaglianze, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di costruire ponti e dare il via a percorsi di crescita e amicizia. All’evento, pr ... continua »

07/11/2019    www.trgmedia.it   
30 ANNI DA BERLINO, BEVAGNA IN PRIMA FILA CONTRO I NUOVI MURI
30 anni da Berlino, Bevagna in prima fila contro i nuovi muri. Lunedi' 11 novembre incontro promosso dal Comune.

Muri che si abbattono, muri che si costruiscono in Europa e nel mondo. E’ il tema centrale dell’incontro che si terrà a Bevagna, lunedì 11 novembre, alle ore 11, all’Auditorium Santa Maria Laurentia, in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino. Una riflessione per contribuire a liberare le menti dalla paura, dal pregiudizio e dalle disuguaglianze, ma soprattutto per sottolineare l’importanza di costruire ponti e dare il via a percorsi di crescita e amicizia. All’evento, pr ... continua »

07/11/2019    www.assisinews.it   
Le tre verità, a Santa Maria la presentazione del libro di Antonio Luna
L'iniziativa si terrà venerdì 8 novembre 2019 alle 20,45 nella Sala Pro Loco

Venerdì 8 novembre 2019 alle 20,45 nella Sala Pro Loco a Santa Maria degli Angeli (Piazza Garibaldi 12) si terrà la presentazione del libro di Antonio Luna dal titolo “Le tre verità”, edito da Robin Edizioni. Con l’autore ne parleranno Maura Mazzoni, insegnante, già sindaco di Spello, e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio” che organizza l’iniziativa.

Trama de Le tre verità:

Berlino 1934: Hitler è cancelliere da un anno quando, sul fiume Dahme, nel sobb ... continua »

02/11/2019    www.vivoumbria.it   
“Primomaggio”: a S. Maria degli Angeli presentazione del libro di Antonio Luna “Le tre verità”

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Alla Sala Pro Loco in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli venerdì 8 novembre alle ore 20,45 presentazione del libro di Antonio Luna “Le tre verità” (Robin Edizioni). Ne parleranno, oltre all’autore, Maura Mazzoni, insegnante, già sindaco di Spello e Luigino Ciotti presidente del circolo culturale “primomaggio”


Trama
Berlino 1934: Hitler è cancelliere da un anno quando, sul fiume Dahme, nel sobborgo berlinese di Köpenick, vengono ripesc ... continua »

01/11/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

circolo culturale "primomaggio"
S.MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Venerdì 8 novembre 2019, ore 20,45
Presentazione del libro di ANTONIO LUNA, LE TRE VERITA' (Robin Edizioni)
Ne parleranno:
ANTONIO LUNA - autore
MAURA MAZZONI - insegnante, già sindaco di Spello
LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio"


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=8252

17/10/2019    LA NAZIONE   
C’è ”Black and white“ di Giampaolo Bellucci all’Auditorium S. Angelo

BASTIA All’Auditorium Sant’Angelo domani alle 20.45 viene presentato il libro di poesie di Giampaolo Bellucci, ”Black and white“ (Edizioni Ensemble). Con l’autore ne parlano Jacopo Manna e Luigino Ciotti. Con musiche del Coro Aurora di Bastia diretto da Stefano Piccardi e con Federico Ansideri, letture di Scilla Falcinelli, Varani Galletti, Giannermete Romani.

17/10/2019    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro di GIAMPAOLO BELLUCCI BLACK and WHITE.

Bastia Umbra – Auditorium Sant’Angelo
Venerdì 18 ottobre 2019 – ore 20,45
Presentazione del libro di GIAMPAOLO BELLUCCI
BLACK and WHITE
poesie (Edizioni Ensemble)

Con l’autore ne parleranno
JACOPO MANNA – docente e critico letterario
LUIGINO CIOTTI – presidente circolo culturale “primomaggio”

Momento musicale con il Coro Aurora di Bastia U. diretto da STEFANIA PICCARDI
Accompagnamento musicale FEDERICO ANSIDERI

Letture di:
... continua »

17/10/2019    CORRIERE DELL'UMBRIA    di FLAVIA PAGLIOCHINI
La città ai tempi del podestà Arnaldo Fortini
Il libro di Genovesi presentato domani alla sala della Conciliazione. Intervengono Monacchia, Mercurelli Salari e Sini

Doppia presentazione di libri domani ad Assisi e Bastia Umbra: si parte alle 17,30 ad Assisi, nella Sala della Conciliazione, con "Assisi 1926, la nova civitas ai tempi del podestà Arnaldo Fortini", alla quale, oltre l'autore Ezio Genovesi, interverranno Paola Monacchia, Paola Mercurelli Salari e Daniele Sini. A Bastia Umbra in serata, alle 20,45 all’Auditorium Sant’Angelo, verrà presentato Black and White, ultima fatica letteraria di Giampaolo Bellucci. Con l’autore ne parleranno Jacopo Manna e ... continua »

14/10/2019    www.assisinews.it   
Black and White di Giampaolo Bellucci, presentazione a Bastia il 18 ottobre
Verrà anche proiettata la video-poesia I bambini di Scampia, in lizza per il miglior corto ai David di Donatello 2020

Venerdì 18 ottobre 2019 all’Auditorium di Sant’Angelo a Bastia Umbra verrà presentato Black and White, ultima fatica letteraria di Giampaolo Bellucci. Con l’autore ne parleranno Jacopo Manna (docente e collaboratore di Micropolis) e Luigino Ciotti, presidente del circolo primomaggio che organizza l’iniziativa. Previsto anche un momento musicale con il coro Aurora di Bastia Umbra diretto da Stefania Piccardi e accompagnamento musicale di Federico Ansideri, con letture di Scilla Falcinelli, Varani ... continua »

25/08/2019    www.emi.it   
«Frontiera Amazzonia»: Capuzzi e Falasca incontrano i lettori
«Frontiera Amazzonia» è il reportage giornalistico che documenta la straordinarietà ma anche le gravi problematiche che affliggono questa terra. In occasione della sua uscita e in concomitanza con il Sinodo sull'Amazzonia indetto da papa Francesco

Lo chiamano «il polmone martoriato della Terra». Il territorio dell'Amazzonia, la cui foresta è la più grande del pianeta, è forse la prima vittima della crisi socio-ambientale mondiale. Una regione dove la deforestazione, secondo evidenze satellitari, spazza via ogni minuto l'equivalente di un campo da calcio. Ma la questione ambientale è strettamente legata anche a quella sociale.

«Frontiera Amazzonia» è il reportage giornalistico che - attraverso gli incontri con i leader sociali e ... continua »

11/08/2019    www.vivoumbria.it   
Assisi, cinquant’anni d’amore di un inglese per le terre del Santo

Si terrà alla Chiesa di San Paolo alle ore 18.00 la presentazione di Assisi, cinquant’anni d’amore di un inglese per le terre del Santo, libro dell’artista inglese William Blake Richmond (Novembre 1842 – Febbbraio 1921).

Interverranno Carlo Ramponi (traduttore del libro) e Luigino Ciotti (presidente circolo culturale primomaggio). Prevista una proiezione di foto d’epoca.


https://www.vivoumbria.it/evento/assisi-cinquantanni-damore-di-un-inglese-per-le-terre-del-santo/

09/08/2019    www.assisinews.it   
Ferragosto ad Assisi 2019, il programma degli eventi e delle iniziative

Ferragosto ad Assisi 2019, cosa fare e dove? Su AssisiNews una guida degli eventi (che è stato possibile reperire finora; per segnalare qualcosa, possibile contattare la redazione – che li inserirà a sua discrezione – via info@assisinews.it)

Nel weekend ‘lungo’ del ferragosto ad Assisi 2019 si parte il 14 agosto, con il 39° Motoraduno Internazionale “Giro dell’Umbria” che si svolgerà organizzato dal Motoclub Jarno Saarinen. L’International Motorally “Giro dell’Umbria” (maggiori inform ... continua »

06/08/2019    www.vivoumbria.it    di REDAZIONE VIVO UMBRIA
I prossimi appuntamenti a cura del circolo culturale “primomaggio”

In occasione di Cambio Festival venerdì 9 agosto è prevista una visita guidata di Rocca Sant’Angelo (paesino sopra Petrignano d’Assisi).
Accompagnati da Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “primomaggio” abitante e studioso della storia di Rocca Sant’Angelo, gli ospiti di Cambio Festival, con partenza, alle ore 19.30, dalla Chiesa di San Paolo andranno alla scoperta della Chiesa di Santa Maria della Rocchicciola con annesso convento, abbellita da affreschi votivi del XIV-XVI sec ... continua »

06/08/2019    www.assisinews.it   
Immagini spirituali, stasera a Rocca Sant’Angelo la presentazione del libro di Elvio Lunghi

ROCCA SANT’ANGELO (Assisi)
CHIESA DI S. MARIA della ROCCHICCIOLA
Martedì 6 agosto 2019 – ore 17,45

presentazione del libro di

ELVIO LUNGHI

“IMMAGINI DEGLI SPIRITUALI”
(Il Formichiere editore)

Ne parleranno

ELVIO LUNGHI
Docente di Storia dell’Arte all’Università per Stranieri di Perugia, autore del libro

LUIGINO CIOTTI
Presidente circolo culturale “primomaggio”

Intermezzo musicale del Maestro SAN ... continua »

04/08/2019    www.terrenostre.info   
“IMMAGINI DEGLI SPIRITUALI” – Presentazione del libro di ELVIO LUNGHI.

ROCCA SANT’ANGELO (Assisi)
CHIESA DI S. MARIA della ROCCHICCIOLA
Martedì 6 agosto 2019 – ore 17,45
presentazione del libro di

ELVIO LUNGHI

“IMMAGINI DEGLI SPIRITUALI”
(Il Formichiere editore)

Ne parleranno

ELVIO LUNGHI
Docente di Storia dell’Arte all’Università per Stranieri di Perugia, autore del libro

LUIGINO CIOTTI
Presidente circolo culturale “primomaggio”

Intermezzo musicale del Maestro SANDRO LA ... continua »

04/08/2019    LA NAZIONE   
Lunghi illustra il suo libro

LA CHIESA di Santa Maria della Rocchicciola ospiterà, martedì 6 agosto, alle ore 17.45, la presentazione del libro di «Immagini degli Spirituali» di Elvio Lunghi, docente di Storia dell’Arte all’Università per Stranieri di Perugia pubblicato da Il Formichiere editore. Interverranno l’autore e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale «primomaggio» che ha organizzato l’iniziativa. Intermezzo musicale del Maestro Sandro Lazzeri alla chitarra classica. Oggetto di questi studi sono le immagini pr ... continua »

30/07/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

Prossime iniziative del circolo culturale primomaggio

1) il 6 agosto, ore 17.45, a Rocca Sant'Angelo (sopra Petrignano d'Assisi) la presentazione del libro del Prof. Elvio Lunghi "Immagini degli Spirituali";
Ne parleranno
ELVIO LUNGHI, Docente di Storia dell'Arte all'Università per Stranieri di Perugia, autore del libro
LUIGINO CIOTTI, Presidente circolo culturale "primomaggio" Intermezzo musicale del Maestro SANDRO LAZZERI - chitarra classica

2) il 12 agost ... continua »

27/05/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

Due eventi proposti dal circolo culturale "primomaggio" sul Cile di Allende.

Perugia - Biblioteca comunale di San Matteo degli Armeni via Monteripido 2
Mercoledì 29 maggio - ore 17,30
Memorie dal Cile: testimonianza del golpe del 1973"
Presentazione del libro autobiografico di David Muñoz Gutierrez, "Cile una storia come tante"
Oltre all'autore intervengono
Andrea Maori, saggista
Luigino Ciotti, presidente del Circolo culturale "primomaggio"
Durante ... continua »

27/05/2019    www.vivoumbria.it   
Presentazione di “Cile una storia come tante”
Maggio 29

Prenderà il via alle ore 17.30 la presentazione di Cile una storia come tante, opera autobiografica di David Muñoz Gutiérrez. L’autore ha narrato la sua esperienza anche nel recente film di Nanni Moretti “Santiago, Italia”.

Interverranno Luigino Ciotti e Andrea Maori. Dopo la conferenza si terrà la la proiezione del film “Santiago, Italia” al Nuovo Cinema Méliès (ore 21.30).

Evento a cura di Circolo Primo maggio. L’incontro è inserito nelle attività de Il Maggio dei libri. ... continua »

23/05/2019    www.turismo.comune.perugia.it   
Memorie dal Cile: Testimonianza dal Golpe del 1973
Incontro e presentazione del libro di David Muñoz Gutiérrez

Memorie dal Cile: Testimonianza dal Golpe del 1973
mercoledì 29 maggio, ore 17,30 Biblioteca San Matteo degli Armeni
Incontro e presentazione del libro di David Muñoz Gutiérrez


La biblioteca San Matteo degli Armeni ospita la presentazione del libro «Cile una storia come tante», opera autobiografica di David Muñoz Gutiérrez.

Il libro è incentrato sulla sua personale narrazione dei fatti, non limitandosi a ripercorrere le modalità che permisero a Salvador Alle ... continua »

23/05/2019    Dal Libro "Storytelling di Volontariato"    di Luigino Ciotti
LA VOLONTA’ DEL VOLONTARIATO……

Per chi come me, figlio di un operaio e di una casalinga, ha vissuto i suoi primi 30 di vita ad Assisi (oltre a questi ultimi 12) abitando a S. Maria degli Angeli, nella religiosa bellezza ed influenza della grande Basilica Papale ma soprattutto della piccola magica Porziuncola, e per anni ha fatto il chierichetto, per chi come me si è trovato ad entrare al Liceo-Ginnasio “Properzio” di Assisi nel 1968-69, in una stagione di grandi attese e voglia di cambiamento, era difficile che non matur ... continua »

20/05/2019    www.labottegadelbarbieri.org    di Angelo Maddalena
«IO SONO DISCEPOLO DI UN PRIGIONIERO POLITICO»
Incontro con Frei Betto: Assisi, cittadella della Pro Civitate Christiana, il 16 maggio 2019

Incontrare Frei Betto è un’esperienza che ricollega a un filo che tiene insieme gli ultimi 50 anni di storia fra Sud America e Europa, fra Brasile e Italia. Ma soprattutto è partecipare a un’analisi della realtà fra le più lucide e importanti dell’ultimo secolo: a partire da quegli anni ’60 in cui iniziò la dittatura militare in Brasile (ne so ben poco, lo riconosco) che durò fino alla metà degli anni ’80.

Frei Betto, come ha ripetuto Luigino Ciotti – organizzatore dell’incontro – è s ... continua »

17/05/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

Circolo ARCI - CASA DEL DIAVOLO
Giovedì 23 maggio 2019, ore 20,30
Presentazione del libro di
ROSA LUXEMBURG, Socialismo o barbarie (La crisi della
socialdemocrazia)
A cura di NANDO SIMEONE
Intervengono:
NANDO SIMEONE - curatore del libro
LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio"
Intermezzo musicale del Maestro SANDRO LAZZERI - chitarra


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=8252

14/05/2019    www.cinegatti.it   
SANTIAGO, ITALIA di Nanni Moretti

Titolo originale Santiago, Italia. Documentario (colore). Durata 80 min. Italia 2018 (Sacher Film, Le Pacte, Storyboard Media, Rai Cinema Distribuzione: Academy Two)

Mercoledì 29 maggio ore 17,30 presso la Biblioteca comunale di San Matteo degli Armeni via Monteripido 2, Perugiav
Conferenza promossa dal Circolo Primo Maggio

Memorie dal Cile: testimonianza del golpe del 1973″

Presentazione del libro autobiografico di David Muñoz Gutiérrez “Cile una st ... continua »

10/05/2019    www.ribalta.info   
Incontro con Frei Betto
ASSISI, 16 MAGGIO 2019 - H. 20:45

Il circolo “Primomaggio” e la Pro Civitate Christiana organizzano per giovedì 16 maggio alle ore 20,45 presso l’anfiteatro della Pro Civitate Christiana di Assisi in via degli Ancajani 3, un incontro col teologo e scrittore brasiliano Frei Betto sul tema “Nazionalismi e sovranismi tra fede, democrazia e politica”. Oltre a Betto, interverranno Tonio Dall’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana, e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”.


https://www.r ... continua »

07/05/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

circolo culturale "primomaggio" e Pro Civitate Christiana
Pro Civitate Christiana - Anfiteatro
via degli Ancajani, 3 - ASSISI
Giovedì 16 maggio 2019, ore 20.45
NAZIONALISMI E SOVRANISMI TRA FEDE, DEMOCRAZIA E POLITICA
incontro con FREI BETTO, teologo brasiliano e scrittore
Intervengono Tonio Dell'Olio, Presidente Pro Civitate Christiana e Luigino Ciotti, Presidente circolo culturale "primomaggio"

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=8252

06/05/2019    www.diocesidifoligno.it   
Nazionalismi e sovranismi tra fede, democrazia e politica

Giovedì 16 maggio 2019 alle ore 20.45, presso la Pro Civitate Christiana – Anfiteatro via degli Ancajani n° 3 Assisi, il Circolo culturale “Primomaggio” e la Pro Civitate Christiana organizzano un incontro con FREI BETTO teologo brasiliano e scrittore, frate domenicano, nato a Belo Horizonte (Mato Grosso, Brasile) nel 1944.

Frei Betto, assieme al confratello Frei Tito, fu imprigionato e torturato nel 1969 dalla dittatura militare brasiliana per il suo impegno politico. È giornalista ... continua »

06/05/2019    www.assisinews.it   
Alla Pro Civitate arriva Frei Betto per “Nazionalismi e sovranismi”
Appuntamento il 16 maggio alle 20.45 in Cittadella

Il circolo culturale “primomaggio” e la Pro Civitate Christiana di Assisi, per il 16 maggio alle 20.45, organizzano un incontro su Nazionalismi e sovranismi tra fede, democrazia e politica con il teologo brasiliano e scrittore Frei Betto. Intervengono Tonio Dell’Olio, Presidente Pro Civitate Christiana, e Luigino Ciotti, Presidente circolo culturale “primomaggio”. Frate domenicano, nato a Belo Horizonte (Mato Grosso, Brasile) nel 1944. Frei Betto, assieme al confratello Frei Tito, fu imprigionat ... continua »

02/05/2019    www.umbrianticapitalista.over.blog.com   
INCONTRO CON FREI BETTO

Organizza il circolo culturale "primomaggio" e la Pro Civitate Christiana

Pro Civitate Christiana - Anfiteatro
via degli Ancajani, 3 - ASSISI

Giovedì 16 maggio 2019
ore 20.45

NAZIONALISMI E SOVRANISMI
TRA FEDE, DEMOCRAZIA E POLITICA

incontro con
FREI BETTO
teologo brasiliano e scrittore

Intervengono

Tonio Dell'Olio
Presidente Pro Civitate Christiana

Luigino Ciotti
Presidente circolo ... continua »

01/05/2019    www.rivistamissioniconsolata.it    di Gigi Anataloni
Aleida Guevara, una degna figlia del Che
Il papà è stato e ancora rimane un’icona globale. Lei, medico pediatra, ha girato il mondo per ricordare la sua figura. Lo scorso marzo Aleida è tornata in Italia. A pochi giorni dall’approvazione definitiva della nuova Costituzione cubana.

Essere figlia di un mito della storia del ventesimo secolo è un impegno che può schiacciarti o, al contrario, esaltarti. Ho conosciuto e frequentato, negli anni, Aleida Guevara March, figlia di Ernesto Che Guevara, e posso dire di ammirarla per la sua capacità di sostenere questo peso nel tempo con assoluta leggerezza umana.

Aleida, che gli amici chiamano Aliucha, è oggi un medico pediatra all’ospedale William Soler di La Habana, ma il destino ha voluto che venisse scelta anche come r ... continua »

05/04/2019    LA VOCE    di Pio De Giuli
Presentazione libro di Domenico De Masi
S. M. DEGLI ANGELI

Lo scorso 28 marzo, per iniziativa del circolo culturale "Primo Maggio", nella sala della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli è stato presentato il nuovo libro dell'eminente sociologo Domenico De Masi Il mondo è giovane ancora, conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri (ed. Rizzoli). Il testo si basa su due certezze inconfutabili: quello attuale non è "il migliore dei mondi possibili", ma è il migliore dei mondi esistiti fino ad oggi; l'opera creatrice dell'uomo è solo all'inizio del su ... continua »

04/04/2019    www.radioradicale.it    di A cura di Andrea Maori
Presentazione del libro "Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro" di Domenico De Masi con Maria Serena Palieri (Rizzoli Editore)

Con l'autore dialoga Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio".

Coordina Francesca Vignoli "Lavoro, ozio, creatività.

E' su queste tre dimensioni che si gioca la partita del futuro.

La battaglia da vincere è contro la schiavitù del tempo libero.

In uno scenario in cui il lavoro, a causa dell'automazione e della crisi economica, occuperà sempre meno le nostre vite, il tempo ""libero"" a cui saremo ""obbligati"" diventa una pagina bianca ... continua »

31/03/2019    www.radioradicale.it    di A cura di Andrea Maori
Presentazione del libro di Angelo Bitti, Giovanni Cecini, Massimo Coltrinari, Roberta Mira "I volontari partigiani nel rinnovato Esercito Italiano"(Viella )

Ricordo ed omaggio ai 50 volontari-partigiani spellani, ai viventi ed ai familiari dei deceduti, che combatterono con il "Gruppo di Combattimento Cremona" per la libertà dell'Italia dal nazi-fascismo.

Il Iibro realizzato col contributo del Ministero della Difesa raccoglie studi e testimonianze dirette su una importante, ma dimenticata, vicenda della Resistenza a cui parteciparono un consistente gruppo di giovani spellani.

Registrazione audio del dibattito dal titolo "Prese ... continua »

30/03/2019    Jacopo Manna    di micropolisumbria.it
Via il bloqueo!
A colloquio con Aleida Guevara, figlia del “Che”

Nel corso di questo mese Aleida Guevara, medico pediatra e figlia del “Che”, ha percorso l’Italia con il supporto di Rete Radie Resh, storica associazione di volontariato: obiettivo la raccolta di fondi per due importanti iniziative, la creazione a L’Avana di un centro studi dedicato alla figura del padre e la fondazione in Argentina di una clinica per le malattie degli occhi in cui i bisognosi verranno curati gratis.

Su invito dell’Associazione Primo Maggio, l’11 marzo Aleida Guevara ... continua »

25/03/2019    www.anpi.it   
"I Volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano"
31 Marzo 2019 / Perugia

Domenica 31 marzo 2019 - ore 15,30

Municipio di Spello - Sala dell'Editto

Presentazione del libro

"I Volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano"

Viella editore

A cura d Carlo Smuraglia, Presidente Emerito ANPI Nazionale

e realizzato col contributo del Ministero della Difesa

Raccoglie studi e testimonianze dirette su una importante, ma dimenticata,vicenda della Resistenza.

Saluti istituzionali:
continua »

23/03/2019    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, luoghi, parole

circolo culturale "primomaggio"

S.MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Giovedì 28 marzo 2019, ore 20,45

Presentazione del libro di DOMENICO DE MASI

IL MONDO E' GIOVANE ANCORA Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri (Rizzoli Editore)

Con l'autore dialogherà LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio"

Coordina FRANCESCA VIGNOLI


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=82 ... continua »

22/03/2019    www.assisinews.it   
Domenico De Masi presenta “Il mondo è giovane ancora” ad Assisi

Domenico De Masi presenta “Il mondo è giovane ancora” ad Assisi. Appuntamento a Santa Maria degli Angeli il 28 marzo alle 20.45, nella sala della Pro Loco, in Piazza Garibaldi. Con l’autore dialogherà Luigino Ciotti, – presidente circolo culturale “primomaggio”, coordina Francesca Vignoli.

DOMENICO DE MASI – “L’uomo – dice Jean Paul Sartre – è ciò che egli fa per essere”. Nato in Molise, cresciuto in Campania e in Umbria, Domenico De Masi si è dedicato prevalentemente allo studio e al ... continua »

21/03/2019    www.it.granma.cu    di Luigino Ciotti
Un successo la visita ad Assisi della figlia del "CHE", Aleida Guevara
Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone, tale da non essere contenuta all'interno della pur grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto lunedì 11 marzo l'incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "primom

Una serata che non sarà facile dimenticare per le emozioni che ha saputo suscitare nei presenti con tantissimi giovani che ritengono "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", di cui ha parlato Aliusha necessario e realizzabile.
In questa cornice arricchita da una bella scenografia, dalla proiezione (curata da Carlo Dragoni) di frasi e di foto (alcune risalenti alla precedente visita ad Assisi di Aleida dell'8 ottobre 1993) del Che, dalle canzoni cubane suonate da Rodolfo Littera, Car ... continua »

14/03/2019    www.quotidianodellumbria.it   
La visita ad Assisi della figlia del "Che"
Incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "Primomaggio” con Aleida Guevara

Assisi Gio. 14 Mar. 2019

400 persone hanno assistito all'incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "primomaggio" e dalla stessa Pro Civitate, con la dottoressa Aleida Guevara, figlia del Che, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.

Una serata che non sarà facile dimenticare per le emozioni che ha saputo suscitare nei presenti con tantissimi giovani che ritengono, "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", di cui ha parlato Aliusha, necessario e realizza ... continua »

14/03/2019    www.trgmedia.it   
UN SUCCESSO LA VISITA AD ASSISI DELLA FIGLIA DEL "CHE" ALEIDA GUEVARA
Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone all'incontro pubblico con la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.

Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone, tale da non essere contenuta all'interno della pur grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto lunedì 11 marzo l'incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "primomaggio" e dalla stessa Pro Civitate, ha accolto con grande entusiasmo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio. Una serata che non sarà facile dimenticare per le emozioni che ha saputo suscitare nei ... continua »

14/03/2019    www.assisioggi.it   
Aleida Guevara ad Assisi, in 400 ad ascoltare la figlia del Che il Comandante [Foto]

Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone (in allegato alcune foto), tale da non essere contenuta all’interno della pur grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto lunedì 11 marzo l’incontro pubblico organizzato dal circolo culturale “primomaggio” e dalla stessa Pro Civitate, ha accolto con grande entusiasmo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.

Una serata che non sarà facile dimenticare per le ... continua »

14/03/2019    www.latramontanaperugia.it   
Aleida Guevara: un successo la visita ad Assisi
Oltre 400 persone hanno accolto con grande entusiasmo Aleida Guevara, figlia del "Che"; a sorpresa, non è voluto mancare Gianni Minà. La migliore risposta della città di Assisi a chi ha voluto polemizzare

Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone, tale da non essere contenuta all'interno della pur grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto lunedì 11 marzo l'incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "primomaggio" e dalla stessa Pro Civitate, ha accolto con grande entusiasmo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.
Una serata che non sarà facile dimenticare per le emozioni che ha saputo suscitare ... continua »

14/03/2019    www.umbrialeft.it   
Un successo la visita ad Assisi della figlia del "CHE", ALEIDA GUEVARA .

Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone (in allegato alcune foto), tale da non essere contenuta all'interno della pur grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto lunedì 11 marzo l'incontro pubblico organizzato dal circolo culturale "primomaggio" e dalla stessa Pro Civitate, ha accolto con grande entusiasmo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.
Una serata che non sarà facile dimenticare per le emozio ... continua »

13/03/2019    www.vivoumbria.it   
In tanti ad Assisi per ascoltare Aleida, la figlia del Che

ASSISI – Oltre 400 persone e posti in piedi all’interno della grande sala San Giovanni della Pro Civitate Christiana dove si è svolto l’incontro organizzato dal circolo culturale “primomaggio” e Pro Civitate, con Aleida Guevara, figlia del Che, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.

In questa cornice si sono susseguite la proiezione curata da Carlo Dragoni di frasi e di foto alcune delle quali immortalavano la precedente visita ad Assisi dell’8 ottobre 1993 di Aleida, le canzon ... continua »

13/03/2019    www.collettiva.it    di Fabrizio Ricci
Conversando con la figlia del Che

Abbiamo incontrato Aleida Guevara, ad Assisi per parlare dell'attualità del messaggio di suo padre. “Quel sogno di giustizia oggi è lontano, ma le sue idee e le sue azioni ci spronano ancora ogni giorno a combattere”

“Sai come si raccolgono le cipolle?”, domanda Aleida, la figlia di Ernesto Che Guevara. “Le cipolle vanno raccolte all'alba, quando il sole non è ancora forte, perché solo così si possono conservare tutti i succhi e i minerali che contengono. Me lo ha insegnato una indige ... continua »

12/03/2019    www.rassegna.it    di Fabrizio Ricci
Conversando ad Assisi con la figlia del Che
L'intervista

Abbiamo incontrato Aleida Guevara, in Italia per parlare dell'attualità del messaggio di suo padre. “Quel sogno di giustizia oggi è lontano, ma le sue idee e le sue azioni ci spronano ancora ogni giorno a combattere”

“Sai come si raccolgono le cipolle?”, domanda Aleida, la figlia di Ernesto Che Guevara. “Le cipolle vanno raccolte all'alba, quando il sole non è ancora forte, perché solo così si possono conservare tutti i succhi e i minerali che contengono. Me lo ha insegnato una indige ... continua »

12/03/2019    www.assisinews.it   
Quattrocento persone per Aleida Guevara ad Assisi (foto-video)
La soddisfazione degli organizzatori: "Grande partecipazione e grande risposta alle polemiche"

Circa 400 persone hanno partecipato all’incontro con Aleida Guevara ad Assisi, svoltosi ieri sera alla Pro Civitate Christiana. Un incontro che, prima di essere fatto, non ha mancato di generare polemiche.

“Avevo scritto che la miglior risposta a chi non voleva Aleida GUEVARA ad Assisi (Pastorelli, segretario della Lega) sarebbe stata la grande partecipazione all’incontro. Le foto e la matematica parlano da sole, sono fatti e non parole”. Queste le parole di Luigino Ciotti, presidente ... continua »

12/03/2019    www.assisinews.it   
Quattrocento persone per Aleida Guevara ad Assisi (foto-video)
La soddisfazione degli organizzatori "Grande partecipazione e grande risposta alle polemiche"

Circa 400 persone hanno partecipato all'incontro con Aleida Guevara ad Assisi, svoltosi ieri sera alla pro Civitate Christiana. Un incontro che, prima di essere fatto, non ha mancato di generare polemiche.

Avevo scritto che la miglior risposta a chi non voleva Aleida GUEVARA ad Assisi (Pastorelli, segretario della Lega) sarebbe stata la grande partecipazione all’incontro.
Le foto e la matematica parlano da sole, sono fatti e non parole. Queste le parole di Luigino Ciotti, presid ... continua »

09/03/2019    LA NAZIONE   
Lunedì arriva la figlia del "Che" Polemiche
ASSISI

-ASSISI-
La bella serata e la grande partecipazione sarà la migliore risposta della città di Assisi a chi ha voluto polemizzare e non vuole che la figlia del "Che", rappresentante del popolo cubano, sia, per la seconda volta, nella patria di San Francesco. Così gli organizzatori dell'incontro "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori" in programma lunedì 11 marzo, alle ore 20.45, organizzato dal circolo culturale "primomaggio", che ha invitata Aleida Guevara, e dalla Pro Civitate Chri ... continua »

09/03/2019    www.umbrialeft.it   
La figlia del "CHE" ALEIDA GUEVARA ad Assisi l'11 marzo

C'è grande attesa ad Assisi per l'arrivo della Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.
In serata ci sarà un incontro pubblico alle ore 20.45, organizzato dal circolo culturale "primomaggio", che l'ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana dove avverrà l'iniziativa.
Tema dell'incontro, lunedì 11 marzo, sarà "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del "CHE".
L'appuntamento sarà introdo ... continua »

09/03/2019    www.umbriadomani.it   
La figlia del “CHE” ALEIDA GUEVARA ad Assisi l’11 marzo

ASSISI – C’è grande attesa ad Assisi per l’arrivo della Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del CHE, la prima dei 4 figli del secondo matrimonio.
In serata ci sarà un incontro pubblico alle ore 20.45, organizzato dal circolo culturale “primomaggio”, che l’ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana dove avverrà l’iniziativa.
Tema dell’incontro, lunedì 11 marzo, sarà “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”, la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del “CHE”.
L’appuntamento sarà intr ... continua »

09/03/2019    www.lanazionequotidiana.it   
Ad Assisi grande attesa per l’arrivo di Aleida, figlia del CHE
L'appuntamento è organizzato dal circolo culturale "primomaggio", che l'ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana

ASSISI – Sarà la sede della Pro Civitate Christiana di Assisi a ospitare lunedì 11 marzo alle ore 20.45 l’incontro pubblico “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori” alla presenza della dottoressa Aleida Guevara, figlia del CHE, prima dei quattro figli del secondo matrimonio. L’appuntamento, organizzato dal circolo culturale “primomaggio”, che l’ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana, sarà introdotto da Don Tonio Dell’Olio (presidente Pro Civitate Christiana) e da Luigino Ciotti (pre ... continua »

09/03/2019    UmbriajournalTV   
Aleida ad Assisi, cresce attesa per arrivo figlia Ernesto Che Guevara

www.youtube.com/watch?v=QmyW549obOo

28/02/2019    www.assisinews.it   
Aleida Guevara arriva ad Assisi, la Lega all’attacco: “I valori del Che stonano con quelli della città della pace”
Per Stefano Pastorelli, "Fuori luogo, nonché blasfemo, l'accostamento del Che alla città di San Francesco"

Ad Assisi arriva la figlia di Che Guerava, Aleida Guevara, e la Lega va all’attacco. Con ordine. l’11 marzo alle 20.45 nei locali della Pro Civitate Christiana va in scena “Il sogno del Che”, un incontro con Aleida Guevara per parlare dell’attualità dei valori del Che. All’incontro intervengono Tonio Dell’Olio, presidente Pro Civitate Christiana, Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”. Previsto anche un omaggio musicale al CHE di Carlos Ernesto Moscoso Thompson – chitarra, vo ... continua »

28/02/2019    www.tuttoggi.info   
Ad Assisi scoppia la ‘maretta’ (santa) su Che Guevara: la Lega chiede di spostare un incontro con Aleida Guevara
Per il coordinatore comprensoriale Stefano Pastorelli, il pensiero del rivoluzionario cubano è in contrasto con quello di San Francesco

Da prima gli italiani al no alle mosche a …a no ai santini ma sì ai Santi? Ad Assisi, città della pace, da qualche giorno si dibatte su… un argomento di grande attualità, Che Guevara e i suoi valori. Di questi, si discuterà in un incontro con Aleida Guevara, figlia del Che, in programma per l’11 marzo, e sfidando il detto ‘scherza coi fanti, ma lascia stare i Santi‘, è partita la guerra, anch’essa santa (forse).

Protagonisti della vicenda un circolo culturale che – sin dal nome, primo ... continua »

27/02/2019    www.terrenostre.info   
La figlia del “CHE” ALEIDA GUEVARA ad Assisi l’11 marzo.

Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” che opera dal 1991 in tutta l’Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”, lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del “CHE”.
L’iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazione, a ... continua »

26/02/2019    www.cheguevara.forumfree.it   
La figlia del “Che” Aleida Guevara torna ad Assisi

Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” che opera dal 1991 in tutta l’Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”, lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del “CHE”. L’iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazione, a comin ... continua »

26/02/2019    www.cheguevara.forumfree.it   
La figlia del “Che” Aleida Guevara torna ad Assisi

Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” che opera dal 1991 in tutta l’Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”, lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del “CHE”. L’iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazione, a comin ... continua »

26/02/2019    it.granma.cu/   
La figlia del "Che", Aleida Guevara, ad Assisi
Organizzato dal circolo culturale "Primomaggio" che opera dal 1991 in tutta l'Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) Aleida Guevara torna ad Assisi per un incontro pubblico, sul tema "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori”.

Organizzato dal circolo culturale "Primomaggio" che opera dal 1991 in tutta l'Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) si terrà ad Assisi un incontro pubblico, sul tema "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", che si realizzerà lunedì 11 marzo con la partecipazione della Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del "CHE".
L'iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, nel 1939, è un punto di dialogo, di confronto e d’atten ... continua »

25/02/2019    www.lanazionequotidiana.it   
Ad Assisi grande attesa per l’arrivo di Aleida, figlia del CHE
L'appuntamento è organizzato dal circolo culturale "primomaggio", che l'ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana

ASSISI – Sarà la sede della Pro Civitate Christiana di Assisi a ospitare lunedì 11 marzo alle ore 20.45 l’incontro pubblico “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori” alla presenza della dottoressa Aleida Guevara, figlia del CHE, prima dei quattro figli del secondo matrimonio. L’appuntamento, organizzato dal circolo culturale “primomaggio”, che l’ha invitata, e dalla Pro Civitate Christiana, sarà introdotto da Don Tonio Dell’Olio (presidente Pro Civitate Christiana) e da Luigino Ciotti (pre ... continua »

24/02/2019    www.umbrialeft.it   
La figlia del "Che" Aleida Guevara ad Assisi l'11 marzo

ASSISI - Organizzata dal circolo culturale "primomaggio" che opera dal 1991 in tutta l'Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del "Che.".

L'iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia del ... continua »

23/02/2019    www.latramontanaperugia.it   
Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori
La figlia del "Che" Aleida Guevara ad Assisi: Lunedì 11 marzo alla Pro Civitate Christiana

Organizzata dal circolo culturale "primomaggio" che opera dal 1991 in tutta l'Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori", lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del "CHE".

L'iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazio ... continua »

23/02/2019    www.vivoumbria.it   
La figlia del “Che” ad Assisi

ASSISI – Aleida Guevara, figlia del “Che”, sarà ad Assisi l’11 marzo ospite del circolo culturale “primomaggio” che ha organizzato un incontro pubblico con questo tema: “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”.


L’iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana che fin dalla sua istituzione, avvenuta nel 1939, è punto di dialogo e di confronto.
A introdurre, saranno don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana, e Luigino Ciotti, presidente del circolo ... continua »

23/02/2019    www.assisioggi.it   
La figlia del “Che” Aleida Guevara torna ad Assisi alla Pro Civitate Christiana

Organizzata dal circolo culturale “primomaggio” che opera dal 1991 in tutta l’Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema “Il sogno del Che. L’attualità dei suoi valori”, lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del “CHE”. L’iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazione, a comin ... continua »

23/02/2019    www.controlacrisi.org   
L'11 marzo Aleida Guevara torna ad Assisi. "Il sogno del Che. L'attualità dei suoi valori"

Organizzata dal circolo culturale "primomaggio" che opera dal 1991 in tutta l'Umbria e non solo (19 iniziative nel 2018) torna ad Assisi per un incontro pubblico, dal tema "Il sogno del Che.
L'attualità dei suoi valori", lunedì 11 marzo la Dott.ssa Aleida Guevara, figlia del "CHE".
L'iniziativa si terrà alla Pro Civitate Christiana, luogo simbolico della città della Pace, che dalla sua nascita, il 1939, è un punto di dialogo e di confronto e di attenzione alla Teologia della Liberazione ... continua »

30/11/2018    www.umbrialeft.it   
Bastia Umbra/Domani la presentazione del libro “Micropolis un viaggio in Umbria"

Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri

Via San Costanzo, 16

Sabato 1 dicembre 2018
ore 16,45

a cura di FRANCO CALISTRI e RENATO COVINO

UN VIAGGIO IN UMBRIA
(Il Formichiere Editore)

Ne parleranno:

RENATO COVINO - docente universitario

FRANCO CALISTRI - redattore micropolis

LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio

Tra il 2016 e il 2018 "Micropolis", mensile umbro di politica ... continua »

28/11/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri Via San Costanzo, 16
Sabato 1 dicembre 2018, ore 16,45
Presentazione del libro di MICROPOLIS
a cura di FRANCO CALISTRI e RENATO COVINO, UN VIAGGIO IN UMBRIA (Il Formichiere Editore)
Ne parleranno:
RENATO COVINO - docente universitario
FRANCO CALISTRI - redattore micropolis
LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio


http://www.latramontanaperugia.it/canale ... continua »

26/11/2018    www.umbriajournal.com   
Presentazione del libro di Micropolis, un viaggio in Umbria

Bastia Umbra – Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16

Sabato 1 dicembre 2018
ore 16,45

Presentazione del libro di MICROPOLIS

a cura di FRANCO CALISTRI e RENATO COVINO

UN VIAGGIO IN UMBRIA
(Il Formichiere Editore)

Ne parleranno:

RENATO COVINO – docente universitario

FRANCO CALISTRI – redattore micropolis

LUIGINO CIOTTI – presidente circolo culturale “primomaggio

Tra il ... continua »

21/11/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Canzoni di strada e di contrada
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri Via San Costanzo, 16
Sabato 24 novembre 2018, ore 16,45
Incontro letterario/musicale con ANGELO MADDALENA
Presentazione del suo nuovo CD: Strade e contrade di Liguria e di frontiera, uno spettacolo con un cd e libri della frontiera ligure: migranti e lotte popolari.
e del suo libro: Un anno di frontiera: migranti a Ventimiglia
Con l'autore dialogherà LUIGIN ... continua »

11/11/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16
Sabato 17 novembre 2018, ore 16,45
Presentazione del libro di ENRICO FALCHI, FAVE O FAGIOLI e altre storie dall'Amazzonia (Tau Editrice)
Con l'autore ne parlerà LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale "primomaggio"
Letture ANDREA LOMBARDI
Emozioni musicali FABRIZIO FANINI
Proiezione video


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

09/11/2018    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro di Enrico Falchi “Fave o fagioli”.

Bastia Umbra – Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16

Sabato 17 novembre 2018
ore 16,45

Presentazione del libro di
ENRICO FALCHI

FAVE O FAGIOLI
E altre storie dall’Amazzonia (Tau Editrice)

Con l’autore ne parlerà
LUIGINO CIOTTI – presidente circolo culturale “primomaggio”

Letture
ANDREA LOMBARDI

Emozioni musicali
FABRIZIO FANINI

Proiezione video

Il racconto della vita mi ... continua »

09/11/2018    www.lanotiziaquotidiana.it   
“Fave o Fagioli”, la presentazione a Bastia Umbra
Nel libro di Enrico Falchi il racconto della vita missionaria di Padre Benigno Falchi, intrecciato con tante storie di gente vera dall'Amazzonia

BASTIA UMBRA – Si terrà sabato 17 novembre alle ore 16.45 alla Libreria Musica&Libri di Bastia Umbra la presentazione di “Fave o Fagioli. E altre storie dall’Amazzonia” (Tau Editrice) libro di Enrico Falchi. Ne parlerà con l’autore Luigino Ciotti (presidente circolo culturale “primomaggio”), letture di Andrea Lombardi, emozioni musicali a cura di Fabrizio Fanini. Prevista anche una proiezione video. L’evento è prromosso dal circolo culturale “primomaggio”.

Il libro – Il racconto della ... continua »

02/11/2018    https://anticapitalista.org/   
Presentazione del libro: 1968 LA RIVOLTA NECESSARIA di Nando Simeone
Calendario appuntamenti

Presentazione del libro: 1968 LA RIVOLTA NECESSARIA di Nando Simeone

lun, 5 novembre, 15:30 – 18:00<

Perugia, aula D della Facoltà di Scienze Politiche (map)

1968 LA RIVOLTA NECESSARIA
Controstoria dei movimenti giovanili in Italia: quando nascono, come si organizzano, perché sono destinati a svolgere un ruolo decisivo sulla scena del conflitto sociale
(RED STAR PRESS editore)

Ne parleranno oltre all'autore:
Mauro Volpi - docente di Dir ... continua »

24/10/2018    www.bastia.it   
Serata emozionante
Presentato all’auditorium il suo ultimo libro intitolato “Il bambino e il barbone”

BASTIA UMBRA Una serata di cultura e arte molto intensa ed emozionante. Così i partecipanti alla serata che ha visto protagonista Giampaolo Bellucci e il suo nono libro, “Il bambino e il barbone” nel gremito auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra. Un racconto che è un messaggio alla vita e alla generosità e il folto pubblico presente ha applaudito a lungo le letture di alcuni brani del libro fatte da Giannermete Romani, i canti del Coro Aurora di Bastia diretto da Stefania Piccardi e la musica d ... continua »

24/10/2018    www.assisinews.it   
Grande successo a Bastia Umbra per la presentazione del nono libro di Giampaolo Bellucci
Le foto della serata organizzata dal circolo culturale primomaggio

Una serata di cultura e arte molto intensa ed emozionante. Così i partecipanti alla serata che ha visto protagonista Giampaolo Bellucci e il suo nono libro, Il bambino e il barbone, nel gremito Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra. Un racconto che è un messaggio alla vita e alla generosità.

Il folto pubblico presente ha applaudito a lungo le letture di alcuni brani del libro fatte da Giannermete Romani, i canti del Coro Aurora di Bastia diretto d Stefania Piccardi , la musica del fi ... continua »

24/10/2018    LA NAZIONE   
ASSISI, "DI LA' DAL MURO" DI MARIO CARUSO

IL CIRCOLO culturale "primomaggio" ha organizzato per venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 21, la presentazione del libro "Di là dal muro" (Giuliano Ladolfi Editore) di Mario Caruso. Con l'autore ne parlerà Jacopo Manna

22/10/2018    www.umbrialeft.it   
La sinistra perugina si riunisce.

Venerdì 19 ottobre alle 17.30 è stato presentato il libro ‘La rivoluzione del nostro tempo. Manifesto per un nuovo socialismo’ di Paolo Ciofi, saggista, economista e politico italiano. L’incontro è avvenuto a Perugia, nella sala ‘C. Baioletti’ in via Campo di Marte,8/m e insieme all’autore dell’opera erano presenti Attilio Gambacorta e Stefano Vinti dell’Associazione culturale Umbrialeft, e Vincenzo Vita dell’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra. ISono intervenuti, inoltre, Francesco ... continua »

20/10/2018    www.umbrialeft.it   
Paolo Ciofi stimola il dibattito a sinistra: “Ripartiamo dalla Costituzione”

PERUGIA - La fotografia di Paolo Ciofi sulla politica italiana è piuttosto nitida. Nel suo ultimo saggio, ‘La Rivoluzione del nostro tempo. Manifesto per un nuovo socialismo’, l’ex parlamentare, con un passato importante anche nell’organigramma della Regione Lazio e del partito comunista locale, ha evidenziato i limiti di un sistema capitalistico sempre più presente e pressante e la totale assenza di una forza politica in grado di rappresentare le esigenze dei lavoratori.

Le moderne t ... continua »

19/10/2018    CORRIERE DELL'UMBRIA   
L’ultima fatica di Bellucci

All’auditorium Questa sera alle 21 all’auditorium di Sant’Angelo (piazza Umberto I a Bastia Umbra), Giampaolo Bellucci presenta il suo libro Il bambino e il barbone. A curare la serata il Circolo Culturale Primomaggio, con il presidente Luigino Ciotti e il dottor Maurizio Terzetti; la serata sarà allietata da momenti musicali con il gruppo giovanile del Coro Aurora con Stefania Piccardi e il fisarmonicista Giovanni Sabatini. Previsti anche il saluto dell’assessore Paola Lungarotti e letture di G ... continua »

18/10/2018    IL MESSAGGERO    di Michele Bellucci
"Il bambino e il barbone" verso il grande schermo
IL LIBRO

Serata evento a Bastia Umbra in occasione della presentazione del romanzo Il bambino e il barbone, opera dello scrittore perugino Giampaolo Bellucci, dal quale è stato tratto il teaser che parteciperà al concorso David di Donatello 2019, nella sezione cortometraggi. Domani alle 21 all’auditorium di Sant’Angelo, l'autore sarà introdotto dall'assessore Paola Lungarotti per un incontro che prevede il coordinamento di Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale Primomaggio e l'intervento di Mau ... continua »

17/10/2018    LA NAZIONE   
‘Il bambino e il barbone’ di Giampaolo Bellucci

BASTIA ALL’AUDITORIUM Sant’Angelo di Bastia Umbra venerdì alle 21 viene presentato il libro di Giampaolo Bellucci, ‘Il bambino e il barbone’, un affresco dalle tinte forti e sorprendenti.
L’autore ne parlerà con Maurizio Terzetti, con musiche offerto dal Coro ‘Aurora’ di Bastia diretto da Stefania Piccardi e dal fisarmonicista Giovanni Sabatini, letture di Giannermete Romani. Coordina Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale ‘Primomaggio’.

15/10/2018    www.quotidianodellumbria.it   
Giampaolo Bellucci presenta “Il bambino e il barbone”
Appuntamento con l'autore venerdì 19 ottobre all'Auditorium Sant'Angelo

Il libro "Il bambino e il barbone", di Giampaolo Bellucci, verrà presentato venerdì 19 ottobre alle ore 21 presso l'Auditorium Sant'Angelo in piazza Umberto l a Bastia Umbra.

Dal romanzo è stato tratto un cortometraggio che parteciperà al concorso David di Donatello 2019 ed è stata consegnata la sceneggiatura per farne un lungometraggio (film) al dottor Mauro Morosetti dell'Umbria film commission dal quale a breve dovrei avere una risposta per degli eventuali finanziamenti.
Farà ... continua »

15/10/2018    www.assisinews.it   
Il bambino e il barbone di Giampaolo Bellucci presentato a Bastia Umbra
Appuntamento venerdì 19 ottobre alle 21 all’auditorium di Sant’Angelo

Venerdì 19 ottobre alle 21 all’auditorium di Sant’Angelo (piazza Umberto I a Bastia Umbra), Giampaolo Bellucci presenta il suo libro Il bambino e il barbone.

Dal romanzo Il bambino e il barbone è stato tratto un cortometraggio che parteciperà al concorso David di Donatello 2019 ed è stata consegnata la sceneggiatura per farne un lungometraggio (film) al dottor Mauro Morosetti dell’Umbria Film Commission (attesa a breve la risposta). Farà parte del cast anche la grande Athina Cenci già ... continua »

13/10/2018    www.terrenostre.info   
Venerdì 19 ottobre presentazione del libro “Il Bambino e il Barbone”.

Presentazione del libro “Il Bambino e il Barbone” venerdì 19 ottobre alle ore 21 presso l’auditorium di Sant’Angelo di Bastia Umbra.

http://www.terrenostre.info/new/2018/10/venerdi-19-ottobre-presentazione-del-libro-il-bambino-e-il-barbone/

12/10/2018    www.wesatimes.com   
SAHARA OCCIDENTALE IN UMBRIA

Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del “Fronte Polisario”.

CIRCOLO CULTURALE PRIMOMAGGIO,

Il circolo culturale primomaggio nasce nel 1991 per iniziativa dello monima rivista (curata dall’allora sezione comprensoriale di democrazia proletaria, ma politicamente aperta al contributo di tutti). La rivista, spedita a tutte le famiglie del comprensorio di assisi, bastia umbra, bettona, cannara, ed oltre, trattava soprattutto di problemi sociali e del lavoro di quest’area. Il ... continua »

10/10/2018    http://www.ancorafischiailvento.org    di Francesco Cecchini
SAHARA OCCIDENTALE IN UMBRIA.

Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del “Fronte Polisario”. CIRCOLO CULTURALE PRIMOMAGGIO

Il circolo culturale primomaggio nasce nel 1991 per iniziativa dellomonima rivista (curata dallallora sezione comprensoriale di democrazia proletaria, ma politicamente aperta al contributo di tutti). La rivista, spedita a tutte le famiglie del comprensorio di assisi, bastia umbra, bettona, cannara, ed oltre, trattava soprattutto di problemi sociali e del lavoro di questarea. Il circolo ne ... continua »

04/10/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Domenica 14 ottobre - Ore 18.30/19.30
Una vita in tribuna. 30 anni della storia recente del Bastia Calcio
Presentazione del libro. Con Armando Lillocci, autore; Sergio Pioppi, giornalista; Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio" e dell'A.S.D. Ultimi Calci Bastia Umbra.
Testimonianze di ex calciatori: Massimiliano Bellatalla, Giampaolo Betti, Luca Quarta, Claudio Tinaglia, Ferruccio Tomassini
Sala Soumalia Sacko - Pad. ... continua »

04/10/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Sabato 17 novembre - Ore 17,00
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri
Presentazione del libro di Enrico Falchi, Fave o fagioli
Letture di Andrea Lombardi
Proiezione video

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

04/10/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Venerdì 19 ottobre - Ore 21,00
Bastia Umbra, Auditorium Sant'Angelo
Presentazione del libro di Giampaolo Bellucci, Il bambino e il barbone
Con l'autore ne parlerà Maurizio Terzetti
Momento musicale con il Coro Aurora di Bastia U. ed il fisarmonicista Giovanni Sabatini

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

26/09/2018    www.assisinews.it   
Messico e Nuvole, ad Assisi un incontro con Incontro con Erika Llanos
Appuntamento il 27 settembre, quando è prevista anche la giornata di preghiera per la Pace; il 29, invece, il Rotary Club Assisi organizza Racconti di guerra tra pietre di pace

Il circolo culturale “primomaggio”, in collaborazione con Libera di Assisi – Bastia presidio “Mario Francese” e con la Pro Civitate Christiana organizza Messico e nuvole – drammi e speranze di un grande Paese – il contributo della società civile. Si tratta di un incontro con Erika Llanos di Red Retoño e Cauce Ciudadanos.

Appuntamento con Messico e Nuvole giovedì 27 settembre alle 20.45 alla Biblioteca Pro Civitate Christiana via degli Ancajani, 3 – Assisi. “La presenza e l’azione dei ... continua »

22/09/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" organizzata in collaborazione con Libera di Assisi - Bastia presidio "Mario Francese" e con la Pro Civitate Christiana.
Biblioteca Pro Civitate Christiana
via degli Ancajani, 3 - Assisi
Giovedì 27 settembre 2018, ore 20.45
Messico e nuvole
drammi e speranze di un grande Paese - il contributo della società civile
incontro con Erika Llanos
di Red Retoño e Cauce Ciudadanos


http://www.latramon ... continua »

07/08/2018    LA NAZIONE   
Rocca Sant'Angelo tra Guelfi e Ghibellini

Rocca Sant'Angelo tra
Guelfi e Ghibellini è la
conferenza di venerdì alle
18, nella chiesa San Paolo;
relatore Franco Mezzanotte,
docente di Storia Medievale
all'Università di Perugia e di
Storia della Chiesa antica
all'Istituto Teologico di
Assisi. E' organizzata dal
circolo culturale
<> e dal locale
circolo ricreativo culturale.
Introduce, Luigino Ciotti,
presidente circolo "primomaggio".
Sara ... continua »

07/08/2018    www.assisinews.it   
Il 10 agosto Rocca Sant’Angelo tra Guelfi e Ghibellini, con visita guidata

Il circolo culturale “primomaggio” organizza, per venerdì 10 agosto alle 18 nella chiesa di S. Paolo a Rocca Sant’Angelo, una conferenza su Rocca Sant’Angelo tra Guelfi e Ghibellini del professor Franco Mezzanotte, docente di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Perugia e docente di Storia della Chiesa antica presso l’Istituto Teologico di Assisi.

Introduce Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomaggio”; dopo il saluto di don Franco Fasolini, parroco di Pet ... continua »

06/08/2018    LA NAZIONE   
Conferenza "Rocca Sant'Angelo tra Guelfi e Ghibellini"

UNA conferenza del
professor Franco Mezzanotte sul tema:
"Rocca Sant'Angelo tra
Guelfi e Ghibellini" avrà
luogo venerdì alle ore 18
alla Rocca Sant'Angelo.
L'incontro con il docente di
storia medievale è stato
organizzato dal circolo Primo Maggio

01/08/2018    www.visit-assisi.it   
ASSISI - Rocca Sant’Angelo tra Guelfi e Ghibellini 10 agosto 2018 @ 17:00 - 19:30

Circolo Culturale “Primomaggio”:

– Venerdì 10 agosto, ore 18, a Rocca Sant’Angelo nella Chiesa di San Paolo
Conferenza su:
Rocca Sant’Angelo tra Guelfi e Ghibellini
di Franco Mezzanotte
Docente di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Perugia e Docente di Storia della Chiesa antica presso l’Istituto Teologico di Assisi

Proiezione di foto su Rocca Sant’Angelo
Al termine ci sarà un momento conviviale

Alle ore 17,15 è prevista ... continua »

22/07/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Lunedì 13 agosto, ore 21.15
Bevagna in piazza Silvestri
spettacolo di danze e canti di un gruppo folkloristico internazionale in collaborazione con il Comune di Bevagna ed il gruppo Agilla e Trasimeno di Castiglion del Lago;


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

22/07/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Venerdì 10 agosto, ore 18, a Rocca Sant'Angelo nella Chiesa di San Paolo
Conferenza su:
Rocca Sant'Angelo tra Guelfi e Ghibellini
di Franco Mezzanotte, Docente di Storia Medievale presso l'Università degli Studi di Perugia e Docente di Storia della Chiesa antica presso l'Istituto Teologico di Assisi
Proiezione di foto su Rocca Sant'Angelo
Al termine ci sarà un momento conviviale
Alle ore 17,15 è prevista una vista guidata della ... continua »

26/06/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia Vive onlus e la libreria Musica&Libri.
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri, Via San Costanzo, 16
Mercoledì 27 maggio 2018 ore 18,00
Incontro su:
Colombia: Dopo le elezioni presidenziali lo stato degli accordi di Pace e la geografia della speranza
Interverranno:
Ruben Dario Pardo Santamaria - Docente Università del Quindio Armenia (Colombia)
Maria Leono ... continua »

25/06/2018    www.bastia.it   
Colombia: Dopo le elezioni presidenziali lo stato degli accordi di Pace e la geografia della speranza.

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" organizzata in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia Vive onlus e la libreria Musica&Libri.

Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16

Mercoledì 27 maggio 2018
ore 18,00

Incontro su:

Colombia: Dopo le elezioni presidenziali lo stato degli accordi di Pace e la geografia della speranza

Interverranno:

Ruben Dario Pardo Santamari ... continua »

06/06/2018    www.terrenostre.info   
Tutti fuori: 40 anni della Legge Basaglia – Incontro giovedì 14 giugno a Bastia Umbra.

Il 2018 è un anno importante, quarant’anni sono passati dalla “Legge 180” di Franco Basaglia.
Una legge voluta, amata e anche tanto criticata ma che comunque ha cambiato un’epoca rivoluzionando l’approccio alla “follia”, spostando l’accento dalla malattia alla persona malata e a tutta la sfera della sua vita.
Per celebrare il quarantennale dell’entrata in vigore della “Legge 180”, il Consorzio Auriga ha predisposto sul territorio regionale una lunga serie di eventi, nei vari centri adi ... continua »

16/05/2018    www.latramontanaperugia.it    di Luigino Ciotti
Umbria cambia Giro
Una vela sta girando per far presente che un Giro d’Italia partito da Israele e finanziato con 12 milioni di euro non parla di pace e di sport ma di violazione di diritti umani, di ingiustizie, di morti palestinesi

“Uno spettro si aggira per l’Europa.....” diceva Karl Marx due secoli fa.
Più modestamente una vela sta girando per il comune di Assisi per far presente che un Giro d’Italia partito da Israele e finanziato con 12 milioni di euro non parla di pace e di sport ma di violazione di diritti umani, di ingiustizie, di morti come le decine di palestinesi uccisi anche in queste ore.
L’Umbria ed Assisi in particolare potevano dissociarsi da tutto ciò, ma invece l’avallano e lo legittimano utili ... continua »

10/05/2018    www.latramontanaperugia.it   
Giro d’Italia o un favore a Israele?
Lo “Spirito di Assisi” che ha visto diventare questa nostra città punto di riferimento della Pace, del dialogo interreligioso. Come si concilia tutto questo con la politica di Israele, le sue continue violenze, i morti, i muri, la violazione dei diritti

Dal 4 al 27 maggio si svolgerà il 101° Giro d’Italia che farà tappa ad Assisi, con partenza il giorno 16 da S. Maria degli Angeli, dopo l’arrivo del giorno prima a Gualdo Tadino.

Questa edizione del Giro è partito da Gerusalemme (con una cronometro e ben tre tappe nei territori palestinesi occupati da Israele), prima volta tappa fuori dell’Europa, in cambio di 12 milioni di euro pagati dallo stato israeliano.

Oltre 120 gruppi per i diritti umani di tutta Italia avevano chie ... continua »

08/05/2018    www.terrenostre.info   
Circolo Culturale primomaggio: “Giro d’Italia o un favore a Israele?”

Dal 4 al 27 maggio si svolgerà il 101° Giro d’Italia che farà tappa ad Assisi, con partenza il giorno 16 da S. Maria degli Angeli, dopo l’arrivo del giorno prima a Gualdo Tadino.


Questa edizione del Giro è partito da Gerusalemme (con una cronometro e ben tre tappe nei territori palestinesi occupati da Israele), prima volta tappa fuori dell’Europa, in cambio di 12 milioni di euro pagati dallo stato israeliano.


Oltre 120 gruppi per i diritti umani di tutta Itali ... continua »

08/05/2018    www.assisinews.it   
101′ Giro d’Italia, un favore a Israele? L’intervento del circolo culturale “primomaggio”
Interventi e lettere

Riceviamo e pubblichiamo dal circolo culturale “primomaggio” una nota relativa al 101′ Giro d’Italia, partito nei giorni scorsi da Gerusalemme.

Dal 4 al 27 maggio si svolgerà il 101′ Giro d’Italia che farà tappa ad Assisi, con partenza il giorno 16 da S. Maria degli Angeli, dopo l’arrivo del giorno prima a Gualdo Tadino. Questa edizione del Giro è partito da Gerusalemme (con una cronometro e ben tre tappe nei territori palestinesi occupati da Israele), prima volta tappa fu ... continua »

07/05/2018    www.terrenostre.info   
CRONACHE RIBELLI – Presentazione dell’Almanacco.

Bastia Umbra – c/o CGIL
Via del Cantinone (dietro farmacia comunale)

Venerdì 11 maggio 2018
ore 21,00

Presentazione dell’Almanacco
(progetto di narrazione storica)

CRONACHE RIBELLI
(CR Edizioni)

Ne parleranno:

Matteo Minelli – ideatore

Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomaggio”

Seguirà dibattito

Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto. I singoli e le moltitudini racco ... continua »

07/05/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - c/o CGIL
Via del Cantinone (dietro farmacia comunale)
Venerdì 11 maggio 2018, ore 21,00
Presentazione dell'Almanacco (progetto di narrazione storica)
CRONACHE RIBELLI (CR Edizioni)
Ne parleranno:
Matteo Minelli - ideatore
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

28/04/2018    www.bastia.it   
Libro sull’antifascismo Oggi la presentazione

Bastia Umbra Oggi pomeriggio alle 17 nella libreria Musica&Libri di Bastia Umbra presentazione del libro di Mauro Antonini “Il figlio dell’illustre fornaio – La giovinezza, l’antifascismo, la Resistenza”. Ne parleranno: Marina e Cristina Antonini, l’attore Maurizio Armellini, Luigino Ciotti, presidente “Primomaggio”, ed Ettore Anselmo, presidente Anpi Valle Umbra Nord.

http://www.bastia.it/?p=94866

28/04/2018    LA NAZIONE   
«Il figlio dell’illustre fornaio»: oggi il libro di Mauro Antonini
Bastia Umbra

OGGI, alle 17, nella Libreria
in via S. Costanzo per
iniziativa del Circolo
primomaggio sarà
presentato il libro di Mauro
Antonini: «Il figlio
dell’illustre fornaio. La
giovinezza, l’antifascismo e
la Resistenza». All’incontro
parteciperanno le figlie
dell’autore Marina e Cristina.

28/04/2018    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Libro sull’antifascismo Oggi la presentazione
A Bastia Umbra

- Oggi pomeriggio alle 17 nella libre-
ria Musica&Libri di Bastia Umbra pre-
sentazione del libro di Mauro Antoni-
ni “Il figlio dell’illustre fornaio – La
giovinezza, l’antifascismo, la Resisten-
za”. Ne parleranno: Marina e Cristina
Antonini, l’attore Maurizio Armellini,
Luigino Ciotti, presidente “Primoma-
ggio”, ed Ettore Anselmo, presidente
Anpi Valle Umbra Nord.

26/04/2018    www.latramontanaperugia.it   
Appuntamenti e incontri

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri, Via San Costanzo, 16
Sabato 28 aprile 2018, ore 17,00
Presentazione del libro di Mauro Antonini
Il figlio dell'illustre fornaio. La giovinezza, l'antifascismo, la Resistenza (Edizioni Era Nuova)
Ne parleranno Marina e Cristina Antonini, Maurizio Armellini, Luigino Ciotti, Ettore Anselmo


http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7944

24/03/2018    www.corrieredellumbria.corr.it   
Pietro Paolo Marconi racconta la sua Chernobyl
L'EVENTO

Oggi, sabato 24 marzo, alle 16, alla libreria Musica&Libri di Bastia Umbra, in via San Costanzo 16, sarà presentato il libro "Ho incontrato Chernobyl. Storia di una speranza" di Pietro Paolo Marconi. Parteciperanno oltre all'autore: Giacomo Porrazzini, già sindaco di Terni e parlamentare europeo, Valentina e Andrea Santoloci, esperti in diritto ambientale, Sergio Fazi, presidente del Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl, e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio". C ... continua »

23/03/2018    www.bastia.it   
Sabato il libro «Ho incontrato Chernobyl»

SABATO alle 16, nella Libreria in via San Costanzo, presentazione del libro ‘Ho incontrato Chernobyl- Storia di una speranza’ di Pietro Paolo Marconi. Interverranno oltre all’autore, Giacomo Porrazzini, Valentina e Andrea Santoloci, Luigino Ciotti


http://www.bastia.it/?p=94203

23/03/2018    LA NAZIONE   
Sabato il libro «Ho incontrato Chernobyl»
In breve

SABATO alle 16, nella
Libreria in via San Costanzo,
presentazione del libro ‘Ho
incontrato Chernobyl- Storia
di una speranza’ di Pietro
Paolo Marconi.
Interverranno oltre
all’autore, Giacomo
Porrazzini, Valentina e
Andrea Santoloci, Luigino
Ciotti.

22/03/2018    www.bastiaoggi.it   
Ho incontrato Chernobyl, a Bastia presentazione libro di Pietro Paolo Marconi
IL DOLORE SFUMA IN UN RICORDO LIMPIDO E IL CUORE, FINALMENTE, S'ACCORGE DELLA VITA

Ho incontrato Chernobyl, a Bastia presentazione libro di Pietro Paolo Marconi

BASTIA UMBRA – Il dolore sfuma in un ricordo limpido e il cuore, finalmente, s’accorge della vita. Denis è libero dai vincoli dell’angoscia, perché una famiglia nuova gli ha donato il sorriso della speranza. Pietro Paolo Marconi fonda una solidarietà itinerante e d’azione, con vita incorporata, che utilizza furgoni di cibo e medicine per avventurarsi nella Bielorussia a lenire solitudine e malattie di bambin ... continua »

21/03/2018    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri, Via San Costanzo, 16
Sabato 24 marzo 2018, ore 16,00
Presentazione del libro di Pietro Paolo Marconi, Ho incontrato Chernobyl. Storia di una speranza
Partecipano:
- Giacomo Porrazzini, già sindaco di Terni e parlamentare europeo
- Valentina e Andrea Santoloci, esperti in reati ambientali
- Sergio Fazi, presidente del Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl
- Luigino Ciotti, presiden ... continua »

17/03/2018    www.bastia.it   
Lavori a Bastiola Il cronoprogramma lunedì in un incontro

Un weekend e un inizio settimana pieno di eventi a Bastia Umbra, tra appuntamenti culturali ma anche un incontro (lunedì alle 21 all’auditorium Sant’Angelo) per svelare il cronoprogramma dei lavori di adeguamento a Bastiola riguardanti l’attraversamento stradale sul torrente Tescio (ponte di Bastiola). Sul fronte culturale, oggi pomeriggio alle 16,30 alla libreria Musica e Libri presentazione del libro di Raimondo Moncada “Il partigiano bambino”, la storia di Gildo Moncada, partigiano, grafico, ... continua »

17/03/2018    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Lavori a Bastiola Il cronoprogramma lunedì in un incontro
Alle 21 si parla del ponte

>BASTIA UMBRA

-------------
Un weekend e un ini-
zio settimana pieno di
eventi a Bastia Um-
bra, tra appuntamenti
culturali ma anche un
incontro (lunedì alle
21 all’auditorium San-
t’Angelo) per svelare
il cronoprogramma
dei lavori di adegua-
mento a Bastiola ri-
guardanti l’attraversa-
mento stradale sul tor-
rente Tescio (ponte di
Bastiola). Sul fronte
culturale, oggi pome-
riggio alle 16,30 ... continua »

17/03/2018    www.bastiaoggi.it   
Lavori a Bastiola il cronoprogramma lunedì in un incontro
ALLE 21 SI PARLA DEL PONTE LAVORI A BASTIOLA. IL CRONOPROGRAMMA LUNEDÌ IN UN INCONTRO

Alle 21 si parla del ponte Lavori a Bastiola. Il cronoprogramma lunedì in un incontro

Lavori a Bastiola, il cronoprogramma lunedì in un incontro

dal Corriere dell’Umbria
BASTIA UMBRA – Un weekend e un inizio settimana pieno di eventi a Bastia Umbra, tra appuntamenti culturali ma anche un incontro (lunedì alle 21 all’auditorium Sant’Angelo) per svelare il cronoprogramma dei lavori di adeguamento a Bastiola riguardanti l’attraversamento stradale sul torrente Tescio (pont ... continua »

15/03/2018    http://raimondomoncada.blogspot.it/   
Gildo Moncada in Umbria, il figlio presenta il Partigiano bambino

Due presentazioni nel giorno di un triste anniversario. L’Umbria riaccoglie quel giovanissimo siciliano che durante la seconda guerra mondiale decise di dare il proprio contributo alla Resistenza raggiungendo sui monti la brigata partigiana “Leoni”. Quel ragazzo, rientrato poi a casa mutilato, dopo le gravissime ferite a Sansepolcro, è Gildo Moncada a cui il figlio Raimondo ha dedicato Il partigiano bambino. Il libro, edito dal gruppo editoriale di Ad Est, sarà presentato sabato 17 marzo a Perug ... continua »

14/03/2018    www.controlacrisi.org   
"Il partigiano bambino", storia di Gildo Moncada, raccontata dal figlio Raimondo

"Il partigiano bambino" è un libro di memorie che racconta la storia di un bambino partigiano, rimasto tale fino alla fine dei suoi giorni. Sembra un romanzo, ma è una storia vera. È la storia di Gildo Moncada, partigiano, grafico, pittore. Verrà presentato dall'autore sabato prossimo a Bastia Umbra (16.30 libreria Musica&Libri).

A raccontare la storia è il figlio Raimondo che, avvertendone l'intimo e pressante bisogno, si mette alla ricerca delle proprie radici e delle tracce di una ... continua »

14/03/2018    www.lanotiziaquotidiana.it   
A Bastia Umbra la presentazione del libro “Il bambino partigiano”
La storia di Giulio raccontata dal figlio Raimondo che mette insieme schegge di ricordi, di testimonianze, di immagini, di emozioni ancora vive, e narra gli slanci ideali e le profonde sofferenze di un uomo che portò fino alla fine le ferite mai rimargina

BASTIA UMBRA – Al via sabato 17 marzo alle ore 16.30 alla Libreria Musica&Libri di Bastia Umbra la presentazione di Il partigiano bambino (Ad Est edizioni), libro di Raimondo Moncada (nella foto in alto). Dialogheranno con l’autore Gaetano Alessi (editore), Luigino Ciotti (presidente circolo culturale “primomaggio”), Ettore Anselmo (presidente sezione ANPI Valle Umbra Nord).

il-partigiano-bambino-locIl libro racconta la storia di un bambino partigiano, rimasto tale fino alla fine dei ... continua »

14/03/2018    www.terrenostre.info   
Sabato 17 marzo presentazione del libro di Raimondo Moncada “Il partigiano bambino”.

Bastia Umbra – Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16
Sabato 17 marzo 2018
ore 16,30

Presentazione del libro di
Raimondo Moncada

IL PARTIGIANO BAMBINO
(ed. Ad Est)

Ne parleranno:

Raimondo Moncada – autore del libro
Gaetano Alessi – editore
Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomaggio”
Ettore Anselmo – presidente sezione ANPI Valle Umbra Nord

SCHEDA LIBRO

Titolo Il partigian ... continua »

01/03/2018    www.lanotiziaquotidiana.it   
La giornata prevede la presentazione del libro di Angelo D'Orsi "Gramsci. Una nuova biografia" (Feltrinelli Editore) e il primo incontro del corso di introduzione ad Amnesty International

PERUGIA – Al via giovedì 1 marzo alle ore 18 alla biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia la presentazione di Gramsci. Una nuova biografia (Feltrinelli Editore), libro di Angelo D’Orsi. A ottant’anni dalla morte capire la vita e la vicenda intellettuale di Antonio Gramsci può ancora servire per capire il mondo in cui viviamo, o per provare a rimetterlo in discussione. L’autore, docente di storia del pensiero politico all’Università di Torino, dialogherà con Salvatore Cingari, doce ... continua »

28/02/2018    www.terrenostre.info   
Colussi di Petrignano d’Assisi: una sconfitta operaia emblematica!

Alla Colussi Group, azienda di prodotti del settore dolciario ed alimentare di fette biscottate, biscotti, riso, pasta e bevande, nello stabilimento di Petrignano d’Assisi, che ha 540 dipendenti, si è consumata l’ennesima sconfitta operaia.Colussi di Petrignano d’Assisi: una sconfitta operaia emblematica!

La vicenda della Colussi si è chiusa a fine gennaio, ma solo momentaneamente perché tutti già parlano di ulteriori licenziamenti a fine 2018, con il licenziamento di 40 lavoratori ed ... continua »

28/02/2018    www.assisioggi.it   
Colussi di Petrignano d’Assisi: una sconfitta operaia emblematica!
INSOMMA ALLA COLUSSI È ANDATA IN SCENA LA TRAGEDIA DI PERDERE L’ENNESIMA PARTITA SENZA NEMMENO AVER TENTATO DI GIOCARLA.

Colussi di Petrignano d’Assisi: una sconfitta operaia emblematica!

da Luigino Ciotti
ASSISI – Alla Colussi Group, azienda di prodotti del settore dolciario ed alimentare di fette biscottate, biscotti, riso, pasta e bevande, nello stabilimento di Petrignano d’Assisi, che ha 540 dipendenti, si è consumata l’ennesima sconfitta operaia.

La vicenda della Colussi si è chiusa a fine gennaio, ma solo momentaneamente perché tutti già parlano di ulteriori licenziamenti a fine 20 ... continua »

26/02/2018    www.umbrialeft.it   
Perugia/ L’Associazione Porta S,Susanna presenta “Gramsci” di Angelo d’Orsi

PERUGIA - Questa è la prossima iniziativa dell'Associazione ricreativa-culturale "Porta S. Susanna" con la collaborazione del Circolo Culturale "Primomaggio" e dell'Associazione Culturale Umbria-Grecia: venerdì 2 marzo 2018 - ore 18,00 a Perugia presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni, Presentazione del libro di ANGELO d'ORSI “GRAMSCI. Una nuova biografia” (Feltrinelli Editore).

Ne parleranno Angelo d'Orsi - Autore del libro, Docente di storia del pensiero politico all'Universi ... continua »

24/02/2018    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con le associazioni Porta S. Susanna e Umbria-Grecia di Perugia.
Perugia, Biblioteca San Matteo degli Armeni
Venerdì 2 marzo 2018, ore 18,00
Presentazione del libro di ANGELO D'ORSI, GRAMSCI. Una nuova biografia (Feltrinelli Editore)
Ne parleranno:
Angelo d'Orsi - Autore del libro, Docente di storia del pensiero politico all'Università di Torino.
Salvatore Cingari - Docente di storia delle dottrine politiche all'Univ ... continua »

17/12/2017    www.umbriaon.it   
‘Il rosso e il nero’, Perugia si divide
Il leader nazionale di CasaPound: «Puntiamo al 3%». Immigrazione, casa e lavoro al centro del dibattito mentre il contro corteo ribadisce: «Perugia è antifascista»

Il colore nero, da una parte. Un arcobaleno, dall’altra. Sotto la pioggia battente e il freddo, sabato pomeriggio, Perugia è stata contesa da due piazze diverse.

CasaPound C’era anche Simone Di Stefano, il leader nazionale di CasaPound Italia, «a incoraggiare questi ragazzi», come li chiama lui. Tutti in strada, davanti alla stazione, per difendere la città da immigrazione, criminalità e prostituzione. Sparuto il gruppetto che si raduna davanti al pick up tappezzato di manifesti. «Noi ... continua »

16/12/2017    www.umbriajournal.com   
Corteo antifascista oggi a Ponte San Giovanni contro CasaPound FOTO E VIDEO INTERVISTE
ED È PER QUESTO CHE HANNO PROTESTATO FACENDO UN CORTEO ANTIFASCISTA

Corteo antifascista oggi a Ponte San Giovanni contro CasaPound PERUGIA – In contemporanea al Corteo di CasaPound a Ponte san Giovanni è stata organizzata una manifestazione antifascista, ma in un’altra parte della città. Cgil e Anpi, insieme a 27 realtà associative che si riconoscono nei valori della Costituzione, hanno ritenuto inaccettabile la manifestazione di CasaPound. Ed è per questo che hanno protestato facendo un corteo antifascista.

Tutta una città ha reagito e organizzato u ... continua »

16/12/2017    www.terrenostre.info   
Gli auguri del circolo culturale “primomaggio”.

Cari amiche e amici, poichè siamo contro la rottamazione degli umani, anche quest’anno per gli auguri di Buone Feste e Buon 2018 vi proponiamo un acquerello del maestro Claudio Fronza con l’immagine del Palazzo del Capitano del Popolo di Assisi.

Un anno intenso per noi con 17 iniziative che abbiamo organizzato ed altre che abbiamo condiviso. Per la prima volta abbiamo fatto un vero e proprio tesseramento ed il risultato è stato eccellente con decine di tesserati di 13 diversi comuni ... continua »

14/12/2017    www.latramontanaperugia.it   
Preghiere sì ma anche politica e informazione
Bene appelli e preghiere ma serve anche altro a cominciare dal dire la verità su quello che succede In Israele e Palestina

Molto bene l'appello "Chiedete pace per Gerusalemme" del Vescovo di Assisi e dei rappresentanti delle varie Famiglie Francescane e la preghiera di domenica 17 dicembre per la Terra Santa.
Iniziativa lodevole ma purtroppo per la pace in Medio Oriente non bastano le preghiere ma occorre la politica, anzi una politica di pace.
Non va certo in questa direzione né la scelta di Trump di piazzare l'ambasciata statunitense a Gerusalemme, e ciò va detto e contrastato in maniera forte, ma soprat ... continua »

12/12/2017    www.assisinews.it   
Luigino Ciotti: “Per Gerusalemme bene le preghiere, ma serve anche politica e informazione”

Dopo l’appello dei francescani e del vescovo di Assisi, Luigino Ciotti interviene sulla giornata di preghiera per Gerusalemme. Di seguito l’intervento dell’ex candidato sindaco alle amministrative del 2016.

“Molto bene l’appello “Chiedete pace per Gerusalemme” del Vescovo di Assisi e dei rappresentanti delle varie Famiglie Francescane e la preghiera di domenica 17 dicembre per la Terra Santa. Iniziativa lodevole ma purtroppo per la pace in Medio Oriente non bastano le preghiere ma occ ... continua »

12/12/2017    www.terrenostre.info   
Israele e Palestina – Preghiere sì ma anche politica e informazione.

Molto bene l’appello “Chiedete pace per Gerusalemme” del Vescovo di Assisi e dei rappresentanti delle varie Famiglie Francescane e la preghiera di domenica 17 dicembre per la Terra Santa. Iniziativa lodevole ma purtroppo per la pace in Medio Oriente non bastano le preghiere ma occorre la politica, anzi una politica di pace.
Non va certo in questa direzione nè la scelta di Trump di piazzare l’ambasciata statunitense a Gerusalemme, e ciò va detto e contrastato in maniera forte, ma soprattutt ... continua »

27/11/2017    www.visit-assisi.it   
Assisi – Santa Maria degli Angeli presentazione del libro “CINQUANT’ANNI DOPO. 1967-2017”

Assisi – Santa Maria degli Angeli presentazione del libro “CINQUANT’ANNI DOPO. 1967-2017” 2 dicembre 2017 @ 16:00 - 17:00

S. Maria degli Angeli, presso la sede della Pro Loco, presentazione del libro di CHIARA CRUCIATI e MICHELE GIORGIO “CINQUANT’ANNI DOPO. 1967-2017. I territori palestinesi occupati e il fallimento della soluzione dei due Stati (Edizioni Alegre )”.
Interverranno: Chiara Cruciati – giornalista, autrice del libro, Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “pr ... continua »

27/11/2017    Radiophonica Perugia   
Accordi di pace in Colombia | Sci.Pol. UniPg - YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=E0CcB38p1ZM

Incontro organizzato da UDU- Sinistra Universitaria a Scienze Politiche UniPg su "Accordi di pace in Colombia". La Colombia ha vissuto per 50 anni in una costante tensione dovuta ad una guerra civile tra il governo e i guerriglieri delle FARC ELN. Ora finalmente si sono raggiungi degli accordi di pace, che hanno cambiato radicalmente il modo di vivere nel paese. Parleremo di tutto questo ed inoltre vedremo da vicino l' esperienza della Com ... continua »

26/11/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio" Sabato 2 dicembre, alle ore 16, a S. Maria degli Angeli, presso la sede della Pro Loco, presentazione del libro di CHIARA CRUCIATI e MICHELE GIORGIO "CINQUANT'ANNI DOPO. 1967-2017. I territori palestinesi occupati e il fallimento della soluzione dei due Stati (Edizioni Alegre )". Interverranno: Chiara Cruciati - giornalista, autrice del libro, Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio", Daniele Crotti - medico, "Amici di Dino Frisullo".

... continua »

23/11/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio" Lunedì 27 novembre, ore 14.30, a Perugia, aula D della Facoltà di Scienze Politiche incontro su "Implementazione degli accordi di Pace in Colombia e l'esperienza della Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò in collaborazione con l'UDU e Colombia Vive onlus! Rete Italiana di solidarietà con le Comunità di Pace Colombiane. Saranno proiettate foto del 20à anniversario della Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò. Ne parleranno Luigino Ciotti - presidente Colombi ... continua »

20/11/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con l'AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)
Perugia - Umbrò, sala Muro Etrusco
Via Sant'Ercolano, 2/4/6
Sabato 25 novembre 2017, ore 17,00
Presentazione del libro di
Pippo Di Vita, MAFIA ED ANTIMAFIA. Dai personaggi alle persone (Mohicani Edizioni)
Ne parleranno:
Pippo Di Vita - autore del libro
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"
Lucio Raspa - Centro servizi PAIDEI ... continua »

19/11/2017    www.lanotiziaquotidiana.it    di Redazione cultura
Mafia ed antimafia, la presentazione del libro di Pippo Di Vita a Perugia
Uscito ad aprile 2017, il quarto lavoro editoriale di Pippo Di Vito vede la partecipazione di ventitré familiari di vittime di mafia, che sono stati intervistati dagli alunni di quattro classi terze dell'IC "Bastia 1" di Bastia umbra

PERUGIA – Nuova iniziativa del circolo culturale “primomaggio” che, in collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), propone sabato 25 novembre alle ore 17 alla sala Muro di Umbrò a Perugia la presentazione di Mafia ed antimafia, dai personaggi alle persone (Mohicani Edizioni), libro di Pippo Di Vita e volume finalista al Premio Piersanti Mattarella. Interverranno l’autore, Luigino Ciotti (presidente circolo culturale “primomaggio”), Lucio Raspa (centro servizi PAIDEIA d ... continua »

17/11/2017    www.terrenostre.info   
“Mafia ed antimafia” – Presentazione del libro di Pippo Di Vita volume finalista al Premio Piersanti Mattarella.

Questa è la prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio” che è in collaborazione con l’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica).

Perugia – Umbrò, sala Muro Etrusco
Via Sant’Ercolano, 2/4/6

Sabato 25 novembre 2017
ore 17,00

Presentazione del libro di
Pippo Di Vita
volume finalista al Premio Piersanti Mattarella

MAFIA ED ANTIMAFIA
dai personaggi alle persone
(Mohicani Edizioni)

Ne parleranno:< ... continua »

17/11/2017    www.terrenostre.info   
Bastia Umbra, Festa degli Alberi: 18 novembre 2017 ore 9.00.

La festa degli Alberi 2017 sarà celebrata a Bastia Umbra Sabato 18 Novembre con la messa a dimora a Costano, dalle ore 9.00 alle 12.00, di 21 alberi e 8 rose nell’area della Scuola Comunale di Musica. L’iniziativa è promossa dal gruppo di attivisti del ‘Movimento 5 Stelle’ e patrocinata dal Comune, che riconosce la manifestazione tra le attività di pubblico interesse.
I centodieci donatori, che hanno finanziato l’opera, potranno piantare gli alberi e su ognuno verrà apposta una targa comme ... continua »

20/10/2017    www.assisinews.it   
Ad Assisi il 21 ottobre 2017 due presentazioni di libri
A Casa Franchi Carmine Iovine con L’isola di Macondo, a Tordandrea "La scarpa nel corridoio" di Paola Gualfetti

Un sabato, quello del 21 ottobre 2017, all’insegna della presentazione di libri ad Assisi. Alle 16 a Casa Franchi, il circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con il presidio di Assisi-Bastia Umbra di Libera e con la Pro Civitate Christiana presenta il libro di Carmine Iovine “L’isola di Macondo – La bellezza che resiste tra le onde delle Egadi”, che racconta il progetto sociale “Casa Macondo” nato a Favigliana, in una villetta sotto sequestro, dove ì bambini dipingono il loro mondo con ... continua »

19/10/2017    www.terrenostre.info   
Sabato 21 ottobre Presentazione del libro “L’isola di Macondo” di Carmine Iovine.

La prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio” è in collaborazione con LIBERA presidio di Assisi-Bastia Umbra intitolato a Mario Francese e con la Pro Civitate Christiana.

ASSISI
Casa Franchi, Via A. Fortini, 5

Sabato 21 ottobre 2017 ore 16,00

Presentazione del libro di CARMINE IOVINE

L’ISOLA DI MACONDO
La bellezza che resiste tra le onde delle Egadi
(Coppella Editore)

Sarà presente l’autore

Carmine Iovi ... continua »

16/10/2017    www.lanotiziaquotidiana.it   
Assisi, a Casa Franchi la presentazione di “L’isola di Macondo”
Presente in sala Carmine Iovine, autore del libro ambientato nell'arcipelago delle Isole Egadi: affascinante come il villaggio fondato dai Buendía, complesso come l'Italia della fine del Novecento, poliedrico come l'intensa vita di Rostagno, meravigliosam

ASSISI – Al via sabato 21 ottobre (ore 16) a Casa Franchi si Assisi la presentazione del libro L’isola di Macondo. La bellezza che resiste tra le onde delle Egadi (Coppella Editore) di Carmine Iovine. Presente l’autore. Iniziativa del circolo culturale primomaggio, in collaborazione con LIBERA presidio di Assisi-Bastia Umbra intitolato a Mario Francese e con la Pro Civitate Christiana.

Il libro – Macondo è una parola che può ispirare notevoli suggestioni: ad alcuni ricorda il realismo ... continua »

13/10/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

Società Generale di Mutuo Soccorso Perugia
via dei Priori, 32
Giovedì 19 ottobre alle 18,00
Presentazione del volume di
Andrea Maori, Il laboratorio delle spie
Modera Primo Tenca, Presidente della Società Generale di Mutuo Soccorso
Intervengono, insieme all'autore,
Claudia Minciotti Tsoukas, storica
Luigino Ciotti, Presidente del circolo culturale primomaggio

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7567

30/09/2017    il Giornale Associazione Pro Loco Bastia Umbra    di Marinella Amico Mencarelli
PRIMO PIANO SULLA CHIESA DI S. MARIA DELLA ROCCHICCIOLA

Nel pomeriggio del 10 agosto scorso, presso Rocca Sant'Angelo e precisamente nella chiesa di S. Maria della Rocchicciola, il Circolo culturale "primomaggio" ha organizzato una interessante conferenza. Dopo la presentazione del programma dell'incontro da parte del presidente Luigino Ciotti alla numerosa platea che gremiva la suddetta chiesa e il saluto del Custode del Sacro Convento di Assisi p. Mauro Gambetti, siamo entrati nel vivo dell'oggetto con la relazione tenuta da Elvio Lunghi, docente d ... continua »

30/09/2017    il Giornale Associazione Pro Loco Bastia Umbra    di Marinella Amico Mencarelli
PRIMO PIANO SULLA CHIESA DI S. MARIA DELLA ROCCHICCIOLA

Il circolo culturale "primomaggio" è nato nel 1991; il presidente è Luigino Ciotti. L'attività è concentrata sulla presentazione di libri a sfondo sociale e politico, su incontri su tematiche come le ingiustizie sociali delle popolazioni di Africa e Sud America, visioni di video, concerti, spettacoli, iniziative di solidarietà e progetti di cooperazione. Numerose testimonianze sono state portate in Umbria da personaggi come la figlia di Che Guevara, la dott.ssa Aleida, ed Alberto Granado, padr ... continua »

27/09/2017    www.terrenostre.info   
Venerdì 29 settembre 2017 – Presentazione del nuovo libro di Padre Daniele Moschetti “Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità”.

ASSISI
Biblioteca Pro Civitate Christiana, via degli Ancajani 3,

Venerdì 29 settembre 2017
ore 20.45

Presentazione del nuovo libro di Padre Daniele Moschetti

Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità
( Edizioni Creativa/Dissensi )

Ne parleranno:

DANIELE MOSCHETTI – Missionario comboniano, autore del libro;

TONIO DELL’OLIO – Presidente Pro Civitate Christiana;

LUIGINO CIOTTI – ... continua »

27/09/2017    www.assisinews.it   
Sud Sudan, ad Assisi la presentazione del libro di Padre Daniele Moschetti

Venerdì 29 Settembre 2017 alle ore 20.45 alla Biblioteca Pro Civitate Christiana di Assisi ci sarà la presentazione del nuovo libro di Padre Daniele Moschetti “Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità” (Edizioni Creativa/Dissensi). A parlare del volume saranno l’autore, insieme a Tonio Dell’Olio, Presidente Pro Civitate Christiana, e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”.

L’introduzione del libro “Sud Sudan” è curata da Papa Francesco ... continua »

22/09/2017    www.umbrialibera.it    di Redazione Umbria Libera
Padre Daniele Moschetti parla del Sud Sudan
Presentazione del libro ad Assisi venerdì 29 settembre

La Biblioteca Pro Civitate Christiana, via degli Ancajani 3, Assisi, venerdì 29 settembre alle ore 20.45 ospita la presentazione del nuovo libro di Padre Daniele Moschetti dal titolo "Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità" - Edizioni Creativa/Dissensi.

Ne parleranno:

DANIELE MOSCHETTI - Missionario comboniano, autore del libro;

TONIO DELL'OLIO - Presidente Pro Civitate Christiana;

LUIGINO CIOTTI - Presidente circolo ... continua »

21/09/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio"
Venerdì 29 settembre, alle ore 21.00, ad Assisi presso la biblioteca della Pro Civitate Christiana presenteremo il nuovo libro di P. Daniele Moschetti "Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità" con la presenza dell'autore. L'iniziativa sarà in collaborazione con la Pro Civitate Christiana ed i RA.MI (Ragazzi Missionari).

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7567

12/08/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Canti e danze del Messico stasera in piazza Silvestri
Bevagna

> BEVAGNA L'amministrazione comunale di Bevagna in collaborazione con il circolo culturale "Primomaggio" e il gruppo Agilla e Trasimeno di Castiglion del Lago invita tutti ad assistere questa sera alle 21,15 in piazza Filippo Silvestri all'esibizione di danza e canti del gruppo folkloristico "Ballet folklorico del Estado de Hidalgo" di Pachuca (Messico). Lo spettacolo davvero suggestivo, rapprensenterà uno spaccato del Messico e delle sue tradizioni.Insomma canti, balli e musica dal vivo sfoggi ... continua »

11/08/2017    www.umbrialibera.it   
Bevagna, balletto folk il 12 | Piazza Silvestri alle 21.15 |

12 agosto a Bevagna altra iniziativa del circolo culturale "primomaggio".

IL BALLET FOLKLORICO DEL ESTADO DE HIDALGO DE PACHUCA (MESSICO)

Sabato 12 agosto alle ore 21,15 in Piazza Silvestri lo spettacolo di danze e canti del gruppo folkloristico organizzato dall'associazione culturale Circolo primomaggio.

Il gruppo Ballet folklorico del Estado de Hidalgo di Pachuca proveniente dal Messico si esibirà a Bevagna sabato 12 agosto, grazie alla collaborazione tra il ... continua »

10/08/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Obiettivo sulla chiesa della Rocchicciola
Incontro alle 17,30

> ASSISI
Un incontro a Rocca Sant'Angelo per conoscere meglio la chiesa di S. Maria della Rocchicciola: ad organizzarlo, per oggi pomeriggio alle 17,30 è il circolo culturale "primomaggio"; oltre a Luigino Ciotti, presidente dell'associazione, interverranno padre Mauro Gambetti, Custoode Sacro Convento di Assisi ed Elvio Lunghi, docente di Storia dell'Arte all'Università per Stranieri di Perugia.Rocca Sant'Angelo, detta anche Rocchicciola, piccola località dell'assisano che tanto è stata am ... continua »

09/08/2017    www.assisioggi.it   
Rocca Sant’Angelo, La Rocchicciola, viaggio tra gli affreschi
GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2017 ALLE ORE 17,30 CI SARÀ ANCHE PADRE MAURO GAMBETTI

Rocca Sant’Angelo, La Rocchcciola, viaggio tra gli affreschi

Rocca Sant’Angelo, detta anche Rocchicciola, piccola località dell’assisano che tanto è stata amata “paesello perso fra i monti umbri” dal poeta e scrittore danese Giovanni Joergensen e definita “luogo celestiale” dallo studioso di storia francescana Edouard Schneider nel 1927, era nel 1232 una delle 51 balie del Comune di Assisi. Del 1380 è la prima menzione di castrum.

Oggi il suo borgo ed il castello di pendio, ... continua »

09/08/2017    www.umbriacronaca.it   
A BEVAGNA IL BALLET FOLKLORICO MESSICANO Il 12 agosto altra iniziativa del circolo culturale "primomaggio" con il gruppo Estado de Hidalgo di Pachuca
Il 12 agosto altra iniziativa del circolo culturale "primomaggio" con il gruppo Estado de Hidalgo di Pachuca

BEVAGNA – Sabato 12 agosto alle ore 21,15 in Piazza Silvestri lo spettacolo di danze e canti del gruppo folkloristico. Il gruppo Ballet folklorico del Estado de Hidalgo di Pachuca proveniente dal Messico si esibirà a Bevagna sabato 12 agosto, grazie alla collaborazione tra il Comune di Bevagna, il Circolo culturale “primomaggio” e il gruppo Agilla e Trasimeno di Castiglion del Lago.

Composto da 31 elementi, rapprenterà uno spaccato della cultura della loro regione e del Messico in gen ... continua »

09/08/2017    LA NAZIONE    di Maurizio Baglioni
visita guidata agli affreschi di Rocca Sant'Angelo
ROCCHICCIOLA

PADRE MAURO Gambetti Custoode Sacro Convento di Assisi ed Elvio Lunghi, docente di Storia dell'Arte all'Università per Stranieri di Perugia guideranno alla scoperta di una "perla" del territorio poco conosciuta. Domani, 10 agosto, alle 17,30 su iniziativa del circolo culturale "primomaggio" si svolgerà l'incontro "Rocca Sant'Angelo e gli Affreschi di S. Maria della Rocchicciola", coordinato da Luigino Ciotti presidente del circolo culturale. Rocca Sant'Angelo, detta anche Rocchicciola, piccola ... continua »

08/08/2017    www.terrenostre.info   
Rocca Sant’Angelo e gli affreschi di S. Maria della Rocchicciola.

ROCCA SANT’ANGELO

CHIESA DI S. MARIA della ROCCHICCIOLA

Giovedì 10 agosto 2017

ore 17,30



Incontro su

ROCCA SANT’ANGELO e gli AFFRESCHI di S. MARIA della ROCCHICCIOLA



Interverranno:

MAURO GAMBETTI

Custoode Sacro Convento di Assisi

ELVIO LUNGHI

Docente di Storia dell’Arte all’Università per Stranieri di Perugia

LUIGINO CIOTTI

Presidente circo ... continua »

08/08/2017    www.sanfrancescopatronoditalia.it   
Un incontro a Rocca Sant'Angelo per spiegare gli affreschi di S. Maria della rocchicciola

Questa è la prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio"

ROCCA SANT'ANGELO
CHIESA DI S. MARIA della ROCCHICCIOLA
Giovedì 10 agosto 2017
ore 17,30
Incontro su
ROCCA SANT'ANGELO
e gli AFFRESCHI di S. MARIA della ROCCHICCIOLA
Interverranno:
P. MAURO GAMBETTI
Custoode Sacro Convento di Assisi
ELVIO LUNGHI
Docente di Storia dell'Arte all'Università per Stranieri di Perugia
LUIGINO CIOTTI
Presidente circolo cultural ... continua »

08/08/2017    www.latramontanaperugia.it   
Proposte e linguaggi

circolo culturale "primomaggio"
Giovedì 10 agosto, alle ore 17,30, a Rocca S. Angelo nella Chiesa di S. Maria della Rocchicciola per parlare con il Prof. Elvio Lunghi, che insegna Storia dell'Arte all'Università per Stranieri di Perugia, dei 40 affreschi che lì si trovano, Sarà presente anche P. Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi;

----------------------------------------

circolo culturale "primomaggio"
- Sabato 12 agosto, alle ore 21.15, a Bev ... continua »

08/08/2017    www.assisinews.it   
Rocca Sant’Angelo e la sua chiesa, ad Assisi un incontro il 10 agosto
Ad organizzare l'evento il circolo culturale "primomaggio"

Un incontro a Rocca Sant’Angelo per conoscere meglio la Chiesa di Santa Maria della Rocchicciola: ad organizzarlo, per giovedì 10 agosto 2017 alle ore 17,30, al quale interverranno padre Mauro Gambetti, Custoode Sacro Convento di Assisi, Elvio Lunghi, Docente di Storia dell’Arte all’Università per Stranieri di Perugia e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio” che organizza l’iniziativa.

Rocca Sant’Angelo, detta anche Rocchicciola, piccola località dell’assisano che ... continua »

02/08/2017    www.terrenostre.info   
Le iniziative future del circolo culturale primomaggio. Aggiunto da redazione Terrenostre il 2 agosto 2017. Tags della Galleria Associazioni, Cultura

Cari amici e compagni del circolo culturale “primomaggio” come avete constatato abbiamo già svolto 11 iniziative dall’inizio dell’anno. Nel comunicarvi le prossime 5 iniziative, di cui abbiamo già una data definitiva, vi facciamo presente che per la prima volta nella nostra storia che dura da 26 anni abbiamo stampato la tessera del circolo del costo di 15 euro.
Lo abbiamo fatto anche per capire quanto i tanti che ci apprezzano, almeno a parole, in realtà si sentano vicini a noi e siano dis ... continua »

09/06/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

circolo culturale "primomaggio".
PERUGIA - Sala Miliochi, Corso Garibaldi 136
sabato 17 giugno 2017, ore 17,00
Presentazione del libro di FABRIZIO BILLI e WILLIAM GAMBETTA,
"Massimo Gorla, una vita nella sinistra rivoluzionaria" (Centro di Documentazione Pistoia Editrice)
Ne parleranno:
FABRIZIO BILLI - Collaboratore dell'Archivio Storico "Marco Pezzi"
WILLIAM GAMBETTA - Centro Studi Movimenti di Parma
LUIGINO CIOTTI - Presidente circolo culturale "primoma ... continua »

21/05/2017    www.orvietonews.it   
Marco Damiani presenta il libro "La sinistra radicale in Europa"

Il circolo culturale "primomaggio" organizza per venerdì 27 maggio alle 17 presso la Sala del Governatore del Palazzo dei Sette di Orvieto la presentazione del libro "La sinistra radicale in Europa. Italia, Spagna, Francia, Germania" (Donzelli Editore). Ne parlerà con l'autore Marco Damiani, il presidente Luigino Ciotti.

L'autore. Marco Damiani è ricercatore in Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia. I suoi principali intere ... continua »

19/05/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Il libro di Maori presentato a Santa Maria
ASSISI

Domani alle 17 alla Pro lo-
co di Santa Maria degli
Angeli si svolgerà la pre-
sentazione (organizzata
dal circolo culturale “pri-
momaggio” in collabora-
zione con la sezione Anpi
Valle Umbra Nord) del li-
bro di Andrea Maori “Il la-
birinto delle spie - L’Ovra,
la guerra e l’antifascismo a
Perugia e provincia” (Mor-
lacchi Editore). Oltre al-
l’autore del libro interver-
ranno la storica Claudia
Minciotti, Ettore Ansel- ... continua »

18/05/2017    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro “Il labirinto delle spie. L’OVRA, la guerra e l’antifascismo a Perugia e provincia”.

S.MARIA DEGLI ANGELI – Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12

Sabato 20 maggio 2017ore 17,00

Presentazione del libro di ANDREA MAORI

Il labirinto delle spie

L’OVRA, la guerra e l’antifascismo a Perugia e provincia

(Morlacchi Editore)



Interverranno:

Andrea Maori – autore del libro

Claudia Minciotti Tsoukas – storico

Ettore Anselmo – presidente sezione ANPI Valle Umbra Nord

Luigin ... continua »

17/05/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la sezione Anpi Valle Umbra Nord:
S.MARIA DEGLI ANGELI - Sala Pro Loco, Piazza Garibaldi 12
Sabato 20 maggio 2017, ore 17,00
Presentazione del libro di ANDREA MAORI, Il labirinto delle spie. L'OVRA, la guerra e l'antifascismo a Perugia e provincia (Morlacchi Editore)
Interverranno:
Andrea Maori - autore del libro
Claudia Minciotti Tsoukas - storica
Ettore Anselmo - presidente sezione ANPI ... continua »

16/05/2017    www.anpi.it   
APPUNTAMENTI ED EVENTI

"Il labirinto di spie"
20 Maggio 2017 / Perugia

Sezione Valle Umbra Nord

Sabato 20 Maggio - ore 17

Santa Maria degli Angeli PG

Sala Proloco

presentazione del libro

Il labirinto di spie

L'OVRA,la guerra e l'Antifascismo

con l'autore Andrea Maori


http://www.anpi.it/eventi/4756/il-labirinto-di-spie

14/05/2017    www.umbrialibera.it   
Andrea Maori indaga sull'Ovra
Il libro sarà presentato sabato 20 maggio a Santa Maria degli Angeli

Sarà presentato sabato 20 maggio alle 17, nella sala Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, Piazza Garibaldi 12, il libro di Andrea Maori "Il labirinto delle spie - L'Ovra, la guerra e l'antifascismo a Perugia e provincia", Morlacchi Editore.

Interverranno:
Andrea Maori - autore del libro
Claudia Minciotti Tsoukas - storico
Ettore Anselmo - presidente sezione ANPI Valle Umbra Nord
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Gli appar ... continua »

27/04/2017    www.umbrialibera.it   
Bentornato Gabriele
Gli auguri di Luigino Ciotti al giornalista liberato

Finalmente Gabriele è libero.
Il giornalista, regista e documentarista Gabriele Del Grande è stato rilasciato dal governo turco dopo due settimane di prigionia ed una di sciopero della fame e senza che alcuna accusa precisa sia stata formulata nei suoi confronti.
"Ho ancora più voglia di dare voce a chi non ce l'ha" è una delle prime cose che ha detto e sono "Vittima di una violenza istituzionale" la stessa per cui in Turchia sono in arresto 150 giornalisti locali.

Questa ... continua »

08/04/2017    www.mosaicodipace.it    di Tonio Dell'Olio
La lezione dei Kaiowa

Ava Taperendi è il nome Guarani di Ladio Veron, il Cacique (capo) della tribù Kaiowa (Popolo della foresta) che, con il mandato dell’assemblea della sua comunità, sta incontrando associazioni di società civile e istituzioni in diverse città europee. Lo abbiamo accolto e ascoltato anche ad Assisi per prendere coscienza dello sterminio silenzioso dei popoli indigeni tra leggi ingiuste e leggi giuste che restano sulla carta; tra politica corrotta e multinazionali che si arricchiscono sfruttando una ... continua »

05/04/2017    www.radioradicale.it    di Andrea Maori
I diritti negati: il caso Kaiowà-Guarani

Incontro con Ladio Veron Cavalheiro, capo della comunità di Takuara, portavoce dei Guarani Kaiowa, popolazione del sud del Mato Grosso.

Registrazione audio del dibattito dal titolo "I diritti negati: il caso Kaiowà-Guarani", registrato a Assisi mercoledì 5 aprile 2017 alle 00:00.

Dibattito organizzato da Circolo culturale "primomaggio" e L'Altra Pagina e Pro Civitate Christiana e Ragazzi Missionari.

Sono intervenuti: Luigino Ciotti (presidente circolo culturale ... continua »

01/04/2017    IL RUBINO n.4 1 aprile 2020    di Pio De Giuli
CONVEGNO IN PRO CIVITATE SUI DIRITTI NEGATI DI UN POPOLO INDIGENO

Mercoledì 5 aprile, nella sala della biblioteca della Pro Civitate Christiana, per iniziativa congiunta del Circolo I° Maggio, del gruppo RA.MI. (Ragazzi Missionari), Libera Internazional e del periodico "l’altrapagina" è stato possibile ascoltare la testimonianza del cacique LADIO VERON CAVALHEIRO, professore universitario cinquantenne che vive come un contadino nella comunità brasiliana degli indios KAIOWA GUARANY. Con loro e per loro nella lotta in difesa dei diritti negati con la violenza ad ... continua »

14/03/2017    www.latramontanaperugia.it   
I diritti negati: il caso Kaiowà-Guaranì
Ad Assisi un incontro con un rappresentante del popolo indigeno Kaiowà-Guaranì per parlare dei diritti loro negati a cominciare da quello della terra

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che in collaborazione con la Pro Civitate Christiana, i Ra.Mi. (Ragazzi Missionari), Libera Internazional e l'altrapagina (mensile dell'alta valle del Tevere) organizza mercoledì 5 aprile ad ASSISI un incontro con un rappresentante del popolo indigeno KAIOWÁ-GUARANÍ per parlare dei diritti loro negati a cominciare da quello della terra. Sul nostro sito www.circoloprimomaggio.org troverete ulteriori informazioni su questo popolo, la loro st ... continua »

14/03/2017    www.assisinews.it   
Incontro ad Assisi con il cacique degli Indios Guarani-Kaiowá Ladio Veron
I diritti delle popolazion indigene del Brasile al centro di un incontro il 5 aprile

Il circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con la Pro Civitate Christiana, i Ra.Mi. (Ragazzi Missionari), Libera Internazional e l’altrapagina (mensile dell’alta valle del Tevere) organizza mercoledì 5 aprile ad Assisi un incontro con un rappresentante del popolo indigeno Guarani-Kaiowá per parlare dei diritti loro negati a cominciare da quello della terra. Appuntamento nella biblioteca della Pro Civitate Christiana, via degli Ancajani, alle 20.45, con l’incontro “I diritti negati: il ... continua »

11/03/2017    www.latramontanaperugia.it   
La comunità di Pace di San Josè de Apartadò
La Rete Colombia Vive! al 20° anniversario della nascita della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò (Colombia)

La Rete Colombia Vive! (Rete di Solidarietà con le Comunità di Pace e in resistenza civile Colombiane) parteciperà, con un suo rappresentante, alla delegazione internazionale (composta da spagnoli, belgi, portoghesi, tedeschi, svizzeri) che andrà in Colombia per il 20° anniversario della nascita della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò che si festeggerà il 23 marzo.

A rappresentare la Rete, composta da enti locali ed associazioni, sarà Luigino Ciotti, uno dei soci fondatori e ... continua »

10/03/2017    www.ternilife.com   
La Rete Colombia Vive! al 20esimo anniversario della nascita della Comunità di Pace

La Rete Colombia Vive! (Rete di Solidarietà con le Comunità di Pace e in resistenza civile Colombiane) parteciperà, con un suo rappresentante, alla delegazione internazionale composta da spagnoli, belgi, portoghesi, tedeschi, svizzeri che andrà in Colombia per il 20esimo anniversario della nascita della Comunità di Pace di San Josè de Apartadò che si festeggerà il 23 marzo. A rappresentare la Rete, composta da enti locali ed associazioni, sarà Luigino Ciotti, uno dei soci fondatori e presidente ... continua »

01/03/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Carmine D'Argenio
Poesia e musica si fondono insieme
Presentato il nono libro dello scrittore Giacomo Bellucci “La vita non fa sconti”

> BASTIA UMBRA
Presentato sabato 25 febbraio nella sala delle Monache Benedettine La vita non fa sconti, nono libro dello scrittore Giacomo Bellucci. “Uno scrittore musicista che ha un modo poetico di fare musica e viceversa la sua musica è poetica”, il saluto del presidente del Circolo culturale “primomaggio”Luigino Ciotti.
“L’informazione fatta di ben altre dinamiche – ha aggiunto lo scrittore e giornalista Anton Carlo Ponti – può allontanare da aspetti così intimi, eppure sui gene ... continua »

28/02/2017    LA NAZIONE   
Cooperazione con Africa e Congo
Incontro

La cooperazione con
l'Africa ed il Congo:
I progetti dell'Associazione
Casa del Cuore-Amici
del Congo>> è l'incontro di
domenica 5 marzo, alle
17,30, al Sitio Unconventional Place.

28/02/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

circolo culturale "primomaggio"
Domenica 5 marzo 2017, ore 18,00 ad ASSISI, Piazza Matteotti Sitio Unconvetional Place, incontro su: La cooperazione con l'Africa ed il Congo: I progetti dell'Associazione Casa del Cuore-Amici del Congo

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7107

24/02/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Appuntamento con la poesia al circolo “Primomaggio”
Presentazione libro di Bellucci

BASTIA UMBRA Continuano gli appuntamenti dei circolo culturale “primomaggio”. Domani alle 17 nella Sala delle Monache Benedettine in via Garibaldi ci sarà la presentazione del nuovo libro di poesie di Giampaolo Bellucci “La vita non fa sconti” (Phasar Edizioni). Interverranno l’autore del libro, il giornalista, poeta e scrittore Antonio Carlo Ponti, Gianluca Prosperi, critico e giornalista e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “primomaggio” che organizza l’appuntamento. Previste let ... continua »

24/02/2017    www.assisinews.it   
Bastia Umbra, sabato 25 febbraio un pomeriggio tra festa di Carnevale e libri

Bastia Umbra in festa per il Carnevale. Domani (sabato 25 febbraio) dalle 16 in Piazza Mazzini, nell’area antistante la chiesa di San Michele Arcangelo, la Ludoteca Comunale ‘Gianni Rodari’ organizza in collaborazione con la Pro loco di Bastia una festa di Carnevale con animazione destinata ai bambini e aperta a tutta la cittadinanza. Per l’occasione il tratto di piazza che ospiterà il Carnevale verrà chiusa al traffico, dalle ore 16. La festa è ispirata alla famosissima favola di “Alice nel Pae ... continua »

24/02/2017    www.umbriadomani.it   
Bastia Umbra, nuovi incontri al Circolo culturale “Primo maggio”

BASTIA UMBRA – Ciclo di incontri sul lavoro al “Circolo culturale primo maggio”, dopo le quattro settimane consecutive di appuntamenti. I tre nuovi appuntamenti sono per oggi pomeriggio a Perugia, nei locali di Umbra, per la presentazione del libro di Angelo Dorsi “1917. L’anno della rivoluzione” (Editori Laterza) 2016 con Angelo D’Orsi, autore del libro, docente di storia del pensiero politico all’Università di Torino, Salvatore Cingari, Docente di storia del linguaggio politico all’Università ... continua »

24/02/2017    www.bastiaoggi.it   
“La vita non fa sconti” di Giampaolo Bellucci, sarà presentato sabato 25 febbraio
GIAMPAOLO BELLUCCI NASCE IL 24 GIUGNO 1968 A FOLIGNO (PERUGIA) E VIVE A BASTIA UMBRA

“La vita non fa sconti” di Giampaolo Bellucci, sarà presentato sabato 25 febbraio BASTIA UMBRA – Sabato 25 Febbraio 2017, alle ore 17, a Bastia Umbra, presso la Sala Espositiva delle Monache Benedettine (Piazza Umberto I, 25), si terrà la presentazione del nuovo libro di Giampaolo Bellucci, “La vita non fa sconti”, edito da Phasar Edizioni. La presentazione, organizzata a cura del Circolo Culturale “Primomaggio”, verrà coordinata da Luigino Ciotti (presidente del circolo “Primomaggio). Dialogher ... continua »

22/02/2017    LA NAZIONE   
BASTIA, SI PRESENTA ‘IL LIBRO NON FA SCONTI’

L’ULTIMA raccolta di poesie di Giampaolo Bellucci «La vita non fa sconti» sarà presentato sabato, alle 17, nella sala delle Monache in Via Garibaldi. Interverranno oltre all’autore, Antonio C. Ponti, Gianluca Prosperi e Ciotti.

21/02/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

BASTIA UMBRA - Sala delle Monache Benedettine, Via Garibaldi
Sabato 25 febbraio 2017, ore 17,00
Presentazione libro di GIAMPAOLO BELLUCCI, La vita non fa sconti (Phasar Edizioni)
Interverranno: Giampaolo Bellucci - Antonio Carlo Ponti - Gianluca Prosperi - Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio"
Letture di Giannermete Romani
e brani suonati dal Maestro Sandro Lazzeri, alla chitarra

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7107

21/02/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio":
Perugia - Umbrò - Via Sant'Ercolano 2
Venerdì 24 febbraio 2017, ore 18,00
Presentazione del libro di
ANGELO D'ORSI, 1917. L'anno della rivoluzione (Editori Laterza)
Interverranno:
Angelo D'Orsi - autore del libro, Docente di storia del pensiero politico all'Università di Torino.
Salvatore Cingari - Docente di storia del linguaggio politico all'Università per Stranieri di Perugia.
Franco Bozzi - Stori ... continua »

21/02/2017    www.terrenostre.info   
Sabato 25 febbraio presentazione libro di Giampaolo Bellucci: “La vita non fa sconti”.

BASTIA UMBRA – Sala delle Monache Benedettine, Via Garibaldi

Sabato 25 febbraio 2017 ore 17,00

Presentazione libro di GIAMPAOLO BELLUCCI

La vita non fa sconti
(Phasar Edizioni)

Interverranno:

Giampaolo Bellucci – autore del libro

Antonio Carlo Ponti – poeta, scrittore e giornalista

Gianluca Prosperi, critico e giornalista

Luigino Ciotti, presidente del circolo
culturale “primomaggio”

Lett ... continua »

21/02/2017    www.umbrialibera.it   
La vita non fa sconti
Il nuovo libro di Giampaolo Bellucci

Sabato 25 febbraio alle 17, nella sala delle Monache Benedettine, in via Garibaldi a Bastia Umbra, sarà presentato il nuovo libro di poesie di Giampaolo Bellucci, dal titolo La vita non fa sconti (Phasar Edizioni).

Interverranno: Giampaolo Bellucci - autore del libro
Antonio Carlo Ponti - poeta, scrittore e giornalista
Gianluca Prosperi, critico e giornalista
Luigino Ciotti, presidente del circolo
culturale "primomaggio"

Letture di Giannermete Ro ... continua »

20/02/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
A "Musica&Libri" c'è Frattempo di Lucio Panfili

> BASTIA UMBRA
Si terrà domani alle 17 nella libreria Musica&Libri la presentazione dell'ultima fatica di Lucio Panfili intitolato Frattempo; ex assessore ed ex segretario di Orfeo Goracci, Panfili fu arrestato nell'ambito dell'operazione Trust che travolse l'ex sindaco di Gubbio tra anni fa. Della vicenda parleranno l'autore del libro, Maria Clara Pascolini e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio" che organizza l'iniziativa.

06/02/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio". Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri, Via San Costanzo, 16 Sabato 11 febbraio 2017 ore 17,00 Presentazione del libro di Lucio Panfili, frattempo Ne parleranno: Lucio Panfili; Maria Clara Pascolini; Luigino Ciotti

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7107

05/02/2017    www.umbrialibera.it   
Appunti in carcere
Il libro di Lucio Panfili dal titolo "frattempo"

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" prevede la presentazione di un libro. L'evento è in programma per sabato 11 febbraio alle ore 17 nella Libreria Musica&Libri di Via San Costanzo, 16 a Bastia Umbra.
Verrà presentato il libro di Lucio Panfili dal titolo "frattempo"-

Ne parleranno:
Lucio Panfili - autore del libro
Maria Clara Pascolini
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Lucio Panfili viene condotto ag ... continua »

05/02/2017    www.umbriadomani.it   
Bastia Umbra, presentazione del libro di Lucio Panfili

BASTIA UMBRA – Nuovo appuntamento per il circolo culturale “Primomaggio” con la presentazione del libro di Lucio Panfili, Frattempo”. L’appuntamento è per sabato 11 febbraio alle 17 presso la Libreria Musica&Libri di via San Costanzo 16. Ne parleranno l’autore del libro Lucio Panfili, Maria Clara Pascolini e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primo maggio”. Lucio Panfili è uno delle persone coinvolte nell’inchiesta che ha toccato l’ex sindaco di Gubbio Goracci. Viene arrestato il ... continua »

03/02/2017    LA NAZIONE   
BASTIA, UN LIBRO SULLA PESCA AL TRASIMENO

IL CIRCOLO ‘primomaggio’ ha promosso un incontro per parlare di pesca. Domani alle 17, nella libreria Musica&Libri, si discuterà di lavoro con la presentazione del libro ‘Pescatori del Trasimeno’, di Stefano Masseini.

03/02/2017    www.assisinews.it   
Alvaro Masseini presenta a Bastia Umbra Pescatori del Trasimeno
L'iniziativa sabato 4 febbraio alle 17 nella libreria Musica&Libri

Sabato 4 febbraio alle 17 nella Libreria Musica&Libri di Bastia Umbra andrà in scena la presentazione del libro di Alvaro Masseini “Pescatori del Trasimeno – Storie di vita, di pesca e di lavoro”. Oltre all’autore, interverrà Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio” che ha organizzato l’iniziativa. Nel corso del pomeriggio sarà proiettato il DVD allegato al libro.

Nel suo libro, Alvaro Masseini dà la parola ai pescatori di professione del Trasimeno i quali, per la pr ... continua »

02/02/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Storie di vita, di pesca e di lavoro dei pescatori del Trasimeno
Sabato presentazione del libro di Masseini

BASTIA UMBRA Sabato alle 17 nella Libreria Musica&Libri andrà in scena la presentazione del libro di Alvaro Masseini “Pescatori del Trasimeno – Storie di vita, di pesca e di lavoro”. Oltre all’autore, interverrà Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “Primomaggio” che ha organizzato l’iniziativa. Masseini dà la parola ai pescatori di professione del Trasimeno i quali si raccontano nel loro lavoro quotidiano, attraverso le stagioni e con le diverse tecniche di cattura; narrando la propria v ... continua »

01/02/2017    www.corrieredellumbria.corr.it   
A Bastia Umbra si presenta "Pescatori del Trasimeno"
BASTIA UMBRA

Sarà presentato a Bastia Umbra sabato 4 febbraio (Libreria Musica&Libri ore 17) “Pescatori del Trasimeno, Storie di vita di pesca e di lavoro”. E’ il libro in cui Alvaro Masseini, autore e giornalista, dà la parola ai pescatori di professione del Trasimeno i quali, per la prima volta, si raccontano nel loro lavoro quotidiano, attraverso le stagioni e con le diverse tecniche di cattura.

Narrando la vita passata sulle rive del lago si mettono a fuoco anche i cambiamenti che il Trasimeno ... continua »

31/01/2017    www.umbrialibera.it   
Pescatori del Trasimeno
Il libro di Alvaro Masseini

Con la prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" si conclude il ciclo di tre incontri sul tema del lavoro.

L'appuntamento è per sabato 4 febbraio alle ore 17 a Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri - Via San Costanzo, 16.

Verrà presentato il libro di Alvaro Masseini

Pescatori del Trasimeno - Storie di vita, di pesca e di lavoro

Interverranno:
Alvaro Masseini - giornalista e autore del libro
Luigino Ciotti - presidente circo ... continua »

28/01/2017    LA NAZIONE   
BASTIA PRESENTA IL LIBRO «IO E ORIANA»
Magdi Allam racconta la Fallaci

OGGI il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam sarà a Bastia per presentare il suo ultimo libro «Io e Oriana». A dieci anni dalla morte di Oriana Fallaci. L’incontro è organizzato stamani, alle 11 nella sede del Piccolo Carro in via delle Querce, ed è un evento in cui poter riparlare del personaggio Oriana la Fallaci, scomparsa nel 2006, dopo aver combattuto l’islamismo estremista cercando anche di smascherare i cosiddetti ‘moderati’. L’altro appuntamento oggi, alle 17, alla libreria Musi ... continua »

27/01/2017    www.bastia.it   
La Petrini-Spigadoro storia di una fabbrica, storia di una città.

Sabato 28 gennaio, alle ore 17 Libreria Musica&Libri – Via San Costanzo, 16 Bastia Umbra

Incontro su: La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città.

Interverranno:
Prof. Manuel Vaquero Piñeiro – Docente di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Perugia

Cristiano Croci – Antropologo, autore della tesi di laurea “Impresa e lavoro. Archivio storico ed etnografia della memoria della Petrini-Spigadoro SpA di Basti ... continua »

26/01/2017    www.umbrialibera.it   
La Petrini-Spigadoro Storia di una fabbrica, storia di una città

Sabato 28 gennaio, alle ore 17, il circolo culturale "primomaggio" invita all'incontro che si terrà a Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri - Via San Costanzo, 16.

Incontro su: La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città.

Interverranno:
Prof. Manuel Vaquero Piñeiro - Docente di Storia Economica presso l'Università degli Studi di Perugia

Cristiano Croci - Antropologo, autore della tesi di laurea "Impresa e lavoro. Arch ... continua »

25/01/2017    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

circolo culturale "primomaggio"
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri, Via San Costanzo, 16
Sabato 28 gennaio 2017, ore 17,00
Incontro su: La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città
Interverranno: Manuel Vaquero Piñeiro, Cristiano Croci, Francesca Giommi, Luigino Ciotti

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7107

24/01/2017    www.terrenostre.info   
Sabato 28 gennaio incontro dal titolo: La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città

Sabato 28 gennaio alle ore 17,00 presso la Libreria Musica&Libri in Via San Costanzo 16 si svolgerà l’incontro su:

La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città

Interverranno:

Prof. Manuel Vaquero Piñeiro – Docente di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Perugia

Cristiano Croci – Antropologo, autore della tesi di laurea “Impresa e lavoro. Archivio storico ed etnografia della memoria della Petrini-Spi ... continua »

24/01/2017    www.umbriadomani.it   
Bastia Umbra, incontro su La Petrini – Spigadoro

BASTIA UMBRA – Si intitola “La Petrini – Spigadoro, storia di una fabbrica, storia di una città” ed è il prossimo incontro organizzato dalla libreria Musica&Libri di Bastia Umbra. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio, dove interverranno il professor Manuel Vaquero Piñeiro – Docente di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Perugia; Cristiano Croci – Antropologo, autore della tesi di laurea “Impresa e lavoro. Archivio storico ed etnografia della memoria della Petrini-Spigadoro SpA ... continua »

19/01/2017    LA NAZIONE   
SI PRESENTA IL LIBRO SULLE TABACCHINE

SABATO alle 17, nella Libreria Musica&Libri, in via San Costanzo a Bastia, sarà presentato il libro di Giuseppina Grilli «L’industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello stabilimento Giontella».

19/01/2017    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Quando l’economia ruotava intorno al tabacco
Il libro di Giuseppina Grilli rievoca questa pagina di storia bastiola

BASTIA UMBRA Sabato 21 gennaio alle 17, nella libreria Musica&Libri di via San Costanzo, verrà presentato il libro “L’industria del tabacco a Bastia Umbra”, di Giuseppina Grilli. L’autrice, nota già come docente di materie umanistiche al Liceo classico di Assisi, tra i suoi interessi culturali annovera la ricerca, la storia dell’educazione femminile, nonché lo studio delle problematiche attinenti al lavoro delle donne. Da qui la scelta di svolgere una ricerca d’archivio per la ricostruzione dell ... continua »

17/01/2017    www.bastiaoggi.it   
L’industria del tabacco a Bastia Umbra, presentazione libro di Giuseppina Grilli
IL SAGGIO DELLA PROFESSORESSA GRILLI RICOSTRUISCE LA STORIA DELLO STABILIMENTO TABACCHI E DELLE SUE MAESTRANZE

L’industria del tabacco a Bastia Umbra, presentazione libro di Giuseppina Grilli “L’Industria del tabacco a Bastia Umbra” è il titolo del saggio della professoressa Giuseppina Grilli; editore Il Formichiere di Foligno (2016). L’autrice, nota già come docente di materie umanistiche al Liceo classico di Assisi, tra i suoi interessi culturali annovera la ricerca, la storia dell’educazione femminile, nonché lo studio delle problematiche attinenti al lavoro delle donne. Da qui la scelta di svolgere u ... continua »

15/01/2017    www.terrenostre.info   
Sabato 21 gennaio verrà presentato il libro di Giuseppina Grilli. L’industria del tabacco: storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze.

Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 17,00 a Bastia Umbra presso la Libreria Musica&Libri Via San Costanzo, 16 verrà presentato il libro di Giuseppina Grilli L’industria del tabacco: storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze.

Interverranno:
Giuseppina Grilli – autrice del libro
Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomaggio”
Simona Torroni che leggerà dei brani

“L’Industria del tabacco a Bastia Umbra” è il titolo del saggio d ... continua »

15/01/2017    www.umbriadomani.it   
Bastia Umbra, presentazione del libro sull’Industria del Tabacco

BASTIA UMBRA – “L’Industria del tabacco a Bastia Umbra” è il titolo del saggio della professoressa Giuseppina Grilli; editore Il Formichiere di Foligno (2016). L’autrice, nota già come docente di materie umanistiche al Liceo classico di Assisi, tra i suoi interessi culturali annovera la ricerca, la storia dell’educazione femminile, nonché lo studio delle problematiche attinenti al lavoro delle donne. Da qui la scelta di svolgere una ricerca d’archivio per la ricostruzione della storia dell’indus ... continua »

13/01/2017    www.pgcesvol.net   
Flash news dalla rete

Il circolo culturale “primomaggio” organizza un ciclo di incontri sui temi del lavoro e dei diritti dei lavoratori, che si svolgono alle ore 17 nella libreria “Musica&Libri” di Bastia Umbra. Nel primo, in programma sabato, sarà presentato il libro di Giuseppina Grilli “L’industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze”.
http://www.pgcesvol.net/flash-news-dalla-rete/

20/12/2016    www.isiscalvino.it    di Ivonne Fuschiotto
Un interessante incontro con la cultura nomade

Il 20 dicembre gli studenti del “Calvino” di Città della Pieve ed in particolare quelli impegnati nel Presidio del Volontariato “Insieme si può”, con alcuni rappresentanti delle Associazioni Gruppo Ecologista “Il Riccio”, Donne “La Rosa”, A.L.I.Ce., hanno potuto incontrare, attraverso la testimonianza diretta e con l'aiuto di immagini, i popoli che hanno ricevuto in comodato d'uso 7 capre ed una mucca, rispettivamente i Wodaabe, nomadi del Niger, e i villaggi poverissimi di Basketo in Etiopia.< ... continua »

17/12/2016    www.latramontanaperugia.it   
Parole, sguardi, proposte

NIGER
percorsi di migrazioni e cooperazione

promossa dal circolo culturale "primomaggio" e Tamat ong
lunedì 19 dicembre, alle ore 17,
a Perugia in via Cartolari 4.

Incontro aperto con la presenza di ORTOUDO BERMO rappresentante del popolo Wadabe e membro dell'Assemblea Nazionale del Niger.

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=7107

17/12/2016    Corriere Pievese   
Un incontro ravvicinato con l’Africa – Città della Pieve 20 dicembre
A cura del "Presidio del Volontariato “Insieme si può” dell'Istituto “Italo Calvino”

Il Presidio del Volontariato “Insieme si può” dell’I.I.S. “Italo Calvino” di Città della Pieve invita all’incontro “Solidali con l’Africa” che si terrà martedì 20 dicembre 2016 alla Sala delle Muse di Palazzo Corgna alle ore 14.30. Interverranno: Ortoudo Bermo per Progetto “ABBANAI – dare a chi è senza – Un futuro per il popolo Wodaabe” – Niger a cui sono state donate in comodato d’uso 7 capre; Guido Monacelli per Progetto “Mucche in comodato d’uso” – solidarietà in Etiopia a cui è stata donata ... continua »

16/12/2016    Redattore Sociale   
Niger, percorsi di migrazioni e cooperazione

Data: 19 dicembre 2016 Link esterno: info@circoloprimomaggio.org
Luogo: Officina creativa, via Cartolari 4 - ore 17.00
Organizzatore: Tamat ong e Circolo culturale "Primomaggio"
Comune: Perugia

Incontro aperto con la presenza di ORTOUDO BERMO rappresentante del popolo Wadabe e membro dell'Assemblea Nazionale del Niger.

http://www.redattoresociale.it/Calendario/DettaglioEvento/523268/Niger-percorsi-di-migrazioni-e-cooperazione?stampa=s

14/12/2016    www.assisinews.it   
Circolo culturale primomaggio: “Inopportuna la visita di Santos ad Assisi”

Non piace al Circolo culturale primomaggio la visita di Juan Manuel Santos ad Assisi prevista per sabato 17 dicembre nella Basilica Superiore di San Francesco, quando al premio Nobel per la Pace 2016 e presidente della Colombia sarà consegnata dai frati conventuali, la lampada di San Francesco.

“Premesso che ognuno a casa sua può fare ciò che vuole visto però che siamo cittadini di Assisi e S. Francesco e la Basilica a lui intitolata non può essere considerata proprietà privata ci per ... continua »

11/12/2016    www.assisioggi.it   
Circolo culturale Primo Maggio, no a visita Santos ad Assisi
LE RAGIONI DELLA VISITA DI JUAN MANUEL SANTOS NON CI PIACCIONO

Circolo culturale Primo Maggio, no a visita Santos ad Assisi da Luigino Ciotti ASSISI – Le ragioni della visita del presidente della Colombia Juan Manuel Santos ad Assisi non ci piacciono. Sabato 17 dicembre nella Basilica Superiore di San Francesco sarà consegnata, dai frati conventuali, la lampada di S. Francesco al premio Nobel per la Pace 2017 il presidente della Colombia Juan Manuel Santos che, nel pomeriggio, nella Basilica Superiore terrà anche una Lectio Magistralis per spiegare l’accord ... continua »

10/12/2016    www.terrenostre.info   
Circolo primomaggio: ‘Le ragioni della visita del presidente della Colombia Juan Manuel Santos ad Assisi non ci piacciono.’

Sabato 17 dicembre nella Basilica Superiore di San Francesco sarà consegnata, dai frati conventuali, la lampada di S. Francesco al premio Nobel per la Pace 2017 il presidente della Colombia Juan Manuel Santos che, nel pomeriggio, nella Basilica Superiore terrà anche una Lectio Magistralis per spiegare l’accordo di Pace con le FARC.
Premesso che ognuno a casa sua può fare ciò che vuole visto però che siamo cittadini di Assisi e S. Francesco e la Basilica a lui intitolata non può essere consi ... continua »

10/12/2016    www.latramontanaperugia.it   
Le ragioni della visita del presidente della Colombia ad Assisi non ci piacciono
Se qualcuno in Colombia meritava un premio Nobel per la Pace questo non poteva non essere la piccola Comunità di San Josè de Apartadò che ha perso circa 300 persone su 1500 abitanti solo perchè ha scelto la strada della nonviolenza

Sabato 17 dicembre nella Basilica Superiore di San Francesco sarà consegnata, dai frati conventuali, la lampada di S. Francesco al premio Nobel per la Pace 2017 il presidente della Colombia Juan Manuel Santos che, nel pomeriggio, nella Basilica Superiore terrà anche una Lectio Magistralis per spiegare l'accordo di Pace con le Farc.

Premesso che ognuno a casa sua può fare ciò che vuole visto però che siamo cittadini di Assisi e S. Francesco e la Basilica a lui intitolata non può esse ... continua »

28/11/2016    www.terrenostre.info   
Ciclo di incontri attinenti al mondo del lavoro del Circolo culturale primomaggio.

Il circolo culturale “primomaggio” di Bastia Umbra organizza un ciclo di incontri tutti attinenti a questioni del lavoro e ai diritti dei lavoratori.

21 gennaio 2016 – Giuseppina Grilli, L’industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze, Foligno, Il Formichiere, 2016

28 gennaio 2016 – La Petrini-Spigadoro di Bastia Umbra, storia di una fabbrica, storia di una città, con Manuel Vaquero Piñeiro (professore di Storia E ... continua »

08/11/2016    www.umbriajournal.com   
Cippo Partigiani Bettona, vergognosa aggressione, Ciotti, scritte fasciste
RITENIAMO INACCETTABILE E VILE QUESTA AZIONE CHE OFFENDE LA NOSTRA STORIA

Cippo Partigiani Bettona, vergognosa aggressione, Ciotti, scritte fasciste da Luigino Ciotti BETTONA – In allegato una foto che testimonia la vergognosa aggressione fatta al Cippo Partigiani Bettona (in località 5 Cerri) che, in queste ultime ore, è stato imbrattato con scritte fasciste.

Riteniamo inaccettabile e vile questa azione che offende la nostra storia e la nostra Costituzione ed invitiamo le autorità preposte a trovare i colpevoli e le autorità politiche a condannare il gesto ... continua »

01/11/2016    LA NAZIONE   
BASTIA UMBRA, IL LANCIO DI «EVOLUZIONE»

NELLA Libreria di via San Costanzo sabato alle 17, sarà presentato il libro ‘Evoluzione-Riflessioni in prosa ed in versi’, di Pippo Di Vita, con prefazione di Rita Borsellino. Ne parleranno Fabrizia Renzini e Luigino Ciotti.

31/10/2016    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro di Pippo Di Vita: ‘Evoluzione’.

La prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio”

Bastia Umbra – Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16

Sabato 5 novembre 2016
ore 17,00

Presentazione del libro di
Pippo Di Vita
con prefazione di Rita Borsellino

Evoluzione
Riflessioni in prosa ed in versi
(Mohicani Edizioni)

con l’autore ne parleranno:

Fabrizia Renzini – avvocato, consigliere comunale Bastia Umbra

Luigino Ciott ... continua »

26/10/2016    www.pgcesvol.net   
Flash news dalla rete

Per iniziativa del circolo culturale “primomaggio”, venerdì alle 21 nella Biblioteca della Pro Civitate Christiana (via degli Ancajani, 3 – Assisi) sarà presentato il libro di Marco Damiani “La sinistra radicale in Europa – Italia, Spagna Francia, Germania”. Con l’autore ne parleranno Roberto Segatori (docente di sociologia dei fenomeni politici all’Università di Perugia) e Luigino Ciotti (presidente di “primomaggio”).

http://www.pgcesvol.net/flash-news-dalla-rete/

26/10/2016    LA NAZIONE   
Marco Damiani presenta il libro sulla Sinistra

Il CIRCOLO culturale "primomaggio" propone nella Biblioteca della Pro Civitate Christiana, venerdì 28 alle ore 21, la presentazione del libro di MARCO DAMIANI "La sinistra radicale in Europa: Italia, Spagna Francia, Germania". Partecipano con l’autore Segatori e Ciotti (foto).

26/10/2016    www.assisinews.it   
La sinistra radicale in Europa di Marco Damiani presentato alla Pro Civitate
Appuntamento venerdì 28 ottobre alle 21

Venerdì 28 ottobre 2016 alle 21 si svolgerà, nella Biblioteca Pro Civitate Christiana, la presentazione del libro di Marco Damiani La sinistra radicale in Europa – Italia, Spagna Francia, Germania (Donzelli Editore). Oltre all’autore (ricercatore in Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia) saranno presenti Roberto Segatori (docente di sociologia dei fenomeni politici all’Università degli Studi di Perugia) e Luigino Ciotti (presidente de ... continua »

23/10/2016    www.latramontanaperugia.it   
Liberi di dire No!
Assisi-Bastia: Appello per il NO al referendum costituzionale

I sottoscritti invitano i cittadini di Assisi e Bastia Umbra a votare NO nel referendum costituzionale sulla riforma della Costituzione approvata dalla maggioranza parlamentare. Vi sono molte buone ragioni che giustificano questa scelta.
Innanzitutto di metodo. La riforma è stata voluta dal Governo e approvata dalla sola maggioranza con l’apporto di pochi transfughi (verdiniani ed ex leghisti). In questo modo la Costituzione viene trasformata da “casa comune” degli Italiani in una legge pol ... continua »

20/10/2016    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro ‘La sinistra radicale in Europa’ di Marco Damiani.

Biblioteca Pro Civitate Christiana
via degli Ancajani, 3 – ASSISI

Venerdì 28 ottobre 2016
ore 21.00

Presentazione del libro di
MARCO DAMIANI

La sinistra radicale in Europa
Italia, Spagna Francia, Germania
(Donzelli Editore)

Con l’autore ne parleranno

Roberto Segatori
Docente di sociologia dei fenomeni politici all’Università degli Studi di Perugia

Luigino Ciotti
Presidente circolo culturale “prim ... continua »

27/09/2016    www.latramontanaperugia.it    
Parole, incontri

Fa' la cosa giusta! Umbria 2016
presentazione del libro di Giuseppina Grilli
L'INDUSTRIA DEL TABACCO A BASTIA UMBRA
Storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze
che ci sarà domenica 2 ottobre, ore 18.30, al Centro Fieristico di Bastia Umbra, Piazzetta Fair Lab.
Con l'autrice ne parleranno la docente universitaria Oretta Guidi e
Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio che
organizza l'incontro, e Silvana Lavelli ... continua »

23/09/2016    LA VOCE    di PDG
PRO CIVITATE parla Marcelo Barros

Nella serata di lunedì 12 settembre,
nell'auditorium della Pro Civitate Christiana in
Assisi ha offerto una toccante testimonianza il
teologo brasiliano padre Marcelo Barros de
Sousa, monaco e benedettino, che ha sviluppato il
tema "Utopia e giustizia, una luce dai
sotterranei della storia". Nella circostanza è stato
presentato anche l'ultimo libro di Barros
dedicato al suo arcivescovo Hélder Câmara
(1909-1999), intitolato Il dono della profezia. ... continua »

12/09/2016    LA NAZIONE   
Pro Civitate Christiana incontro con il teologo Marcel Barros
Assisi

OGGI, alle 21, alla Pro
Civitate Christiana incontro
con padre Marcelo Barros,
teologo della liberazione,
biblista e scrittore, sul tema
< dai sotterranei della storia>>.
Verrà inoltre presentato il libro dal
titolo, "Hélder Câmara. Il
dono della profezia".

11/09/2016    www.assisinews.it   
Padre Marcelo Barros domani sera alla Pro Civitate Christiana di Assisi

Padre Marcelo Barros protagonista dell’incontro che si terrà domani sera (lunedì 12 settembre 2016) alle 21 nella biblioteca della Pro Civitate Christiana in via degli Ancajani 3: l’appuntamento, organizzato dal circolo culturale primomaggio, verte sul tema “Utopia e giustizia, una luce dai sotterranei della storia”. Prevista anche la presentazione dell’ultimo libro di Padre Marcelo Barros, Hélder Câmara – Il dono della profezia e interventi di Don Tonio Dell’Olio (presidente Pro Civitate Christ ... continua »

11/09/2016    CORRIERE DELL'UMBRIA    
Padre Marcel Barros alla Pro Civitate Christiana
ASSISI

Domani sera alle 21 nella Biblioteca della Pro Civitate Christiana in via degli Ancajani 3 il circolo culturale Primomaggio organizza un incontro con Padre Marcelo Barros sul tema "Utopia e giustizia, una luce dai sotterranei della storia". Sarà presentato il suo ultimo libro, Hélder Câmara - Il dono della profezia.

29/03/2016    www.latramontanaperugia.it   
Parole, incontri

Iniziativa con Mauro Volpi - sabato 2 aprile a S.Maria degli Angeli

Incontro pubblico sabato 2 aprile, alle ore 16,30, presso la Pro Loco di S. Maria degli Angeli con il Prof. MAURO VOLPI, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Perugia, sulla difesa della Costituzione.

L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale "primomaggio" insieme all'Anpi Valle Umbra Nord e l'associazione Riambientiamoci

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=6622

10/03/2016    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Castellani scrive sulla “Sla, il male oscuro del pallone”
LIBRO DOSSIER Domani sera la presentazione

BASTIA – La palla resta avvelenata e non dà segni di guarigione. A dodici anni dal suo primo libro-dossier sulla Sla, “Palla avvelenata”, Massimiliano Castellani, giornalista di Avvenire, riaffronta il tema con “Sla, il male oscuro del pallone” (Goal Book edizioni, 14 euro) e scopre che la situazione purtroppo resta la stessa: in Italia sono circa 5.000 i malati di sclerosi laterale amiotrofica, ma se il tasso generale di incidenza del male è di 0,5/0,7% ogni centomila persone, nel calcio è di 6 ... continua »

10/03/2016    www.perugia24.net    di Antonello Menconi
Massimiliano Castellani torna in Umbria per presentare il suo "SLA, il male oscuro del pallone"

Ci sono domande che ruotano attorno al calcio a cui appare quanto mai difficile dare delle risposte. O, sarebbe meglio dire, dubbi che l'ipocrisia di questo mondo del pallone vuole che rimangano tali. Meglio rimanere nell'incertezza, piuttosto che dare delle colpe. Una consapevolezza con la quale più volte, chi segue il calcio, si trova a doversi confrontare. E non stiamo parlando di rigori dati e non dati o di millimetri che possono caratterizzare un fuorigioco e cambiare la storia di una parti ... continua »

06/03/2016    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Al Palazzetto Mediceo Attesa la presentazione del libro di Castellani

> ASSISI Il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con AISLA Umbria (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e A.S.D. Ultimi Calci Bastia Umbra organizza l'11 marzo, alle ore 21 nel Palazzetto Mediceo a S. Maria degli Angeli, la presentazione del libro di Massimiliano Castellani "SLA il male oscuro del pallone". Intervengono anche Lamberto Boranga, Walter Alfredo Novellino, Leonardo Cenci, Fortunato Bianconi (presidente AISLA Umbria) e il presidente circolo Luigino Ciot ... continua »

03/03/2016    www.trgmedia.it   
Ad Assisi presentazione del libro 'SLA, il male oscuro del pallone'
Assisi. Venerdì 11 marzo il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani presenta a Santa Maria degli Angeli il suo ultimo libro 'SLA, il male oscuro del pallone'

Come mai il numero dei malati di SLA nel calcio italiano è di 5-6 volte superiore alla media universale? Perché, dati alla mano, si parla di morbo del pallone, scientificamente noto come morbo di Gehrig? Ne parla nel suo ultimo libro 'SLA, il male oscuro del pallone' il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani, di origini spoletine, che venerdì 11 marzo sarà a Santa Maria degli Angeli per presentare il volume edito da goal book edizioni. La presentazione prevista alle 21 al Palazzetto med ... continua »

01/03/2016    IL RUBINO    di ADRIANO CIOCI
DA BASTIA UN PROGETTO PER IL NIGER

Nel comune di Tchintabaraden, nella regione nigerina di Tahoua, è stato condotto a compimento progetto di cooperazione "Abbanai dare a chi è senza. Un futuro per il popolo Wadabe". Il Gruppo di Solidarietà Internazionale era composto da Circolo Culturale “primomaggio” di Bastia, Ass. Assolint, dalla Cooperativa Asad, dal Comune di Perugia, con il cofinanziamento della Regione Umbria.
Il Circolo culturale bastiolo “primomaggio” ha avuto come partner l'associazione umanitaria Kaouritel, con s ... continua »

13/02/2016    www.latramontanaperugia.it   
Parole, incontri

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Biblioteca di S. Matteo degli Armeni.
PERUGIA, BIBLIOTECA S. MATTEO DEGLI ARMENI
GIOVEDI' 18 FEBBRAIO 2016 - ORE 18,00
Presentazione libro di GIAMPAOLO BELLUCCI, CANTANDO POESIE (Edizioni Thyrus e circolo culturale "primomaggio")
Interverranno: Giampaolo Bellucci, autore; Antonio Carlo Ponti, poeta scrittore e giornalista; Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio"
Versi ... continua »

06/02/2016    il manifesto   
UMBRIA
Sabato 6 febbraio, ore 17

Presentazione del volume di
Roberto De Romanis
<>
Con l'autore ne parleranno Gianfranco Bogliari, docente
dell'Università per Stranieri di Perugia
Oretta Guidi, ex docente dell'Università
per Stranieri di Perugia
Luigino Ciotti, presidente circolo
culturale "primomaggio"
Alba Lancioni e Gianfranco Bogliari
leggeranno brani tratti dal volume.
°Libreria Musica&Libri,
via S. Costanzo 16, Bastia Umbra

05/02/2016    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: alla Musica&Libri incontro con l'autore Roberto De Romanis

È in programma per sabato 6 febbraio, alle ore 17.00, l’incontro con l’autore Roberto De Romanis che presenterà il suo libro “Verso la fine. Sei storie”, di Francesco Tozzuolo Editore. L’iniziativa si terrà alla libreria Musica&Libri in via San Costanzo di Bastia Umbra.

Con l'autore ne parleranno Gianfranco Bogliari, docente dell’Università per Stranieri di Perugia, Oretta Guidi, ex docente dell’ateneo perugino, e Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”, promot ... continua »

05/02/2016    www.cronacaeugubina.it    di Giovanni Alessi
RICORDATO AL “BAR ROSSI” L’AMICO GIANCARLO BELLUCCI “CARLINGA”, UOMO GENEROSO E D’INTELLIGENZA BRILLANTE
Gaetano Tinti: “Giancarlo era originario delle Case Popolari, per cui questo bar era un po’ casa sua“

GUBBIO – Ieri sera (giovedì 4 febbraio) al Bar Rossi l’Associazione Asi Cuba Umbria in collaborazione col Circolo Culturale 1° maggio, ha ricordato la figura di Giancarlo Bellucci “Carlinga” in uno dei luoghi storici della sua vita.

“L’idea di fare questa serata è nata poco dopo la morte di Giancarlo – ha introdotto il Presidente di Asi Cuba Umbria Gaetano Tinti – ed è stata accolta con entusiasmo da molti eugubini. Abbiamo scelto di invitare Padre Jean Marie Benjamin a presentare il ... continua »

05/02/2016    www.terrenostre.info   
Sabato 6 febbraio ore 17.00 presentazione “Verso la fine. Sei storie” di Roberto de Romanis.

Sabato 6 febbraio – ore 17,00
Bastia Umbra – Libreria Musica&Libri (via S. Costanzo 16)

Presentazione del volume di
Roberto De Romanis

Verso la fine. Sei storie
Francesco Tozzuolo Editore

Con l’autore ne parleranno

Gianfranco Bogliari, docente dell’Università per Stranieri di Perugia
Oretta Guidi, ex docente dell’Università per Stranieri di Perugia
Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”

Alba Lanci ... continua »

04/02/2016    LA NAZIONE   
BASTIA: IL LIBRO DI ROBERTO DE ROMANIS

PER INIZIATIVA del circolo «Primomaggio», sabato alle 17, nella libreria Musica&Libri, in via San Costanzo, sarà presentato il libro di Roberto De Romanis «Verso la fine. Sei storie».

04/02/2016    www.bastia.it   
BASTIA: IL LIBRO DI ROBERTO DE ROMANIS
BASTIA, CULTURA

PER INIZIATIVA del circolo «Primomaggio», sabato alle 17, nella libreria Musica&Libri, in via San Costanzo, sarà presentato il libro di Roberto De Romanis «Verso la fine. Sei storie».

http://www.bastia.it/?p=78871

02/02/2016    www.latramontanaperugia.it   
Parole, incontri

Sabato 6 febbraio, ore 17,00
Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri (via S. Costanzo 16) Presentazione del volume di Roberto De Romanis, Verso la fine. Sei storie, Francesco Tozzuolo Editore
Con l'autore ne parleranno Gianfranco Bogliari, docente dell'Università per Stranieri di Perugia, Oretta Guidi, ex docente dell'Università per Stranieri di Perugia, Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio"
Alba Lancioni e Gianfranco Bogliari leggeranno brani tratti dal volume ... continua »

27/12/2015    www.umbrialeft.it    di Redazione
Assisi: il Cristo delle Antenne di 25 metri
Ambiente

Avendo vissuto per quasi 30 anni in via del Caminaccio dove ho, insieme a mia sorella, la proprietà della casa dei miei genitori non mi ero accorto che i bambini fossero cattivi.

Sì perché proprio il giorno di Natale è arrivato un bel regalo ai cittadini della zona, sotto forma di antenna, ed in particolare ai tanti bimbi e ragazzi che frequentano li scuole o fanno attività fisica (i giovani ciclisti).

Un bel regalo che ha 2 generosi donatori: l'amministrazione comunale d ... continua »

27/12/2015    www.assisioggi.it   
Antenna Caminaccio Assisi, un regalo a portata di vista
Antenna Caminaccio Assisi, un regalo a portata di vista Un regalo a portata di vista non solo dei locali ma anche dei turisti che vengono a visitare il nostro comune

da Luigino Ciotti

Avendo vissuto per quasi 30 anni in via del Caminaccio dove ho, insieme a mia sorella, la proprietà della casa dei miei genitori non mi ero accorto che i bambini fossero cattivi.
Sì perchè proprio il giorno di Natale è arrivato un bel regalo ai cittadini della zona, sotto forma di antenna, ed in particolare ai tanti bimbi e ragazzi che frequentano li scuole o fanno attività fisica (i giovani ciclisti).

Un bel regalo che ha 2 generosi donatori: l’ammin ... continua »

21/12/2015    www.vivereassisi.it   
L'Anpi inaugura la nuova sezione nel comprensorio assisano

Con la presentazione del libro di Alberto Stramaccioni "La guerra in Italia e in Umbria (1940-1945), è iniziata l'attività esterna della sezione dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), recentemente costituitasi nel nostro comprensorio con sede in Bastia Umbra in via Bernabei 16.

La presentazione, che ha visto la sala della Pro loco di Santa Maria degli Angeli piena di persone attente e partecipi, è stata organizzata in collaborazione con il circolo culturale "primomag ... continua »

18/12/2015    www.terrenostre.info   
Costituzione sezione ANPI Valle Umbra Nord.

Con la presentazione del libro di Alberto Stramaccioni “La guerra in Italia e in Umbria (1940-1945). Nazisti, fascisti, angloamericani, partigiani, storie di guerra civile”

a S. Maria degli Angeli organizzata in collaborazione con il circolo culturale “primomaggio” e LIBERA che ha visto la Sala della Pro Loco piena di persone attente e partecipi è iniziata l’attività esterna della sezione dell’ ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) recentemente costituitasi nel nostro co ... continua »

16/12/2015    www.ilgiornale.it    di Fabio Polese
Dalla Guerra del Golfo allo Stato Islamico, effetto boomerang
Secondo padre Jean-Marie Benjamin la situazione attuale è l’effetto boomerang della guerra di George W. Bush del marzo del 2003 e delle atrocità commesse dall’invasore americano

Nel novembre del 2002 padre Jean-Marie Benjamin ad una domanda sulle “armi di distruzione di massa” in possesso a Saddam Hussein, fatta da Bruno Vespa a Porta a Porta, rispondeva con un’altra domanda inoppugnabile: “Come si fa a provare che non si possiede qualcosa?”.

Con questo interrogativo è iniziata anche la conferenza di ieri a Perugia organizzata dal Circolo culturale Primomaggio per presentare, a dodici anni di distanza dall’invasione del Paese da parte della coalizione, l’ulti ... continua »

15/12/2015    il manifesto   
UMBRIA
Martedì 15 dicembre, ore 17

IRAQ Presentaione del libro di Jean Marie
Benjamin, scritto con la collaborazione di
Carlo Remeny, dal titolo < Iraq - l'effetto boo-
merang. Da Saddam Hussein allo stato
islamico>. Con l’autore ne parleranno Luigino
Ciotti e un rappresentante del WWF.
= Biblioteca di S. Matteo degli Armeni,
Perugia

13/12/2015    www.latramontanaperugia.it   
Iraq, effetto boomerang
Chi è Abou Bakr al-Baghdadi? Chi finanzia lo Stato Islamico? Il pericoloso doppio gioco dell'Arabia Saudita e gli attori delle sommosse in corso in Medio Oriente...

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con il Fondo Mondiale per la Natura O.A. di Perugia martedì 15 dicembre 2015, alle ore 17, a Perugia, presso la Biblioteca di S. Matteo degli Armeni, presenta il libro di
JEAN-MARIE BENJAMIN, scritto con la collaborazione di Carlo Remeny, IRAQ, L'EFFETTO BOOMERANG. Da Saddam Hussein allo stato islamico 1991-2003-2015
con conferenza multimediale
Con l'autore ne parleranno Luigino Ciotti, presidente del cir ... continua »

12/12/2015    il manifesto   
UMBRIA
Sabato 12 dicembre, ore 16,30

GUERRE IN ITALIA Presentazione del libro
di Alberto Stramaccioni < in Umbria (1940-1945). Nazisti, fascisti,
angloamericani, partigiani, storie di guerra
civile>>. L'iniziativa è organizzata dalla sezio-
ne ANPI Valle Umbra Nord.
Palazzetto Mediceo, sala Pro Loco,
di S. Maria degli Angeli

12/12/2015    www.latramontanaperugia.it   
Parole, incontri

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con il Fondo Mondiale per la Natura O.A. di Perugia martedì 15 dicembre 2015, alle ore 17, a Perugia, presso la Biblioteca di S. Matteo degli Armeni, presenta il libro di
JEAN-MARIE BENJAMIN, scritto con la collaborazione di Carlo Remeny, IRAQ, L'EFFETTO BOOMERANG. Da Saddam Hussein allo stato islamico 1991-2003-2015
con conferenza multimediale
Con l'autore ne parleranno Luigino Ciotti, presidente del cir ... continua »

11/12/2015    www.terrrenostre.info   
Presentazione del libro “IRAQ – L’effetto boomerang”

Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 17, a Perugia, presso la Biblioteca di S. Matteo degli Armeni, presentazione del libro di JEAN-MARIE BENJAMIN, scritto con la collaborazione di Carlo Remeny

IRAQ – L’EFFETTO BOOMERANG
Da Saddam Hussein allo stato islamico
1991 – 2003 – 2015
con conferenza multimediale

Con l’autore ne parleranno
Luigino Ciotti – presidente del circolo culturale “primomaggio” ed un rappresentante del WWF.

Rivelazioni esclusive ... continua »

11/12/2015    www.vivereassisi.it   
La guerra in Italia e in Umbria raccontata da Alberto Stramaccioni: domani la presentazione a Santa Maria degli Angeli

È in programma per domani, sabato 12 dicembre, alle ore 16.30, la presentazione del libro “La guerra in Italia e in Umbria (1940-1945). Nazisti, fascisti, angloamericani, partigiani, storie di guerra civile”, scritto da Alberto Stramaccioni.

L'incontro con Stramaccioni, che si svolgerà alla Pro loco di Santa Maria degli Angeli, è organizzato dalla sezione ANPI Valle Umbra Nord, recentemente costituitasi, in collaborazione con Libera e il circolo culturale "primomaggio".
Insieme ... continua »

08/12/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Iraq e l'effetto boomerang nel volume di padre Benjamin
> PERUGIA Il libro

< Presentazione del nuovo libro di Pa-
dre Benjamin "Iraq l'effetto boome-
rang" promossa dal circolo culturale
Primomaggio; un'analisi approfondita
sulla situazione mediorientale per mar-
tedì 15 dicembre alle 17 alla Biblioteca
di S. Matteo degli Armeni, Perugia

http://www.pgcesvol.net/sites/default/files/news/allegati/corr%20umbr%208%20dic%202015.PDF

07/12/2015    www.turismo.comune.pg.it   
Iraq: l’effetto boomerang - Presentazione del libro di Jean-Marie Benjamin
Martedì 15 dicembre, ore 17.00 Biblioteca San Matteo degli Armeni - See more at: http://turismo.comune.perugia.it/articoli/iraq-effetto-boomerang#sthash.SWqhFX3L.dpuf

Il libro, scritto da padre Jean-Marie Benjamin con la collaborazione di Carlo Remeny, è un'analisi approfondita della situazione mediorientale, ed affronta la storia dell'Iraq prima dell'intervento americano del 2003 e la sua situazione attuale, assieme a quella della Siria e del Medio Oriente in generale. All'incontro è presente l'Autore, che ha vissuto in prima persona gli avvenimenti che racconta, assieme a Luigino Ciotti, presidente del Circolo Culturale primomaggio, che interviene con un ... continua »

07/12/2015    www.terrenostre.info   
Presentazione del libro di Alberto Stramaccioni “La guerra in Italia e in Umbria (1940-1945). Nazisti, fascisti, angloamericani, partigiani, storie di guerra civile”.

Presentazione del libro di Alberto Stramaccioni “La guerra in Italia e in Umbria (1940-1945). Nazisti, fascisti, angloamericani, partigiani, storie di guerra civile” che sarà presentato sabato 12 dicembre, ore 16,30 al Palazzetto Mediceo, sala Pro Loco, di S. Maria degli Angeli.
L’iniziativa è organizzata dalla sezione ANPI Valle Umbra Nord, recentemente costituitasi, in collaborazione con Libera e il circolo culturale “primomaggio”.

Con l’autore ne parleranno:
Prof. Dino Re ... continua »

01/12/2015    www.uildm.org    di MANUEL TARTAGLIA
PER SILVIO E PER UILDM
Un autore, Giampaolo Bellucci; un amico scomparso, Silvio Lorenzini; un libro, “Cantando Poesie”, e il desiderio di ricordare Silvio sostenendo UILDM. Come? Donando all’associazione parte dei proventi della vendita del volume di poesie

Il 24 ottobre, nella Sala delle Monache
Benedettine a Bastia Umbra (Perugia), si è
svolta la presentazione dell’opera lettera-
ria “Cantando Poesie” di Giampaolo Bellucci.
All’evento hanno partecipato Luigino Ciotti
(presidente del circolo culturale Primo mag-
gio), Antonio Carlo Ponti (poeta, scrittore e
giornalista), il professore Gianluca Prosperi, il
maestro Sandro Lazzeri alla chitarra e Gianni
Ermete Romani alla lettura. Si è trattato di un
... continua »

29/11/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Le poesie d'amore e di rivolta di Cumbo sono diventate un libro ricco di emozioni
Alle 17 la presentazione al Sitio di piazza Matteotti

> ASSISI Oggi alle 17 al Sitio Unconventional Place di piazza Matteotti ci sarà la presentazione del libro di Simone Cumbo "D'amore e di rivolta. Poesie". L'appuntamento è organizzato dal circolo culturale primomaggio; dopo il saluto di Luigino Ciotti ne parlerà Maurizio Terzetti; coordina Francesca Vignoli, prevista anche la lettura di alcuni brani a cura di Luca Sargenti e interventi musicali di Mauro Businelli al violoncello, e Alessandro Zucchetti, alla chitarra, con esecuzioni dall’ultimo ... continua »

25/11/2015    LA NAZIONE   
ASSISI SI PRESENTA D'AMORE E DI RIVOLTA. POESIE

DOMENICA alle ore 17, al Sitio Unconventional Place, in Piazza Matteotti, sarà presentato il libro di Simone Cumbo D'amore e di rivolta. Poesie. Intervengono Maurizio Terzetti, Francesca Vignoli, Luigino Ciotti; letture di alcuni brani di Luca Sargenti, interventi musicali.

25/11/2015    www.vivereassisi.it    di Redazione
Assisi, incontro con l'autore: Simone Cumbo presenta le sue poesie

“D’amore e di rivolta” è il libro di poesie scritto da Simone Cumbo, che domenica 29 novembre sarà presentato ad Assisi (piazza Matteotti, Sitio Unconventional Place, ore 17.00).

Dopo il saluto di Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”, del libro parlerà Maurizio Terzetti, alla presenza dell’autore. All’iniziativa, coordinata da Francesca Vignoli, interverrà anche Luca Sargenti per la lettura di alcuni brani del libro; allieteranno l’incontro gli interventi mu ... continua »

20/11/2015    www.terrenostre.info   
La Salute, la Democrazia, l’Ambiente dicono NO all’antenna di via Caminaccio.

Poichè noi non possiamo essere accusati da Freddii o altri di strumentalizzazione elettorale essendoci occupati ben 120 antenne fa del problema (correva l’anno 2000 come si può vedere nel nostro sito http://www.circoloprimomaggio.org/immagini/01_06_2000.jpg ) ribadiamo che le ragioni dei cittadini, al fianco dei quali saremo sempre, contro le installazione dell’antenna di via Caminaccio a S. Maria degli Angeli sono molto valide e le loro preoccupazioni più che giustificate. Su democrazia, sal ... continua »

19/11/2015    www.umbrialeft.it   
Orvieto/ Conferenza multimediale su "Iraq - L'effetto boomerang"
Politica

ORVIETO - Conferenza multimediale Sabato 21 novembre 2015 - ore 17,00 - a Palazzo dei Sette, Sala del Governatore sul libro "IRAQ - L'effetto boomerang: da Saddam Hussein allo stato islamico 1991-2003-2015".
Con l'autore ne parleranno:
Ali Rashid
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Nel libro uscito lo scorso maggio in Francia e a settembre in Italia P. Benjamin aveva preannunciato i rischi per la Francia della politica di François Hollande in Si ... continua »

19/11/2015    www.orvietonews.it   
Jean-Marie Benjamin presenta il libro "Iraq. L'effetto boomerang. Da Saddam Hussein allo Stato islamico"

E' in programma per sabato 21 novembre alle ore 17 presso la Sala del Governatore del Palazzo dei Sette di Orvieto la presentazione del libro "Iraq. L'effetto boomerang. Da Saddam Hussein allo Stato islamico 1991-2003-2015" curato da padre Jean-Marie Benjamin con la collaborazione di Carlo Remeny. L'iniziativa, promossa dal Circolo Culturale "PrimoMaggio". Alla conferenza multimediale converseranno con l'autore Ali Rashid e Luigino Ciotti (presidente del Circolo).

"Nel libro uscito lo ... continua »

18/11/2015    www.bastia.it   
A Bastia e Dintorni il progetto “Umbria for water”

Stasera mercoledì 18 novembre alle ore 20:30 andrà in onda il programma settimanale “Bastia e Dintorni” di Roberta Bistocchi, trasmissione Tv in onda su Rete Sole canale 13, in streaming su www.retesole.it. In questa puntata vi riproponiamo uno speciale sul progetto di cooperazione a favore dell’Etiopia, chiamato “Umbria for water”, finanziato in parte, con i fondi dell’apposito bando della Regione Umbria. Questa azione umanitaria è impegnata a creare pozzi e condotte di acqua potabile, che app ... continua »

14/11/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La politica umbra degli anni '70 nel libro curato da Aldo Peverini
La presentazione

> BASTIA UMBRA
Oggi alle 17 nella Libreria Musica & Libri è in programma la presentazione del libro a cura di Aldo Peverini "Quando la politica era passione. Umbria 1970-1979, memoria fotografica di un decennio". Ne parleranno: Marcello Catanelli - medico, ex dirigente Regione Umbria; il presidente del circolo primomaggio che organizza l'iniziativa, Luigino Ciotti; il giornalista Giorgio Filippi; il professor Mauro Volpi. Il volume, che contiene un corredo fotografico unico degli avvenimen ... continua »

10/11/2015    www.umbrialeft.it   
Umbria 1970-1979: quando la politica era passione
Politica

Bastia Umbra - Libreria Musica & Libri
Via San Costanzo, 16

Sabato 14 novembre 2015
ore 17:00

presentazione del libro
a cura di Aldo Peverini ed edito da Franceco Tozzuolo

Quando la politica era passione
Umbria 1970-1979, memoria fotografica di un decennio

Ne parleranno:

Marcello Catanelli - medico, ex dirigente Regione Umbria

Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Giorgio Filipp ... continua »

06/11/2015    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, linguaggi, parole

Sabato 14 novembre, ore 17, alla libreria Musica&Libri di Bastia Umbra presentazione del libro "Quando la politica era passione - Umbria 1970-1979, memoria fotografica di un decennio" curato da Aldo Peverini e edito da Francesco Tozzuolo. Ne parleranno Mauro Volpi, Giorgio Filippi, Marcello Catanelli, Luigino Ciotti.

31/10/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Alle 16,30 alla Domus Laetitiae la presentazione del nuovo libro scritto da padre Benjamin

Oggi pomeriggio alle 16,30 alla Domus Laetitiae in Viale Giovanni XXIII il circolo culturale Primomaggio presenta in anteprima nazionale " Iraq - L'effetto boomerang,da Saddam Hussein allo Stato islamico", il nuovo libro di padre Jean Marie Benjamin, con la collaborazione di Carlo remeny. Si tratta di un'analisi approfondita sulla situazione mediorientale con una serie di testimonianze esclusive e interviste, oltre al racconto di fatti accaduti in Vaticano e ad Assisi durante la visita a Roma di ... continua »

30/10/2015    LA NAZIONE   
Padre Benjamin presenta il suo libro
ASSISI

-ASSISI-
IL VOLUME "IRAQ - L'effetto boomerang", di Padre Jean-Marie Benjamin, pubblicato in Francia e ora anche in Italia, sarà presentato domani alle alle 16 nella Sala conferenza dei frati Cappuccini)in via Giovanni XXIII. Il libro realizzato con la collaborazione di Carlo Remeny, si presenta come un'analisi approfondita, con documenti e informazioni inedite, denunce "pungenti", sulla grave situazione mediorientale; con padre Benjamin che rivela avvenimenti e situazioni che ha vissuto i ... continua »

26/10/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
“Cantando poesie” di Giampaolo Bellucci

BASTIA UMBRA – Il circolo culturale “Primomaggio” di Bastia ha presentato il 24 ottobre scorso il libro di Giampaolo Bellucci “Cantando poesie”. L’antologia poetica nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative e di dedicarla a una persona molto cara, l’amico Silvio Lorenzini. Una parte dei proventi del volume saranno devoluti all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Presenterà invece il libro di Padre Benjamin “Iraq-l’effetto boomerang”, Sabato 31 ottobre ... continua »

26/10/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Cantando poesie per una nobile causa in ricordo dell’amico scomparso
Il libro Presentata sabato a Bastia Umbra l’ultima opera di Giampaolo Bellucci

BASTIA UMBRA Sabato scorso nella sala delle Monache Benedettine a Bastia Umbra, è stata presentata l’antologia poetica Cantando poesie di Giampaolo Bellucci. L’opera nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative delle sue sillogi già edite e di dedicare tale crestomazia all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre dello scorso anno. Silvio è stato costretto a vivere su una sedia a rotelle per quarantotto anni a causa della distrofia muscolare. Una parte ... continua »

24/10/2015    LA NAZIONE   
«Cantando poesie» di Bellucci Presentazione con Athina Cenci
IL LIBRO

BASTIA -CI SARA ’ anche Athina Cenci (nella foto) alla presentazione del volume «Cantando poesie» di Giampaolo Bellucci, in programma oggi alle 16.30 nella Sala delle Monache Benedettine, in piazza Umberto I. L’opera è un’antologia poetica che nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative delle sue sillogi già edite e di dedicarle all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre di un anno fa, dopo aver vissuto per quarantotto anni su una sedia a rotelle per ... continua »

24/10/2015    IL MESSAGGERO   
Athina Cenci al circolo I Maggio
Bastia Umbra

>BASTIA UMBRA "Cantando poesie ": oggi alle 16,30 nella sala delle Monache Benedettine, in via Garibaldi, la presentazione del libro di Giampaolo Bellucci (edizioni Thyrus e Circolo culturale “primomaggio”). Alla cerimonia parteciperà anche Athina Cenci.
Si tratta di unantologia di poesie che nasce dalla volontà dell’autore di pubblicare una raccolta dedicata all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre 2014. In allegato con l'antologia poetica un DVD in cui a recitare una poes ... continua »

21/10/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Antologia poetica in memoria di un amico che non c’è più
Presentazione

BASTIA UMBRA Sabato 24 ottobre, alle 16,30,nella Sala delle Monache Benedettine, in via Garibaldi, sarà presentata l’antologia poetica Cantando poesie di Giampaolo Bellucci, folignate di nascita ma che da sempre ha vissuto a Bastia Umbra.L’opera nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative delle sue sillogi già edite e di dedicare tale crestomazia all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre 2014.

19/10/2015    www.bastiaoggi.it   
Poesie Giampaolo Bellucci nella Sala delle Monache Benedettine

BASTIA UMBRA. Sabato 24 ottobre, alle 16:30, nella Sala delle Monache Benedettine, in via Garibaldi a Bastia Umbra, sarà presentata l’antologia poetica Cantando poesie di Giampaolo Bellucci.
L’opera nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative delle sue sillogi già edite e di dedicare tale crestomazia all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre 2014. In allegato con l’antologia poetica un DVD in cui a recitare una poesia dedicata a Silvio è Athin ... continua »

19/10/2015    www.terrenostre.info   
Presentazione libro di Giampaolo Bellucci “Cantando poesie”.

BASTIA UMBRA 24 OTTOBRE 2015 – ORE 16,30

Presentazione libro di GIAMPAOLO BELLUCCI

CANTANDO POESIE
(Edizioni Thyrus e circolo culturale “primomaggio”)

In allegato con l’antologia poetica
un DVD con una poesia recitata dalla grande attrice
Athina Cenci
che sarà presente all’iniziativa

Una parte dei proventi del volume saranno devoluti
all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Interverranno:

Giampao ... continua »

18/10/2015    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, linguaggi, parole

Sabato 24 ottobre, alle ore 16:30, nella sala delle Suore Benedettine in via Garibaldi a Bastia Umbra
presentazione del libro "Cantando poesie" di Giampaolo Bellucci. Ne parleranno il poeta scrittore e giornalista Antonio Carlo Ponti, il critico e giornalista Gianluca Prosperi, il coeditore e presidente del circolo culturale "primomaggio" Luigino Ciotti, con il maestro Sandro Lazzeri alla chitarra e Giannermete Romani alla lettura.

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp? ... continua »

18/10/2015    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, linguaggi, parole

Sabato 31 ottobre, alle ore 16,30, ad Assisi c/o DOMUS LAETITIAE(Sala conferenze del Convento dei padriCappuccini)
presentazione del libro di P. Jean-Marie Benjamin, "IRAQ - L'effetto boomerang" con conferenza multimediale.
Introduce Luigino Ciotti.

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=6115

15/10/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Poesie in memoria di Silvio Lorenzini

BASTIA UMBRA – Nella sala delle Monache Benedettine, in piazza Umberto I a Bastia Umbra, sarà presentata sabato 24 ottobre, alle 16,30, l’antologia poetica “Cantando poesie” di Giampaolo Bellucci. L’opera nasce dalla volontà dell’autore di raccogliere le poesie più significative delle sue sillogi già edite e di dedicare tale crestomazia all’amico Silvio Lorenzini, venuto a mancare il 7 ottobre 2014. Silvio è stato costretto a vivere su una sedia a rotelle per quarantotto anni a causa della distr ... continua »

01/09/2015    MONDINSIEME Rivista dell'UVISP-ASSISI   
Un “medico dei poveri”
Il dottor Gianfranco Morino ha scelto il Kenya per la sua professione, fin da neolaureato. Ora dirige a Nairobi il Neema Hospital. A Bastia Umbra, presso la sede UVISP, è stato presentato il suo libro di poesie: “Equatore”

Ha o f f e r t o molteplici motivi di riflessione la presentazione del libro di poesie “Equatore”, svoltasi il 2 luglio 2015 a Bastia Umbra (PG) presso la sede UVISP per iniziativa del circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con la stessa associazione UVISP e Amici del Mondo-World Friends Italia. Poemi che fanno capire l’animus dell’autore - il dottor Gianfranco Morino, medico chirurgo volontario in Kenya, con varie missioni in Tanzania e Somalia - e che fanno intuire la ... continua »

01/09/2015    www.latramontanaperugia.it   
Rocca S. Angelo
Una bibliografia per la località assisana

Organizzato dal circolo culturale "primomaggio", Accademia Properziana del Subasio di Assisi e circolo ricreativo-culturale di Rocca S. Angelo si è svolto venerdì 14 agosto nella piazzetta di Rocca S. Angelo un'affollatissmo incontro (circa 150 persone) sulla ricerca condotta da Luigino Ciotti e relativo articolo sulla rivista Subasio "PER UNA BIBLIOGRAFIA SU ROCCA SANT'ANGELO) dove sono stati raccolti 50 libri e pubblicazioni che parlano o citano questa piccola località dell'assisano, detta anc ... continua »

13/08/2015    IL MESSAGGERO    di Luca Benedetti
Stasera incontro con Bonamente e Luigino Ciotti
Rocca Sant'Angelo

A Rocca Sant'Angelo stasera alle 21 incontro e mostra per una bibliografia sulla piccola e splendida località dell'Assisano(in un articolo dalla rivista Subasio dell'accademia Properziana, frutto di un'apposita ricerca di Luigino Ciotti, sono elencati 50 libri e pubblicazioni). Interverranno Giorgio Bonamente, presidente dell'Accademia properziana del Subasio, Luigino Ciotti, presidente del Circolo culturale "Primomaggio". E ci sarà un saluto di padre Augusto Drago, ... continua »

13/08/2015    LA NAZIONE    di Maurizio Baglioni
Assisi si accende tra musica e viste guidate

Oggi alle 21, a Rocca Sant'Ange-
lo, si terrà la conferenza < bibliografia su Rocca Sant'Ange-
lo>>; interventi di Giorgio Bona-
mente, Luigino Ciotti, padre Au-
gusto Drago.

12/08/2015    wwww.latramontanaperugia.it   
Incontri, linguaggi, parole

ROCCA SANT'ANGELO
Venerdì 14 agosto 2015, ore 21,00
Incontro e mostra: PER UNA BIBLIOGRAFIA SU ROCCA SANT'ANGELO
Interverranno
GIORGIO BONAMENTE, Presidente Accademia Properziana del Subasio
LUIGINO CIOTTI, Presidente circolo culturale "primomaggio"
Saluto di P. AUGUSTO DRAGO, Vicario Parrocchiale Rocca Sant' Angelo e Custode Chiesa S. Maria in Arce

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=6115

11/08/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Alla scoperta di Rocca Sant'Angelo con il circolo Primomaggio
> ASSISI

A Rocca Sant'Angelo il circolo Primo-
maggio, con l'Accademia properzia-
na del Subasio di Assisi, della Asd cir-
colo ricreativo culturale Rocca Sant'An-
gelo, presenterà venerdì prossimo alle
21 un incontro e la mostra "Per una
bibliografia su Rocca Sant'Angelo".

06/08/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Rocca Sant'Angelo: un incontro e una mostra

> ASSISI
Per una bibliografia su
Rocca Sant'Angelo è il tito-
lo dell'incontro e della mo-
stra in scena venerdì 14
agosto alle 21 proprio a
Rocca Sant'Angelo, al qua-
le interverranno Giorgio
Bonamente, Presidente Ac-
cademia Properziana del
Subasio, Luigino Ciotti,
Presidente circolo "primo-
maggio", e padre Augusto,
vicario parrocchiale Roc-
ca Sant'Angelo.

04/08/2015    www.vivereassisi.it   
L'anima di Rocca Sant'Angelo in cinquanta libri: venerdì la presentazione

“Per una bibliografia su Rocca Sant'Angelo” è l'iniziativa in programma presso il circolo ricreativo di Rocca Sant'Angelo, località nel comune di Assisi, per venerdì 14 agosto alle ore 21.

All’incontro, organizzato dal circolo culturale Primomaggio, interverranno Giorgio Bonamente, presidente Accademia Properziana del Subasio; Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio"; Padre Augusto Drago, vicario parrocchiale della ROcca e custode della Chiesa S. Maria in Arce.
< ... continua »

04/08/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Riflettori accesi sulla "perla" Rocchicciola di Assisi
L'INCONTRO

ASSISI - Si terrà venerdì 14 agosto alle ore 21 a Rocca Sant’Angelo un incontrosul tema "Per una bibliografia su Rocca Sant'Angelo" al quale parteciperanno Giorgio Bonamente, presidente dell'Accademia Properziana del Subasio, Luigino Ciotti, presidente del circolo "Primomaggio", padre Augusto Drago, vicario Parrocchiale di Rocca Sant'Angelo e Custode della Chiesa di S. Maria in Arce.
La località di Rocca Sant'Angelo, detta anche Rocchicciola, è una piccola località dell’assisano che tanto ... continua »

04/08/2015    www.umbrialeft.it   
Assisi/ Per una bibliografia su Rocca Sant’Angelo
Cultura

ROCCA SANT'ANGELO -
Venerdì 14 agosto 2015 ore 21,00

Incontro e mostra

PER UNA BIBLIOGRAFIA SU
ROCCA SANT'ANGELO

Interverranno

GIORGIO BONAMENTE
Presidente Accademia Properziana del Subasio

LUIGINO CIOTTI
Presidente circolo culturale "primomaggio"

Saluto

P. AUGUSTO DRAGO
Vicario Parrocchiale Rocca Sant' Angelo
e Custode Chiesa S. Maria in Arce

ASSISI - Rocca Sant'Angelo, detta an ... continua »

03/08/2015    www.umbriacronaca.it   
ASSISI, INCONTRO E MOSTRA PER UNA BIBLIOGRAFIA SU ROCCA SANT’ANGELO

ASSISI – Rocca Sant’Angelo, detta anche Rocchicciola, piccola località dell’assisano che tanto è stata amata “paesello perso fra i monti umbri” dal poeta e scrittore danese Giovanni Joergensen e definita “luogo celestiale” dallo studioso di storia francescana Edouard Schneider nel 1927, era nel 1232 una delle 51 balie del Comune di Assisi. Del 1380 è la prima menzione di castrum. Oggi il suo borgo ed il castello di pendio, al cui interno attualmente abitano solo 4 famiglie su 243 abitanti compl ... continua »

03/08/2015    www.terrenostre.info   
Incontro: “Per una bibliografia su Rocca Sant’Angelo”.

La prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio” in collaborazione con l’Accademia Properziana del Subasio e il circolo ricreativo culturale di Rocca Sant’Angelo
ROCCA SANT’ANGELO
Venerdì 14 agosto 2015
ore 21,00
Incontro e mostra
PER UNA BIBLIOGRAFIA SU
ROCCA SANT’ANGELO
Interverranno
GIORGIO BONAMENTE
Presidente Accademia Properziana del Subasio
LUIGINO CIOTTI
Presidente circolo culturale “primomaggio”
Saluto
P. AUGUSTO ... continua »

02/07/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: Gianfranco Morino, vita e poesie per l'Africa

È in programma per questa sera, giovedì 2 luglio, la presentazione del libro di poesie del dott. Gianfranco Morino “Equatore - Silloge” (Editore Impressioni Grafiche). La presentazione si terrà alle ore 21 nella sede dell’Uvisp (zona industriale ovest, settore H).

L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale “Primomaggio” in collaborazione con l’Uvisp di Assisi e l’associazione umanitaria Amici del Mondo - World Friends Italia.
Insieme all’autore ne parlerà Luigino Ciotti, p ... continua »

02/07/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Il circolo culturale “primomaggio” presenta “Equatore” sull’esperienza del medico Morino
Il chirurgo volontario opera da molti anni in Africa

BASTIA UMBRA Il circolo culturale “primomaggio”, organizza,in collaborazione con l’Uvisp Assisi e Amici del Mondo-World Friends Italia,la presetazione del libro di poesia Equatore di Gianfranco Morino.L’appuntamento è questa sera alle 21, presso l’Uvisp – zona industriale Ovest, settore H. Con l’autore ne parlerà Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “primomaggio”. Alcune poesie saranno lette da Moreno Bizzarri.GianfrancoMorino, nato ad Acqui Terme (AL) il 9 gennaio 1958 è dal 1986 me ... continua »

02/07/2015    www.pgcesvol.net   
Equatore

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio", organizzata in collaborazione con l'associazione Porta S. Susanna, AIAB Umbria e Amici del Mondo-World Friends Italia
venerdì 3 luglio, ore 21, a Perugia in via Tornetta 7.
Presentazione del libro di poesie del Dott. Gianfranco Morino EQUATORE silloge (Editore Impressioni Grafiche) e dell'associazione umanitaria World Friends.
Con l'autore ne parlerà Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primomaggio".
Alcune poesie s ... continua »

01/07/2015    www.umbrialeft.it   
All’Associazione Porta Susanna il libro “Equatore” di Gianfranco Morino
Oltre all’autore saranno presenti Luigino Ciotti e Silvana Savelli. L’appuntamento è per venerdì 3 luglio alle ore 21 nella sede dell'associazione perugina.

Gianfranco Morino è un poeta che di giorno è al capezzale dei malati. Un medico che di notte compone versi, confidandosi con la luna. Gianfranco Morino fa cose fuori dall’ordinario. Nato ad Acqui Terme, da oltre venti anni vive a Nairobi, la capitale del Kenya, con la moglie Marcella e i quattro figli.
Quando racconta della sua Nairobi, Morino conquista per l’atteggiamento umile, per le idee lucide e le frasi prive di retorica. Nelle strade polverose della città convivono ricchezze smisura ... continua »

29/06/2015    www.latramontanaperugia.it   
Incontri, linguaggi, parole

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio", organizzata in collaborazione con l'associazione Porta S. Susanna, AIAB Umbria e Amici del Mondo-World Friends Italia, per venerdì 3 luglio, ore 21, a Perugia in via Tornetta 7.
E' la presentazione del libro di poesie del Dott. Gianfranco Morino, EQUATORE, silloge (Editore Impressioni Grafiche) e dell'associazione umanitaria Amici del mondo ( World Friends).
Con l'autore ne parlerà Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale ... continua »

28/06/2015    www.world-friends.it   
Presentazione del libro di poesie “EQUATORE, Silloge” del Dottor Morino

“…Un’ idea divisa
di tempo e di parole
di spazi e di terra…”

G. Morino “EQUATORE, Silloge” – Ed. Impressioni Grafiche

primo maggio equatore def-1Il Dottor Gianfranco Morino presenterà il suo libro di poesie “EQUATORE, Silloge” presso l’associazione Porta Santa Susanna ” – via Tornetta 7, Perugia.
L’evento, organizzato in collaborazione con AIAB Umbria e World Friends Italia, si terrà venerdì 3 luglio alle ore 21.

Durante la presentazione interve ... continua »

28/06/2015    www.world-friends.it   
Presentazione del libro di poesie “EQUATORE, Silloge” del Dottor Morino

“…Un’ idea divisa
di tempo e di parole
di spazi e di terra…”

G. Morino “EQUATORE, Silloge” – Ed. Impressioni Grafiche

primo maggio equatore def-1Il Dottor Gianfranco Morino presenterà il suo libro di poesie “EQUATORE, Silloge” presso l’associazione Porta Santa Susanna ” – via Tornetta 7, Perugia.
L’evento, organizzato in collaborazione con AIAB Umbria e World Friends Italia, si terrà venerdì 3 luglio alle ore 21.

Durante la presentazione interve ... continua »

11/06/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: la musica popolare umbra racchiusa in un libro, oggi la presentazione

Sarà presentato oggi, giovedì 11 giugno alle ore 18.00, presso la libreria Musica e Libri di Bastia Umbra, il libro “D’altro canto. Scenari contemporanei della musica popolare umbra” di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini.

Insieme agli autori ne parleranno Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "Primomaggio", e Mariateresa Pietrobono, dell’Unilibera di Bastia Umbra. Durante la presentazione sarà proiettato anche un breve video.

"D’altro cant ... continua »

10/06/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Rosaria Parrilla
"Deriva autoritaria nel nostro Paese"
Il Coordinamento per la democrazia costituzionale si presenta e promette battaglia in Umbria

>PERUGIA Le modifiche costituzionali e la legge elettorale, l'Italicum, sono nell'occhio del ciclone del Coordinamento per la Democrazia costituzionale che si sta formando anche qui in Umbria. Tra i fautori umbri, Mauro Volpi docente universitario, costituzionalista e socio nazionale di Libertà e Giustizia, che ha sottolineato - ieri durante la presentazione del coordinamento regionale - la deriva autoritaria a cui si sta avviando il nostro paese. "Con i recenti disegni di legge - Ha detto Vol ... continua »

10/06/2015    IL MESSAGGERO   
Bastia Umbra

Domani alle 18 a Bastia Umbra alla libreria di via San Costanzo sarà presentato il libro “D’altro canto” di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini. Si tratta di una lunga ricerca, ideata e coordinata da Antonello Lamanna, sviluppata nell’ambito del progetto scientifico diretto dal prof. Antonio Batinti “Voxteca, Archivio della Voce” costruita in collaborazione dell’Università per Stranieri di Perugia. L’obiettivo è stato quello di documentare e analizzare gli scenari contemp ... continua »

10/06/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
I canti popolari testimoni della nostra storia
Presentazione

BASTIA UMBRA Domani pomeriggio alle 18 nella libreria Musica e libri è prevista la presentazione libro “D’altro canto”, musica, voci dialettali, canti, raccolti studiati e divulgati per testimoniare la nostra storia con l’obiettivo di far conoscere l’oralità del cuore verde d’Italia che è un chiaro esempio di valorizzazione delle risorse ambientali, i saperi e le pratiche delle popolazioni locali e le loro trasformazioni nel tempo. Presentano gli autori (A.Lamanna,D.Cestellini, G. Palombini), ch ... continua »

09/06/2015    www.bastiaoggi.it   
Libro “D’altro canto”, presentazione Musica e libri a Bastia Umbra

Giovedì 11 giugno alle ore 18:00, la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita alla presentazione del libro “D’altro canto”: Musica, voci dialettali, canti, raccolti studiati e divulgati per testimoniare la nostra storia. Ricercare, studiare e sopratutto far conoscere l’oralità della nostra regione è un chiaro esempio di valorizzazione delle risorse ambientali, i saperi e le pratiche delle popolazioni locali e le loro trasformazioni nel tempo. Presentano gli autori, Lu ... continua »

09/06/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: il cuore dell'Umbria in un libro, la presentazione giovedì in libreria

Giovedì 11 giugno alle ore 18:00, la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita alla presentazione del libro “D'altro canto” di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini. Musica, voci dialettali, canti, raccolti studiati e divulgati per testimoniare la nostra storia.

Ricercare, studiare e sopratutto far conoscere l'oralità della nostra regione è un chiaro esempio di valorizzazione delle risorse ambientali, i saperi e le pratiche delle popol ... continua »

09/06/2015    LA NAZIONE   
«D’altro canto» Volume sulla musica

BASTIA -GIOVEDÌ alle 18, nella libreria Musica & Libri, presentazione del volume di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini «D’altro canto», scenari contemporanei della musica popolare umbra. L’iniziativa è del Circolo ‘primomaggio’ per presentare il libro frutto di una lunga ricerca.

08/06/2015    www.terrenostre.info   
Presentazione libro “D’altro canto”.

Giovedì 11 giugno alle ore 18:00, la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita alla presentazione del libro “D’altro canto” di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini.
Musica, voci dialettali, canti, raccolti studiati e divulgati per testimoniare la nostra storia. Ricercare, studiare e sopratutto far conoscere l’oralità della nostra regione è un chiaro esempio di valorizzazione delle risorse ambientali, i saperi e le pratiche delle popolazioni ... continua »

17/05/2015    www.latramontana.it   
Nasce il Comitato popolare per l'agricoltura contadina
Per rilanciare il dibattito e la partecipazione democratica perché la legge regionale 3/2014 venga applicata e resa operativa in coerenza con i principi di sostenibilità che vi vengono enunciati

Ad un anno di distanza, da quando il Consiglio Regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014, riguardante “norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile”, la legge ha permesso di fare bei titoli sui giornali ed un ritorno d’immagine, ma rimane solamente sulla carta, il che ci lascia forti dubbi su quali siano le vere intenzioni della Regione sul destino dei beni pubblici rurali abbandonati, specialmente se confrontiamo ... continua »

17/05/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Antonella Manca
RITORNO ALLA TERRA MA LA BUROCRAZIA NON E' DI AIUTO
AGRICOLTURA. C'è la legge per gli insediamenti produttivi e occupazionali ma l'iter non è ancora concluso

> PERUGIA. Da più di un anno il consiglio regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014 che contiene le norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile” e “disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli. Ma questa legge non è mai stata applicata non essendosi mai concluso l'iter. Il regolamento è stato preadottato dalla giunta ed è passato in commissione. questo prevede un Banco della Terra n ... continua »

16/05/2015    www.spoletonline.com   
PERUGIA, NASCE IL COMITATO POPOLARE PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 3/2014
Tante le associazioni presenti ieri a Palazzo Donini

E' passato più di un anno da quando il Consiglio Regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014, riguardante "norme per favorire l'insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l'agricoltura sostenibile", ma solo recentissimamente è passato in Seconda Commisione un testo riguardante un Banco della Terra che non è stato comunque ancora effettivamente istituito, e concernente solo l'aspetto della legge relativo ai terreni (Capo I). Ad un anno di distanza, dunque, la l ... continua »

15/05/2015    LA VOCE   
Agricoltura. Presentazione del Comitato popolare per l'applicazione della Legge n.3/2014

Venerdì 15 maggio, alle ore 11, alla sala Fiume di Palazzo Donini a perugia nel corso di una conferenza stampa viene presentato il comitato popolare per l'applicazione della legge regionale n.3/2014 approvata un anno fa dal Consiglio regionale dell'Umbria riguardante le “norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile” e “disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli”. Non possiamo accettare - ... continua »

15/05/2015    www.latramontana.it   
Per l'accesso alla terra e l'agricoltura contadina
Presentazione del Comitato popolare per l'applicazione della Legge regionale 3/2014

VENERDI' 15 MAGGIO ORE 11 alla SALA FIUME DI PALAZZO DONINI A PERUGIA

E’ passato più di un anno da quando il Consiglio Regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014, riguardante “norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile” e “disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli”. Solo recentissimamente è passato in Seconda Commissione un testo di regolamento discutibile, riguardant ... continua »

15/05/2015    www.umbria.legambiente.it   
Nasce il Comitato Popolare per la Terra

Ad aderire Aiab Umbria, Ass. Colibri', Circolo Primo Maggio, InclusoMe, La Spinosa (Monte Peglia), Legambiente Umbria, Libera Umbria, Movimento Terra Contadina, che chiedono l'applicazione della Legge regionale dell'Umbria n.3/2014 per l'accesso alla terra e le produzioni contadine. E’ passato più di un anno da quando il Consiglio Regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014, riguardante “norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agri ... continua »

13/05/2015    www.afamfoligno.com   
SEMINARI PREPARATORI AL CONVEGNO "GLI SCRITTORI POLITICI E LA PRIMA GUERRA MONDIALE" 25-26 GIUGNO 2015

Mercoledì 20 maggio - Palazzo Gallenga Sala del Consiglio
ore 16:00-18:30
Patricia Chiantera Stutte
Il pensiero geopolitico (Carocci, 2014)
Ne discutono con l'autrice
Emidio Diodato Università per Stranieri di Perugia
Salvatore Cingari Università per Stranieri di Perugia
Gianluca Bonaiuti Università di Firenzev Monia Andreani Università per Stranieri di Perugia
Con un saluto di
Cristina Piacenti Associazione Culturale Porta S ... continua »

23/04/2015    www.latramontanaperugia.it   
Neoliberismo: un'egemonia pesante e presente
Il neoliberismo è una costola del capitolo globalizzazione, incredibilmente sottovalutata nella storia contemporanea. Venerdì 24 aprile

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio" promossa in collaborazione con l'Associazione Porta S. Susanna.

Perugia - Associazione Porta S. Susanna, Sala Santa Chiara - Via Tornetta 7 (adiacente al parcheggio Pellini)

Venerdì 24 aprile 2015, ore 21,00
incontro

NEOLIBERISMO: UN'EGEMONIA PESANTE E PRESENTE con il Prof. Salvatore Cingari, Docente Università per Stranieri di Perugia

al termine della serata, momento conviviale

Salvatore ... continua »

17/04/2015    IL MESSAGGERO   
LA GRECIA IN UN LIBRO

Domani, Sala della Vaccara (ore 18)l'associazione culturale Beata Colomba, il circolo culturale Primomaggio e l'associazione Umbria-Grecia organizzano la presentazione del libro "La sfida di Atene - Alexis Tsipras contro l'Europa dell'austerità" edito da Fandango libri. Interverranno all'incontro l'autore del libro Dimitri Deliolanes, corrispondente dall'Italia per la tv pubblica greca ERT, Emidio Diodato docente di Scienza Politica e Politica Internazionale, all'Università per Stranieri di Pe ... continua »

16/04/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La Sfida di Atene contro l'austerità Presentazione del libro di Deliolanes
Sabato a Perugia

La sfida di Atene. La sfida di Tsipras contro l'Europa dell'austerity; sabato alle 18 alla sala della Vaccara di Perugia presentazione del libro del giornalista Dimitri Deliolanes (edizioni Fandango), presente l'autore, con gli interventi di Emilio Deodato e Andrea Possieri.

16/04/2015    www.umbrialeft.it   
“La sfida di Atene”/ Sabato a Perugia la presentazione del libro di Deliolanes

PERUGIA - Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori) Sabato 18 aprile ore 18,00, presentazione del libro di Dimitri Deliolanes “La sfida di Atene. Alexis Tsipras contro l'Europa dell'austerità (Fandango Libri).

Interverranno:
DIMITRI DELIOLANES (corrispondente dall'Italia per la televisione pubblica greca ERT)
EMIDIO DIODATO (docente di Scienza Politica e Politica Internazionale, Università per Stranieri di Perugia)
ANDREA POSSIERI (dottore di ricerca in Storia Contemporan ... continua »

11/04/2015    www.latramontana.it   
La sfida di Atene
Presentazione del volume di Dimitri Deliolanes, sabato 18 aprile

circolo culturale "primomaggio, ass. Beata Colomba, ass. Umbria-Grecia

PERUGIA - Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori)
Sabato 18 aprile 2015, ore 18,00
Presentazione del libro (in allegato la locandina) di
DIMITRI DELIOLANES, LA SFIDA DI ATENE: Alexis Tsipras contro l'Europa dell'austerità
(Fandango Libri)

Interverranno:
DIMITRI DELIOLANES (corrispondente dall'Italia per la televisione pubblica greca Ert)
EMIDIO DIODATO (docente di Scienza P ... continua »

30/03/2015    www.latramontana.it   
Incontri, linguaggi, parole

Il circolo culturale "primomaggio" insieme all'Associazione Porta S. Susanna, l'Associazione Italia-Grecia e l'associazione culturale Beata Colomba a Perugia sabato 18 aprile, ore 17.00, presenterà il libro 'La Sfida di Atene' (Fandango editore)di Dimitri Deliolanes, giornalista professionista greco che segue le vicende italiane da 30 anni come corrispondente della Ert (televisione greca).
Nel volume spicca l'intervista al leader di Syriza, Alexis Tsipras.

http://www.latramontan ... continua »

30/03/2015    www.latramontana.it   
Incontri, linguaggi, parole

Il circolo culturale "primomaggio" venerdì 24 aprile, ore 21.00, a Perugia in via Tornetta 6 c/o la sede dell'Associazione Porta S. Susanna in collaborazione con la medesima organizza un incontro dal titolo "NEOLIBERISMO: un'egemonia pesante e presente" con il Prof. Salvatore Cingari docente di Storia delle Dottrine Politiche all'Università per Stranieri di Perugia.

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=6115

28/03/2015    IL MESSAGGERO   
IL LIBRO: "VIA RIPETTA 155"
BASTIA UMBRA

Sarà presentato oggi
pomeriggio alla biblioteca di
via San Costanzo il libro di
Clara Sereni "Via Ripetta 155".
Clara Sereni ne parlerà con
Luigino Ciotti. La Sereni è
è nata a Roma nel 1946 e vive a
Perugia. È una delle più
importanti scrittrici italiane
contemporanee.
Da anni impegnata nel
mondo del volontariato, è
stata per oltre un decennio
presidente della Fondazione
"La Città del Sole" - Onlus, che
costruis ... continua »

27/03/2015    LA NAZIONE   
BASTIA Appuntamento con Clara Sereni

UN ALTRO appuntamento della serie incontri con l’autore’, sabato prossimo alle 17, nella Libreria Musica e Libri’ in via San Costanzo. Sarà presentato il nuovo libro di Clara Sereni «Via Ripetta 155«, Giunti editore. La stessa Clara Sereni parlerà della sua opera con Luigino Ciotti, mentre alcuni brani verranno letti da Luca Sargenti. Il volume parla della condizione giovanile negli anni che vanno dal 1968 al ’77, visti dalla Sereni nota scrittrice perugina.

27/03/2015    www.umbrialeft.it   
A Bastia Umbra la presentazione del libro di Clara Sereni "Via Ripetta 155"
Cultura

Bastia Umbra - Sabato 28 marzo 2015, alle ore 17,00, presso Libreria Musica&Libri Via San Costanzo 16, si terrà la presentazione, organizzata dal Circolo I° Maggio, del libro di Clara Sereni "Via Ripetta 155" Giunti Editore. Alcuni brani saranno letti dall'attore Luca Sargenti.

TRAMA

Essere giovani tra il '68 e il '77. Musica, incontri, speranze, politica, amore e ciclostile. L'autobiografia di una generazione in un decennio che ha cambiato il mondo e l'Italia. Via Ripetta: ... continua »

26/03/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: incontro con l'autrice Clara Sereni alla libreria Musica e Libri

È in programma per sabato 28 marzo, alla libreria Musica e Libri in via San Costanzo, a Bastia Umbra, l’incontro con la scrittrice Clara Sereni, che presenterà il suo ultimo libro “Via Ripetta 155” (Giunti Editore).

Con l’autrice ne parlerà Luigino Ciotti; intermezzi a cura dell’attore Luca Sargenti che leggerà alcuni brani tratti dal libro.


L'autrice

Clara Sereni è nata a Roma nel 1946 e vive a Perugia. È una delle più importanti scrittrici italiane cont ... continua »

26/03/2015    www.terrenostre.info   
Tante iniziative per il circolo culturale “primomaggio” tra Bastia, Assisi e Perugia.

Care/i amiche/i vi comunichiamo il programma di alcune delle prossime iniziative del circolo culturale “primomaggio”. La prima sarà la presentazione del libro “Il posto d’un uomo” di Ramon Josè Sender tradotto dal nostro compagno coofondatore del circolo Giorgio Bolletta che faremo ad Assisi, c/o Hosteria Nova BaccanaleCafè, venerdì 27 marzo, ore 17.30, con Jacopo Manna, Giorgio Croce e letture di Silvana Lavelli. Proseguiremo sabato 28 marzo, ore 17.00, a Bastia Umbra (vedi locandina all ... continua »

24/03/2015    www.bastiaoggi.it   
Il libro “Via Ripetta 155” di Clara Sereni, Giunti editore a Musica e Libri a Bastia Umbra

Bastia Umbra - Libreria Musica&Libri
Via San Costanzo, 16

Sabato 28 marzo 2015
ore 17,00

Presentazione del libro di
Clara Sereni

Via Ripetta 155
Giunti Editore

con l'autrice ne parlerà
Luigino Ciotti

alcuni brani saranno letti dall'attore
Luca Sargenti


CLARA SERENI è nata a Roma nel 1946 e vive a Perugia. È una delle più importanti scrittrici italiane contemporanee.
Da anni impegnata nel ... continua »

22/03/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Si presentano le opere di Bolletta e Sereni
Circolo Primo Maggio

ASSISI - Il circolo culturale I
maggio continua la sua attività
di promozione culturale con due
presentazione di libri. Venerdì
27, alle 17,30, presso l'hosteria
Nova Baccanale Cafè sarà pre-
sentato il libro tradotto da Gior-
gio Bolletta. I relatori saranno
Jacopo Manna e Giorgio Croce,
con letture di Silvana Lavelli.
Altra iniziativa è quella della
presentazione del nuovo libro di
Clara Sereni "Via Ripetta 155"
per il giorno 2 ... continua »

22/02/2015    www.altotevereoggi.it   
Città di Castello: presentazione libro “Un conto salato di Pierluigi Brunori”

Dopo le 2 contemporanee iniziative di sabato 21 a Bastia U. con la presentazione-concerto del CD monografico di Sandro Lazzeri su Eduardo Sainz de la Maza e a Foligno della presentazione del libro di R. J. Sender tradotto dal nostro Giorgio Bolleta e la consegna alla Regione Umbria della relazione e rendicontazione finale del nostro progetto in Etiopia “Umbria for water” (di cui trovate notizie nel nostro sito) la nostra prossima iniziativa sarà sabato 28 febbraio, ore 21, a Città di Castello in ... continua »

22/02/2015    www.altoteverenotizie.it   
Presentazione del libro "Un conto salato"

Il Circolo "primomaggio" presenta la prossima iniziativa:sabato 28 febbraio, ore 21, a Città di Castello in collaborazione con gli amici dell'Accademia Creativa e la Libreria Paci La Tifernate si terrà la presentazione del libro del perugino Pierluigi Brunori "Un conto salato", Morlacchi editore, presso l'Accademia Creativa in via Pomerio San Girolamo 4. Con l'autore ne parleranno Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio", ed alcuni brani saranno letti dal bravissimo attore bast ... continua »

21/02/2015    IL MESSAGGERO   
IL LIBRO

Sarà presentato oggi, a cura del Circolo primomaggio, alle 18,30 presso la Libreria Carnevali ex Cinema Astra Zabrisckie street food and wine bar, il libro “Il posto d’un uomo” edizioni Thyrus Terni, scritto da R. J. Sender, tradotto da Giorgio Bolletta. Con Bolletta ne parleranno Rita Imperatori e Maurizio Renzini. Letture a cura di Monica Arponi.

21/02/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Alla libreria Carnevali del libro “Il posto d’un uomo”

> FOLIGNO
Questto pomeriggio alle 18,30 presso la libreria Carnevali, ex cinema Astra, di via Mazzzini si svolgerà la presentazione del libro “Il posto d’un uomo” di Ramon Josè Sender tradotto da Giorgio Bolletta. Bolletta, ha maturato negli anni, al di là della sua attività di docente nelle scuole superiori, interessi linguistico-letterari che si sono concretizzati nel conseguimento di una laurea in lingua e letteratura spagnola, con una tesi sull’opera letteraria di Ramón José Sender.

21/02/2015    IL MESSAGGERO   
Chitarra a Bastia

Nell'ambito delle iniziative del circolo primomaggio oggi pomeriggio (16,30) alla Libreria Musica & Libri di Bastia verrà presentato il cd monografico su Eduardo Sainz del la Maza di Sandro Lazzeri, chitarra classica.

21/02/2015    il manifesto   
Sabato 21 febbraio, ore 18,30
UMBRIA

IL POSTO D'UN UOMO Presentazione organizzata dal Circolo primomaggio del libro “Il posto d’un uomo” di Ramon Josè Sender tradotto da Giorgio Bolletta uno dei fondatori del circolo. Ne parleranno fra gli altri anche Rita Imperatori e Maurizio Renzini.

20/02/2015    www.umbrialeft.it   
Foligno/ Domani alla Libreria Carnevali presentazione libro “Il posto d’un uomo”
Cultura

Sabato 21 febbraio 2015 - ore 18,30

LIBRERIA CARNEVALI
ex CINEMA ASTRA
ZABRISKIE street food & wine bar
Via Mazzini, 47
FOLIGNO
presentazione del libro

IL POSTO D'UN UOMO
(Edizioni Thyrus Terni)

di Ramón José Sender tradotto da Giorgio Bolletta, fra i fondatori del circolo culturale "primomaggio"

con Giorgio Bolletta ne parleranno
Rita Imperatori e Maurizio Renzini.
-------------------------------------------- ... continua »

18/02/2015    www.terrenostre.info   
Presentazione Cd monografico di Sandro Lazzeri alla libreria Musica e libri.

La Libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 a Bastia Umbra, vi invita sabato 21 febbraio alle ore 16:30 alla presentazione del Cd monografico di Sandro Lazzeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Sainz de la Maza

La presentazione è organizzata dal Circolo culturale Primomaggio.

Ingresso libero

18/02/2015

Libreria Musica e libri

http://www.terrenostre.info/new/2015/02/presentazione-cd-monografico-di-sandro-lazzeri-alla-libreria-mus ... continua »

17/02/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Il chitarrista classico Sandro Lazeri presenta la sua ultima fatica in un incontro a Musica&Libri

BASTIA UMBRA – Sabato prossimo alle ore 16,30 presso la libreria Musica&Libri di Bastia Umbra (in via San Costanzo 6) ci sarà la presentazione del nuovo cd di Sandro Lazeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Saiz de la Maza. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Culturale “primomaggio” in collaborazione con la libreria Musica&Libri. Lazzeri, sardo di nascita, sin dalla più giovane età si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica per le scelte interpretative e di ricerca stilistica ... continua »

17/02/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: una vita per la chitarra, Sandro Lazzeri presenta il suo cd

Sabato 21 febbraio 2015, alle ore 16,30, presso la libreria Musica e Libri in via San Costanzo a Bastia Umbra, si terrà la presentazione del nuovo cd monografico di Sandro Lazzeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Sainz de la Maza.

L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica&Libri.

Sandro Lazzeri, sardo di nascita, sin dalla più giovane età si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica per le scelte ... continua »

17/02/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: una vita per la chitarra, Sandro Lazzeri presenta il suo cd

Sabato 21 febbraio 2015, alle ore 16,30, presso la libreria Musica e Libri in via San Costanzo a Bastia Umbra, si terrà la presentazione del nuovo cd monografico di Sandro Lazzeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Sainz de la Maza.

L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica&Libri.
Sandro Lazzeri, sardo di nascita, sin dalla più giovane età si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica per le scelte interpre ... continua »

16/02/2015    www.servizi.comunebastiaumbra.gov.it   
Presentazione CD musicale di Sandro Lazzeri. A cura di circolo culturale "primomaggio".

Sabato 21 febbraio - ore 16,30 - libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra: presentazione del nuovo CD monografico di Sandro Lazzeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Sainz de la Maza.
L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con Libreria Musica&Libri.
Ingresso libero.
www.circoloprimomaggio.org
cell. 346 0134774 http://servizi.comunebastiaumbra.gov.it/po/mostra_news.php?id=332&area=H

01/02/2015    l'altrapagina    di Luciano Carloni
IL POSTO D'UN UOMO
Libri. Un romanzo di Ramon J. sender

“Il paese era dominato da una montagna tagliata a coltello che s’ergeva vicino alle case” (p.37).
“Che facesti, Sabino? Gli chiese il capo.
Il minimo che possa fare un uomo. Andarsene. Non ho forse le gambe per andare dove voglio? Un giorno un presentimento mi ha spinto e me ne sono andato” (p. 189).

Tra queste due descrizioni, la prima geografica, la seconda di carattere psicologico, si svolge la vicenda umana del romanzo “Il posto d’un uomo” di Ramón J. Sender, che il pro ... continua »

31/01/2015    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Presentazione per ''Il posto d'un uomo''
Appuntamento alle 18 a Musica&Libri

È in programma per oggi pomeriggio, alle ore 18, alla libreria Musica&Libri in via San Costanzo, la presentazione del libro “Il posto d’un uomo” dello scrittore spagnolo Ramon Josè Sender, tradotto da Giorgio Bolletta per Edizioni Thyrus Terni.<

Assisano di formazione tecnico-scientifica, al di là della sua attività di docente nelle scuole superiori Giorgio Bolletta ha maturato negli anni interessi linguistico-letterari che si sono concretizzati nel conseguimento di u ... continua »

31/01/2015    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: Giorgio Bolletta traduce e presenta il libro ''Il posto d'un uomo''

È in programma per oggi pomeriggio, sabato 31 gennaio, alle ore 18, alla libreria Musica&Libri in via San Costanzo a Bastia Umbra, la presentazione del libro “Il posto d’un uomo” dello scrittore spagnolo Ramon Josè Sender, tradotto da Giorgio Bolletta per Edizioni Thyrus Terni.

Assisano di formazione tecnico-scientifica, al di là della sua attività di docente nelle scuole superiori Giorgio Bolletta ha maturato negli anni interessi linguistico-letterari che si sono concretizzati nel c ... continua »

29/01/2015    www.servizi.comunebastiaumbra.gov.it   
Presentazione libro “Il posto d'un uomo” di Ramon Josè Sender. A cura di circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con libreria Musica & libri.

Sabato 31 gennaio 2015 - ore 18:00 - Libreria Musica & libri (Via San Costanzo 16): presentazione del libro di Ramon Josè Sender “Il posto d'un uomo” tradotto da Giorgio Bolletta, Edizioni Thyrus Terni. Con Giorgio Bolletta ne parleranno: Rita Imperatori e Luigino Ciotti. Ingresso libero. http://servizi.comunebastiaumbra.gov.it/po/mostra_news.php?id=327&area=H

28/01/2015    www.terrenostre.info   
Sabato 31 gennaio 2015 ore 18.00 presentazione del libro “Il posto d’un uomo” alla libreria Musica & Libri.

Presentazione del libro di Ramon Josè Sender tradotto da Giorgio Bolletta

“Il posto d’un uomo” – Edizioni Thyrus Terni,

con Giorgio Bolletta ne parleranno: Rita Imperatori, Luigino Ciotti.

IL POSTO D’UN UOMO

Un’opera dello scrittore spagnolo Ramón José Sender tradotta da Giorgio Bolletta, fra i fondatori del circolo culturale “primomaggio”

Giorgio Bolletta, assisano di formazione tecnico- scientifica, ha maturato negli anni, al di là dell ... continua »

23/01/2015    www.latramontanaperugia.it    di Luciano Carloni
Ramón J. Sender, Il posto di un uomo, traduzione di Giorgio Bolletta, Thyrus ed., Arrone 2015
El lugar de un hombre

Ramón J. Sender, Il posto di un uomo, traduzione di Giorgio Bolletta, Thyrus ed., Arrone 2015

El lugar de un hombre

di Luciano Carloni

“Il paese era dominato da una montagna tagliata a coltello che s’ergeva vicino alle case” (p.37).
“Che facesti, Sabino? Gli chiese il capo.
Il minimo che possa fare un uomo. Andarsene. Non ho forse le gambe per andare dove voglio? Un giorno un presentimento mi ha spinto e me ne sono andato” (p. 189).

Tra quest ... continua »

15/01/2015    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di GIOVANNI ZAVARELLA
Un assisano traduce “Il posto d’un uomo” di Sender
LA RIVELAZIONE

Un assisano traduce “Il posto d’un uomo” di Sender Uno scrittore-traduttore-saggista angelano alla ribalta della scena letteraria. Si tratta di Giorgio Bolletta, tra i fondatori del Circolo Culturale “Primomaggio”, che ha tradotto una delle opere di uno dei più importanti scrittori spagnoli del Novecento: “Il posto d’un uomo” di Ramòn José Sender. Bolletta assisano e di formazione tecnico-scientifica, ha maturato negli anni, al di là della sua attività di docente nelle scuole superiori, intere ... continua »

28/11/2014    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: Nicola Chiarappa ospite della libreria Musica&Libri

Sabato 29 novembre, alle ore 17.00, la libreria Musica&Libri di Bastia Umbra ospiterà la presentazione del libro “Fenomeno migratorio e modelli d’integrazione” dell’autore Nicola Chiarappa. L’incontro è a cura del circolo culturale “Primomaggio”.

Oltre all’autore il dibattito vedrà la presenza della giornalista assisiate Francesca Vignoli.

Nicola Chiarappa, nato a San Severo (FG) il 30 gennaio 1938, ha conseguito la maturità classica nella città natale. Iscrittosi alla f ... continua »

27/11/2014    LA NAZIONE   
Chiarappa presenta il suo libro

BASTIA-«FENOMENO migratorio e modelli d’integrazione», è il titolo del libro di Nicola Chiarappa che sarà presentato sabato prossimo, alle 17 nella libreria Musica&Libri, in via San Costanzo. L’iniziativa del circolo culturale “Primomaggio” rientra nell’ambito degli incontri con l’autore. In questo caso ne parlerà Francesca Vignoli con Chiarappa, che è alla sua quinta pubblicazione con un volume autobiografico.

27/11/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Fenomeni migratori e modelli d’integrazione
Circolo culturale Primomaggio

BASTIA UMBRA “Fenomeno migratorio e modelli d’integrazione” è il titolo dell’ultimo libro di Nicola Chiarappa che sabato pomeriggio sarà presentato presso la libreria Musica & Libri di via San Costanzo. L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale “Primomaggio” in collaborazione con la libreria ospitante.Oltre all’autore, l’iniziativa vedrà la presenza della giornalista Francesca Vignoli.Chiarappa è stato dirigente dell’Ufficio del Piano della Regione Umbria; dal 1986 al 2003 è stato inoltre ... continua »

27/11/2014    www.bastiaoggi.it    di Morena Zingales
Musica e libri, incontro con Nicola Chiarappa

Sabato 29 novembre alle ore 17 ci sarà un incontro dal titolo “FENOMENO MIGRATORIO E MODELLI DI INTEGRAZIONE” presso la libreria Musica e libri in Via San Costanzo 16, Bastia Umbra.

L’incontro è organizzato dal Circolo culturale Primomaggio.

Interverrà Nicola Chiarappa autore del testo “Fenomeno migratorio e modelli di integrazione”, discuterà con lui Francesca Vignoli..

«La terra è di tutti e l’uomo è un migrante. Per questo, la storia dell’umanità è storia di m ... continua »

23/11/2014    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di GIOVANNI ZAVARELLA
"Primomaggio" presenta il libro di Chiarappa
Sul fenomeno migratorio

BASTIA UMBRA - Sabato prossimo alle 17 il Circolo culturale "Primomaggio", in collaborazione con la Libreria Musica & Libri di Bastia Umbra, ha organizzato la presentazione del libro dal titolo "Fenomeno migratorio e modelli d'integrazione" di Nicola Chiarappa nella sede della Libreria in via San Costanzo. Chiarappa ha conseguito la maturità  classica e si è poi iscritto alla facoltà  di Geologia dell'Università  di Bologna, ha interrotto gli studi per difficoltà  economiche. Emigrato in German ... continua »

15/11/2014    www.bastia.it   
Oggi pomeriggio presentazione di un libro
Incontro promosso dal circolo Primomaggio

BASTIA UMBRA “Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus” è il titolo del libro edito da Era Nuova che l’autore Aurelio Fabiani presenterà oggi pomeriggio in un incontro alla libreria Musica e Libri in via San Costanzo. L’iniziativa, in programmaper le ore 17, è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria ospitante. Fabiani è nato nel 1955 a Spoleto,dove insegna lettere presso l’istituto superiore.

http://www.bastia.it/?p=65586

15/11/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Oggi pomeriggio presentazione di un libro
Incontro promosso dal circolo Primomaggio

BASTIA UMBRA “Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus” è il titolo del libro edito da Era Nuova che l’autore Aurelio Fabiani presenterà oggi pomeriggio in un incontro alla libreria Musica e Libri in via San Costanzo. L’iniziativa, in programmaper le ore 17, è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria ospitante. Fabiani è nato nel 1955 a Spoleto,dove insegna lettere presso l’istituto superiore.

15/11/2014    www.altotevereoggi.it    di Morena Zingales
Altotevere senza frontiere, successo per l’incontro con il missionario Renato “Kizito” Sesana

“L’ingiustizia globale fa sì che esistano i bambini di strada: non c’è altra scelta quando prevalgono povertà, miseria e disperazione”. Ma davanti a tutto questo c’è chi non si arrende e da oltre trent’anni lavora per raccontare al mondo le enormi contraddizioni dell’Africa e realizza progetti concreti di cooperazione che giorno dopo giorno sono cresciuti, portando grandi risultati.

“È la solidarietà che aiuta anche i più deboli ad andare avanti insieme”: così Renato “Kizito” Ses ... continua »

15/11/2014    www.umbrialeft.it   
Altotevere senza fontiere/ Successo ’incontro con missionario “Kizito” Sesana

“L’ingiustizia globale fa sì che esistano i bambini di strada: non c’è altra scelta quando prevalgono povertà, miseria e disperazione”. Ma davanti a tutto questo c’è chi non si arrende e da oltre trent’anni lavora per raccontare al mondo le enormi contraddizioni dell’Africa e realizza progetti concreti di cooperazione che giorno dopo giorno sono cresciuti, portando grandi risultati. “È la solidarietà che aiuta anche i più deboli ad andare avanti insieme”: così Renato “Kizito” Sesana, giornalist ... continua »

14/11/2014    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: Aurelio Fabiani presenta il suo ultimo libro, domani l'incotro con l'autore

Sabato 15 novembre alle ore 17,00 presso la libreria Musica e Libri in via San Costanzo 16 (nella foto), si terrà la presentazione del libro “Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus†di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova). L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria Musica&Libri.

“Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus†è un libro post moderno. La profondità storica volutamente sparisce ma per rendere l ... continua »

14/11/2014    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di GIOVANNI ZAVARELLA
Aurelio Fabiani presenta la sua opera insieme al circolo "Primomaggio"
BASTIA UMBRA

BASTIA UMBRA - Un altro piccolo evento culturale a Bastia Umbra, organizzato dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la libreria Musica&Libri. Domani alle 17 ci sarà la presentazione del libro "Omnia sunt communia. Brushwood versus Mons Lucus" di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova). E' un libro post moderno. <continua »

13/11/2014    www.bastiaoggi.it   
Libri, "Omnia sunt communia" di Aurelio Fabiani sarà presentato sabato

Sabato 15 Novembre ore 17:00, il Circolo Culturale Primomaggio, organizza, presso la libreria Musica e libri in Via San Costanzo 16, Bastia Umbra, la presentazione del libro "Omnia sunt communia" di Aurelio Fabiani, Ed. Eranuova. Sarà presente l'autore che racconterà insieme a Luigino Ciotti la vera storia dell�operazione Brushwood.

�Il 23 ottobre 2007 sui cieli di Spoleto, si videro volteggiare elicotteri mentre tra le case si sguinzagliavano decine di carabinieri. I giornali a ... continua »

13/11/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Il missionario Renato "Kizito" Sesana racconta "Piccole storie di periferia" nell'Africa di oggi
Appuntamento domani sera alle 21 all'Orto della Cera

> CITTA' DI CASTELLO Renato "Kizito" Sesana, missionario comboniano, in Sudan. Kizito sarà presente eccezionalmente per la prima volta a Città di Castello nell'incontro "Kenya, Zambia e Sudan nell'Africa di oggi", che si terrà venerdì 14 novembre alle 21, alla Sala "Orto della Cera" in via del Pozzo. L'iniziativa è promossa dal "Circolo Primomaggio" e da Altotevere senza frontiere nell'ambito del ciclo "ContAtti - Incontri, confronti, proposte". Un'opportunità per conoscere da vicino un per ... continua »

13/11/2014    www.terrenostre.info   
Sabato 15 Novembre ore 17:00, il Circolo Culturale Primomaggio, organizza, presso la libreria Musica e libri la presentazione del libro “Omnia sunt communia”
Sarà presente l’autore che racconterà insieme a Luigino Ciotti la vera storia dell’operazione Brushwood.

“Il 23 ottobre 2007 sui cieli di Spoleto, si videro volteggiare elicotteri mentre tra le case si sguinzagliavano decine di carabinieri. I giornali avrebbero annunciato da lì a pochi minuti una importante operazione antiterrorismo contro gli anarchici insurrezionalisti e alcuni ragazzi finirono in carcere. La allora Presidente della Regione Umbria salutò pubblicamente e ufficialmente la brillante operazione. Dopo sei anni si è arrivati al processo e lo scenario è completamente cambiato. Due dei ... continua »

13/11/2014    www.primopianonotizie.com   
Piccole storie di periferia nell'Africa di oggi - Venerdì 14 novembre ore 21
Citta di Castello - Il missionario Renato "Kizito" Sesana presenza d'eccezione a Città di Castello

Renato "Kizito" Sesana, missionario comboniano, vive in Africa dagli anni Settanta: prima in Zambia, poi in Kenia e ora in Sudan.
Camminando al fianco dei bambini di strada, ha sviluppato progetti e creato centri di accoglienza impegnati nella lotta alla povertà, nel microcredito e nell'educazione alla pace, ricevendo numerosi premi internazionali.

Kizito sarà presente eccezionalmente per la prima volta a Città di Castello nell'incontro "Kenya, Zambia e Sudan nell'Africa di oggi" ... continua »

12/11/2014    www.latramontanaperugia.it   
Incontri e parole

Sabato 15 novembre alle ore 17,00 presso la libreria Musica e Libri di Bastia Umbra

presentazione del libro:
Omnia sunt communia. Brushwood versus Mons Lucus, di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova)

organizzato dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la libreria Musica&Libri.

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=5448

12/11/2014    www.emi.it   
Incontro con Padre Renato Kizito a Città  di Castello
Il missionario comboniano terrà  un incontro sull'Africa venerdì 14 novembre

Padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano da anni impegnato in Africa e tra i fondatori di Amani, terrà un incontro dal titolo "Kenya, Zambia, Sudan nell'Africa di oggi" a Città di Castello (Pg) venerdì 14 novembre alle ore 21.00. Modererà Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "Primomaggio", promotore dell'iniziativa insieme a Alto Tevere Senza Frontiere.

Durante l'incontro, che si terrà nella Sala ex teatrino Orto della Cera (Via del Pozzo 3), padre Kizito present ... continua »

12/11/2014    www.trgmedia.it   
A Città  di Castello il missionario Renato "Kizito" Sesana

Renato "Kizito" Sesana, missionario comboniano, vive in Africa dagli anni Settanta: prima in Zambia, poi in Kenya e ora in Sudan.
Camminando al fianco dei bambini di strada, ha sviluppato progetti e creato centri di accoglienza impegnati nella lotta alla povertà, nel microcredito e nell'educazione alla pace, ricevendo numerosi premi internazionali. Kizito sarà presente eccezionalmente per la prima volta a Città di Castello nell'incontro "Kenya, Zambia e Sudan nell'Africa di oggi", che si ter ... continua »

11/11/2014    www.valtiberinainforma.it   
Renato “Kizito” Sesana, missionario comboniano, presenza d'eccezione a Città di Castello

Renato “Kizito” Sesana, missionario comboniano, vive in Africa dagli anni Settanta: prima in Zambia, poi in Kenia e ora in Sudan.
Camminando al fianco dei bambini di strada, ha sviluppato progetti e creato centri di accoglienza impegnati nella lotta alla povertà, nel microcredito e nell'educazione alla pace, ricevendo anche numerosi premi internazionali.
Kizito sarà presente eccezionalmente per la prima volta a Città di Castello nell’incontro “Kenya, Zambia e Sudan nell'Africa di oggi”, ... continua »

11/11/2014    www.altotevereoggi.it   
Il missionario Renato “Kizito” Sesana presenza d’eccezione a Città di Castello

Renato “Kizito” Sesana, missionario comboniano, vive in Africa dagli anni Settanta: prima in Zambia, poi in Kenia e ora in Sudan. Camminando al fianco dei bambini di strada, ha sviluppato progetti e creato centri di accoglienza impegnati nella lotta alla povertà, nel microcredito e nell’educazione alla pace, ricevendo anche numerosi premi internazionali.

Kizito sarà presente eccezionalmente per la prima volta a Città di Castello nell’incontro “Kenya, Zambia e Sudan nell’Africa di ogg ... continua »

10/11/2014    www.servizi.comunebastiaumbra.gov.it   
Presentazione libro " Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus" di Aurelio Fabiani. A cura di circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la libreria Musica&Libri.

Sabato 15 novembre - ore 17,00 - libreria Musica e Libri (via San Costanzo 16): presentazione del libro "Omnia sunt communia Brushwood versus Mons Lucus" di Aurelio Fabiani (Editore Era Nuova). Ingresso libero.

http://servizi.comunebastiaumbra.gov.it/po/elenco_news.php

09/11/2014    www.sicomoro.it   
Incontro con P. Kizito a Città  di Castello
Incontro con Renato Kizito Sesana (missionario comboniano) 14/11/2014

Venerdì 14 novembre, alle ore 21.00, a Città di Castello presso Sala ex teatrino Orto della Cera, via del Pozzo 3 (accanto a piazza centro Le Grazie), incontro, organizzato dal circolo culturale "primomaggio" e da Alto Tevere Senza Frontiere, su: Kenya, Zambia, Sudan nell'Africa di oggi con Renato Kizito Sesana (missionario comboniano) e presentazione del suo libro "Tutti i cuori del mondo piccole storie di periferia" (EMI editore). Introduce: Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primo ... continua »

19/10/2014    www.latramontanaperugia.   
Le verità sul Piano regionale dei rifiuti
Perché ribadiamo la nostra posizione di totale contrarietà ad ogni forma di incenerimento nella nostra o in altre regioni

Mentre la Giunta Regionale umbra pubblicizza le “virtù” dell'adeguamento del piano regionale rifiuti rileviamo che:


1. Dopo 5 anni gli obiettivi del piano regionale rifiuti adottato nel 2009 non sono stati raggiunti né in termini di riduzione rifiuti, né di livelli di raccolta differenziata, né di applicazione della tariffa puntuale, né di incenerimento. La Giunta regionale ha invece adottato l’unica soluzione non prevista dal piano e cioè l’ampliamento di tre delle sei disc ... continua »

19/10/2014    IL MESSAGGERO   
UN CONTO SALATO A BASTIA

Oggi alle 17 alla libreria Musica&Libri di Bastia si presenta "Un conto salato", libro di Pier Luigi Brunori, edito da Morlacchi. Con l'autore ne parlerà Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale primomaggio che ha promosso l'incontro, mentre l'attore Luca sargenti leggerà alcuni brani del libro.

16/10/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La Perugia degli anni Ottanta raccontata in "Un conto salato"
Circolo Primomaggio

BASTIA UMBRA "Un conto salato" è il titolo del libro di Pier Luigi Brunori che sarà presentato sabato, alle 17, alla libreria "Musica e libri" di via San Costanzo, che organizza l'iniziativa in collaborazione con il circolo culturale Primomaggio. Il libro, edito da Morlacchi, riporta indietro la memoria alla Perugia degli anni Ottanta, ripercorrendo l'ingresso nei Novanta attraverso un racconto generazionale che esplora il sentimento del mondo e l'agire sociale.Ne parlerà con l'autore il presi ... continua »

16/10/2014    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: Pier Luigi Brunori presenta il suo libro ''Un conto salato''

Sabato 18 ottobre, alle ore 17,00, alla libreria Musica e Libri di Bastia Umbra, sarà  presentato il libro "Un conto salato" di Pier Luigi Brunori, edito da Morlacchi.

L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la libreria. A moderare l'incontro sarà il presidente del circolo Luigino Ciotti, che parlerà  del libro insieme all'autore.
L'incontro sarà  intermezzato da letture a cura dell'attore Luca Sargenti della compagnia teatrale Esoteat ... continua »

15/10/2014    www.bastiaoggi.it   
"Un conto salato", Morlacchi editore a Musica e Libri a Bastia Umbra

Sabato 18 ottobre ore 17:00, la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita all'incontro con Pier Luigi Brunori e alla presentazione del suo romanzo "Un conto salato", Morlacchi editore. Introduce l'autore Luigino Ciotti Presidente del circolo culturale Primomaggio Le letture sono a cura della Compagnia Teatrale Esoteatro

http://www.bastiaoggi.it/cronaca/conto-salato-morlacchi-editore-musica-libri-bastia-umbra-13253/

15/10/2014    LA NAZIONE   
Brunori presenta il suo libro

BASTIA -SABATO pomeriggio alle 17, nella libreria Musica e Libri in via San Costanzo,sarà  presentato il volume "Un conto salato" di Pier Luigi Brunori. L'incontro è promosso dal Circolo Primomaggio in collaborazione con la libreria. Luca Sargenti, della compagnia Eso teatro,leggerà  pubblicamente alcuni brani del libro.

14/10/2014    COMUNE DI BASTIA UMBRA   
Presentazione libro "Un conto salato" romanzo di Pier Luigi Brunori. A cura di libreria Musica e libri.

Sabato 18 ottobre - ore 17:00 - libreria Musica e libri ( Via San Costanzo 16 Bastia Umbra): incontro con Pier Luigi Brunori e presentazione del suo romanzo "Un conto salato", Morlacchi editore.
Introduce l'autore Luigino Ciotti Presidente del circolo culturale Primomaggio.
Le letture sono a cura della Compagnia Teatrale Esoteatro. Ingresso libero.

http://servizi.comunebastiaumbra.gov.it/po/mostra_news.php?id=188&area=&x=

14/10/2014    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Bastia, il circolo "Primomaggio" presenta "Un conto salato"

BASTIA UMBRA - Sabato prossimo alle ore 17 a Bastia Umbra presso la Libreria Musica e libri, in via Costanzo 16, sarà  presentato il libro “Un conto salato†di Pier Luigi Brunori (Morlacchi Editore).L'iniziativa culturale, che e organizzata dal Circolo "Primomaggio", in collaborazione con la Libreria Musica e libri, si inserisce in usi programma di presentazioni di libri importanti per la pregnanza di grandi tematiche e di interesse contemporaneo. All'appuntamento di sabato saranno presenti ... continua »

12/10/2014    www.terrenostre.info   
Sabato 18 ottobre presentazione del libro "Un conto salato" di Pier Luigi Brunori.

Sabato 18 ottobre alle ore 17,00
a Bastia Umbra c/o la Libreria Musica e Libri in via S.Costanzo, 16

organizzato dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica & Libri

Presentazione del libro "Un conto salato" di Pier Luigi Brunori (Morlacchi editore).

Ne parlerà con l'autore Luigino Ciotti presidente del circolo culturale "primomaggio".

Letture a cura di Luca Sargenti - Compagnia Teatrale EsoTeatro

http:/ ... continua »

12/10/2014    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Si presenta "Un conto salato"

BASTIA - Sabato prossimo alle 17 presso la libreria "Musica e libri" in via San Costanzo, 16, organizzata da] circolo culturale "primomaggio", si terrà la presentazione del libro "Un conto salato", di Pier Luigi Brunori (Morlacchi editore). Ne parlerà con l'autore Luigino Ciotti presidente del circolo culturale "primomaggio". Letture a cura di Luca Sargenti, della compagnia EsoTeatro.

11/08/2014    IL MESSAGGERO    di Luca Benedetti
Perugia, "don Paolo" nominato vescovo ausiliare
Alla cattedrale di San Lorenzo anche il circolo Primo Maggio: «Lui è un prete come non se ne trovano tanti»

PERUGIA - È arrivato in arcivescovado dopo aver percorso a piedi il tratto dell’antica via Francigena da Assisi a Perugia, poco dopo monsignor Paolo Giulietti ha ricevuto la “consacrazione” a vescovo ausiliare dal cardinale Gualtiero Bassetti.
Nei giorni scorsi aveva percorso a piedi la via Lauretana, da Loreto ad Assisi. Monsignor Paolo Giulietti aveva annunciato di volersi preparare spiritualmente all’ordinazione episcopale compiendo «un ritiro spirituale itinerante» da pellegrino. Propr ... continua »

05/08/2014    www.latramontanaperugia.it   
Riforma della Cooperazione, c'è chi dice no!
Zanotelli: Il progetto di legge è "uno schiaffo sia alla dignità del popolo italiano che alla dignità dei tre miliardi di impoveriti nel mondo"

Da ormai due anni leggiamo quasi esclusivamente commenti positivi e compiaciuti sulla riforma della Cooperazione che si appresta a diventare legge dopo il secondo passaggio parlamentare. La riforma della legge 49 era talmente attesa e necessaria che nessuno si è azzardato a metterla di nuovo a rischio dopo i numerosi naufragi (soprattutto di governi) ai quali abbiamo assistito negli ultimi 10 anni. Alcuni giorni fa dalle pagine di Nigrizia si è levato il grido di Alex Zanotelli, il 76enne missio ... continua »

15/07/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Luigino Ciotti
Le "chiavi" per arrivare all'acqua potabile Viaggio in Etiopia per "Umbria for Water"
Il resoconto della missione umbra per agevolare l'accesso al sistema di distribuzione idrica

Sono stato in Etiopia, in qualità di presidente del circolo culturale “primomaggioâ€, insieme al mio amico Giancarlo Gaianigo dal 4 al 14 maggio, per una missione relativa al progetto di cooperazione denominato “Umbria for water†che abbiamo promosso insieme all’Organizzazione non governativa LVIA di Torino e al comune di Campello sul Clitunno. Circa 6 mila euro sono stati stanziati dalla Regione Umbria, con il bando regionale del 2011, sulla base della legge 26/1999. Obiettivo del p ... continua »

12/07/2014    www.umbrialeft.it   
Oggi a Perugia "Presidio in solidarietà al popolo palestinese"

PERUGIA Gli ultimi bombardamenti di Israele su Gaza e l'escalation di violenza unilaterale che il governo sionista di Israele continua a perpetrare contro la popolazione civile palestinese, ci hanno spinti/e ad incontrarci con le realtà, le organizzazioni, i partiti e i soggetti singoli presso la biblioteca popolare "Cosmo rosso" per confrontarci sulla necessità di costruire insieme una giornata di solidarietà per la Palestina.

La riunione, ampiamente partecipata, dimostra che Peru ... continua »

08/07/2014    www.terrenostre.info   
Incontro con Ortoudo Bermo del popolo Wadabe (Niger).

Incontro con Ortoudo, portavoce del popolo Wadabe, giovedì 12 luglio, ore 21, a Rocca Sant'Angelo.
Anche quest'anno approfittiamo del viaggio estivo, prima in Belgio e ora per una settimana in Italia, di Ortoudo Bermo (rappresentante del popolo Wadabe del Niger e vedi foto in allegato), per organizzare, in collaborazione con l'Associazione Assolint di Carlo Biccini, un incontro amichevole con lui giovedì 10 luglio, alle ore 21, presso la mia casa a Rocca Sant'Angelo.
Faremo con lui il ... continua »

05/04/2014    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: incontro con Sonia Savioli alla libreria Musica & Libri

E' in programma per sabato 5 aprile, alle ore 17, alla libreria Musica & Libri in via San Costanzo a Bastia Umbra, l’incontro con Sonia Savioli, autrice del libro “Scemi di guerra” edito da Punto Rosso.


All’incontro, a cura del circolo culturale “Primomaggio” in collaborazione con la libreria, prenderà parte anche il presidente del circolo Luigino Ciotti.
L’iniziativa è ad ingresso libero.


SCEMI DI GUERRA
Ascesa, apoteosi, marasma e fine della società d ... continua »

05/04/2014    www.bastia.it   
La scrittrice Sonia Savioli presenta“Scemi di guerra”

BASTIA UMBRA Storie di ascesa, apoteosi, marasma e fine della società di guerra e progresso. E’ di questo che parla l’ultima fatica di Sonia Savioli(nella foto),“Scemidiguerra”,edito da Punto Rosso,che sarà presentato oggi alla libreria Musica & Libri in via San Costanzo. All’incontro con l’autrice,a cura del circo lo culturale “Primomaggio” in collaborazione con la libreria, prenderà parte anche il presi dente del circolo Luigino Ciotti. L’iniziativa, a ingresso libero, è in programma alle 17.S ... continua »

03/04/2014    www.latramontanaperugia.it   
Ferma opposizione alla trasformazione della E45 in autostrada
Petizione popolare contro questa opera inutile, devastante e assai costosa

CONFERENZA STAMPA: “Ferma opposizione alla trasformazione della E45 in autostrada e richiesta alla Regione ed ai Comuni interessati di avviare percorsi partecipativi con i cittadini e le associazioni dei territori coinvolti dal progetto”.

Si comunica che venerdì 4 aprile 2014, alle ore 12,00, presso la sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, a Perugia in Piazza Italia, il Coordinamento Umbro “No E45 autostrada”, aderente al coordinamento nazionale STOP OR-ME, presenterà la pet ... continua »

01/04/2014    www.terrenostre.info   
Sabato 5 Aprile incontro con la scrittrice Sonia Savioli

Sabato 5 Aprile alle ore 17,00 la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita all’incontro con Sonia Savioli con il suo romanzo “Scemi di guerra”

L’incontro è organizzato dal circolo culturale Primomaggio. Introduce l’autrice il Presidente del circolo Luigino Ciotti.

Ingresso libero

http://www.terrenostre.info/new/2014/04/sabato-5-aprile-incontro-con-la-scrittrice-sonia-savioli/

01/04/2014    www.bastiaoggi.it   
Bastia Umbra, Scemi di guerra, nuovo romanzo di Sonia Savioli

Sabato 5 Aprile alle ore 17 la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita all’incontro con Sonia Savioli con il suo romanzo “Scemi di guerra”
L’incontro è organizzato dal circolo culturale Primomaggio. Introduce l’autrice il Presidente del circolo Luigino Ciotti.
Ingresso libero

http://www.bastiaoggi.it/arte-cultura/eventi-spettacoli/bastia-umbra-scemi-guerra-romanzo-sonia-savioli-7534/

01/04/2014    LA NAZIONE   
«Scemi di guerra»

BASTIA - NUOVA iniziativa del circolo culturale «primomaggio» che, in collaborazione con la Libreria Musica & Libri, nella sede n via S.Costanzo, propone sabato un pomeriggio culturale e di riflessione. Al centro dell’incontro, in libreria dalle 17, il libro ‘Scemi di guerra’ di Sonia Savioli, per le edizioni Punto Rosso. L’autrice ne parlerà con Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale.

31/03/2014    www.latramontanaperugia.it   
Incontri e parole

Circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica & Libri, in via S. Costanzo 16 a Bastia Umbra:
Sabato 5 aprile 2014, ore 17,00

Presentazione del libro di SONIA SAVIOLI, SCEMI DI GUERRA, Edizioni Punto Rosso
Con l'autrice ne parlerà Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio".

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=5448

Schede a margine


Sonia Savioli, Scemi di guerra. Ascesa, apoteosi, ma ... continua »

19/02/2014    LA NAZIONE   
SANDRO LAZZERI PRESENTA IL SUO NUOVO CD

BASTIA-SARÀ presentato sabato pomeriggio alla Libreria Musica&Libri, in via S. Costanzo, il nuovo CD monografico di Sandro Lazzeri (chitarra classica) su musiche di Eduardo Sainz de la Maza. L’incontro si terrà alle ore 16,30 per iniziativa del circolo culturale «primomaggio».

08/02/2014    IL MESSAGGERO   
IL DESERTO NEGLI OCCHI

Oggi il circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la Libreria Musica & Libri di Bastia (via S. Costanzo,ore 17)organizza la presentazione del libro di Ibrahim Kane Annour e Elisa Cozzarini “Il deserto negli occhi” (edizioni Nuova Dimensione). Con l'autore Ibrahim Kane Annour ne parleranno Luigino Ciotti e Francesca Vignoli. Letture di brani del libro: Silvana Lavelli. Proiezioni di foto e video del Niger.

08/02/2014    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: incontro con l'autore alla libreria Musica & Libri

“Il deserto negli occhi” è il titolo del libro di Ibrahim Kane Annour ed Elisa Cozzarini (Nuova Dimensione editore) che sarà presentato sabato 8 febbraio, alle ore 17, alla libreria Musica & Libri di Bastia Umbra in via San Costanzo.

Insieme all’autore interverranno Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale Primomaggio, la giornalista Francesca Vignoli e Silvana Laveli che leggerà alcuni brani tratti dal libro.

Ibrahim Kane Annour, tuareg, nato in Niger nel 1966, fu ... continua »

08/02/2014    CORRIERE DELL'UMBRIA   
“Il deserto negli occhi” protagonista in libreria
L’iniziativa

BASTIA UMBRA “Il deserto negli occhi” è il titolo del libro di Ibrahim Kane Annour ed Elisa Cozzarini (Nuova Dimensione editore)che sarà presentato oggi,alle ore 17,alla libreria Musica&Libri in via San Costanzo.Insieme all’autore interverranno anche Luigino Ciotti,presidente del circolo culturale Primomaggio, la giornalista Francesca Vignoli e Silvana Laveli che leggerà alcuni brani tratti dal libro.

04/02/2014    www.terrenostre.info   
Musica e Libri presenta “Il deserto negli occhi” di Ibrahim Kane Annour

La libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 a Bastia Umbra, in collaborazione con il Circolo culturale PrimoMaggio è lieta di invitarvi, l’8 febbraio alle ore 17:00, all’incontro con Ibrahim Kane Annour per la presentazione del libro “Il deserto negli occhi”.

Il libro ripercorre l’infanzia e la giovinezza tra Azzel, Agadez e il deserto: la magia dei viaggi con le carovane, ma anche l’impegno politico al liceo e le spedizioni con gli occidentali. Fino all’arrivo a Pordenone, dove v ... continua »

30/01/2014    www.bastiaoggi.it    di Luana Pioppi
Bastia, cultura, presentazione del libro “Il deserto negli occhi”

(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – “Il deserto negli occhi” di Ibrahim Kane Annour: è il titolo del libro che sarà presentato presso la libreria Musica&Libri, situata in via San Costanzo 16 a Bastia Umbra, sabato 8 febbraio alle ore 17. L’iniziativa è promossa dal circolo culturale Primomaggio. Il volume, edito da Nuova Dimensione, sarà presentato dallo stesso autore insieme a Luigino Ciotti e Francesca Vignoli. Letture di brani del libro: Silvana Lavelli. Proiezioni di foto e video del Niger.
continua »

10/01/2014    www.bastiaoggi.it   
Bastia Umbra, Bastia e dintorni "in Colombia", nel sito web San Josè de Apartadò

(bastia oggi.it) BASTIA UMBRA - In occasione del conferimento della Cittadinanza onoraria da parte del Comune di Narni alla Comunità di Pace di San Josè de Apartadò e al noto difensore dei diritti umani Padre Javier Giraldo Moreno, l'Associazione Primomaggio, in collaborazione con Libera e con la Rete italiana di solidarietà "Colombia vive", ha organizzato nel mese di ottobre un incontro presso la libreria "Musica e Libri" di Bastia.

Proprio nella nostra città ha sede l'Associaz ... continua »

03/01/2014    www.pgcesvol.net   
NEWSLETTER SPECIALE "BUON ANNO!"
FACCIAMOCI GLI AUGURI!!

Ne abbiamo bisogno per continuare a sognare e per ritrovare la speranza necessaria a superare gli ostacoli e le molte incognite che il 2014 ci pone.

Rafforzare lo spirito di comunità, sentirsi parte di uno stesso organismo solidale può servire a rafforzare la fiducia nel tessuto sociale del nostro Paese, un tessuto sociale di cui il Volontariato rappresenta la parte più ricca.

Anche quest’anno dunque, chiediamo a voi volontari “angeli del quotidiano”, di formulare Auguri d ... continua »

01/01/2014    IL RUBINO    di Adriano Cioci
CIRCOLO PRIMOMAGGIO
Due progetti per il Niger ed Etiopia

Il recente viaggio di Luigino Ciotti, presidente del Circolo Culturale Primomaggio di Bastia, ha avuto come meta il Niger. In questo paese, infatti, si è dato vita al progetto in Niger, “ABBANAI - dare a chi è senza - Un futuro per il popolo Wadabè".
Il piano di cooperazione è frutto della collaborazione tra il Circolo stesso e l’Associazione Assolint, la Cooperativa sociale Asad, il Comune di Perugia e il partner estero Kaouritel, che è un’associazione umanitaria con sede a Niamey, capital ... continua »

24/12/2013    http://uncaminarendignidad.blogspot.it/2013/12/comunita-di-pace-di-san-jose-de.html   
Comunità di pace di San José de Apartadó - Colombia
Un caminar en dignidad. Comunidad de paz de San Josè de Apartadò. blog in lingua italiana.

In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Narni alla Comunità di Pace di San José de Apartadó e al noto difensore dei diritti umani padre Javier Giraldo Moreno, il Circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con LIBERA e con la Rete Italiana di Solidarietà "Colombia vive", ha organizzato il 26 ottobre 2013 un incontro presso la Libreria "Musica e libri" di Bastia. Alla Comunità di pace colombiana, TeF Channel ha dedicato una puntata della trasm ... continua »

20/12/2013    www.vivereassisi.it   
Delegazione del Niger fa visita alla città  serafica

Il sindaco Claudio Ricci ha ricevuto Ortoudo Bermo, proveniente dalla località Ajangafa e rappresentante della popolazione del Wadabè (45.000 persone) nell'assemblea nazionale del Niger (nella foto).

L'iniziativa è stata promossa da Luigino Ciotti (Circolo Primomaggio) con ASAD, Assolint e Comune di Perugia nel quadro di un progetto di cooperazione internazionale per sostenere e promuovere la conoscenza delle identità  nonchè lo sviluppo di relazione per il dialogo.
In tale ambi ... continua »

18/12/2013    www.iltamtam.it    di Redazione
145 capre per far campare un popolo
Durante una missione in Niger a settembre, il Circolo Cuturale primomaggio di Bastia Umbra ha acquistato e consegnato alle comunità locali 145 capre

Tanti predicano di aiutare nei loro paesi i potenziali emigranti nei paesi del “nord” del mondo, pochi lo fanno.
Tra questi ultimi ve ne sono anche di umbri, consapevoli che non c’è bisogno di grandi progetti che rischiano di perdersi nella corruzione e nell’inefficienza per far rimanere nella loro terra chi chiede solo di poter vivere.

Continuano, infatti, le iniziative per il progetto di cooperazione “ABBANAI – dare a chi è senza – Un futuro per il popolo Wadabe” del Niger fru ... continua »

17/12/2013    www.assisioggi.it    di Redazione
Assisi, “Abbanai, dare a chi è senza”, un futuro per Wababe

ASSISI – Continua le iniziative per il progetto di cooperazione “Abbanai – dare a chi è senza – Un futuro per il popolo Wadabe” del Niger frutto della collaborazione del circolo culturale “primomaggio” con l’Associazione Assolint, la Cooperativa sociale Asad, il Comune di Perugia e il partner estero Kaouritel. Infatti mercoledì mattina 18 dicembre ci saranno incontri con 2 classi della scuola media Convitto Nazionale di Assisi con la presenza di Ortoudo Bermo che il leader della Comunità Wadabe ... continua »

06/12/2013    LA NAZIONE   
ASSISI Presentazione del libro di Bellucci

IL CIRCOLO culturale,
"primomaggio" ha
organizzato per questa sera,
alle 21, all’Hotel Cenacolo, la
presentazione del libro "Le
mie parole" di Giampaolo
Bellucci (Edizione Galassia
Arte). La serata sarà
caratterizzata dallo spettacolo
teatrale “Io fo’ buchi nella
sabbia”, scritto e diretto da
Enrico Vaime e
interpretato dall'attore
Massimo Bagliani.
Un cabaret poetico,
stralunato e accattivante,
recitato i ... continua »

05/12/2013    il Giornale dell'Umbria    
Poesia e pièce teatrale all'Hotel Cenacolo
Santa Maria degli Angeli

SANTA MARIA DEGLI AN-
GELI - "Le mie parole", il li-
bro di Giampaolo Bellucci,
edito da Galassia Arte, sarà
presentato domani sera alle 21
all’Hotel Cenacolo di Santa
Maria degli Angeli, insieme al-
lo spettacolo teatrale “Io fo’
buchi nella sabbia”, interpreta-
to da Massimo Bagliani
e scritto e diretto da
Enrico Vaime.

02/12/2013    www.pgcesvol.net   
PROSEGUONO LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO CULTURALE PRIMO MAGGIO

Proseguono, a Santa Maria degli Angeli, le iniziative del circolo culturale "primomaggio". Venerdì 6 dicembre alle ore 21 sarà  presentato il libro di Giampaolo Bellucci "Le mie parole", accompagnato dallo spettacolo teatrale "Io fo' buchi nella sabbia", interpretato da Massimo Baliani e scritto e diretto da Enrico Vaime. http://www.pgcesvol.net/node/2495

01/12/2013    www.anticapitalista.org   
Perugia, iniziativa del Circolo Primo maggio

Perugia, S. Maria degli Angeli c/o Hotel Cenacolo
Venerdì 6 dicembre 2013
ore 21,00

Presentazione del libro di
Giampaolo Bellucci

LE MIE PAROLE
Edizione Galassia Arte

con spettacolo teatrale "Io fo' buchi nella sabbia"

interpretato da MASSIMO BAGLIANI
scritto e diretto da ENRICO VAIME

ingresso libero

Giampaolo Bellucci (www.giampaolobellucci.it) è nato il 24 giugno del 1968 a Foligno (PG). Dal 1993 è ... continua »

30/11/2013    terrenostre    di Franco Proietti
ACCADEVA A OTTOBRE NEL 1993
VENT’ANNI FA - Fatti ed avvenimenti degni di essere ricordati

• Il “Circolo Culturale Primo
Maggio di Bastia Umbra e l’Associazione
Italia - Cuba organizzano
un incontro ad Assisi per ricordare
la figura di Ernesto “Che”
Guevara. Partecipano il giornalista
Gianni Minà, la figlia del
“Che” Alcida Guevara (pediatra
a Cuba) e la storica Maria del
Carmen Ariet. 26 anni prima, l’8
ottobre 1967, veniva ucciso in
Bolivia il “guerriliero heroico”, il
nemico principale della CIA.

01/11/2013    IL RUBINO   
IL CIRCOLO PRIMOMAGGIO INCONTRA "LA COMUNIDAD DE PAZ DE SAN JOSE' DE APARTADO'"
Da Bastia Umbra

Il circolo culturale "Primomaggio" in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e LIBERA ha organizzato sabato 26 ottobre, alle ore 17, a Bastia Umbra presso la Libreria Musica&Libri un incontro su: "Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia,) Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani". Sono intervenuti: Javier Giraldo Moreno s.j. - difensore dei diritti umani in Colombia, Jesus Emilio Tuberquia Zapata e Arley Antonio Tuberquia Usuga - Comunità di Pace di ... continua »

26/10/2013    IL MESSAGGERO   
"MODELLO DI LOTTA NON VIOLENTA
BASTIA UMBRA

A Bastia Umbra, alla
libreria Musica e Libri, in Via
San Costanzo, alle 17, va in
scena il convegno dedicato a
"Comunidad de Paz
de San Josè de Apartadò (in
Colombia): un modello di
lotta nonviolenta per i diritti
umani"

26/10/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La lotta non violenta in Colombia Alle 17 se ne parla da Musica&Libri
Diritti umani

BASTIA UMBRA-Un appuntamento per riflettere sui diritti umani e sulle lotte per ottenerli.
“Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò. Modello di lotta non violenta per i diritti umani” è infatti il tema dell’incontro che il circolo culturale Primomaggio,in collaborazione con la Rete italiana di solidarietà Colombia vive e Libera, organizza per questo pomeriggio alle 17 nella libreria Musica&Libri di Bastia Umbra.

25/10/2013    www.misna.org    di FB
LA COLOMBIA A NARNI, CON PADRE GIRALDO E LA COMUNITA' DI PACE
Dialogo e Pace Primo Piano

"I nemici della pace in Colombia sono sostanzialmente gli stessi. La strategia paramilitare si mantiene e non è cambiata. Nonostante si cerchi di presentarli come elementi della criminalità  comune, i cosiddetti ˜nuovi" paramilitari hanno sempre lo stesso obiettivo, quello di colpire la società  civile, gli attivisti, i difensori dei diritti umani, come dimostrano anche i numeri: nel primo semestre del 2013 si sono contate 37 vittime in attacchi ai difensori dei diritti umani".

Padre ... continua »

25/10/2013    www.libera.it   
Pace, giustizia e legalità: i temi al centro degli incontri con Don Tonio Dell'Olio

La Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e LIBERA organizza sabato 26 ottobre, alle ore 17, a Bastia Umbra c/o la Libreria Musica&Libri un incontro su:
"Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia)
Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani"

al quale interverranno:
Javier Giraldo Moreno s.j. - difensore dei diritti umani in Colombia Jesus Emilio Tuberquia Zapata e Arley Antonio Tuberquia Usuga - Comunità di Pace di San José de Apartadò ( Urabá, Colo ... continua »

25/10/2013    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: diritti umani al centro di un incontro del circolo Primomaggio

"Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò. Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani". E' il tema dell'incontro che il circolo culturale Primomaggio, in collaborazione con la Rete italiana di solidarietà  Colombia vive e Libera, organizza per sabato 26 ottobre, alle ore 17, nella libreria Musica&Libri di Bastia Umbra. All'incontro interverranno Javier Giraldo Moreno s.j. - difensore dei diritti umani in Colombia; Jesus Emilio Tuberquia Zapata e Arley Antonio Tuberquia Usuga - ... continua »

24/10/2013    www.famigliacristiana.it    di Francesco Rosati
Lotta nonviolenta per i diritti umani
Gli appuntamenti Iniziative, incontri e convegni: l'agenda di Famiglia Cristiana

Bastia Umbra (PG). Il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e LIBERA organizza, alle ore 17, presso la Libreria Musica&Libri un incontro su: "Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia) Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani". Per maggiori informazioni consultare il sito:
www.reteitaliana-colombiavive.org

http://www.famigliacristiana.it/articolo/gli-appuntamenti.aspx

22/10/2013    LA NAZIONE   
PADRE DELL'OLIO A BASTIA UMBRA

La Libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 invita sabato alle 17 all'incontro con la Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia). Interverrà  Padre Tonio Dell'Olio.

21/10/2013    www.latramontanaperugia.it   
La Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò
Un modello di lotta nonviolenta per i diritti umani

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e LIBERA:

sabato 26 ottobre, alle ore 17, a Bastia Umbra c/o la Libreria Musica&Libri un incontro su:

"Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia)
Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani"

al quale interverranno:
Javier Giraldo Moreno s.j. - difensore dei diritti umani in Colombia
Jesus Emilio Tuberquia Zap ... continua »

19/10/2013    www.liberaumbria.it   
Un modello di lotta non violenta per i diritti umani

Bastia Umbra (Pg)
Libreria Musica e Libri – Via San Costanzo, 16
Sabato 26 ottobre 2013 – ore 17,00
Comunidad de Paz de San José de Apartadó (Colombia)
Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani

http://www.liberaumbria.it/un-modello-di-lotta-non-violenta-per-i-diritti-umani/

18/10/2013    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di Giovanni Zavarella
La Colombia in un libro

BASTIA UMBRA – Una nuova iniziativa libraria del Circolo Culturale I maggio a Bastia Umbra, in collaborazione con Rete italiana di solidarietà e Libera contro le Mafie. Presso la Libreria Musica e Libri (che si trova in via S. Costanzo 16) di Bastia Umbra sarà presentato sabato prossimo, alle 17 , “Comunidad de Paz de San José de Apartadò (Colombia), un modello di lotta non-violenta per i diritti umani”. Interverranno Javier Girai-do Moreno, difensore dei diritti umani in Colombia, Jesus Emilio ... continua »

16/10/2013    www.umbriajournal.com   
BASTIA, INCONTRO SU LA COMUNIDAD DE PAZ DE SAN JOSÈ DE APARTADÒ

(umbriajournal.com) BASTIA – La prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio” che in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e Libera organizza sabato 26 ottobre, alle ore 17, a Bastia Umbra c/o la Libreria Musica&Libri un incontro su: ”Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia), Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani”

San José de Apartadò è una delle oltre 50 Comunità di pace e in resistenza civile colombiane che resistono con gli ... continua »

16/10/2013    www.bastiaoggi.it   
BASTIA, INCONTRO SU “LA COMUNIDAD DE PAZ DE SAN JOSÈ DE APARTADÒ”

(bastiaoggi.it)BASTIA – La prossima iniziativa del circolo culturale “primomaggio” che in collaborazione con la Rete Italiana di Solidarietà Colombia vive e Libera organizza sabato 26 ottobre, alle ore 17, a Bastia Umbra c/o la Libreria Musica&Libri un incontro su: ”Comunidad de Paz de San Josè de Apartadò (Colombia), Modello di lotta nonviolenta per i diritti umani”

San José de Apartadò è una delle oltre 50 Comunità di pace e in resistenza civile colombiane che resistono con gli stru ... continua »

15/10/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA    di Silvana Leoni
Primomaggio di impegno sociale e grandi missioni umanitarie nel mondo
E' il circolo culturale fondato da Luigino Ciotti: "In campo per la costruzione di una società democratica, equa e solidale"

BASTIA UMBRA – Il desiderio di uguaglianza, di pace e di benessere fra gli uomini, la volontà di stare accanto agli ultimi. Sono i valori che indicano la rotta a Luigino Ciotti, presidente e fondatore, nel 1991, del circolo culturale “primomaggio”. Un impegno nel sociale, il suo, coltivato fin dall’adolescenza e spostatosi progressivamente dall’area cattolica all’estrema sinistra. “A 14 anni – ricorda –, frequentavo il gruppetto del prete a Santa Maria degli Angeli poi, al Liceo, dopo aver res ... continua »

14/10/2013    www.narnionline.com   
Narni: il comune concede la cittadinanza onoraria alla Comunità di Pace di San José de Apartadò

Il 25 ottobre il Comune di Narni concederà la cittadinanza onoraria alla Comunità di Pace di San José de Apartadò e a Padre Javier Giraldo Moreno, noto difensore dei diritti umani colombiano, per aver dato vita negli ultimi quindici anni, in un contesto di guerra, violenza e sfollamento forzato, a una esperienza esemplare e significativa di costruzione di pace dal basso. Dal 1999 fino ad oggi, il Comune di Narni e la Rete italiana di solidarietà Colombia Vive! hanno accompagnato e condiviso il c ... continua »

14/10/2013    www.newtuscia.it   
NARNI , LA CITTADINANZA ONORARIA ALLA COMUNITÀ DI PACE DI SAN JOSÉ DE APARTADÓ E A PADRE JAVIER GIRALDO MORENO

(NewTuscia) - NARNI - Il 25 ottobre 2013 il Comune di Narni concederà la cittadinanza onoraria alla Comunità di Pace di San José de Apartadò e a Padre Javier Giraldo Moreno, noto difensore dei diritti umani colombiano, per aver dato vita negli ultimi quindici anni, in un contesto di guerra, violenza e sfollamento forzato, a una esperienza esemplare e significativa di costruzione di pace dal basso. Dal 1999 fino ad oggi, il Comune di Narni e la Rete italiana di solidarietà Colombia Vive! hanno ... continua »

12/10/2013    il manifesto    
UMBRIA - ENDIMIONE. POESIE PER FIORI GIALLI
Sabato 12 ottobre, ore 17,30

Il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica & Libri. Con l’autore ne parleranno Luigino Ciotti e Giorgio Bolletta, accompagnati dalle annotazioni musicali di Lorenzo Filippi. ° Libreria Musica & Libri, via San Costanzo 16, Bastia Umbra

10/10/2013    www.bastia.it   
FILIPPI PRESENTA LA SUA FATICA LETTERARIA

BASTIA UMBRA - NELLA LIBRERIA Musica & Libri sarà presentato il libro di Giorgio Filippi «Endimione. Poesie per fiori gialli». L'incontro, sabato alle 17,30, è organizzato con il circolo culturale "primomaggio". Dialogheranno con l'autore il presidente del circolo Luigino Ciotti e Giorgio Bolletta. Intermezzi musicali a cura di Lorenzo Filippi.


http://www.bastia.it/?p=50778

10/10/2013    LA NAZIONE   
FILIPPI PRESENTA LA SUA FATICA LETTERARIA

BASTIA UMBRA -NELLA LIBRERIA Musica & Libri sarà presentato il libro di Giorgio Filippi «Endimione. Poesie per fiori gialli». L’incontro, sabato alle 17,30, è organizzato con il circolo culturale ‘primomaggio’.
Dialogheranno con l’autore il presidente del circolo Luigino Ciotti e Giorgio Bolletta. Intermezzi musicali a cura di Lorenzo Filippi.

09/10/2013    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
Presentazione del volume di Giorgio Filippi
Circolo Primomaggio

BASTIA - Il circolo Primomaggio e la libreria "Musica&libri" di Bastia Umbra hanno organizzato per il giorno 12 ottobre, alle ore 17,30 (via S. Costanzo 16, Bastia Umbra) la presentazione del libro "Endimione, poesie per fiori gialli" di Giorgio Filippi .
Durante la presentazione in programma intermezzi musicali di Lorenzo Filippi.

07/10/2013    GIORNALE DELL'UMBRIA    di Luigino Ciotti * *Presidente del circolo culturale "primomaggio"
Missione "quasi" compiuta in Niger
Sta per essere completato il progetto per dare un futuro al popolo Wadabe

NIAMEY - “Missione quasi compiutaâ€. Questa è la sintesi del viaggio fatto in Niger, a settembre, dal sottoscritto (Luigino Ciotti, Presidente del circolo culturale “primomaggioâ€) e da Giancarlo Gaianigo altro membro della nostra associazione. Non una vacanza, ovviamente, ma una breve trasferta per dar seguito al Progetto “ABBANAI, dare a chi è senza. Un futuro per il popolo Wadabeâ€. Frutto della collaborazione del circolo “primomaggio†con l’Associazione Assolint, la Coop ... continua »

05/10/2013    www.bastiaoggi.it   
BASTIA UMBRA, CIRCOLO CULTURALE “PRIMOMAGGIO”, IL LIBRO DI FILIPPI “ENDIMIONE”

Il circolo culturale “primomaggio” che, in collaborazione con la Libreria Musica & Libri presso la sede di questa in via S. Costanzo 16 a Bastia Umbra, presenta sabato 12 ottobre, alle ore 17,30, il libro di Giorgio Filippi “Endimione. Poesie per fiori gialli”, edizioni Thyrus – Arrone (Maggio 2013 – € 12). Con l’autore ne parleranno Luigino Ciotti e Giorgio Bolletta.
Con il suo ultimo volume, sembra che Giorgio Filippi voglia dare un andamento ciclico alla sua opera. Inizia, infatti, con ... continua »

05/10/2013    www.latramontanaperugia.it   
Endimione
Sabato 12 ottobre

Libreria Musica & Libri, Bastia Umbra
Sabato 12 ottobre 2013, ore 17.30
ENDIMIONE. Poesie per fiori gialli, di Giorgio Filippi, Edizioni Thyrus

Con l'autore: Luigino Ciotti, Giorgio Bolletta
www.circoloculturaleprimomaggio.org

http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=5091

09/09/2013    GIORNALE DELL'UMBRIA     di Silvana Leoni
Creiamo un futuro per il popolo Wadabè
L’impegno del Circolo culturale “Primomaggio” per la Cooperazione Internazionale

ASSISI - Continua l’impegno del Circolo culturale “Primomaggio” per la Cooperazione Internazionale. La cena di solidarietà, che si è svolta sabato scorso a San Mariano di Corciano, è la più recente fra le iniziative messe in campo per sostenere due progetti nel continente africano, partiti grazie al finanziamento della Regione Umbria. Il primo, “Abbanai - dare a chi è senza. Un futuro per il popolo Wadabè”, è il frutto della collaborazione del circolo “Primomaggio” con l’associazione Assolin ... continua »

07/09/2013    http://www.aiabumbria.com   
Cena di beneficenza per il popolo Wadabè - Niger

Cena di beneficenza per il popolo Wadabè - Niger Il progetto si chiama "Abbanai", che vuol dire "dare a chi è senza". Sabato 7 settembre, dalle 19,30 in poi, presso la Società di mutuo Soccorso di San Mariano, proiezione di un documentario e cena di beneficenza per il popolo del Niger Wadabè. Ulteriori informazioni nella locandina scaricabile in fondo alla pagina. Prenotazioni entro il 5 settembre ai numeri: 3460134774 - Luigino 3471875274 - Giancarlo 3405324319 - Ata 393793 ... continua »

02/09/2013    www.latramontanaperugia.it   
Dare a chi è senza. Un futuro per il popolo Wadabè
Cena di informazione-sensibilizzazione-sottoscrizione per il progetto di cooperazione Abbanai, sabato 7 settembre

Cena di informazione-sensibilizzazione-sottoscrizione per il progetto di cooperazione del popolo Wodaabe (Wadabè) del Niger "ABBANAI - dare a chi è senza -. Un futuro per il popolo Wadabè" che si terrà sabato 7 settembre, alle ore 20,00, a S. Mariano di Corciano, sede della Società di Mutuo Soccorso, in via Cattaneo 30, presso gli impianti sportivi (luogo della locale sagra).
Il costo della cena è di 15 euro, anche con menù vegetariano, ed è necessario prenotarsi (per ovvi motivi organizz ... continua »

27/08/2013    http://www.bastiaoggi.it/   
Bastia Umbria, due progetti di cooperazione per i Wodaabe del Niger e l’acqua in Etiopia

di Luigino Ciotti
Presidente del circolo culturale “primomaggio”

Cari amici del circolo culturale “primomaggio” come vi avevamo anticipato, con gli auguri per il nuovo anno, alle nostre abituali attività, presentazione di libri, video, concerti, dibattiti, informazione ecc…abbiamo provato a misurarci anche con progetti di cooperazione che vanno oltre le cene di sottoscrizione, contributi, banchetti di informazione, raccolta fondi e venditta artigianato locale o specifici libri ... continua »

27/08/2013    www.latramontanaperugia.it   
Due progetti di cooperazione
In Niger "ABBANAI - dare a chi è senza -. Un futuro per il popolo Wadabè". In Etiopia GSI "Umbria per l'acqua"

Cari amici del circolo culturale "primomaggio", come vi avevamo anticipato, con gli auguri per il nuovo anno, alle nostre abituali attività, presentazione di libri, video, concerti, dibattiti, informazione ecc..., abbiamo provato a misurarci anche con progetti di cooperazione che vanno oltre le cene di sottoscrizione, contributi, banchetti di informazione, raccolta fondi e venditta artigianato locale o specifici libri, che da sempre facciamo a favore di alcune aree del mondo: Palestina, Kenya, T ... continua »

18/06/2013    www.vivereassisi.it   
Bastia Umbra: 'Le quattro stagioni' in scena al teatro Esperia

Martedì 18 giugno, alle ore 21.30, al teatro Esperia di Bastia Umbra andrà  in scena lo spettacolo "Le quattro stagioni", organizzato dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'associazione fotografica Contrasti e il circolo culturale "Primomaggio".

Protagonista dello spettacolo l'attore e autore Luciano Falcinelli e il violinista Angelo Cicillini (primo violino dell'Orchestra "Camerata del Titano", Repubblica di S. Marino). I disegni sono di Paola Brilli mentre le immagin ... continua »

18/06/2013    LA NAZIONE   
BASTIA All'Esperia spettacolo teatrale

"LE QUATTRO stagioni" è lo spettacolo di scena stasera alle 21,15 al cinema teatro Esperia. E' organizzato dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'Associazione Fotografica Contrasti e il circolo culturale "primomaggio".
Protagonista l'attore Luciano Falcinelli, autore anche dei testi, insieme al violinista Angelo Cicillini. I disegni sono di Paola Brilli e le immagini dell'associazione Contrasti.

http://www.bastia.it/?p=47062

18/06/2013    www.umbriajournal.com   
Bastia Umbra, "LE QUATTRO STAGIONI"

(umbriajournal.com) Bastia Umbra - "LE QUATTRO STAGIONI" presso il cinema Esperia a Bastia Umbra, martedì 18 giugno alle ore 21,15 organizzata dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'Associazione Fotografica Contrasti ed il nostro circolo culturale "primomaggio".

Protagonista l'attore Luciano Falcinelli (suoi anche i testi) ed il violinista Angelo Cicillini (primo violino dell'Orchestra "Camerata del Titano", Repubblica di S. Marino).

I disegni sono di Paola B ... continua »

18/06/2013    www.bastiaonline.it   
"LE QUATTRO STAGIONI"

Martedì 18 giugno alle ore 21,15 organizzato dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'Associazione Fotografica Contrasti ed il nostro circolo culturale "primomaggio", il teatro Esperia di Bastia Umbra presenta lo spettacolo teatrale "Le Quattro Stagioni".

Protagonista l'attore Luciano Falcinelli (suoi anche i testi) ed il violinista Angelo Cicillini (primo violino dell'Orchestra "Camerata del Titano", Repubblica di S. Marino). I disegni sono di Paola Brilli mentre le imma ... continua »

18/06/2013    www.terrenostre.info   
Martedì 18 giugno a Bastia Umbra "Le quattro stagioni"

"Le quattro stagioni", a Bastia Umbra, presso il cinema Esperia, martedì 18 giugno alle ore 21,15 organizzata dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'Associazione Fotografica Contrasti ed il nostro circolo culturale "primomaggio".

Protagonista l'attore Luciano Falcinelli (suoi anche i testi) ed il violinista Angelo Cicillini (primo violino dell'Orchestra "Camerata del Titano", Repubblica di S. Marino)....

I disegni sono di Paola Brilli mentre le immagini sono d ... continua »

18/06/2013    il Giornale dell'Umbria   
Le Quattro Stagioni al cinema Esperia
Spettacoli

BASTIA UMBRA - Al cinema Esperia di Bastia Umbra questa sera alle 21,15 andrà in scena "Le Quattro Stagioni". Lo spettacolo è organizzato dal Teatro Nuova Figurazione in collaborazione con l'associazione fotografica Contrasti e il Circolo Culturale "Primo Maggio". Protagonista l'attore Luciano Falcinelli ed il violinista Angelo Cicillini (primo violino dell'Orchestra Camerale del Titano della Repubblica di S. Marino). I disegni sono di Paola Brilli mentre le immagini sono dell'associazione Con ... continua »

18/06/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Quattro stagioni in un'unica sera all'Esperia
Spettacolo alle 21,15

BASTIA UMBRA
Si intitola "Le Quattro Stagioni" lo spettacolo che alle 21,15 si terrà all'Esperia grazie al Teatro Nuova Figurazione con Contrasti e circolo Primomaggio. Sul palco Luciano Falcinelli ed il violinista Angelo Cicillini con musiche di Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach.

04/06/2013    www.latramontanaperugia.it   
Dino Frisullo, un'infinita militanza avida. Di Amore e di lotta
Dino è in mezzo a noi, Dino è patrimonio degli ultimi, Dino è un'appassionata lotta che non è mai finita. Bellissimo conoscerti, impossibile dimenticarti

In margine alle iniziative per ricordare Dino Frisullo organizzate a Perugia dagli Amici di Dino Frisullo, dall'Associazione Vivi il Borgo, da LIBERA contro le mafie e dal nostro circolo culturale "primomaggio" e sotto vi riproponiamo un ricordo degli Amici del giugno 2012. Le manifestazioni inizieranno mercoledì 8 giugno, alle ore 15, con la deposizione di una corona di alloro a Borgo XX Giugno sotto la lapide che lo ricorda e luogo di partenza delle Marce della Pace Perugia-Assisi ed alle 18 ... continua »

24/05/2013    www.umbrialeft.it   
Rapporto UNDP 2013 sullo Sviluppo Umano: "Terni città della solidarietà"
Politica

Il Forum social World per la cooperazione e la solidarietà, organizzato da Comune di Terni, Felcos Umbria, con il patrocinio di Anci Umbria, e anche con il supporto di CESVOL Terni, FORUM SaD-Forum permanente per il Sostegno a Distanza e associazioni del territorio ternano, quali Un Sorriso per Monica De Carlo, AsSoS, Lo Scoiattolo, Sulla Strada e Lavorando insieme per la dignità, entra nel vivo delle riflessioni e dei dibattiti con la presentazione del Rapporto UNDP 2013 sullo Sviluppo Umano.< ... continua »

21/05/2013    http://www.umbrialeft.it   
Terni: "Social World. Forum della Cooperazione e della Solidarietà"
Società

"Social World. Forum della Cooperazione e della Solidarietà", che si tiene a Terni da venerdì 17 maggio a domenica 26 maggio organizzata dall'Assessorato alla Cooperazione del Comune di Terni, in collaborazione con FELCOS Umbria ed anche con il circolo culturale "primomaggio" per l'iniziativa di venerdì 24 "Il mondo riparte dal Sud. America Latina, Asia e Africa" con Gennaro Carotenuto, Mariangela Pira, Gianni Ballarini e coordinata da Luigino Ciotti.

L'iniziativa è un importante m ... continua »

21/05/2013    http://www.latramontanaperugia.it/articolo.asp?id=4865   
Prima Marcia per la salute, l'aria, il cibo, l'acqua, la terra puliti
Si svolgerà il 25 maggio ad Assisi: avrà per tema principale l'opposizione alla proliferazione degli impianti a biomasse e biogas

Indetta dal Coordinamento Nazionale Terre Nostre, che raggruppa i comitati che lottano contro gli impianti a biogas-biomasse, si svolgerà sabato 25 maggio ad Assisi la

1° Marcia Nazionale
"per l'acqua, l'aria, la terra ed il cibo sani"

La partenza è alle ore 15,30 dalla piazza Garibaldi di S. Maria degli Angeli con arrivo in piazza del Comune ad Assisi verso le 16,30.

Il percorso è di circa 4,5 Km.
La marcia sarà preceduta da un convegno che si terrà l ... continua »

06/05/2013    www.iltamtam.it    di Rita Martone
Ad Assisi la marcia dei Comitati "No biogas No biomasse"
Sabato 25 maggio la 1ª marcia nazionale per l’aria, l’acqua, la terra e il cibo sani

“Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”. Non certo da bruciare, aggiungerebbero in tanti, oggi. In difesa degli elementi lodati nel celebre Cantico delle Creature, sabato 25 maggio 2013 ad Assisi si svolgerà la 1ª marcia nazionale per l’aria, l’acqua, la terra e il cibo sani organizzata da Terre Nostre – Coordinamento Nazionale dei Comitati No biogas No biomasse. Ne danno notizia tramite una c ... continua »

20/04/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA    
Crimini di guerra e carnefici impuniti. Se ne parla nel volume di Fabrizio Melato
Presentazione

> BASTIA UMBRA “Crimini di guerra. Italiani brava gente?” è il libro che oggi, alle 18.30, sarà presentato alla libreria Musica&Libri di via San Costanzo. Il libro racconta alcuni crimini di guerra del periodo 1926-1945, commessi da carnefici “rimasti al loro posto”. L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’autore, Fabrizio Melato, e di Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”, promotore dell’iniziativa.

20/04/2013    http://www.vivereassisi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=403250   
Bastia Umbra: i crimini di guerra raccontati da Fabrizio Melato. Oggi l'incontro con l'autore

“Crimini di guerra. Italiani brava gente?” è il libro che oggi, sabato 20 aprile alle 18.30, sarà presentato alla libreria Musica&Libri di via San Costanzo.

Il libro racconta alcuni crimini di guerra del periodo 1926-1945, commessi da carnefici “rimasti al loro posto”. L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’autore, Fabrizio Melato, e di Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”, promotore dell’iniziativa.

19/04/2013    IL MESSAGGERO    
APPUNTAMENTI
Circolo Primomaggio

Il Circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con la Libreria Musica&Libri e con le Edizioni Era Nuova propone la presentazione del libro di Fabrizio Melato intitolato "Crimini di guerra. Italiani brava gente?". L'incontro è previsto per le 18 presso la Libreria Musica&Libri in via San Costanzo a Bastia Umbra.

19/04/2013    LA NAZIONE   
UN LIBRO SUI «CRIMINI DI GUERRA»

BASTIA UMBRA - PER INIZIATIVA del circolo «primomaggio», domani alle 18,30 nella Libreria Musica&Libri, sarà presentato ‘Crimini di guerra- Italiani brava gente?’ di Fabrizio Melato. Ne parleranno l’autore e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale «primomaggio».

14/04/2013    http://www.latramontanaperugia.it/canale.asp?id=4716   
CRIMINI DI GUERRA. Italiani brava gente?,
Incontri

Prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la Libreria Musica&Libri e con le Edizioni Era Nuova:

Bastia Umbra, Libreria Musica & Libri - via S. Costanzo, 16

Sabato 20 aprile, ore 18:30

presentazione del libro di Fabrizio Melato, CRIMINI DI GUERRA. Italiani brava gente?, Ed. Era Nuova

ne parleranno l'autore Fabrizio Melato e Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

12/04/2013    http://www.terrenostre.info/cultura/15817-presentazione-del-libro-qcrimini-di-guerra-italiani-grava-genteq-di-fabrizio-melato   
Presentazione del libro "Crimini di guerra italiani brava gente?" di Fabrizio Melato

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che è in collaborazione con la Libreria Musica&Libri e con le Edizioni Era Nuova si svolgerà sabato 20 aprile alle ore 18:30 con:

presentazione del libro di Fabrizio Melato.
CRIMINI DI GUERRA Italiani brava gente?
Ed. Era Nuova
Ne parleranno l'autore Fabrizio Melato e Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

26/03/2013    http://www.latramontanaperugia.it/articolo.asp?id=4767   
Forum sociale mondiale a Tunisi
Da Tunisi a Durban, movimenti in corso

Il Forum Sociale Mondiale 2013 di Tunisi http://www.fsm2013.org/ si svolgerà dal 26 al 30 marzo 2013 nel Campus Universitario di Al Manara, Tunisi.
Più di 2700 organizzazioni o associazioni di tutto il mondo vi parteciperanno.
Un momento molto importante quindi anche se i nostri (e non solo) media non si sono nemmeno accorti della sua esistenza, ma questo non ci sorprende come anche le elezioni hanno dimostrato.
Pertanto vi mettiamo sotto queste 2 note per darvi alcune informazio ... continua »

22/03/2013    http://www.peppinoimpastato.com/visualizza.asp?val=1739   
Ricordando Vittorio Arrigoni
VITTORIO, PER SEMPRE UNO DI NOI

Due anni fa, a Gaza, l'assassinio di Vittorio "Vik" Arrigoni. Siamo in molti ad aver conosciuto Vik e il suo coraggioso lavoro di solidarietà  e testimonianza per i Palestinesi assediati, e la sua morte pesa ancora come un macigno. La Freedom Flotilla Italia, in collaborazione con l'associazione Dima, l'associazione palestinese "Ghassan Kanafani" e Sound Of the Street for Gaza, lancia la proposta di una settimana di iniziative, fra il 13 ed il 20 aprile 2013, in tutta Italia, con l'obiettivo d ... continua »

08/03/2013    LA VOCE    di Pio De Giuli
❖ MISSIONI
Incontro con padre Kizito

Si è aperta la cronaca del mese di marzo con una
toccante testimonianza del missionario
comboniano padre Renato “Kizito” Sesana (Lecco,
1943) che ha scelto di vivere in Africa (Kenya,
Zambia, Sudan) la sua esperienza di apostolato
rivolto ai poveri e ai derelitti prendendo il nome
di uno dei martiri cristiani ugandesi uccisi nel
1886. L’incontro, organizzato dal Circolo culturale
“Primomaggio” in collaborazione con il gruppo
Ra.Mi (Ragazzi missionari) ... continua »

02/03/2013    IL MESSAGGERO   
Solidarietà
La Città

Il circolo culturale "primomaggio" di Perugia organizza per oggi un incontro con Padre Renato Kizito Sesana in collaborazione con AIAB Umbria di cui è presidente Vincenzo Vizioli e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli. Prevista anche una cena, alle ore 20.00 di solidarietà (costo 15 euro), per raccogliere fondi per le attività  di Amani, l'associazione fondata da Padre Kizito e che opera in Kenya, Zambia, Sudan. Per la cena è bene prenotarsi chiamando Vincenzo al 3405624 ... continua »

28/02/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Due serate di solidarietà sui bambini di strada di Nairobi
Don Ciotti aprirà i lavori del primo incontro domani alle 21 con il missionario Renato Kizito Sesana

Il circolo culturale "primomaggio" ha organizzato due incontri con Padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano con il tema "I bambini di strada di Nairobi". Il primo ad Assisi avrà luogo domani alle 21, nella sala San Gregorio (via Bernardo da Quintavalle), in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus, un'associazione assisana che si occupa di volontariato sociale in Italia e nel mondo; ad introdurre i lavori sarà il presidente culturale del circolo primomaggio Luigino Ciotti). ... continua »

28/02/2013    il manifesto   
BAMBINI DI NAIROBI
UMBRIA - Venerdì 1 marzo, ore 20

Il circolo culturale "primomaggio" organizza 2 incontri con il missionario comboniano padre Renato Kizito Sesana. Il primo ad Assisi ( via Bernardo da Quintavalle - Sala S. Gregorio, ore 21) in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo e il secondo a Perugia (Sala Shalom / via Quieta, 141, ORE 18) sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Umbria di cui è presidente Vincenzo Vizioli e la Parrocchia di S. Spirito guidata da ... continua »

28/02/2013    http://www.bastiaonline.it/arte-e-cultura/il-circolo-culturale-primomaggio-e-ra-mi-   
Il circolo culturale "primomaggio" e Ra. Mi. presentano l'incontro con P. Renato Kizito Sesana "L'Africa del futuro" | 1-2 marzo

Riprende anche quest'anno il ciclo "Voci Fuori dal Coro" by Ra.Mi. onlus, serie di appuntamenti che prevedono l'incontro con la storia e la preziosa testimonianza di chi, con la propria vita, ha incarnato la Bellezza di una Grande Scelta. Si dice che faccia più rumore un albero che cade di una foresta che cresce: i Ra.Mi. vogliono essere l'amplificatore di quelle voci che, ponendosi in controtendenza, stanno cercando di rendere almeno un po' migliore il loro pezzo di mondo, senza far troppo rum ... continua »

27/02/2013    http://www.terrenostre.info/   
2 incontri con P. Kizito ad Assisi e Perugia e cena di solidarietà
Eventi

Il circolo culturale "primomaggio" organizza 2 incontri (vedi l'allegate locandine) con P. Renato Kizito Sesana.
Il primo ad Assisi in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo ed il secondo a Perugia sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Umbria di cui è presidente Vincenzo Vizioli e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli. Dopo il secondo incontro è prevista anche una cena, ore 20.00, di ... continua »

27/02/2013    https://www.aiabumbria.com/it   
Incontro con P.Renato Kizito Sesana e cena di solidarietà: Ecco come è andata!

All'iniziativa sull'Africa tra crescita economica e guerre, realizzata sabato 2 marzo con il Circolo Primomaggio e la parrocchia di Santo Spirito, per conoscere e sostenere l'attività dell'l'associazione AMANI fondata dal missionario Comboniano padre Kizito, che opera in Kenya, Zambia, Sudan ( vedi sito www.amaniforafrica.org ) hanno partecipato oltre 70 persone.

Ha introdotto il dibattito Luigino Ciotti, presidente del circolo primomaggio, che ha visitato quei villaggi e da tempo sos ... continua »

25/02/2013    http://sinistracritica.org/2013/02/25/umbria-due-incontri-sullafrica/   
Umbria, due incontri sull’Africa

Il circolo culturale “primomaggio†di Perugia organizza 2 incontri con Padre Renato Kizito Sesana (nella foto).
Il primo ad Assisi in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo ed il secondo a Perugia sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB Umbria (l’ Associazione Italiana Agricoltura Biologica di cui è presidente Vincenzo Vizioli) e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli. Dopo il secondo incontro è prevista anche una cena alle or ... continua »

25/02/2013    www.lavocedelterritorio.it   
DUE INCONTRI SULL'AFRICA
L'iniziativa è promossa dal circolo culturale “primomaggio” di Perugia e si terrà l'1-2 marzo, alla presenza di Padre Renato Kizito Sesana

25/02/2013. Il circolo culturale “primomaggio” di Perugia organizza 2 incontri con Padre Renato Kizito Sesana (nella foto). Il primo ad Assisi in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo ed il secondo a Perugia sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB Umbria (l’ Associazione Italiana Agricoltura Biologica di cui è presidente Vincenzo Vizioli) e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli. Dopo il secondo incontro è prevista anche una cena alle ore ... continua »

24/02/2013    GIORNALE DELL'UMBRIA   
Padre Sesana parla dei bambini di strada
Incontri

ASSISI - Il circolo culturale "primomaggio" ha organizzato 2 incontri con P. Renato Kizito Sesana, missionario comboniano sul tema dei bambini di strada di Nairobi.
Il primo ad Assisi avrà luogo il primo marzo, alle ore 21, nella sala San Gregorio, in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo ed il secondo a Perugi, in collaborazione con AIAB Umbria di cui è presidente Vincenzo Vizioli e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli. Dopo il s ... continua »

23/02/2013    http://www.vivereassisi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=394731   
L'Africa del futuro raccontata da padre Renato

Il circolo culturale Primomaggio organizza 2 incontri con il missionario comboniano padre Renato Kizito Sesana. Il primo ad Assisi in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo e il secondo a Perugia sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Umbria presieduta da Vincenzo Vizioli e la Parrocchia di S. Spirito guidata da Don Saulo Scarabattoli.

“I bambini di strada di Nairobi e l’Africa del futuro” è il tema del p ... continua »

22/02/2013    LA VOCE   
Thriller di autore bastiolo
LIBRI

Sabato 2 febbraio, presso la libreria "Musica&Libri" di Bastia, è stato presentato il quarto romanzo dello scrittore bastiolo Giampaolo Bellucci (classe 1968) con il commento del docente universitario Roberto de Romanis dell'ateneo perugiano. L'ultimo appuntamento, ambientato nel territorio perugiano, può essere definito un thriller psicologico che intreccia sogni e incubi, trascinando il lettore in un labirinto di inquietudini molto realistico e coinvolgente. L'incontro, coordinato da Luigino C ... continua »

22/02/2013    http://www.latramontanaperugia.it/articolo.asp?id=4709   
Africa: la crescita economica, le guerre, il futuro
Incontro con P. Renato Kizito Sesana, missionario comboniano, sabato 2 marzo

"I BAMBINI DI STRADA DI NAIROBI E L'AFRICA DEL FUTURO"
incontro con P. Renato Kizito Sesana, missionario comboniano
Perugia - Sala Shalom / via Quieta,141
sabato 2 marzo 2013 - ore 18.00

Africa: la crescita economica, le guerre, il futuro
Introduce Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio"

segue (ore 20.00) cena di solidarietà per le attività
dell'Associazione Amani Onlus

Il circolo culturale "primomaggio" organizza 2 i ... continua »

05/02/2013    http://news.umbriaonline.com/news/incontri-conferenze/gli-insegnanti-di-scampia-raccontano-la-loro-scuola-e-il-loro-quartiere.html   
Gli insegnanti di Scampia raccontano la loro scuola e il loro quartiere

Perugia (PG) - Il TERZO CIRCOLO DIDATTICO di Perugia invita a partecipare domenica 10 febbraio alle ore 21.30, presso l'Ostello della Gioventù in via Cortonese 4 (zona stadio Curi) all'incontro dal titolo "Gli insegnanti di Scampia raccontano la loro scuola e il loro quartiere".

Sono stati chiamati ad intervenire oltre al Prof. Paolo Battimiello (Dirigente Scolastico Istituto Virgilio IV di Scampia - Napoli) e La Prof.ssa Iva Rossi (Dirigente Scolastico III Circolo Didattico Perugia) ... continua »

05/02/2013    www.latramontanaperugia.it   
Parole per l'incontro

TERZO CIRCOLO DIDATTICO, PERUGIA DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013 ore 21,30 Ostello della Gioventu' MARIO SPAGNOLI Via CORTONESE 4 zona stadio Curi Perugia Iniziativa Pubblica
GLI INSEGNANTI DI SCAMPIA RACCONTANO LA LORO SCUOLA E IL LORO QUARTIERE
Interverranno:
prof. PAOLO BATTIMIELLO, Dirigente Scolastico Istituto Virgilio IV Scampia,Napoli
prof. IVA ROSSI, Dirigente Scolastico III Circolo Didattico Perugia
ass.LIBERA Umbria
ass.CIRCOLO PRIMOMAGGIO Bastia Umbra
... continua »

05/02/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Scambio culturale tra le scuole di Scampia e il Terzo Circolo didattico di Perugia
Una delegazione di insegnanti e studenti campani sarà ricevuta in città

PERUGIA
Una interessante iniziativa di scambio culturale tra le scuole di Perugia e quelle di Scampia a Napoli, è stata realizzata dal Comune di Perugia e dal Terzo Circolo Didattico di Perugia,e si realizzerà nei giorni 10 e 11 febbraio in due distinte occasioni: Domenica 10 febbraio, presso l'ostello della gioventù Mario Spagnoli di Perugia, alle ore 21 ci sarà un incontro pubblico incentrato sul racconto del quartiere di Scampia attraverso le parole del direttore didattico e degli inse ... continua »

04/02/2013    http://www.umbrialeft.it/notizie/perugia-insegnanti-scampia-raccontano-loro-scuola-e-loro-quartiere    di By Redazione
Perugia/ Gli insegnanti di Scampia raccontano la loro scuola e il loro quartiere
Società

TERZO CIRCOLO DIDATTICO PERUGIA. Iniziativa Pubblica GLI INSEGNANTI DI SCAMPIA RACCONTANO LA LORO SCUOLA E IL LORO QUARTIERE
Interverranno:
prof.PAOLO BATTIMIELLO - Dirigente Scolastico Istituto Virgilio IV Scampia, Napoli
prof.IVA ROSSI - Dirigente Scolastico III Circolo Didattico Perugia ass.LIBERA Umbria
ass.CIRCOLO PRIMOMAGGIO Bastia Umbra
progetto PUNTO ARLECCHINO Perugia
Insegnanti dell'Istituto Virgilio IV e del III Circolo Didattico di Perugia

P ... continua »

02/02/2013    http://www.vivereassisi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=391352   
Bastia Umbra: lo scrittore Giampaolo Bellucci presenta la sua ultima fatica

Sabato 2 febbraio, alle ore 21 presso la libreria “Musica & Libri” di Bastia Umbra, il circolo culturale “Primomaggio” presenterà l’ultimo libro dello scrittore bastiolo Giampaolo Bellucci dal titolo “L’ultimo appuntamento. Il segreto di un amore maledetto”.

Insieme all'autore ne parlerà il prof. Roberto de Romanis dell'Università di Perugia, mentre il M° Sandro Lazzeri, chitarra classica, eseguirà brani del compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos. Il presidente del circolo Luigin ... continua »

02/02/2013    CORRIERE DELL'UMBRIA e http://www.bastia.it/archives/41753   
“L’ultimo appuntamento” di Bellucci è un libro sul segreto di un amore
L’opera sarà presentata questa sera alle 21

BASTIA UMBRA Sarà presentata stasera, alla libreria Musica & Libri situata in via San Costanzo a Bastia Umbra,l’ultima fatica dello scrittore bastiolo Giampaolo Bellucci, autore de “L’ultimo appuntamento. Il segreto di un amore maledetto”, thriller psicologico ambientato nell’oscura provincia italiana che,procedendo per immagini,racconta una storia d’amore che si trasforma nel peggiore degli incubi intrecciando sogni e incubi e trascinando il lettore, pagina dopo pagina, in un labirinto di inqui ... continua »

02/02/2013    LA NAZIONE   
BASTIA Presentazione del libro di Bellucci

Stasera alle ore 21, nella
Libreria Musica & Libri, in
via S. Costanzo, in
collaborazione con il circolo
culturale "primomaggio"
sarà presentato L'ultimo
appuntamento, Il segreto di
un amore maledetto, ultimo
libro del giovane bastiolo
Giampaolo Bellucci.
Introdurrà l'incontro
Luigino Ciotti, mentre ne
parlerà con l'autore il prof.
Roberto de Romanis
dell'Ateneo di Perugia. Il
Maestro Lazzeri eseguirà
brani di Vil ... continua »

01/02/2013    http://www.umbrialeft.it/notizie/    di By Redazione
A Bastia Umbra la presentazione di “L’ultimo appuntamento” di Giampaolo Bellucci
Cultura

Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 21, a Bastia Umbra presso la Libreria Musica & Libri, in via S. Costanzo 16, il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la stessa libreria presenterà l'ultimo libro del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci
L’ULTIMO APPUNTAMENTO
Il segreto di un amore maledetto
Con l'autore ne parlerà il Prof. Roberto de Romanis dell'Università di Perugia. Il M° Sandro Lazzeri, chitarra classica eseguirà brani del compositore brasiliano Heitor Villa-Lob ... continua »

30/01/2013    www.latramontanaperugia.it   
Parole per l'incontro

Circolo culturale "primomaggio".
Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 21,
a Bastia Umbra presso la Libreria Musica & Libri, in via S. Costanzo 16,
il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con la stessa libreria presenterà l'ultimo libro del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci, L’ULTIMO APPUNTAMENTO. Il segreto di un amore maledetto Con l'autore ne parlerà il Prof. Roberto de Romanis dell'Università di Perugia
Il M° Sandro Lazzeri, chitarra classica eseguirà br ... continua »

30/01/2013    http://news.umbriaonline.com/   
Presentazione del libro: L'ultimo appuntamento, il segreto di un amore maledetto

Bastia Umbra (PG) - Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 21.00, presso la Libreria Musica & Libri, in via S. Costanzo 16, il circolo culturale "Primomaggio" in collaborazione con la stessa libreria presenterà l'ultimo libro del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci "L’ULTIMO APPUNTAMENTO. Il segreto di un amore maledetto".

Con l'autore ne parlerà il Prof. Roberto de Romanis dell'Università di Perugia

Il M° Sandro Lazzeri, chitarra classica eseguirà brani del compositore b ... continua »

30/01/2013    www.bastia.it/archives/41653   
Bellucci presenta il suo romanzo

BASTIA UMBRA – Presso la libreria Musica & Libri, invia San Costanzo 16 di Bastia Umbra, il circolo culturale “Primomaggioâ€, in collaborazione con la stessa libreria, presenterà l’ultimo libro del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci, dal titolo “L’ultimo appuntamento. Il segreto di un amore maledettoâ€. Con l’autore ne parlerà il professor Roberto de Romanis dell’Università di Perugia.
Sandro Lazzeri, alla chitarra classica, eseguirà brani del compositore brasiliano Heit ... continua »

30/01/2013    IL MESSAGGERO   
L'INCONTRO

Continuano le iniziative da parte
del circolo culturale Primomaggio.
sabato prossimo (ore 21) nei
locali della libreria < Libri>> di Bastia , si terrà la presen-
tazione del libro "L'ultimo ap-
puntamento. Il segreto di un
amore maledetto>>. Il libro è
scritto da Giampaolo Bellucci.
Oltre all'autore interverranno
alla serata Roberto De Romanis(Uni-
versità di Perugia) e il maestro
Sandro Lazzeri che eseguirà bra-
ni di V ... continua »

29/01/2013    http://www.cicorivoltaedizioni.com   
cicodovè - cicorivoltaedizioni

Bastia Umbra (Perugia) - sabato 2 febbraio - ore 21:00 - presso la Libreria Musica&Libri - in via San Costanzo 16 - Giampaolo Bellucci - con l'introduzione di Luigino Ciotti (presidente del Circolo culturale "primo maggio"), l'intervento di Roberto De Romanis (Università di Perugia) e le musiche del Maestro Sandro Lazzeri - presenta il suo nuovo romanzo dal titolo "L'ultimo appuntamento - il segreto di un amore maledetto"

28/01/2013    http://www.bastiaonline.it/   
La Libreria Musica e Libri presenta Giampaolo Bellucci con “L’ultimo appuntamento†| 2 febbraio ore 21,00

La libreria Musica e libri in Via San Costanzo 16 a Bastia Umbra, in collaborazione con il Circolo Culturale Primo Maggio, vi invita sabato 2 febbraio alle ore 21:00 alla presentazione del nuovo libro di Giampaolo Bellucci: “L’Ultimo Appuntamento (il segreto di un amore maledetto)â€. Con l’autore ne parlerà : Roberto De Romanis (Università di Perugia), il M° Sandro Lazzeri (chitarrista classico che eseguirà dei brani di H.Villa-Lobos). Introduce l’incontro Luigino Ciotti, presidente ... continua »

20/01/2013    www.paolo41.rssing.com   
Bastia Umbra: l'eresia cristiana di Pasolini in un libro di Alessio Passeri

Si è tenuta venerdì 18 gennaio alle ore 17.30, la presentazione del libro di Alessio Passeri “L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi”. L'iniziativa, organizzata dal circolo culturale Primomaggio, si è svolta presso la libreria “Musica & LIbri” di Bastia Umbra situata in via San Costanzo.

Oltre all'autore sono intervenuti, coordinati dal presidente del circolo Luigino Ciotti:

- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura ... continua »

20/01/2013    http://pasolinipuntonet.blogspot.it/   
Bastia Umbra: l'"eresia cristiana" di Pasolini in un libro di Alessio Passeri

Si è tenuta venerdì 18 gennaio alle ore 17.30, la presentazione del libro di Alessio Passeri “L’eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi”. L’iniziativa, organizzata dal circolo culturale Primomaggio, si è svolta presso la libreria “Musica & LIbri” di Bastia Umbra situata in via San Costanzo.
Oltre all’autore sono intervenuti, coordinati dal presidente del circolo Luigino Ciotti:
- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Prov ... continua »

18/01/2013    LA NAZIONE   
Pasolini e la cittadella Assisi

Presentazione, ecco il libro di Alessio Passeri— BASTIA UMBRA —UN’ALTRA iniziativa della libreria Musica & Libri, in via S. Costanzo. Oggi pomeriggio, alle 17,30 sarà presentato il libro di Alessio Passeri «L’eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi» (Mimesis Edizioni). Un tema un po’ datato, ma di sicuro interesse per coloro che hanno direttamente vissuto quei tempi e per i giovani che vogliono capire quanto abbia inciso nel pensiero, laico e ... continua »

18/01/2013    http://www.vivereassisi.it/   
Bastia Umbra: l'eresia cristiana di Pasolini nel libro di Passeri. Oggi la presentazione

Si terrà oggi, venerdì 18 gennaio alle ore 17.30, la presentazione del libro di Alessio passeri “L’eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisiâ€. All’iniziativa, organizzata dal circolo culturale Primomaggio, si svolgerà alla libreria “Musica & LIbri†di Bastia Umbra situata in via San Costanzo.

Oltre all’autore interverranno, coordinati dal presidente del circolo Luigino Ciotti:

- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del ... continua »

18/01/2013    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    
Il libro di Alessio Passeri
Circolo Primo Maggio

BASTIA – Il circolo culturale “Primo Maggio†domani, alle ore 17,30 presso la libreria Musica & Libri (via S. Costanzo 16) di Bastia Umbra presenterà il libro di Alessio Passeri dal titolo “L’eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella Cristiana di Assisi†edito da Mimesis Edizioni.
Con l’autore ne parleranno Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Provincia, Marco Jacoviello, insegnante in pensione del liceo di Gualdo Tadino e docent ... continua »

16/01/2013    http://www.umbrialeft.it/   
Bastia/ "L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini" alla Libreria Musica & Libri
Cultura

Venerdì 18 gennaio 2012 - ore 17,30, a Bastia Umbra - Libreria Musica & Libri, via S. Costanzo 16, presentazione del libro di Alessio Passeri “L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi†(Mimesis Edizioni).
Con l'autore ne parleranno:
- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Provincia di Perugia ed autore di varie pubblicazioni;
- Prof. Marco Jacoviello, insegnante (in pensione) del Liceo di Gualdo Tadino e docent ... continua »

15/01/2013    il manifesto   
UMBRIA
appuntamenti: Venerdì 18 gennaio, ore 17,30

ERESIA CRISTIANA Presentazione del
libro di Alessio Passeri < Pier Paolo pasolini. Il rapporto con la Citta-
della di Assisi>> (Mimesis Edizioni).
[] Libreria Musica & Libri, via S. Co-
stanzo 16, Bastia Umbra

14/01/2013    http://news.umbriaonline.com/   
Presentazione del libro: L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini

Bastia Umbra (PG) - Venerdì 18 gennaio 2012 alle ore 17,30 presso la Libreria Musica & Libri, via S. Costanzo 16 presentazione del libro di Alessio Passeri "L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi " (Mimesis Edizioni). Con l'autore ne parleranno:

- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Provincia di Perugia ed autore di varie pubblicazioni; - Prof. Marco Jacoviello, insegnante (in pensione) del Liceo di Gualdo ... continua »

14/01/2013    http://www.latramontanaperugia.it/   
Circolo culturale "primomaggio" e Libreria Musica & Libri

Venerdì 18 gennaio 2012, ore 17,30
Bastia Umbra - Libreria Musica & Libri, via S. Costanzo 16
Con l'autore ne parleranno:
- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Provincia di Perugia;
- Prof. Marco Jacoviello, docente della Lumsa;
- Dott.ssa Gianna Galiano, volontaria della Cittadella di Assisi ... continua »

12/01/2013    http://www.terrenostre.info/   
Presentazione del libro di Alessio Passeri

Venerdì 18 gennaio 2012 - ore 17,30
Bastia Umbra - Libreria Musica & Libri, via S. Costanzo 16


L'eresia cristiana di Pier Paolo Pasolini. Il rapporto con la Cittadella di Assisi (Mimesis Edizioni)
Con l'autore ne parleranno:
- Dott. Maurizio Terzetti, dirigente del settore cultura della Provincia di Perugia ed autore di varie pubblicazioni;
- Prof. Marco Jacoviello, insegnante (in pensione) del Liceo di G ualdo Tadino e docente della LUMSA;
- Dott.ssa G ... continua »

29/12/2012    www.latramontanaperugia.it   
Un Natale "armato"
La "riforma" della Difesa: la Legge autorizza le Forze Armate a riorganizzarsi in proprio in dodici mesi con una delega, per ora in bianco; i soldi risparmiati invece saranno usati per comperare i nuovi sistemi d’arma: un miliardo di euro in più all’anno

Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al Parlamento. Eravamo lì per chiedere ai Parlamentari di non votare la Riforma delle Forze Armate. Tutto inutile! Quel pomeriggio il Parlamento ha definitivamente approvato il disegno d ... continua »

29/12/2012    www.spoletocity.com   
IL NATALE ‘ARMATO’ DI PADRE ALEX ZANOTELLI

Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al Parlamento. Eravamo lì per chiedere ai Parlamentari di non votare la Riforma delle Forze Armate. Tutto inutile! Quel pomeriggio il Parlamento ha definitivamente approvato il disegno d ... continua »

28/12/2012    www.umbrialeft.it   
Riforma Forze Armate/Padre Zanotelli: l’ultimo regalo di Monti, un Natale armato
Politica

Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al Parlamento. Eravamo lì per chiedere ai Parlamentari di non votare la Riforma delle Forze Armate. Tutto inutile! Quel pomeriggio il Parlamento ha definitivamente approvato il disegno d ... continua »

24/12/2012    Il Giornale dell'Umbria   
Facciamoci tanti auguri
Cartoline dagli eroi del quotidiano

"Vi inviamo i nostri migliori auguri di Buone Feste e di un Felice 2013. Abbiamo scelto di farlo con l'opera del maestro Claudio Fronza che è un dipinto che raffigura la Rocca di Assisi (il punto più alto della città dove abitiamo io ed altri membri del nostro circolo anche se la nostra sede è nel limitrofo comune di Bastia Umbra)luogo fortemente simbolico e dove si conclude la Marcia della Pace PERUGIA-ASSISI. Abbiamo alle spalle un brutto anno dove le ricette neoliberiste hanno portato allo ... continua »

21/12/2012    www.pgcesvol.net   
SPECIALE - AUGURI

il Cesvol Perugia ha invitato i volontari, “eroi del quotidiano”, a formulare Auguri di speranza per il Natale e il Nuovo Anno...

Retorici? Ovvi? Poco autentici? Sarà, ma di Auguri, in questo momento ne abbiamo davvero bisogno. Ne abbiamo bisogno per ritrovare la speranza necessaria a superare gli ostacoli e le molte incognite che il 2013 ci pone.
Rafforzare lo spirito di comunità, sentirsi parte di uno stesso organismo solidale può servire a rafforzare la fiducia nel tessuto s ... continua »

12/12/2012    www.latramontanaperugia.it   
Io so… (anzi: noi sappiamo)
12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2012

Io so… (anzi: noi sappiamo)
12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2012

12 dicembre, 43° anniversario della strage di Piazza Fontana a Milano che fece 17 morti e 88 feriti.
Noi, in un paese che ha scarsa memoria, vogliamo ricordare quel giorno con lo scritto di un grande intellettuale perchè un'attenta rilettura ci è utile anche per il presente.
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

-----------------------------------------------------------
... continua »

09/12/2012    www.latramontanaperugia.it   
NAPOLI, CAPITALE DELL’ACQUA PUBBLICA
Riceviamo dal Circolo culturale primo maggio e volentieri pubblichiamo

E’ con grande gioia che salutiamo la decisione del Comune di Napoli di trasformare ARIN ( Azienda Risorse Idriche Napoli), una Spa a totale capitale pubblico, in ABC( Acqua Bene comune) Napoli, un’Azienda Speciale. Ciò è finalmente avvenuto il 21 novembre scorso con l’ultimo adempimento redatto dal prof. Giancarlo Laurini, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.
Il Consiglio comunale di Napoli aveva già deciso questo quasi all’unanimità il 26 ottobre 2011 inseduta plenaria, alla p ... continua »

06/12/2012    www.quotidianodellumbria.it/   
SI alle energie rinnovabili, no alle speculazioni inquinanti
sabato alle ore 09,30 presso la sala convegno dell’ Ora Hotel Cenacolo di Assisi

SI alle energie rinnovabili sostenibili, NO ALLE SPECULAZIONI INQUINANTI sabato 8 DICEMBRE alle ore 09,30 presso la sala convegno dell’ Ora Hotel Cenacolo di Assisi- S.Maria degli Angeli si terrà un convegno nazionale su Biomasse e Biogas – opportunità o speculazione. L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento Umbro Terre Nostre in collaborazione con il Coordinamento Nazionale.
Il coordinamento umbro TERRE NOSTRE si oppone al dilagare di impianti a Biomasse/Biogas che si configurano come ... continua »

06/12/2012    www.umbrialeft.it    di Redazione
Biomasse e biogas: opportunità o speculazione?
Ambiente By Redazione

ASSISI - Organizzato, sabato 8 dicembre, ad Assisi (S. Maria degli Angeli), presso l'Ora Hotels Cenacolo, dal Comitato Regionale Umbro "TERRE NOSTRE", si svolgerà  un incontro sul tema "Biomasse e biogas: opportunità  o speculazione".

Relatori saranno:
- Prof. Michele Corti - Università  di Milano
- Don Paolo Giulietti - Vicario Generale Diocesi Perugia-Città  della Pieve
- Dott. Ezio Roi - Magistrato di Cassazione a.r.
- Ing. Massimo Cerani
- Dott. Roberto P ... continua »

04/12/2012    http://www.vivereassisi.it   
Biomasse e biogas, sabato convegno nazionale ad Assisi

Il comitato regionale del coordinamento “Terre Nostre” organizza per sabato 8 dicembre il convegno nazionale “Biomasse e biogas: opportunità o speculazione?” che si terrà all’Ora Hotels Cenacolo di Santa Maria degli Angeli.

Il “coordinamento regionale umbro "Terre Nostre” è formato dai comitati “NO BIOMASSE/BIOGAS” di Costano, Avigliano Umbro, Bettona, Fossato di Vico, Costacciaro, S. Egidio, Santa Maria Rossa, Ponte Valleceppi, Marsciano, Massa Martana, dalle associazioni Pan Kalon, ... continua »

04/12/2012    http://www.latramontanaperugia.it/   
Biomasse e biogas: opportunità o speculazione?
Convegno nazionale ad Assisi, sabato 8 dicembre

Comitato Regionale Umbro "TERRE NOSTRE"

Convegno nazionale

BIOMASSE E BIOGAS. OPPORTUNITA' O SPECULAZIONE?

Sabato 8 dicembre, ad Assisi (S. Maria degli Angeli,) presso l'Ora Hotels Cenacolo,

Relatori saranno:

- Prof. Michele Corti - Univ. di Milano,
- Don Paolo Giulietti - Vicario Generale Diocesi Perugia-Città della Pieve,
- Dott. Ezio Roi - Magistrato di Cassazione a.r.,
- Ing. Massimo Cerani,
- Dott. Roberto Pellegr ... continua »

17/11/2012    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Lo scrittore Valter Corelli presenta il libro sulle gesta del brigante assisano Cinicchia

Oggi alle 17 BASTIA UMBRA Oggi alle 17 la libreria Musica e libri ospita l’autore Valter Corelli che racconterà le gesta di “Cinicchia. Brigante assisano per necessità” protettore dei poveri e dotato di un forte senso dell’onore. Commento musicale a cura di Massimo Liberatori. Introducono:Luigino Ciotti e Maria Luciana Buseghin. Ingresso libero.

15/11/2012    LA NAZIONE   
CORELLI PRESENTA IL SUO LIBRO

BASTIA-Sabato alle ore 17, nella libreria ‘Musica elibri’ , sarà presentato il libro «La veridica e fantasiosa storia del brigante Cinicchia», di Valter Corelli. Introdurrà Luigino Ciotti, commento musicale di Massimo Liberatori.

09/11/2012    http://news.umbriaonline.com/   
Vandana Shiva a Perugia

Perugia (PG) - L'Associazione Culturale perperugia e oltre e LIBERA organizzano venerdì 9 novembre 2012, alle ore 17,30 alla Sala dei Notari, un incontro pubblico con Vandana Shiva, la filosofa e ambientalista indiana nota in tutto il mondo e Tonio Dell'Olio, Responsabile del Settore Internazionale di Libera.


Info: www.circoloprimomaggio.org
Circolo Culturale primomaggio - Via G. Bernabei 16 - 06083 - Bastia Umbra - Perugia - Italy
cell. 346 0134774

27/10/2012    http://news.umbriaonline.com/   
Cena etiopica di beneficienza

Perugia (PG) - L’associazione IPO – Increasing People Opportunities, impegnata in Africa per la tutela del diritto alla salute, organizza l'annuale appuntamento con i SAPORI e le TRADIZIONI d’ETIOPIA in collaborazione con l'ARCS di Strozzacapponi – Perugia.
Quest’anno la Tradizionale CENA ETIOPICA si terrà Sabato 27 ottobre alle ore 20.00 ed è finalizzata a raccogliere fondi per la realizzazione del progetto “Ogni bambino un Orto”, un programma integrato di sviluppo agricolo, nutrizione, ed ... continua »

27/10/2012    http://www.ilmanifesto.it/eventi/   
Assisi Tareq Aziz-L'altra verità
INCONTRI/DIBATTITI

Sabato 27 ottobre, ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli (Assisi), il circolo culturale "primomaggio" di Bastia Umbra e Jean-Marie Benjamin presentano la prima italiana del film Tareq Aziz-L'altra verità. Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, è il frutto di 15 anni di lavoro sulla questione irachena.
Un documento unico e inquietante, con dichiarazioni esclusive di Tareq Aziz, ex Vice primo ministro del governo irac ... continua »

25/10/2012    http://www.altrapagina.it/    di Domenico Barberio
Perugia/ Incontro con il gesuita Paolo Dall'Oglio, minacciato dal regime di Assad e costretto a lasciare il paese

“La mia Siria”

Venti mesi di repressione, dice il gesuita, sono stati ignorati in Occidente per paura e per calcolo politico

di Domenico Barberio

Un’iniziativa ricca di significato politico e carica di implicazioni religiose e morali. Forse si potrebbe sintetizzare così il senso della presenza di Padre Paolo Dall’Oglio a Perugia nell’incontro organizzato il 26 ottobre scorso dall’Istituto Giancarlo Conestabile della Staffa e Luigi Piastrelli in collaborazione ... continua »

24/10/2012    www.perlapace.it   
Siria tra guerra e speranza. Venerdì 26 Ottobre a Perugia
Incontro con Paolo Dall'Oglio, gesuita che da oltre 30 anni vive in Siria, dove ha rifondato l'antico monastero di Mar Musa, luogo di incontro fra Cristianesimo e Islam.

Siria tra guerra e speranza.

Incontro con Padre Paolo Dall'Oglio, testimone espulso

venerdì 26 Ottobre 2012 ore 17.30
Oratorio della SS. Annunziata, piazza Mariotti, Perugia


Paolo Dall'Oglio è un gesuita italiano che da oltre 30 anni vive in Siria, dove ha rifondato l'antico monastero di Mar Musa, luogo di incontro fra Cristianesimo e Islam. Dall'inizio della rivoluzione siriana non cessa di richiamare al dialogo e alla solidarietà fra tutti i siriani, ... continua »

21/10/2012    www.latramontanaperugia.it   
Biogas e biomasse: respinte al mittente le accuse di strumentalizzazioni politiche
Si apra un tavolo di confronto con i rappresentanti dei comitati di tutta l'Umbria al fine di trovare una soluzione condivisa alle problematiche sollevate: salute, inquinamento, violazione diritti indisponibili dei cittadini, compromissione del paesaggio

A seguito del comunicato stampa dell'ANCI in base al quale l'associazione dei comuni dell'Umbria è pronta ad inviare una nota al prefetto segnalando "spiacevoli situazioni" che si stanno verificando nelle assemblee indette dai comitati, il coordinamento regionale rifiuti zero esprime forte sdegno e indignazione.

Il messaggio è chiarissimo. I sindaci sostengono la politica energetica umbra e, logorati dallo spirito battagliero dei comitati sempre più coesi e numerosi, pongono in essere ... continua »

19/10/2012    www.latramontanaperugia.it   
Linguaggi e parole dell'incontro

Il circolo culturale "primomaggio" di Bastia Umbra e Jean-Marie Benjamin presentano
sabato 27 ottobre 2012, ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli (Assisi) presso Ora Hotels Cenacolo, in via Patrono d'Italia 70, la prima italiana del film "Tareq Aziz-L'altra verità".
Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, è il frutto di 15 anni di lavoro sulla questione irachena. Un documento unico e inquietante, con dichiarazio ... continua »

18/10/2012    http://www.vivereassisi.it   
Questione irachena, all'Ora Hotel il film-verità su Tareq Aziz

Il circolo culturale "primomaggio†di Bastia Umbra e Jean-Marie Benjamin presentano sabato 27 ottobre 2012, ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli (Assisi) presso Ora Hotels Cenacolo, in via Patrono d'Italia 70, la prima italiana del film "Tareq Aziz-L'altra verità".

Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, è il frutto di 15 anni di lavoro sulla questione irachena.
Un documento unico e inquietante, con di ... continua »

18/10/2012    www.terrenostre.info   
Prima italiana del film "Tareq Aziz-L'altra verità"

Il circolo culturale "primomaggio" di Bastia Umbra e Jean-Marie Benjamin presentano
sabato 27 ottobre 2012, ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli (Assisi) presso Ora Hotels Cenacolo, in via Patrono d'Italia 70, la prima italiana del film "Tareq Aziz-L'altra verità"....
Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, è il frutto di 1 5 anni di lavoro sulla questione irachena.
Un documento unico e inquietante, con di ... continua »

17/10/2012    www.umbrialeft.it    di Redazione
A Santa Maria degli Angeli la presentazione del film “Tareq-Aziz-l’altra veritàâ€
L’iniziativa, che si deve al “Circolo Culturale Primomaggio†di Bastia Umbra e a Jean Benjamin, è in programma sabato 27 ottobre, alle 20,45, presso Ora Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli.

ASSISI - Sabato 27 ottobre 2012, alle ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli, presso Ora Hotel Cenacolo, ci sarà la prima italiana del film "Tareq Aziz -L'altra verità".
Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, e il frutto di 15 anni di lavoro sulla questione irachena. Un documento unico e inquietante, con dichiarazioni esclusive di Tareq Aziz, ex Vice primo ministro del governo iracheno.
Benjamin fu uno dei primi ... continua »

17/10/2012    www.spoletocity.com   
PRESENTAZIONE DEL FILM “TAREQ AZIZ -L’ALTRA VERITÀ†DI JEAN-MARIE BENJAMIN

Il circolo culturale “primomaggio†di Bastia Umbra e Jean-Marie Benjamin presentano sabato 27 ottobre 2012, ore 20,45, a Santa Maria degli Angeli (Assisi) presso Ora Hotels Cenacolo, in via Patrono d’Italia 70, la prima italiana del film “Tareq Aziz-L’altra veritàâ€.

Il film di padre Benjamin, già presentato in Francia, Spagna, Svezia e altri paesi, premiato negli Stati Uniti, è il frutto di 15 anni di lavoro sulla questione irachena.
Un documento unico e inquietant ... continua »

01/09/2012    IL RUBINO   
DA ROCCA S.ANGELO UN ACCORATO APPELLO ALLA SOLIDARIETA’

Giovedì 12 luglio, a Rocca S. Angelo, nella casa ospitale di Luigino Ciotti, attivissimo Presidente del Circolo “Primo Maggio”, come sempre capace di portare lo sguardo e l’impegno su vasti orizzonti, si è svolto un incontro centrato sulla testimonianza di ORTHODO BERMO, rappresentante del fiero popolo nomade dei WADABE’ DEL NIGER, presente in una terra intrisa di povertà che ha ispirato il film “I pastori del sole” del regista Werner Herzog. Dal loro vocabolario tribale è tratta la parol ... continua »

13/07/2012    www.consiglio.regione.umbria.it   
SICCITÀ IN NIGER: ALLO STUDIO UN PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER ARARE I TERRENI CON TECNOLOGIA UMBRA - CHIACCHIERONI E ROSI HANNO RICEVUTO IL RAPPRESENTANTE DEI WADABÉ

Perugia, 13 luglio 2012 - Sui problemi endemici
che la siccità genera da tempo nell'Africa più
calda e più a rischio desertificazione, i consiglieri
regionali Gianfranco Chiacchieroni del Pd e Maria
Rosi del Pdl, hanno ricevuto a Palazzo Cesaroni
una delegazione del lontano Niger guidata da
Ortodué Bermo e signora Dela, portavoci della
popolazione Wadabé. Nel corso dell'incontro,
organizzato da Luigino Ciotti del Circolo culturale
“Primomaggio” e da C ... continua »

12/07/2012    il manifesto   
Incontro con Orthodo Bermo
UMBRIA Giovedì 12 luglio, ore 21

Il circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con l'Associazione Assolint organizza un incontro con Orthodo Bermo (rappresentante del popolo Wadabè del Niger) giovedì 12 luglio, alle ore 21, presso la casa di Luigino Ciotti - presidente circolo Rocca S.Angelo, Assisi (PG)

12/07/2012    http://www.ilmanifesto.it/eventi/   
Assisi Incontro con Orthodo Bermo
INCONTRI/DIBATTITI

Il circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con l'Associazione Assolint di Carlo Biccini, organizza un incontro con Orthodo Bermo (rappresentante del popolo Wadabè del Niger) giovedì 12 luglio, alle ore 21, presso la casa di Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio" a Rocca S.Angelo.
Si parlerà delle situazione e delle difficoltà del popolo Wadabè (su cui ha fatto un film "I pastori del Sole" anche Werner Herzog nel 1989) alla luce degli accadimenti nei paesi con ... continua »

11/07/2012    http://www.terrenostre.info/eventi/12629   
Incontro con Orthodo portavoce del popolo Wadabè giovedì 12 luglio a Rocca S.Angelo
Eventi

Cari amici approfittiamo della presenza, anche quest'anno, di Orthodo Bermo (rappresentante del popolo Wadabè del Niger, in allegato la foto), per pochi giorni in Italia, con sua moglie Dela per organizzare come circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con l'Associazione Assolint di Carlo Biccini, un incontro amichevole con lui giovedì 12 luglio, alle ore 21, presso la mia casa a Rocca S.Angelo...


Parleremo con lui delle situazione e delle difficoltà del popolo Wadabè ... continua »

25/06/2012    http://www.terrenostre.info/attualita/12423   
Il cordoglio di Ciotti per la scomparsa di Mons. Goretti

Al ricordo di tanti vorrei aggiungere il mio profondo cordoglio per la morte di Mons. Sergio Goretti. Sì un "vescovo del popolo" non solo per la sua sensibilità ed il contatto con il suo gregge come dimostrato in particolare per l'attenzione agli abitanti delle zone marginali della sua Diocesi e la sua costante e forte presenza nei periodi post-terremoto, ma anche per la sua capacità di dialogo con tutti e la sua operosità non solo a livello locale.

Da comunista e non credente vor ... continua »

25/06/2012    http://www.vivereassisi.it    di Sara Caponi
Assisi dice addio a Sergio Goretti

Si svolgeranno stamani alle ore 10, nella cattedrale di San Rufino di Assisi, i funerali del vescovo Sergio Goretti, deceduto venerdì scorso all’età di 83 anni. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di rappresentanti di partiti e movimenti che, riposti colori e bandiere, si uniscono nel dolore per la scomparsa di un uomo che nelle vite di molti ha lasciato un segno indelebile.
Gli interventi sono riportati in ordine cronologico, a partire dai più recenti.


“A poch ... continua »

24/06/2012    http://logga.me/squillanletrombe/2012/06/24/   
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI SERGIO GORETTI

Buongiorno Assisi, nel partecipare al cordoglio per la scomparsa di mons. Sergio Gioretti, vescovo emerito della diocesi di Assisi, ospita il ricordo di Luigino Ciotti, al quale associo il mio pensiero, personale e come consigliere comunale.
Paolo Marcucci


Al ricordo di tanti vorrei aggiungere il mio profondo cordoglio per la morte di Mons. Sergio Goretti.

Sì un “vescovo del popolo” non solo per la sua sensibilità ed il contatto con il suo gregge come dimostrat ... continua »

23/06/2012    www.umbrialeft.it    di Redazione
Il cordoglio di Luigino Ciotti per la morte di mons. Goretti
Società

Al ricordo di tanti vorrei aggiungere il mio profondo cordoglio per la morte di Mons. Sergio Goretti.
Sì un "vescovo del popolo" non solo per la sua sensibilità ed il contatto con il suo gregge come dimostrato in particolare per l'attenzione agli abitanti delle zone marginali della sua Diocesi e la sua costante e forte presenza nei periodi post-terremoto, ma anche per la sua capacità di dialogo con tutti e la sua operosità non solo a livello locale.
Da comunista e non credente vorrei r ... continua »

05/06/2012    http://www.umbrialeft.it/    di By Redazione
Dall’8 al 10 giugno RI@MBIENTAMOCI a Bastia Umbra
Cultura

A Bastia Umbra, presso il Piazzale delle Poste ed il Percorso verde, dall' 8 al 10 giugno ci saranno 3 giorni di dibattiti, spettacoli e ricreazione.

La manifestazione a cui abbiamo voluto mettere nome "RI@MBIENTAMOCI La città si confronta con etica, partecipazione ed ambiente" è organizzata da molte associazioni della città e non tra cui Libera, Emergency, Gli amici del Chiascio, ARuotaLibera, ANGSA, Sonoxsona, AVIS, Centro Scuola Danza Umbro, Ecpat, Arte Danza, ASPA, COOP Centro Ita ... continua »

05/06/2012    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    
Una tre giorni di confronto
SOCIALE

BASTIA UMBRA - Dibattiti, spettacoli e riflessioni su etica e ambiente saranno di scena da venerdì a domenica a Bastia al piazzale delle Poste ed al Percorso verde in occasione di "Ri@mbientiamoci".

«In una città che sul piano culturale non offre molto se non presunte iniziative culturali di tipo 'mangereccio' - ha detto il presidente dell'associazione `Primomaggio', Luigino Ciotti - le nostre associazioni si sono messe in rete, pur mantenendo le proprie specificità e differenze, ... continua »

04/06/2012    http://retedellereti.blogspot.it/   
Bastia Umbra, dall'8 al 10 maggio 2012, RI@MBIENTAMOCI

A Bastia Umbra, presso il Piazzale delle Poste ed il Percorso verde, dall'8 al 10 giugno ci saranno 3 giorni di dibattiti, spettacoli e ricreazione.

La manifestazione a cui abbiamo voluto mettere nome "RI@MBIENTAMOCI La città si confronta con etica, partecipazione ed ambiente" è organizzata da molte associazioni della città e non tra cui Libera, Emergency, Gli amici del Chiascio, ARuotaLibera, ANGSA, Sonoxsona, AVIS, Centro Scuola Danza Umbro, Ecpat, Arte Danza, ASPA, COOP Centro It ... continua »

30/05/2012    IL MANIFESTO    
ACQUA BENE COMUNE
UMBRIA Mercoledì 30 maggio, ore 21

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio"con il prof. Riccardo Petrella, docente all'Università di Lovanio in Belgio, su "Acqua Bene Comune. Analisi - Prospettive - Lotte" e la presentazione del suo libro "Capitalismo blu. La predazione della vita" (i quaderni del vivere insieme edizioni). Municipio - Sala della Consulta, Bastia Umbra (pG)

30/05/2012    IL MESSAGGERO    
Un libro di Riccardo Petrella

Per iniziativa del Circolo Primomaggio appuntamento stasera presso la Sala della Consulta di Bastia Umbra, alle 21, per la presentazione del libro "Capitalismo blu - La predazione della vita" di Riccardo Petrella, docente all'Università di Lovanio in Belgio. L'incontro servirà per trattare anche l'argomento "Acqua Bene Comune. Analisi - Prospettive - Lotte". La serata sarà introdotta da Ciotti presidente del Circolo Primomaggio.

30/05/2012    http://www.ilmanifesto.it/eventi/   
Bastia Umbra Acqua Bene Comune
EVENTI LETTERARI

Mercoledì 30 maggio, ore 21.00, iniziativa del circolo culturale "primomaggio" presso la Sala della Consulta del Municipio di Bastia Umbra. Sarà un incontro con il prof. Riccardo Petrella, docente all'Università di Lovanio in Belgio, su "Acqua Bene Comune. Analisi - Prospettive - Lotte" e la presentazione del suo libro "Capitalismo blu. La predazione della vita" (i quaderni del vivere insieme edizioni). La serata sarà introdotta e condotta dal presidente del circolo culturale "primomaggio" Luig ... continua »

30/05/2012    http://www.vivereassisi.it   
Bastia: ''Acqua bene comune'' al centro dell'incontro con Riccardo Petrella

Questa sera, mercoledì 30 maggio, il circolo culturale “Primomaggio” organizza un’iniziativa dal titolo “Acqua bene comune. Analisi, prospettiva, lotte”, che si terrà presso la sala della consulta del palazzo comunale di Bastia Umbra a partire dalle ore 21.

Protagonista dell’incontro sarà il prof. Riccardo Petrella, docente all’Università di Lovanio in Belgio, che presenterà il suo libro “Capitalismo blu. La predazione della vita” (I quaderni del vivere insieme Edizioni).
La sera ... continua »

29/05/2012    IL MESSAGGERO   
Un libro di Riccardo Petrella

Per iniziativa del Circolo Primomaggio appuntamento domani presso la Sala della Consulta di Bastia Umbra, alle 21, per la presentazione del libro Capitalismo blu. La predazione della vita di Riccardo Petrella, docente all'Università di Lovanio in Belgio. L'incontro servirà per trattare anche l'argomento Acqua Bene Comune. Analisi - Prospettive - Lotte. La serata sarà introdotta da Ciotti presidente del Circolo Primomaggio.

23/05/2012    http://www.latramontanaperugia.it   
Riccardo Petrella, CAPITALISMO BLU. La predazione della vita, i quaderni del vivere insieme edizioni.
Schede a margine

Dall’ ”acqua tecnologica” dei dominanti all’acqua fonte di vita del pianeta.

“Nei prossimi vent’anni, a seconda delle risposte che daremo per un’alternativa alla mercificazione e privatizzazione dell’acqua, contribuiremo o no a far avanzare le società contemporanee sulla strada della giustizia, dei diritti, della fraternità, della libertà, della democrazia partecipata, realizzando o no la prima effettiva “rivoluzione” del xxi secolo.”

Biografia di Riccardo Petrella
Ric ... continua »

19/05/2012    IL MESSAGGERO   
Circolo primomaggio

Oggi alle ore 17.30, nella Sala espositiva delle Monache Benedettine di via Garibaldi a Bastia Umbra, il circolo primomaggio in collaborazione con la proloco in occasione de Il Maggio dei Libri, presenta del libro "Un grappolo di rose appese al sole" di Giampaolo Bellucci, giovane scrittore di Bastia già autore de "Il Treno dei Pensieri" libro di poesie, e il romanzo "Il buio e la luce". Il libro sarà presentato dal critico-dirigente culturale Maurizio Terzetti e la lettura di alcune poesie sa ... continua »

19/05/2012    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Oggi doppio appuntamento con “Il maggio dei libri”

Alle 17,30 due eventi in contemporanea BASTIA UMBRA Tante le iniziative culturali in occasione della campagna nazionale di promozione alla lettura “Il maggio dei libri”. Alle 17,30 il giardino di Casa Chiara e la sede di Unilibera faranno da cornice al recital-concerto sull’acqua dell’artista Mariella Chiarini. Lo spettacolo prenderà il via dalla lettura del libro “La grande sete” di Charles Fishman accompagnata dalla chitarra di Giovanni Kaczmarek e dal clarinetto di Luca Parisi. Alla stessa o ... continua »

19/05/2012    http://www.vivereassisi.it   
Bastia: Giampaolo Bellucci presenta la sua ultima fatica

In occasione della manifestazione nazionale “Il maggio dei libri” indetta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, oggi pomeriggio alle 17.30 l’autore Giampaolo Bellucci presenterà il suo ultimo libro, dal titolo “Un grappolo di rose appese al sole”.

La presentazione si terrà nella sala delle monache benedettine in via Garibaldi a Bastia Umbra ed è organizzata dal circolo culturale Primomaggio in collaborazione con la pro loco.

Il libro, edito da Cicorivolta, sarà ... continua »

18/05/2012    LA NAZIONE   
La commedia in vernacolo Uno spettacolo da riproporre

— BASTIA UMBRA — CHE SPETTACOLO la commedia in vernacolo, quando è pensata con arguzia e realizzata con talento da attori, non più dilettanti. E’ l’impressione che ha suscitato nel pubblico di Bastia l’ultima commedia comica «Vedemo de mettece le mani», ideata e diretta da Daniela Brunelli, presidente della Pro Loco.

Un plauso a tutti gli attori, ma un riconoscimento particolare va a Daniela che ha svelato delle qualità nascoste di autore di grande sapienza e gusto, oltre che di esper ... continua »

12/05/2012    CORRIERE DELL'UMBRIA    
“Un grappolo di rose appese al sole” Bellucci presenta il suo ultimo libro

Alle 17,30 nella sala delle monache benedettine BASTIA UMBRA Oggi pomeriggio verrà presentato il libro di Giampaolo Bellucci “Un grappolo di rose appese al sole”, edito da Cicorivolta, su iniziativa della Pro loco di Bastia in collaborazione con il circolo Primomaggio. L’incontro, organizzato in occasione de “Il maggio dei libri - Centro per il libro e la lettura” indetto dal ministero per i Beni e le Attività culturali, si terrà alle 17,30 nella sala delle monache benedettine situata in via G ... continua »

12/05/2012    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    
Giampaolo Bellucci presenta il suo libro
Poesia

BASTIA UMBRA -Lo scrittore folignate Giampaolo Bellucci presenterà il suo nuovo libro "Un grappolo di rose appese al sole", Cicorivolta edizioni, sabato 19 alle 17,30 nella sala espositiva delle monache Benedettine di via Garibaldi a Bastia. Con l'autore ci sarà Maurizio 4 Terzetti. La lettura delle poesie sarà accompagnata dalla band Teorema.

02/04/2012    http://www.quotidianodellumbria.it/   
Il 4 tavola rotonda sulla carcerazione preventiva
Un tema di attualità affrontato dagli addetti ai lavori

Mercoledì 04 aprile alle ore 21.00 presso i locali della Biblioteca Sperelliana (ex-refettorio) di Gubbio si terrà una tavola rotonda sulla 'Carcerazione preventiva barbarie dei nostri tempi?'
Relazioneranno i Magistrati: GIOVANNI PALOMBARINI
SERGIO MATTEINI CHIARI
Coordina: don ANGELO FANUCCI
Interverranno : LEONARDO CAPONI giornalista- ex senatore
LUIGINO CIOTTI presidente circolo culturale “primomaggio”
FABIO FAINA coordinatore provinciale SEL
REMO GRANOCCHI ... continua »

02/04/2012    http://www.trgmedia.it/   
A Gubbio tavola rotonda sulla carcerazione preventiva
A Gubbio stasera alle ore 21 in Biblioteca Sperelliana ci sarà la Tavola rotonda sul tema della “Carcerazione preventiva: barbarie dei nostri tempi?”.

A Gubbio stasera alle ore 21 in Biblioteca Sperelliana ci sarà la Tavola rotonda sul tema della “Carcerazione preventiva: barbarie dei nostri tempi?”. Relazioneranno i Magistrati: Giovanni Palombarini, Sergio Matteini Chiari con il coordinamento di don Angelo Fanucci. Non mancheranno anche gli interventi di Leonardo Caponi giornalista - ex senatore, Luigino Ciotti presidente circolo culturale “primomaggio”, Fabio Faina coordinatore provinciale SEL, Remo Granocchia coordinatore Verdi Umbria.
... continua »

08/03/2012    www.old.luogocomune.net   
Re: Tutto il TAV in 18 minuti

E-MAIL DELL'ASS.NE CULTURALE CIRCOLOPRIMOMAGGIO:


TAV


GIUSTO PER ESSERE INFORMATI SU QUELLO CHE LA TV NON DICE


La mia amica Elena Gerebizza, che ha lavorato qualche anno con me a Perugia alla Tavola per la Pace, mi ha inviato questo documento che la vede tra i primi firmatari e credo che valga la pena che tutti lo conoscano.

LUIGINO CIOTTI -PRESIDENTE CIRCOLO CULTURALE "PRIMOMAGGIO"

------------------------------------------ ... continua »

06/03/2012    www.latramontanaperugia.it   
Siamo stati in Val di Susa ed abbiamo capito

Siamo stati in Val di Susa ed abbiamo capito
...che l’unico argomento rimasto in mano ai politico-imprenditori per giustificare un inutile progetto è la diffamazione. Far passare gli abitanti della Val di Susa come violenti terroristi

La mia amica Elena Gerebizza, che ha lavorato qualche anno con me a Perugia alla Tavola per la Pace, mi ha inviato questo documento che la vede tra i primi firmatari e credo che valga la pena che tutti lo conoscano.

Luigino Ciotti, Presi ... continua »

29/02/2012    www.latramontanaperugia.it   
La verità sulla Grecia
Lettera all'opinione pubblica internazionale di Mikis Theodorakis

All'opinione pubblica internazionale: la verità sulla Grecia.

Ecco l'articolo tradotto, da leggere con molta calma, riporta le rabbie di un popolo disperato e mette in luce complotti, corruzione e disperazione di un popolo con una grande storia e un futuro molto incerto.
-----------------------------------------------------------


Esiste un complotto internazionale che ha l'obiettivo di cancellare il mio paese.

E' iniziato nel 1975 opponendosi alla civ ... continua »

25/02/2012    www.iltamtam.it   
Mille contro le biomasse a Costano
Nuova assemblea pubblica del Comitato per la difesa dell'ambiente che ha raccolto, per la sua opposizione al progetto di una centrale a biomasse, le firme di quasi tutti i residenti nella zona

La vicenda della centrale a biomasse di Costano è significativa per spiegare il perché una tale soluzione, anche in altre parti dell’Umbria, venga vista con sospetto.
“La lotta del Comitato per la difesa dell'ambiente di Costano – che ha diffuso un comunicato per annunciare un’assemblea pubblica domenica 26 febbraio - nasce dalla presentazione fatta il 27 dicembre 2011 dall'Amministrazione Comunale di Bastia Umbra, di centrodestra e sindaco UDC, di un progetto della società Bastia Bioenergi ... continua »

25/02/2012    http://www.retesalvaguardiaterritorio.it/?p=2967    di Elena Hagi
Convegno nazionale sul biogas alimentato a biomasse

Organizzato domenica 26 febbraio, alle ore 9:30, a Bastia Umbra presso il cinema Esperia organizzato dal Comitato per la difesa dell’ambiente di Costano.
Tra gli interventi previsti ci sono quelli del prof. Michele Corti dell’università di Milano, del dott. Luigi Gasparini dell’Associazione Medici per l’Ambiente, del dott. Roberto Pellegrino dell’università di Perugia, dell’avv. Marzia Calzoni del Comitato “Territorio e Vita” onlus e del magistrato bolognese Enzo Roi.
Sono invitati tut ... continua »

25/02/2012    www.vivereassisi.it   
Bastia: biogas, al teatro Esperia il convegno del comitato popolare

Si terrà nella mattinata di domenica, a partire dalle 9.30, il “Convegno sul biogas alimentato a biomasse” organizzato dal comitato popolare di Costano. Il convegno, che si svolgerà presso il teatro Esperia, vedrà la partecipazione di numerosi esperti e prevede un dibattito aperto con i presenti sulla tematica.

Tra gli interventi previsti ci sono quelli del prof. Michele Corti dell'università di Milano, del dott. Luigi Gasparini dell'Associazione Medici per l'Ambiente, del dott. Rober ... continua »

24/02/2012    www.umbriacronaca.it   
BASTIA UMBRA, DOMENICA 26 CONVEGNO SUL BIOGAS ALIMENTATO A BIOMASSE
E' organizzato dal Comitato per la difesa dell'ambiente di Costano. Tra i relatori il prof. Michele Corti dell'università di Milano BASTIA – Domenica 26 febbraio, alle ore 9:30, a Bastia Umbra presso il cinema Esperia, il Comitato per la difesa dell’ambi

BASTIA – Domenica 26 febbraio, alle ore 9:30, a Bastia Umbra presso il cinema Esperia, il Comitato per la difesa dell’ambiente di Costano ha organizzato un convegno per parlare di biogas alimentato a biomasse. Tra gli interventi previsti ci sono quelli del prof. Michele Corti dell’università di Milano, del dott. Luigi Gasparini dell’Associazione Medici per l’Ambiente, del dott. Roberto Pellegrino dell’università di Perugia, dell’avv. Marzia Calzoni del Comitato “Territorio e Vita” onlus e del m ... continua »

12/01/2012    www.vivereassisi.it   
Lettera aperta di una maestra angelana: ''Il nostro è un lavoro usurante''

«Questa lettera che ci ha inviato Franca Valentini, insegnante di S. Maria degli Angeli - scrive Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale Primomaggio -, rende meglio di tanti altri discorsi gli effetti concreti, nefasti, della riforma pensionistica del governo Monti (fatta a tavolino da chi chi è fuori dalla realtà del mondo lavorativo) a cui noi siamo profondamente contrari e dimostra come si sia fatto solo un problema di cassa, e a danno dei più deboli, piuttosto che la soluzione dei p ... continua »

12/01/2012    http://www.piazzadelgrano.org   
Lettera di un’insegnante… sulla riforma pensionistica

UMBRIA – Riportiamo di seguito una coinvolgente lettera sulla riforma pensionistica e il mondo della scuola e l’introduzione di Luigino Ciotti, presidente del circolo Primo maggio che la presenta così: “Questa lettera che ci ha inviato un’insegnante di S. Maria degli Angeli, rende meglio di tanti altri discorsi gli effetti concreti, nefasti, della riforma pensionistica del governo Monti (fatta a tavolino da chi chi è fuori dalla realtà del mondo lavorativo) a cui noi siamo profondamente contrari ... continua »

11/01/2012    www.spoletocity.com   
Pensioni e scuola: lettera di un'insegnante di Scuola dell'Infanzia

Sono un'insegnante di Scuola dell'Infanzia e scrivo a nome mio e di tante nella mia stessa condizione: avrò 58 anni di età  ad aprile ed ho maturato 36 anni di contributi il 31 dicembre 2011.

Non vi nascondo che vi ho già scritto e scritto ad altri, ho provato ad aprire blog, ma il problema che vorrei sottoporvi, in questo momento dove molti faticano a trovare il pane quotidiano, se prima di quest'ultima riforma delle pensioni era serio ed importante, ora è altamente preoccupante per ... continua »

11/01/2012    www.umbrialeft.it    di Armando Allegretti
Pensioni e scuola: Aiutateci a farli riflettere
Lavoro

PERUGIA - Questa lettera che ci ha inviato Franca Valentini, insegnante di S. Maria degli Angeli, rende meglio di tanti altri discorsi gli effetti concreti, nefasti, della riforma pensionistica del governo Monti (fatta a tavolino da chi è fuori dalla realtà del mondo lavorativo) a cui noi siamo profondamente contrari e dimostra come si sia fatto solo un problema di cassa, ed a danno dei più deboli, piuttosto che la soluzione dei problemi veri.
Infatti la vita della gente che lavora e pag ... continua »

05/12/2011    http://www.granma.cu/italiano/esteri/5dic-perugia.html   
E S T E R I Perugia: Prima Mostra-mercato della Solidarietà Internazionale
• Anno Europeo del volontariato

Il manifesto-programma della Prima Mostra Mercato della Solidarietà Internazionale vede la presenza del Circolo culturale "Primomaggio", con altre 29 associazioni, a sostegno di progetti per il popolo Wadabè (Niger) e della Comunità Cattolica di St.John della baraccopoli di Korogocho a Nairobi (Kenya) dove dopo P. Alex Zanotelli e P. Daniele Moschetti ora opera P. Paolo Latorre.

Si svolgerà a Perugina, giovedì 8 dicembrem dalle ore 10.00 alle 22.00, negli Spazi Espositivi del CE ... continua »

25/11/2011    http://www.perugiatoday.it/cronaca/madonna-alta-incontro-mafia-umbria.html    di Luca Bellusci
Madonna Alta: Umbria e Mafia, l'isola felice che non c'è „Umbria e Mafia, l’isola felice che non c’è“
„Si è svolto giovedì sera l'incontro a Madonna Alta, nella città di Perugia, per parlare di infiltrazioni mafiose in Umbria, promosso dal circolo Arci Island“

Madonna Alta: Umbria e Mafia, l'isola felice che non c'è


A Perugia, presso il circolo Arci Island di Madonna Alta, si è tenuto un incontro promosso dalla rete civica Info404.net per parlare di Mafia in Umbria, dal titolo: "Umbria e Mafia, l'isola che (non) c'è". A partecipare all'incontro, Gaetano Alessi, giornalista e autore del libro sulla vita di Vittoria Giunti, primo sindaco donna in Sicilia e fervida attivista contro il sistema mafioso siciliano.

Un esempio di e ... continua »

23/11/2011    CORRIERE DELL'UMBRIA    
"Le eredità  di Vittoria Giunti" Presentazione del libro

PERUGIA - Domani sarà  presentato il libro "Le eredità di Vittoria Giunti" di Gaetano Alessi. L'iniziativa è in calendario alle 18,30 al circolo Arci Island in via Magno Magnini (zona Cortonese). Con l'autore ne parleranno Norma Ferrara di Liberainformazione ed autrice del dossier sulle mafie in Umbria, Salvatore Lo Leggio di Micropolis inserto mensile de Il Manifesto, Luigino Ciotti presidente del Circolo culturale "primomaggio" ed Emma Contarini legale di Legambiente.

22/11/2011    www.umbrialeft.it    di Armando Allegretti
Umbria e Mafia: l'isola che (non) c'è. Presentazione libro di Gaetano Alessi
Cultura

PERUGIA - L'iniziativa è a Perugia giovedì 24 novembre, alle ore 18,30, presso il circolo Arci Island in via Magno Magnini (zona Cortonese).

Con l'autore ne parleranno Norma Ferrara di Liberainformazione ed autrice del dossier sulle mafie in Umbria, Salvatore Lo Leggio di Micropolis inserto mensile de Il Manifesto, Luigino Ciotti presidente del Circolo culturale "primomaggio" ed Emma Contarini legale di Legambiente. Coordinerà  i lavori un rappresentante di Info404.net

Un s ... continua »

21/11/2011    http://www.cittadinanzattiva.umbria.it/home/?p=6835   
Al Circolo ARCI ISLAND di Perugia giovedì¬ 24 novembre ore 18,30 - UMBRIA E MAFIE L'ISOLA CHE NON C'E' -

Presentazione del libro di Gaetano Alessi:
"Le eredità  di Vittoria Giunti"
ll Viaggio di Vittoria Giunti
ed i ragazzi di AdEst - tra Resistenza e
antimafia militante

Partecipano:

*Gaetano Alessi, autore del libro

*Norma Ferrara, di Liberainformazione
e autrice del dossier sulle mafie
in Umbria

*Salvatore Lo Leggio - Micropolis, mensile umbro di politica, economia e cultura in edicola con il manifesto

*Luigino ... continua »

21/11/2011    www.latramontanaperugia.it   
Umbria e Mafia: L'isola che (non) c'è
Linguaggi e parole dell'incontro

Umbria e Mafia: L'isola che (non) c'è
giovedì 24 novembre, 18.30
Circolo Island, Via M.Magnini, Perugia

Info404.net presenta:

"Le eredità  di Vittoria Giunti" - il viaggio di Vittoria Giunti ed i ragazzi di AdEst - tra Resistenza e antimafia militante. Un libro di Gaetano Alessi

Partecipano:
*Gaetano Alessi - autore del libro
*Norma Ferrara - LiberaInformazione, autrice del dossier sulle mafie in Umbria
*Salvatore Lo Leggio - Micropolis ... continua »

26/08/2011    http://www.forumterzosettore.umbria.it/   
UN PROGETTO PER IL POPOLO WADABEE
La Terra non appartiene a nessuno. Appartiene semplicemente agli uomini, se sono pastori del Sole.

Abitano nel sud del Sahara nel Niger (tra i paesi più poveri del mondo) ma nessuno sa da dove provengono, molto probabilmente i loro passi si muovono lontano, nel tempo e nello spazio: si parla di Mesopotamia, addirittura. Migrazioni che durano decenni, forse centinaia di anni, che li portano a lasciare tracce proprio là, nel sud del Sahara, dove i graffiti indelebili sulle pareti delle grotte attestano che la loro presenza in quella zona risale a circa cinquemila anni fa, in piena Età  della Pi ... continua »

08/08/2011    www.latramontanaperugia.it   
Incontro con Orthodo Bermo
Parleremo con lui delle situazione e delle difficoltà del popolo Wadabe: lunedì 8 agosto

Cari amici, approfittando della presenza di Orthodo Bermo, per pochi giorni in Italia, con sua moglie Dela come circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con l'ASAD di Carlo Biccini, organizziamo un incontro amichevole con lui lunedì 8 agosto, alle ore 21, presso la mia casa a Rocca S.Angelo.
Parleremo con lui delle situazione e delle difficoltà del popolo Wadabe che vivono nel Niger (su cui ha fatto un film anche Herzog) e poi chi vuole potrà comprare i loro prodotti artigianali ... continua »

01/07/2011    http://reterrcagliari.blog.tiscali.it/2011/07/01/solidarieta-al-movimento-no-tav/?doing_wp_cron   
Solidarietà al movimento NO TAV, dal carcere di Spoleto

Solidarietà al movimento NO TAV

(da Lavori in Corso, n. 237 giugno 2011)

La questione della Tav in Val di Susa riesplode. Ormai i termini della questione sono noti: opera inutile, antieconomica, devastante per l’ambiente, per la popolazione locale ecc. Pro, sono i soliti profittatori delle commesse pubbliche (i miliardi di euro sono tanti) e pro sono anche i ?modernizzatori?, di vario colore, di destra e di sinistra (meglio di centrosinistra, Pd, per non usare metafore).
continua »

01/06/2011    IL MESSAGGERO    di Gilberto Scalabrini
Camminata di protesta contro il Prg
ASSISI. Comitato dei castelli:«La Provincia ora blocchi le modifiche»

ASSISI - Alla scoperta degli splendidi castelli medievali che si celano fra le colline che circondano Assisi e i paesaggi incantevoli del contado.
Per questo motivo il circolo di borgo san Gregorio, in collaborazione con il Comitato dei Castelli, ha organizzato una suggestiva passeggiata, chiamata appunto dei Castelli che si è svolta nei giorni scorsi.
La passeggiata è servita anche a ricordare che siamo in una zona di grande rispetto per il verdee, tradizionalmente, a vocaz ... continua »

19/05/2011    www.umbriacronaca.it   
UN LIBRO SU “DEMOCRAZIA PROLETARIA. LA NUOVA SINISTRA TRA PIAZZE E PALAZZIâ€
E' stato scritto da William Gambetta. Sarà presentato sabato 28 maggio, alle ore 17, presso la sede dell'associazione Vivi il Borgo a Perugia, in Corso Garibaldi. Al termine, alle ore 20, ci sarà una cena. Il costo è di 15 euro.

PERUGIA – Un libro di leggere e da conservare gelosamente.Si intitola “Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazziâ€. Sarà presentato sabato 28 maggio, alle ore 17, presso la sede dell’associazione Vivi il Borgo a Perugia, in Corso Garibaldi, dal circolo culturale “primomaggioâ€, in collaborazione con l’associazione culturale Punto Rosso e la rivista Risonanze. Sarà presente l’autore, William Gambetta, e con lui ne parleranno Giorgio Filippi e Luigino Ciotti, 2 ... continua »

19/05/2011    www.latramontanaperugia.it   
Democrazia proletaria, sabato 28 maggio

La locandina della prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che in collaborazione con l'associazione culturale Punto Rosso e la rivista Risonanze, sabato 28 maggio, alle ore 17, presso la sede dell'associazione Vivi il Borgo a Perugia, in Corso Garibaldi, presentano il libro:

"Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi"
di William Gambetta, edito da Punto Rosso.
Sarà presente l'autore e con lui ne parleranno Giorgio Filippi e Luigino Ciotti ... continua »

19/05/2011    www.umbrialeft.it   
Perugia/ Sabato 28 un libro per ricordare "Democrazia Proletaria"
Politica

PERUGIA - "Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi"

di William Gambetta, edito da Punto Rosso.
Sarà presente l'autore e con lui ne parleranno Giorgio Filippi e Luigino Ciotti, 2 dei dirigenti umbri di DP.

Al termine, alle ore 20, ci sarà una cena.
Il costo è di 15 euro.
Prenotazione (fino a 70 posti) entro mercoledì 25 maggio telefonando al 346/0134774 o al 348/0394953

Chi vuole il libro può telefonare a Giuseppe Felici, ... continua »

12/05/2011    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Domani la presentazione del romanzo “Il buio e la luce”

BASTIA UMBRA – Domani presso la sala del consiglio comunale di Bastia Umbra, è in programma la presentazione del romanzo “Il buio e la luce” di Giampaolo Bellucci, che vedrà la presenza dell’autore, dell’editore Arduino Sacco, oltre che di Rosella De Leonibus e Marcello Catanelli. L’iniziativa è organizzata dal circolo culturale “Primomaggio” in collaborazione con la Pro loco di Bastia Umbra, la cooperativa Asad e le associazioni “Sonoxsona” e “Oltre la parola”.

11/05/2011    www.bastia.it   
Presentazione libro "Il buio e la luce"

Sala del consiglio Comunale, Piazza Cavour, 19, Bastia Umbra

Il libro verrà presentato venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra.

Con l’autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l’editore Arduino Sacco.

L’iniziativa è promossa dal circolo culturale primomaggio in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Umbra, la cooperativa ASAD e le associazioni Sonoxsona e “Oltre la paro ... continua »

10/05/2011    www.spoletocity.com   
tagli alla scuola tagli al futuro dei giovani

Quando si legge di giovani senza futuro spesso il plurale, la generalizzazione mitiga l'effetto che queste parole hanno o dovrebbero avere. Per questo pubblichiamo una situazione che ha nome e cognome, che rende testimonianza di quello che i tagli alla scuola significano veramente.(C.A.)



Ci sembra doveroso inviarvi, come richiestoci, questa denuncia di Franca Valentini insegnante, mia coetanea e compaesana, che con un esempio concreto, sulla sua pelle e della figlia, dim ... continua »

09/05/2011    http://news.umbriaonline.com/   
Presentazione del libro: Il buio e la luce

Bastia Umbra (PG) - Presentazione del romanzo di Giampaolo Bellucci "Il buio e la luce" dell'editore Arduino Sacco.

Il libro verrà presentato Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra.

Con l'autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l'editore Arduino Sacco.

L'iniziativa è promossa dal circolo in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Umbra, la cooperativa ASAD e le ass ... continua »

09/05/2011    www.umbriacronaca.it   
BASTIA UMBRA, VENERDI’ PRESENTAZIONE LIBRO DI BELLUCCI
"Il buio e la luce" dell'editore Arduino Sacco

BASTIA UMBRA – Il circolo culturale “primomaggio†presenta il romanzo di Giampaolo Bellucci: “Il buio e la luce†dell’editore Arduino Sacco.
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra. Con l’autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l’editore Arduino Sacco.
L’iniziativa è promossa dal circolo in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Umbra, la cooperativa A ... continua »

09/05/2011    www.latramontanaperugia.it   
Presentazione del romanzo di Giampaolo Bellucci: "Il buio e la luce" dell'editore Arduino Sacco.

circolo culturale "primomaggio"
Presentazione del romanzo di Giampaolo Bellucci: "Il buio e la luce" dell'editore Arduino Sacco.

Il libro verrà presentato venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra.

Con l'autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l'editore Arduino Sacco.

L'iniziativa è promossa dal circolo in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Umbra, la coope ... continua »

09/05/2011    www.vivereassisi.it   
''Il buio e la luce'', l'ultima fatica di Giampaolo Bellucci

Il romanzo di Giampaolo Bellucci “Il buio e la luceâ€, edito da Arduino Sacco, verrà presentato venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21.00, presso la sala del consiglio comunale di Bastia Umbra.

Con l’autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l’editore Arduino Sacco.

L’iniziativa è promossa dal circolo in collaborazione con la Pro loco di Bastia Umbra, la cooperativa ASAD e le associazioni Sonoxsona e ‘Oltre la parola’.< ... continua »

09/05/2011    www.umbrialeft.it   
“Il buio e la luceâ€/ a Bastia la presentazione del libro di Giampaolo Bellucci

Il libro verrà presentato venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra.

Con l'autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l'editore Arduino Sacco.

L'iniziativa è promossa dal circolo “primomaggio†in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Umbra, la cooperativa ASAD e le associazioni Sonoxsona e "Oltre la parola".

Il circo lo culturale "primomaggio" aveva già presentato ... continua »

06/05/2011    http://www.terrenostre.info   
I romanzo di G Bellucci: "Il buio e la luce" verrà presentato il 13 maggio nel comune di Bastia U.

BASTIA UMBRA - La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" vede la presentazione del romanzo di Giampaolo Bellucci "Il buio e la luce" dell'editore Arduino Sacco. Il libro verrà presentato venerdì 13 maggio 2011, alle ore 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra. Con l'autore ne parleranno la dott.ssa Rosella De Leonibus, il dott. Marcello Catanelli e l'editore Arduino Sacco...
L'iniziativa è promossa dal circolo in collaborazione con la Pro Loco di Bastia Um ... continua »

27/04/2011    micropolis   
Dp si racconta a Perugia

Dp si racconta a Perugia
Sabato 28 maggio, alle 17.00 - 20.00
a Perugia, nella sede dell’associazione Vivi il Borgo
corso Garibaldi 136, il Circolo culturale “primomaggio”
organizza la presentazione del volume
Democrazia proletaria.
La nuova sinistra tra piazze e palazzi
di William Gambetta, edito da Punto Rosso
Sarà presente l’autore e con lui ne parleranno
Giorgio Filippi e Luigino Ciotti,
due dei dirigenti umbri di Dp.
Saranno ricordati C ... continua »

04/04/2011    PIAZZA del GRANO e www.piazzadelgrano.org    di Maura Donati
Il lavoro rende liberi?
Giorgio Cremaschi, presidente del Comitato Centrale della FIOM e leader della sinistra CGIL, ne parla a Foligno presentando il suo ultimo libro

Venerdì 18 marzo, nella sede dell’Associazione Luciana Fittaioli in via della Piazza del Grano a Foligno, è stato presentato il libro di Giorgio Cremaschi “Il regime dei padroni, da Berlusconi a Marchionneâ€. L’incontro è stato voluto e organizzato dalla redazione del mensile “Piazza del Grano†insieme al circolo culturale “Primomaggio†con l’intento di dare spazio a una delle tematiche più discusse e sentite del momento a livello nazionale. “La Fiat di Sergio Marchionne à ... continua »

28/03/2011    https://tuttoggi.info    di Elisa Panetto
“IL BUIO E LA LUCE”: DOPO LE POESIE DE “IL TRENO DEI PENSIERI” GIAMPAOLO BELLUCCI PUBBLICA IL SUO 1^ ROMANZO (Foto e video TO®)

Autore e articolista. Soprattutto poeta e scrittore: ma anche no. “Ho scritto poesie, romanzi, racconti, canzoni, articoli giornalistici, ma non amo definirmi scrittore, poeta o chissà cos’altro. Non voglio rinchiudermi dentro a delle definizioni che non mi appartengono. Preferisco semplicemente dire che scrivo per il piacere di farlo e se proprio dovessi trovare una definizione direi che sono solo un ladro di parole. Sì, proprio così: le rubo, ci gioco, creo immagini, come se in mano avessi una ... continua »

22/03/2011    http://www.umbriacronaca.it/   
PERUGIA, CIRCOLO CULTURALE �PRIMOMAGGIO�: C�� UN GRANDE BISOGNO DI OPPORSI ALLA GUERRA
Certo � che una nuova guerra, ancora mascherata da missione umanitaria, non solo � inaccettabile, ma ricompone trasversalmente componenti politiche che "sembravano" avverse

PERUGIA � Dal Circolo Culturale primomaggio, di cui � Presidente Luigino Ciotti, riceviamo e pubblichiamo questo documento del Movimento Nonviolento sulla Libia e sulla guerra. �La prima fondamentale direttrice d�azione del Movimento Nonviolento � l�opposizione integrale alla guerra: �Noi dobbiamo dire no alla guerra ed essere duri come pietre� (Aldo Capitini); �Meglio un anno di negoziati che un giorno di guerra� (Alexander Langer).Sul perch� condanniamo l�intervento, no ... continua »

18/03/2011    LIBERAZIONE   
Lettere & incontri

Foligno (Pg) Alle 18 in via del Grano 13 (sede
dell'Associazione che ogni mese pubblica
"Piazza del grano", mensile di informazione,
politica e cultura distribuito gratuitamente)
presentazione del libro di Giorgio Cremaschi
Il regime dei padroni. Da Berlusconi a
Marchionne (Editori Riuniti). Con l'autore,
intervengono: Luigino Ciotti, presidente del
circolo culturale "primomaggio"; Maura
Donati, redazione "Piazza del Grano".

18/03/2011    http://www.inumbriaoggi.it/eventi/   
Libro di Cremaschi a Foligno
Venerdì 18 marzo, l’esponente della Fiom-Cgil illustrerà “Il Regime dei Padroni. Da Berlusconi a Marchionne”

Il circolo culturale “primomaggio”, in collaborazione con l’associazione “Luciana Fittaioli”, organizza venerdì 18 marzo, alle ore 18, a Foligno in via del Grano 13, la presentazione del nuovo libro di Giorgio Cremaschi, presidente del Comitato Centrale della Fiom-Cgil.
Il titolo del libro è “Il Regime dei Padroni. Da Berlusconi a Marchionne” ed è pubblicato dagli Editori Riuniti.
L’iniziativa, alla quale sarà presente l’autore Giorgio Cremaschi, sarà introdotta da Luigino Ciotti, pres ... continua »

16/03/2011    http://www.umbriacronaca.it   
“IL REGIME DEI PADRONI”, IL NUOVO LIBRO DI GIORGIO CREMASCHI. VENERDI’ 18 PRESENTAZIONE A FOLIGNO
L'incontro con l'autore alle ore 18 in via del Grano 13, sede dell'Associazione che ogni mese pubblica "Piazza del Grano"

FOLIGNO – Venerdì 18 marzo, alle ore 18, il circolo culturale “primomaggio”, in collaborazione con l’associazione “Luciana Fittaioli”, organizza, in via del Grano 13 (sede dell’Associazione che ogni mese pubblica “Piazza del Grano” distribuito gratuitamente), la presentazione del nuovo libro di GIORGIO CREMASCHI, presidente del Comitato Centrale della FIOM-Cgil. Il titolo del libro è “Il Regime dei Padroni. Da Berlusconi a Marchionne” ed è pubblicato dagli Editori Riuniti. L’iniziativa, alla qua ... continua »

09/03/2011    www.umbrialeft.it    di Redazione1
Presentazione a Foligno del nuovo libro di Cremaschi “Il regime dei padroni…”
Cultura

FOLIGNO – Il circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con l'associazione "Luciana Fittaioli", organizza per venerdì 18 marzo, alle ore 18, a Foligno in via del Grano 13 (sede dell'Associazione che ogni mese pubblica "PIAZZA del GRANO" distribuito gratuitamente), la presentazione del nuovo libro di GIORGIO CREMASCHI, presidente del Comitato Centrale della FIOM-Cgil.

Il titolo del libro è "Il Regime dei Padroni. Da Berlusconi a Marchionne" ed è pubblicato dagli Editori Riunit ... continua »

07/02/2011    Nigrizia    di Alex Zanotelli
Le campane dell’acqua
INCONTRI & VOLTI - febbraio 2011

La mobilitazione vincente della comunità di Boschetto, in Umbria, e l’esempio della comunità di Aprilia, nel Lazio, in difesa dell’acqua pubblica ci spronano in vista del referendum di primavera.

All’imbrunire del giorno di santo Stefano siamo arrivati – Luigino Ciotti, del Circolo culturale 1° Maggio di Bastia Umbra, Felicetta Parisi, che da anni collabora con me, ed io – a Boschetto, un piccolo paese di 200 anime, che si trova tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra. Attraversato un pontic ... continua »

28/12/2010    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di Chiara Giombini
“L’acqua è un bene da difendere” Il “Premio Rio Fergia” a padre Alex Zanotelli: stop alla privatizzazione
I soldi raccolti con i mercatini di Natale sono stati donati al missionario comboniano per realizzare un pozzo in Africa

GUALDO TADINO - Nel giorno
in cui si ricorda il primo martire
cristiano, Santo Stefano, la
Pro loco “San Nicola” di Boschetto,
Gaifana e Col Sant’Angelo
ha consegnato il “Premio
Rio Fergia 2010” al missionario
comboniano, padre Alex Zanotelli.
La premiazione è stata preceduta
da una messa concelebrata
dal vescovo diocesano,
monsignor Domenico Sorrentino,
con il clero della diocesi e lo
stesso Zanotelli.
“Nell’anno in cui l’att ... continua »

26/12/2010    www.umbrialeft.it    di Redazione 1
Boschetto-Rio Fergia, premio a Don Zanottelli per nuovi pozzi in Africa
Diritti

GUALDO TADINO - Si torna a parlare di acqua pubblica nella piccola frazione di Boschetto di Gualdo Tadino dopo la grande vittoria sulla multinazionale Rocchetta che aveva fatto richiesta di nuovi attingimenti che avrebbe messo a rischio la portata dal fiume Rio Fergia. Oggi pomeriggio a Don Alex Zanotelli, invitato dal circolo Primo Maggio, nella chiesa di Boschetto verrà consegnato un premio in denaro per costruire un pozzo d'acqua in Etiopa. Un'azione che dimostra ancora un volta come il Rio F ... continua »

24/12/2010    LIBERAZIONE   
incontri

> Gualdo Tadino (Pg)
Domenica alle 17 alla chiesa di San
Nicola a Boschetto, incontro con
padre Alex Zanotelli, missionario
comboniano, in occasione del conferimento
del Premio Rio Fergia 2010;
con Luigino Ciotti, presidente
Circolo culturale Primomaggio;
Claudia Presciutti, presidente Pro
Loco San Nicola; Domenico Sorrentino,
vescovo.

23/12/2010    www.nigrizia.it   
EVENTI • Incontro con Alex Zanotelli "I beni comuni"
26 dicembre, Boschetto (Pg)

Comunità del Rio Fergia
in collaborazione con il circolo culturale "primomaggio"
e il Comitato Difesa Rio Fergia

Incontro con Alex Zanotelli "I beni comuni"
Domenica 26 dicembre, ore 17.00
Chiesa di San Nicola, Boschetto (Pg)


Conferimento del Premio Rio Fergia 2010 a padre Alex Zanotelli, che parlerà di "I beni comuni: l'acqua sorgente di vita"
Presenta Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio"
Consegna il premio Claudia ... continua »

22/12/2010    www.umbria.agesci.it    di Scritto da Pattuglia Comunicazione
Premio Rio Fergia a padre Alex Zanotelli

P.Alex Zanotelli Domenica 26 dicembre 2010
Chiesa di San Nicola - Boschetto (PG), ore 17:00,


Conferimento del Premio RIO FERGIA 2010 a P. ALEX ZANOTELLI
(missionario comboniano), che parlerà su: "I BENI COMUNI - L'ACQUA SORGENTE DI VITA"



Iniziativa promossa dalla Comunità del RIO FERGIA in collaborazione con il circolo culturale "primomaggio"
e il Comitato Difesa RIO FERGIA



Presenta: LUIGINO CIOT ... continua »

21/12/2010    www.spoletocity.com   
Incontro con Alex Zanotelli a Boschetto il 26 dicembre

Boschetto - Incontro con Alex Zanotelli organizzato, in collaborazione con il nostro circolo culturale "primomaggio, dalla Comunità del Rio Fergia che con il locale Comitato di Difesa dal 1993 si batte contro la privatizzazione dell'acqua che favorisce gli interessi della multinazionale proprietaria della Rocchetta (a danno dei cittadini) e le scelte di svendita del bene pubblico acqua da parte della Regione Umbria.
La vicenda del Rio Fergia proprio per la sua lunga storia è diventata un si ... continua »

21/12/2010    www.latramontanaperugia.it   
Premio Rio Fergia 2010 ad Alex Zanotelli
Domenica 26 dicembre 2010

Domenica 26 dicembre 2010
Chiesa di San Nicola - Boschetto (PG)
ore 17,00
Conferimento del Premio RIO FERGIA 2010
a
P. ALEX ZANOTELLI (missionario comboniano)
che parlerà su:

I BENI COMUNI
L'ACQUA SORGENTE DI VITA


Iniziativa promossa dalla Comunità del RIO FERGIA
in collaborazione con il circolo culturale "primomaggio"
e il Comitato Difesa RIO FERGIA


Presenta: LUIGINO CIOTTI - presidente circolo culturale " ... continua »

29/11/2010    http://danielebarbieri.wordpress.com/   
Operai: quel che non si dice

Due voci operaie. Quelle che non hanno quasi mai cittadinanza nei media, nella politica, nei discorsi della gente che si crede “per bene”. La prima trovata in rete (per contatti: www.circoloprimomaggio.org), la seconda che arriva da un amico, operaio – sull’orlo della pensione – a Termini Imerese. (db)

Questa breve testimonianza che l’operaio Enrico Rondelli ci ha inviato meglio di tante analisi descrive l’attuale situazione dei lavoratori, le scelte, le tecniche ed i metodi di molti ... continua »

26/11/2010    www.latramontanaperugia.it   
La solitudine operaia
La storia esemoplare di un operaio di Fossato di Vico

Questa breve testimonianza che l'operaio Enrico Rondelli ci ha inviato meglio di tante analisi descrive l'attuale situazione dei lavoratori, le scelte, le tecniche ed i metodi di molti datori di lavoro, la solitudine operaia (anche se iscritti al sindacato e magari membri del collegio dei probiviri della FIOM provinciale come in questo caso), l'essere buttati via dopo essere stati spremuti e sfruttati lavorativamente e sindacalmente, il doversi reinventare un lavoro a 54 anni nella difficoltà de ... continua »

11/11/2010    www.latramontanaperugia.it   
Alfabeti per le emozioni
Domenica 14 novembre

Umbrialibri
Domenica 14 novembre
ore 15,30
Auditorium Santa Cecilia, via Fratti, Perugia

Presentazione della collana
Alfabeti per le emozioni

con
Nunzia Coppola
Silvana Sonno
Daniele Marini
Rosella De Leonibus

Letture di Silvana Liberati

Tra i testi presentati (saranno anche letti alcuni brani) oltre a quelli di Meskalila Nunzia Coppola, Daniele Marini e Rosella De Leonibus c'è anche quello di Silvana Sonno "f co ... continua »

08/11/2010    www.spoletocity.com    
Maratona di Mapuordit : correre per la libertà

Ecco la lettera che P. Daniele Moschetti, missionario comboniano, ha inviato invitando a partecipare alla maratona di Mapuordit del 9 novembre. Mapuordit è un villaggio nella foresta del Sud Sudan, paese diviso delle cui vicende non se ne parla mai, dove ora opera Daniele dopo gli 8 anni trascorsi a Korogocho (Nairobi-Kenya)ed un anno sabbatico a Gerusalemme.

Vi ricordiamo che il 22 aprile abbiamo presentato a Perugia e Bastia Umbra, con lui, il suo ultimo libro "Gerusalemme ombelico ... continua »

08/11/2010    www.latramontanaperugia.it   
Sud Sudan: Correre per la libertà e un futuro possibile!
La lettera di P. Daniele Moschetti, missionario comboniano

Qui sotto,la lettera che P. Daniele Moschetti, missionario comboniano, ci ha inviato invitando a partecipare alla maratona di Mapuordit del 9 novembre.

Mapuordit è un villaggio nella foresta del Sud Sudan, paese diviso delle cui vicende non se ne parla mai, dove ora opera Daniele dopo gli 8 anni trascorsi a Korogocho (Nairobi-Kenya)ed un anno sabbatico a Gerusalemme.

Vi ricordiamo che il 22 aprile abbiamo presentato a Perugia e Bastia Umbra, con lui, il suo ultimo libro "G ... continua »

22/10/2010    www.spoletocity.com   
Inceneritore a perugia: se ne discute in assemblea a Ponte Valleceppi
di Circolo Culturale primomaggio

Ponte Valleceppi - 14 associazioni (tra cui Circolo Culturale primomaggio) costituitosi in Cittadini in Rete, organizzano, venerdì 29 ottobre, a Ponte Valleceppi un'assemblea sulla questione dei rifiuti e dell'inceneritore che si vuole costruire a Perugia. Cittadini in rete invita a partecipare all’incontro pubblico sul tema "INCENERITORE – TUTTO QUELLO CHE DOVREMMO SAPERE”



che si svolgerà venerdì 29 ottobre alle ore 17 presso il CVA di Ponte Valleceppi.


M ... continua »

15/10/2010    www.latramontanaperugia,it   
Afganistan: il loro sacrificio non è stato vano?
...se qualcuno è stato spinto a pensare che è meglio andare a morire in Afghanistan che trovare ragioni di vita là dove è nato, è stato ingannato

Riteniamo utile inviarvi questa lettera-riflessione di don Gianfranco Formenton - Parroco di S. Angelo in S. Angelo in Mercole di Spoleto e di S. Martino in Trignano in S. Martino in Trignano di Spoleto - prete che spesso con le sue prese di posizioni lancia sassi nello stagno di una Chiesa troppo legata ai poteri, ma che proprio per questo a noi piace.

Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

----------------------------------------------------

... continua »

30/09/2010    Risonanze    di Daniele Crotti
La pomata de Checcaccio
storie

“Le fasi
per le quali sono passati i volghi in dozzine
di secoli
hanno lasciato non pur delle tracce,
ma anche delle impronte forti e spiccate
che il tempo vorace non ha potuto distruggere
né attaccare”
(Giuseppe Pitrè)
Che dire? Soprattutto che è un
libriccino simpatico. Simpatica
l’idea, per un sì giovane autore
(classe 1978!), simpatici i ricordi
riportati, simpatica, anzi
proprio bella, la sua presentazione sotto
forma di ... continua »

18/08/2010    CORRIERE DELL'UMBRIA    
L'Umbria si mobilita per le alluvioni in Pakistan
Appello del circolo Primomaggio e Sinistra critica per la situazione sanitaria e sociale

PERUGIA. - "Continuando le nostre buone tradizioni di guardare il/al mondo e non solo la nostra piccola Umbria (dato per altro che una parte consistente della nostra attività è sulle questioni internazionali) ci facciamo portatori di questo appello sul Pakistan dove tanti hanno necessità immediate". Chi scrive è Luigino Ciotti, presidente circolo culturale "primomaggio" e segretario regionale di Sinistra Critica. "Più di 12 milioni di persone - è scritto nell'appello della "Labour Relief Campa ... continua »

17/08/2010    www.terrecomp.com   
Più di 12 milioni di persone stanno soffrendo per le alluvioni in Pakistan
Scritto da Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Continuando le nostre buone tradizioni di guardare il/al mondo e non solo la nostra piccola Umbria (dato per altro che una parte consistente della nostra attività è sulle questioni internazionali) vi giriamo questo appello sul Pakistan dove tanti hanno necessità immediate. Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio" Un appello della "Labour Relief Campaign" per aiutare il popolo pakistano...
Il Pakistan sta affrontando le peggiori alluvioni della sua storia.
Piogge tor ... continua »

17/08/2010    www.latramontanaperugia.it   
Più di 12 milioni di persone stanno soffrendo per le alluvioni in Pakistan
Un appello della "Labour Relief Campaign" per aiutare il popolo pachistano

Più di 12 milioni di persone stanno soffrendo per le alluvioni in Pakistan: un appello della "Labour Relief Campaign" per aiutare il popolo pakistano.

Il Pakistan sta affrontando le peggiori alluvioni della sua storia. Piogge torrenziali hanno provocato enormi alluvioni in diverse zone del paese nelle ultime settimane. Più di 12 milioni di persone hanno sofferto a causa di queste piogge. Più di 650.000 case sono state distrutte, soprattutto nei villaggi; migliaia di ettari di terren ... continua »

16/08/2010    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Un appello per il Pakistan dal circolo culturale "primomaggio"
Politica

Continuando le nostre buone tradizioni di guardare il/al mondo e non solo la nostra piccola Umbria (dato per altro che una parte consistente della nostra attività è sulle questioni internazionali) vi giriamo questo appello sul Pakistan dove tanti hanno necessità immediate.
Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio".

---------------------------------------------------------------

Più di 12 milioni di persone stanno soffrendo per le alluvioni in Pakista ... continua »

16/08/2010    www.spoletocity.com     di Luigino Ciotti
UN APPELLO PER IL PAKISTAN

Continuando le nostre buone tradizioni di guardare il/al mondo e non solo la nostra piccola Umbria (dato per altro che una parte consistente della nostra attività è sulle questioni internazionali) vi giriamo questo appello sul Pakistan dove tanti hanno necessità immediate.

Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primomaggio"

Più di 12 milioni di persone stanno soffrendo per le alluvioni in Pakistan. Un appello della "Labour Relief Campaign" per aiutare il popolo pak ... continua »

04/08/2010    http://www.granma.cu/italiano/esteri/4-agosto-lunga.html   
La lunga marcia dell'acqua: diritto umano
E S T E R I L'Avana. 4 Agosto 2010

Riteniamo utile inviarvi questo articolo uscito su IL MANIFESTO, del 31 luglio, del Prof. Riccardo Petrella, scienziato politico ed economista, docente presso l'Università Cattolica di Lovanio(Belgio)e fondatore dell'Università del Bene Comune e che il 9/1/2004 ha partecipato ad un nostro incontro a Bastia Umbra.( Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "Primomaggio”)

• Finalmente l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 124 voti favorevoli, 42 astenuti e nessu ... continua »

16/06/2010    www.spoletocity.com    
COSÌ SI ABROGA L'ARTICOLO 1 DELLA COSTITUZIONE

da Luigino Ciotti

La vicenda della FIAT di Pomigliano d'Arco è non solo simbolica, ma delinea gli scenari concreti futuri per tutti i lavoratori.
Per questo non parlarne per noi che ci chiamiamo circolo culturale "primomaggio" è una contraddizione con le motivazioni della nostra nascita e della nostra esistenza.
Lo facciamo riprendendo questo articolo scritto da Giorgio Cremaschi (della segreteria nazionale della FIOM sindacato che insieme ai sindacati di base si è giustamen ... continua »

22/04/2010    IL CORRIERE DELL'UMBRIA   
L’ombelico del mondo

BASTIA UMBRA – Daniele Moschetti presenterà il suo nuovo libro “Gerusalemme ombelico del mondo” questa sera, alle 21, nella sala consiliare del municipio bastiolo. Si tratta della prossima iniziativa del circolo culturale Primomaggio presieduto da Luigino Ciotti. Il comboniano Moschetti, dopo un anno sabbatico trascorso in Palestina e dopo otto anni passati nella baraccopoli di Korogocho (Nairobi-Kenya), prima con padre Alex Zanotelli e poi con padre Paolo Latorre, è ora missionario in Sud Sudan ... continua »

22/04/2010    IL GIORNALE DELL'UMBRIA    di Massimiliano Camilletti
Padre Moschetti presenta il suo libro

BASTIA UMBRA – E’ in programma questa sera alle ore 21 presso la sala consiliare l’iniziativa del circolo culturale “primomaggio” presieduto da Luigino Ciotti, che prevede l’incontro con padre Daniele Moschetti e la presentazione del suo nuovo libro intitolato “Gerusalemme ombelico del mondo”(edizioni Creativa-Dissensi). P. Daniele Moschetti, comboniano è già stato a Bastia l’8 maggio 2007 per uno spettacolo People United for a new Korogocho in cui si esibì il Gruppo Giovani di Korogocho in cost ... continua »

21/04/2010    IL MESSAGGERO   
Un libro di padre Daniele Moschetti.

Un libro di padre Daniele Moschetti. Verrà presentato domani alle 18, presso la Sala Shaom in via Quieta, il libro del missionario in Sudan, padre Daniele Moschetti, dal titolo ”Gerusalemme ombelico del mondo.
L’iniziativa è del Gruppo missionario Parrocchia di Santo Spirito e del Circolo ”Primomaggio”.

21/04/2010    www.infopal.it   
Rassegna stampa 'cultura e attualità'.

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio": incontro con P. Daniele Moschetti e la presentazione del suo nuovo libro "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi) a Perugia e Bastia Umbra giovedì 22 aprile.

Il primo incontro sarà alle ore 18, a Perugia, in via Qieta, presso la sala Shalom ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Missionario Parrocchia di S. Spirito, mentre il secondo è alle ore 21 a Bastia Umbra presso la Sala Consiliare.

P. Dani ... continua »

21/04/2010    LA NAZIONE    di Massimo Stangoni
In Municipio la presentazione del libro di un missionario

IL CIRCOLO culturale «Primomaggio», presieduto da Luigino Ciotti, ha organizzato per domani un incontro con padre Daniele Moschetti. Oggetto dell’assemblea sarà la presentazione del nuovo libro del missionario comboniano «Gerusalemme ombelico del mondo» (edizioni Creativa-Dissensi). L’incontro si terrà alle ore 21 nella sala consiliare della residenza comunale di Bastia. Padre Daniele Moschetti, comboniano, viene a Bastia per la seconda volta: l’8 maggio 2007 venne l centro San Michele per prese ... continua »

20/04/2010    www.spoletocity.com   
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: "GERUSALEMME OMBELICO DEL MONDO"

Iniziativa del circolo culturale "primomaggio": incontro con P. Daniele Moschetti e la presentazione del suo nuovo libro "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi) a Perugia e Bastia Umbra giovedì 22 aprile.

Il primo incontro sarà alle ore 18, a Perugia, in via Qieta, presso la sala Shalom ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Missionario Parrocchia di S. Spirito, mentre il secondo è alle ore 21 a Bastia Umbra presso la Sala Consiliare.

P. Dani ... continua »

19/04/2010    www.paesaggi.regioneumbria.eu   
Gerusalemme Ombelico del Mondo
Bastia Umbra 22 aprile

A Bastia Umbra presso la Sala del Consiglio Comunale il 22 aprile si terrà la presentazione del libro "Gerusalemme Ombelico del Mondo".
Daniele Moschetti è un missionario comboniano. Nel 1998 lascia il suo lavoro e comincia il suo percorso di fede e umanità tra i missionari comboniani che lo porta a vivere il suo apostolato con i baraccati Kenyani di Kibera e Korogocho.
E' autore di diversi articoli ed ha pubblicato nel 1997 il libro dal titolo "Urban Ministry in Africa", nel 2008 "II ... continua »

19/04/2010    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Giovedì presentazione, a Perugia e Bastia, del libro "Gerusalemme ombelico del mondo". Incontro con l'autore P.Daniele Moschetti
Cultura

Su iniziativa del circolo culturale "primomaggio" giovedì 22 aprile ci sarà la presentanzione, a Perugia e a Bastia Umbra, del libro "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi) e l'incontro con l'autore P. Daniele Moschetti.

Il primo incontro sarà alle ore 18, a Perugia, in via Quieta, presso la sala Shalom ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Missionario Parrocchia di S. Spirito, mentre il secondo è alle ore 21 a Bastia Umbra presso la Sala Consiliare.continua »

15/04/2010    www.terrecomp.com   
22 Aprile - "Gerusalemme ombelico del mondo" - Presenta il Circolo culturale Primo Maggio

Il Gruppo Missionario Santo Spirito ed il Circolo Culturale Primo Maggio, giovedì 22 aprile, alle ore 22.00, presso la sala consiliare presentano il nuovo libro di Daniele Moschetti dal titolo: "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi)...
P. Daniele Moschetti, comboniano, che molti ricordano perchè noi lo portammo l'8 maggio 2007 a Bastia per uno spettacolo People United for a new Korogocho (presentazione esperienza ed esibizione del Gruppo Giovani di Korogocho in costu ... continua »

11/04/2010    www.socialmentegiovani.blogspot.com    di Federico Lanzi
P. Daniele Moschetti in Umbria

Segnaliamo i due incontri organizzati dal circolo culturale "primomaggio" con P. Daniele Moschetti, che presenterà il suo nuovo libro "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi).
Entrambe le iniziative si terranno giovedì 22 aprile, il primo alle ore 18 a Perugia (in via Qieta, presso la sala Shalom ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Missionario Parrocchia di S. Spirito), il secondo è alle ore 21 a Bastia Umbra presso la Sala Consiliare.

P. Daniele ... continua »

29/03/2010    www.latramontanaperugia.it   
Gerusalemme ombelico del mondo
Con P. Daniele Moschetti, giovedi 22 aprile

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" è l'incontro con P. Daniele Moschetti e la presentazione del suo nuovo libro "Gerusalemme ombelico del mondo" (edizioni Creativa-Dissensi) a Perugia e Bastia Umbra.

Il primo incontro sarà giovedi 22 aprile, alle ore 18, a Perugia, in via Qieta, presso la sala Shalom ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Missionario Parrocchia di S. Spirito, mentre il secondo è alle ore 21 a Bastia Umbra presso la Sala Consiliare.continua »

15/02/2010    www.perugianews.it   
Circolo Culturale Primomaggio propone due visite guidate ad Assisi e Perugia

Domenica 21 febbraio

in occasione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, l'AGTU (Associazione Guide Turistiche dell'Umbria) offre delle visite gratuite sul tema "I castelli e l'arte della guerra"...
Gli appuntamenti sono: ore 11 ad Assisi nel piazzale della Rocca Maggiore, ore 15.30 a Perugia all'interno della Rocca Paolina.
Sono gradite le prenotazioni.
Telefono fisso (dalle 9.00 all'1) 075 81 52 28
Per la visita ad Assisi: 331 10 14 726
e per ... continua »

15/02/2010    www.umbrialeft.it   
Domenica visite guidate a Perugia e Assisi segnalate dal circolo culturale "primomaggio"
Cultura

Domenica 21 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, l'AGTU (Associazione Guide Turistiche dell'Umbria) offre delle visite gratuite sul tema "I castelli e l'arte della guerra"..

. Gli appuntamenti sono: ore 11 ad Assisi nel piazzale della Rocca Maggiore, ore 15.30 a Perugia all'interno della Rocca Paolina.

Sono gradite le prenotazioni.
Telefono fisso (dalle 9.00 all'1) 075 81 52 28
Per la visita ad Assisi: 331 10 14 726
e pe ... continua »

11/02/2010    www.pgcesvol.net   
Cena etnica in favore del Congo

Si svolgerà sabato 20 febbraio, a partire dalle ore 20,00, presso il campo sportivo di Castel del Piano la cena etnica di raccolta fondi per il Congo organizzata dalla associazione Grafi.

Il costo è di 20 euro e per finire c'è un concerto.

Per informazioni e prenotazioni tel. al 3405863621 o al 3497748992
www.circoloprimomaggio.org
Circolo Culturale primomaggio - Via G. Bernabei 16 - 06083 - Bastia Umbra - Perugia - Italy
cell. 346 0134774

09/02/2010    www.grandiassociati.it   
Gianni Minà: il continente desaparecido è ricomparso

A Porto Alegre, Gianni Minà ha fatto il punto sui temi più scottanti in lunghe interviste con i protagonisti delle battaglie contro i mali dell'economia neoliberista. Al primo posto c'è naturalmente il dramma della guerra, analizzato in tutti i suoi aspetti assieme a Eduardo Galeano e Arundhati Roy, che ne rivelano la follia, allo scrittore pachistano Tarek Alì, che smaschera l'ambiguità delle ragioni addotte da Bush, al teologo statunitense Ralph Della Cava, che dà informazioni inquietanti sull ... continua »

07/02/2010    IL CORRIERE DELL'UMBRIA    di Alberta Gattucci
Sono duemila gli stranieri che attualmente risiedono nel comune
Immigrazione Sull’integrazione dibattito aperto dopo il consiglio

BASTIA UMBRA (al.ga.) – Emergenza integrazione. Questo è stato l’argomento principale del consiglio comunale aperto che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì scorso presso il municipio bastiolo. Ad ascoltare l’opinione e le esigenze della cittadinanza, oltre al sindaco Stefano Ansideri, la giunta comunale e i consiglieri di maggioranza e opposizione, era presente anche il vescovo della diocesi assisana, monsignor Domenico Sorrentino. “Oggi Bastia Umbra conta duemila abitanti stranieri” ha ricord ... continua »

05/02/2010    http://www.comune.bastia.pg.it    di Ufficio di Staff del Sindaco
L’Arcivescovo Domenico Sorrentino al Consiglio Comunale

Ampia partecipazione di cittadini e associazioni nel pomeriggio di giovedì 4 febbraio 2010 al Consiglio Comunale Aperto per l’incontro con l’Arcivescovo Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. L’incontro era stato richiesto dall’Arcivescovo nella lettera inviata ai sindaci dei Comuni della diocesi in occasione delle recenti festività natalizie. Bastia Umbra ha risposto per prima organizzando il consiglio comunale aperto, che è stata la seconda occasion ... continua »

29/01/2010    www.umbrialeft.it    di Nicola Bossi
Il circolo primo maggio presente l'opera "Il Treno dei pensieri" di Bellucci

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che sarà il 29 gennaio, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra.

Verrà presentato il libro di poesie del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci "Il treno dei pensieri" (edito da Albatros-Il Filo). Con l'auore ne parlerà il critico letterario prof. Jacopo Manna.

Alcuni brani saranno letti dal prof. Enrico Sciamanna e la serata sarà allietata da un intervento musicale di Sandro Lazzeri alla chi ... continua »

29/01/2010    IL CORRIERE DELL'UMBRIA    di Alberta Gattucci
In Comune le poesie di Bellucci

BASTIA UMBRA (al.ga.) – Questa sera, alle 21 nella sala consiliare del Comune di Bastia Umbra, verrà presentato il libro di Giampaolo Bellucci, intitolato “Il treno dei pensieri”. Il volume, edito da Albatros-Il Filo, raccoglie le poesie del giovane autore di origini bastiole. L’appuntamento è organizzato e promosso dal circolo culturale Primomaggio, di cui è attualmente presidente Luigino Ciotti.
Presenti al tavolo dei relatori saranno Gianpaolo Bellucci, autore de “Il treno dei pensieri”, ... continua »

29/01/2010    LIBERAZIONE   
Lettere & incontri

> Bastia U. (Pg)
E’ un viaggio di immagini in profondità,
verso abissi di grande sofferenza:
Giampaolo Bellucci presenta
il suo libro Il treno dei pensieri
(Albatros Il Filo) alle 21 in Consiglio
comunale. Con Jacopo Manna,
Enrico Sciamanna, Sandro Lazzeri
e Luigino Ciotti

29/01/2010    LA NAZIONE   
Poesie di Bellucci a Bastia Umbra

Stasera alle 21 nella sala
del Consiglio Comunale
di Bastia viene presentato
il libro di poesie di
Giampaolo Bellucci "Il
treno dei pensieri"

28/01/2010    IL MESSAGGERO   
Un libro di Bellucci.

Il circolo culturale “Primomaggio” organizza per domani, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbria alle 21, la presentazione del libro di Giampaolo Bellucci “Il treno dei pensieri”. Si tratta della prima pubblicazione dell’autore, originario di Foligno, ma residente a Bastia. Interverranno il critico letterario Jacopo Manna, mentre Enrico Sciamanna farà seguire la lettura di poesie con l’intervento musicale di Sandro Lazzeri. Coordinatore dell’iniziativa sarà Luigino Ciotti, preside ... continua »

22/01/2010    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
“Il treno dei pensieri” di Bellucci

BASTIA – Il 29 gennaio, alle 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra verrà presentato il libro di poesie del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci “Il treno dei pensieri” (edito da Albatros-Il Filo). Oltre all’autore interverrà il critico letterario Jacopo Manna. Alcuni brani saranno letti da Enrico Sciamanna e la serata sarà allietata da un intervento musicale di Sandro Lazzeri alla chitarra classica.

21/01/2010    www.perugianews.it   
"Il treno dei pensieri", il libro di poesie di Giampaolo Bellucci

Venerdì 29 gennaio 2010, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra, verrà presentato il libro di poesie del giovane bastiolo Giampaolo Bellucci "Il treno dei pensieri" (edito da Albatros-Il Filo). Con l'auore ne parlerà il critico letterario prof. Jacopo Manna.
Alcuni brani saranno letti dal prof. Enrico Sciamanna e la serata sarà allietata da un intervento musicale di Sandro Lazzeri alla chitarra classica.

Siete tutti invitati per premiare con la vostra ... continua »

24/12/2009    http://www.nidodisperanza.org/   
Giornata Internazionale dei Migranti

Venerdì 18 dicembre 2009, ore 14.30, a Perugia, presso il Cinema Zenith, si è tenuta un’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti dal titolo “Migranti:diritti, identità, integrazione”. L’iniziativa è organizzata dal Cesvol Perugia, Servizio “Piattaforma Cittadinanza Internazionale”, in collaborazione con le associazioni Umbria-Africa, Nido di Speranza, Circolo culturale Primomaggio, CIIS, Uvisp Assisi, Grafi, CamSap e TamaT.
It was opening by the movie projection ... continua »

17/12/2009    www.umbriacity.it   
Migranti: diritti, identita', integrazione

Perugia cinema Zenith
Venerdi 18 dicembre ore 14.30
In occasione della Giornata Internazionale dei Migranti si terra' al cinema Zenith l' iniziativa Migranti: diritti, identita', integrazione. L’evento si aprirà con la proiezione del film documentario di Marco Simon Piccioni “Il Colore delle Parole” e vedrà la partecipazione del protagonista, poeta e mediatore culturale camerunese, Teodoro Ndjock Ngana. Seguirà una Tavola Rotonda sul tema “Migranti: diritti, identità, integrazione.L’in ... continua »

17/12/2009    http://www.dirittisociali.org/cds/inform@ttiva/2009/inform@ttiva-del-17-dicembre-2009.aspx   
Iniziative ed eventi

Perugia 18 dicembre 2009 ore 14.30 Cesvol Perugia, Servizio "Piattaforma Cittadinanza Internazionale", Circolo culturale "Primomaggio", UVISP Assisi, Umbria-Africa, G.R.A.F.I. onlus, CIIS, Nido di Speranza, TAMAT e CamSap in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti presentano il film-documentario "Il colore delle parole" del regista Marco Simon Puccioni. Successivamente ci sarà una tavola rotonda coordinata da Paul Dongmeza su "Migranti: diritti, identità, integrazione" con Francesc ... continua »

15/12/2009    www.latramontanaperugia.it   
Il colore delle parole
Giornata Internazionale dei Migranti, venerdi 18

In allegato il programma dell'iniziativa, di venerdi 18 dicembre, che si terrà a Perugia, presso il cinema Zenith, dalle ore 14,30, in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti.
L'iniziativa presentata da Paola Tricoli responsabile per il CESVOL della "Piattaforma Cittadinanza Internazionale" comincerà con il film-documentario "Il colore delle parole" del regista Marco Simon Puccioni.
Successivamente ci sarà una tavola rotonda coordinata da Paul Dongmeza su "Migranti: dirit ... continua »

15/12/2009    www.nigrizia.com   
• Tavola rotonda "Migranti: diritti identità integrazione"
18 dicembre, Perugia

Cesvol Perugia, servizio "Piattaforma Cittadinanza Internazionale"
Circolo culturale "primomaggio"
UVISP Assisi
Umbria-Africa
G.R.A.F.I. onlus
CIIS
Nido di Speranza
TAMAT
CamSap



in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti

Tavola rotonda Migranti: diritti identità integrazione
Venerdì 18 dicembre 2009, ore 14.30
Cinema Zenith, Via Bonfigli 11, Perugia

Documentario Il colore delle paro ... continua »

14/12/2009    www.spoletocity.com   
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI

"Il colore delle parole" è un'iniziativa che si terrà venerdi 18 dicembre, a Perugia, presso il cinema Zenith, dalle ore 14,30, in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti.

L'evento presentato da Paola Tricoli responsabile per il CESVOL della "Piattaforma Cittadinanza Internazionale" comincerą con il film-documentario "Il colore delle parole" del regista Marco Simon Puccioni.

Successivamente ci sarą una tavola rotonda coordinata da Paul Dongmeza su " ... continua »

12/12/2009    www.perugianotizie.blogspot.com   
Migranti:diritti, identità, integrazione

Venerdì 18 dicembre 2009, ore 14.30, a Perugia, presso il Cinema Zenith, si terrà un'iniziativa in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti dal titolo "Migranti:diritti, identità, integrazione."continua »

03/12/2009    www.latramontanaperugia.it   
I cento passi
Proiezione al CVA di S.Egidio venerdì 4

Proiezione del film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana sulla vita e la morte di Peppino Impastato, che si terrà al CVA di S.Egidio venerdì 4 dicembre alle ore 20,30.
L'incontro è il primo di una serie di quattro (questo ha come argomento la mafia) su problemi di attualità ed è organizzato semplicemente da un gruppo di persone, a dimostrazione della vitalità della società civile anche se tutto questo non lo ritroviamo nei vari mezzi di comunicazione.
Un'ottima cosa che va incoragg ... continua »

03/12/2009    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
"I cento passi" al Cva di S.Egidio
LOTTA ALLA MAFIA

PERUGIA - La lotta alla ma-
fia raccontata da Marco Tul-
lio Giordana. Verrà proietta-
to domani al Cva di S.Egidio
alle 20,30 il film "I cento pas-
si" sulla vita e la morte di
Peppino Impastato.
"L'incontro è il primo di
una serie di quattro (l'argo-
mento è la mafia) su proble-
mi di attualità ed è organizza-
to semplicemente da un grup-
po di persone - scrive Luigi-
no Ciotti del circolo "primo-
maggio" - a dimostrazion ... continua »

02/11/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Con una semplice telefonata si possono donare 1 o 2 euro agli "Amici del Mondo World Friends Onlus
Società

"Il nostro amico Dott. Gianfranco Morino, che opera in Africa da oltre 20 anni, fondatore di "Amici del Mondo World Friends Onlus" (un’associazione aconfessionale e apartitica che si ispira ai valori della solidarietà e della giustizia) è per alcuni giorni in Italia per promuovere la campagna Nati nel posto giusto".

Infatti dal 28 ottobre al 16 novembre - ci scrive Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primonaggio", sarà possibile donare 1 euro con sms o 2 euro con telefon ... continua »

30/10/2009    www.forcolombia.org   
OPEN LETTER TO PRESIDENT BARACK OBAMA

OPEN LETTER TO PRESIDENT BARACK OBAMA
Italian Network Colombia Vive! European Initiative for the defense of human rights in Colombia
October 30, 2009, meeting with Embassies of the United States and every European Country

Rome, October 12, 2009

Hon. Barack Hussein Obama
President of the United States
Nobel Peace Prize, 2009

The White House
1600 Pennsylvania Avenue, N.W.
Washington, D.C. 20500

Copies to:
Sen. John Ker ... continua »

13/07/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
8 anni fa morte Carlo Giuliani e violenze a scuola Diaz e caserma Bolzaneto: manifestazioni per ricordare quegli eventi
Politica

"Sono passati 8 anni da quelle giornate di luglio 2001, ma noi non possiamo dimenticare: non dimentichiamo la morte di Carlo Giuliani, non dimentichiamo ciò che è successo alla scuola Diaz, alla caserma Bolzaneto, la sospensione della democrazia e le violenze, le compiacenze, le omissioni, le direzioni.....": con queste parole il presidente del Circolo culturale "primomaggio" rende noto il programma delle manifestazioni che sono state promosse dal 17 al 21 luglio prossimi dal "Comitato Verità e ... continua »

13/05/2009    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città
Incontri

Bastia U. (Pg)
A cura di “primomaggio”, alle 21 nella
Sala consiliare del comune “Un cimitero
chiamato Sahara”: Gabriele
del Grande discute del suo libro Mamadou
va a morire. La strage dei
clandestini nel Mediterraneo (Infinito)
con Luigino Ciotti presidente di
“primomaggio”.

07/05/2009    www.latramontanaperugia.it   
Un cimitero chiamato Sahara
Incontro con Gabriele Del Grande, Bastia Umbra, 13 maggio ore 21

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio", "Un cimitero chiamato Sahara" , sarà un incontro con il giornalista Gabriele Del Grande, autore del libro "Mamadou va a morire".

Si svolgerà mercoledì 13 maggio, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra.

L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con l'Associazione IL PETTIROSSO di Terni.

06/05/2009    www.bastia.it   
Presentazine del libro «Un cimitero chiamato Sahara»

Gabriele Del Grande, nato a Lucca nel 1982, ha vissuto e lavorato prima a Roma, realizzando reportage per lâ?Tagenzia stampa Redattore Sociale, poi in Sicilia, da dove continua a seguire l'osservatorio sulle vittime delle frontiere Fortress Europe (http://fortresseurope.blogspot.com). Il suo blog è una finestra aperta sulle rotte dell'immigrazione clandestina, una denuncia documentata degli accordi e dei programmi di contrasto della mobilità e del diritto di fuga. Anno dopo anno il suo lavoro lo ... continua »

06/05/2009    www.bastianotizie.it   
Iniziativa Primomaggio: "Un cimitero chiamato Sahara"

(BN) BASTIA U. 6 mag 09 - "Un cimitero chiamato Sahara": è il titolo di un incontro con il giornalista Gabriele Del Grande, autore del libro "Mamadou va a morire". Si svolgerà mercoledì 13 maggio, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra. L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con l'Associazione IL PETTIROSSO di Terni. Gabriele Del Grande, nato a Lucca nel 1982, ha vissuto e lavorato prima a Roma, realizzando reportage per lâ?Tagenzia stampa Redattore Sociale, p ... continua »

23/04/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Bastia Umbra/ "Nucleare: se lo conosci lo eviti", domani la presentazione del libro di Marco Bersani
Cultura

BASTIA UMBRA - Domani, venerdì 24 aprile, alle ore 21, nella Sala Consiliare di Bastia, ci sarà la presentazione del volume "Nucleare: se lo conosci lo eviti. Una battaglia per il diritto al futuro", edizioni Alegre.

All'iniziativa, promossa dal circolo "primonaggio", interverrà lo stesso autore, Marco Bersani, che è dirigente di ATTAC e del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. Con lui sarà il prof. Giorgio Bolletta.

Coordinerà il dibattito Luigino Ciotti, presidente d ... continua »

22/04/2009    www.bastianotizie.it   
“Nucleare: se lo conosci lo eviti”. Venerdì la presentazione del libro di Marco Bersani

(BN) Bastia U. 22 apr 09 – La battaglia contro il nucleare, alla luce delle ultime decisioni di ripristino di questa fonte energetica da parte del governo centrale italiano. Venerdì 24 aprile alle ore 21 presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra il circolo culturale "primomaggio" presenta il libro "Nucleare: se lo conosci lo eviti" (edizioni Alegre) di Marco Bersani, dirigente di ATTAC Italia e del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. Parleranno della pubblicazione il suo autore ... continua »

20/04/2009    www.bastia.it   
Nucleare: se lo conosci lo eviti

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" è la presentazione del libro "Nucleare: se lo conosci lo eviti" (ed. Alegre) di Marco Bersani dirigente di ATTAC e del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

All'iniziativa che si svolgerà venerdì 24 aprile, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra parleranno della pubblicazione il suo autore Marco Bersani ed il prof. Giorgio Bolletta.

Luigino Ciotti - presidente circolo culturale "primo ... continua »

18/04/2009    www.latramontanaperugia.it   
Nucleare: se lo conosci lo eviti
Presentazione del libro di Marco Bersani, venerdì 24 aprile a Bastia

La prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" è la presentazione del libro

"Nucleare: se lo conosci lo eviti"

(ed. Alegre) di Marco Bersani dirigente di ATTAC e del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

All'iniziativa che si svolgerà venerdì 24 aprile, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra parleranno della pubblicazione il suo autore Marco Bersani ed il prof. Giorgio Bolletta.

Cogliamo l'occasione per inf ... continua »

17/04/2009    www.bastianotizie.it    di Sara Stangoni
“Nucleare: se lo conosci lo eviti”. Presentazione del libro di Marco Bersani a Bastia

BN) Bastia U. 17 apr 09 – Continuano gli appuntamenti del circolo culturale "primomaggio". Venerdì 24 aprile alle ore 21 presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra sarà presentato il libro "Nucleare: se lo conosci lo eviti" (edizioni Alegre) di Marco Bersani, dirigente di ATTAC Italia e del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. All'iniziativa parleranno della pubblicazione il suo autore Marco Bersani ed il professore Giorgio Bolletta. Il volume riprende la battaglia contro il nucle ... continua »

31/03/2009    www.pgcesvol.net   
Giornalismo missionario

Si svolgerà a Perugia, presso la Sala dei Notari, alle ore 16, domenica 5 aprile all'interno del Festival Internazionale del Giornalismo che ci sarà dal 1 al 5 del mese un interessante incontro sul giornalismo missionario.
A questa manifestazione parteciperanno Emil Blaser, Giuseppe Caramazza, Bernardo Cervellera, ma soprattutto il nostro amico P.Renato Kizito Sesana, fondatore di Amani (Pace in swahili) che ha scritto diversi libri tra i quali "Occhi per l'Africa", "La perla nera", "Matatu ... continua »

18/03/2009    www.latramontanaperugia.it   
Viaggi in Kurdistan e tra i Saharawi

Anche quest'anno in occasione del NEWROZ (21 marzo) il loro Capodanno partirà una delegazione internazionale che farà visita in varie zone incontrando associazioni ed istituzioni. Oltre al piccolo (numericamente parlando ovviamente) popolo Saharawi c'è n'è un'altro a cui ci siamo sempre interessati e a cui ci sentiamo legati che è il popolo Kurdo , molto più numeroso (oltre 30 milioni), a cui continuano ad essere negati terra e diritti.
Anche quest'anno in occasione del NEWROZ (21 marzo) i ... continua »

05/03/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
La realtà di Gaza su Rai-Tre: si moltiplicano le iniziative di solidarietà con la popolazione
Politica

PERUGIA - Assolutamente da non perdere! La puntata di PRESA DIRETTA - il programma di Riccardo Iacona - prevista per domenica 8 marzo alle 21.30 e in onda suRAI TRE sarà dedicata a GAZA.
Verrà mandato in onda materiale inedito, gli inviati di PRESA DIRETTA sonoentrati nella Striscia di Gaza, con la carovana di Crocevia e hanno anche incontrato Vittorio Arrigoni e gli altri attivisti di ISM.

Ne da informazione Luigino Ciotti, presidente del circolo culurale "primomaggio" che rende ... continua »

25/02/2009    www.ilmanifesto.it   
CARA LIBERTA'
parole e musica per il manifesto

Giovedì 26 febbraio - 110 Caffè mensa universitaria - Via Pascoli - PERUGIA
Ore 17 dibattito su "Pluralità, informazione e libertà di stampa" con: Aresta, Fioravanti, Melilli, Mazzoni, sinistraplurale umbra, micropolis e c.c. primomaggio

23/02/2009    www.radiophonica.com/   
"Pluralità dell'informazione e libertà di stampa in Italia.
Quale futuro per "il manifesto" e la sinistra

A Perugia, presso il 110 Caffè ( c/o mensa universitaria di

Via Pascoli), giovedì 26 febbraio alle ore 17,00 organizzata da

Sinistraplurale Umbra, micropolis-Segno Critico e circolo culturale

"primomaggio".



All'incontro parteciperanno:

Giancarlo Aresta (redazione de "il manifesto")

Federico Fioravanti (giornalista ex direttore Corriere dell'Umbria) Massimiliano Melilli (giornalista RAI)

Marco Mazzoni (esp ... continua »

20/02/2009    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città
Incontri

> Perugia
Ultimo giorno per prenotarti alla Cena
di sottoscrizione per la Palestina
che Ponte solidale organizza sabato
alle 20 alla Casa dei Popoli di Casa
del Diavolo. Info: 3460134774.

19/02/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
"Pluralità dell’informazione e libertà di stampa in Italia Quale futuro per “il manifesto” e la sinistra?": domani al 110 Caffé
Politica

PERUGIA - "Pluralità dell’informazione e libertà di stampa in Italia Quale futuro per “il manifesto” e la sinistra?": questo il tema di un dibattito che si terrà a Perugia, presso il 110 Caffè ( c/o mensa universitaria di Via Pascoli), domani, giovedì 26 febbraio alle ore 17,00, organizzata da Sinistraplurale Umbra, micropolis-Segno Critico e circolo culturale "primomaggio".

All'incontro parteciperanno Giancarlo Aresta (redazione de “il manifesto”), Federico Fioravanti (giornalista ex ... continua »

19/02/2009    www.latramontanaperugia.it   
Pluralità dell’informazione e libertà di stampa in Italia
Quale futuro per “il manifesto” e la sinistra? giovedi 26 febbraio al 110 Caffè

ne discutono con la cittadinanza

Giancarlo Aresta (redazione de “il manifesto”)
Federico Fioravanti (giornalista)
Massimiliano Melilli (giornalista RAI)
Marco Mazzoni (esperto di comunicazione di massa)

GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO 2009 ORE 17
al “110 Caffè” presso mensa universitaria
di Via Pascoli a PERUGIA

Verrà proiettato un filmato inedito della manifestazione studentesca il 13 novembre 1971

Sinist ... continua »

18/02/2009    www.latramontanaperugia.it    di Filippo Costantini
Forum Sociale Mondiale 2009: immagini e proposte politiche
Mercoledì 18 febbraio a Ponte San Giovanni

Domani sera al centro sociale di Ponte San Giovanni Carlo Romagnoli, uno dei pochi umbri che hanno partecipato Al Forum Sociale Mondiale di Belem, proporrà una serata con immagini e proposte. Con la scarsità di informazioni che abbiamo avuto su questo vero evento mondiale vale la pena di esserci.
Chi volesse approfondire può andare sul nostro sito e nella prima pagina dove c'è la parte relativa al Forum, oltre ad approfondire con materiali diversi che abbiamo tratto da altri partecipanti a ... continua »

18/02/2009    www.perlapace.it   
Perugia, Cena per la Palestina
Sabato 21 febbraio 2009

Perugia
Perugia, Cena per la Palestina


...dalle h.19,30 presso Casa dei Popoli - CASA DEL DIAVOLO


Pane arabo con hummus di ceci
Cous cous del commercio equo con verdure di stagione
Dolce arabo e caffè
Acqua in brocca, thè alla menta e bevande eque


Cena a sottoscrizione (offerta minima 15€) e in più…

Esposizione di materiale informativo, fotografico e video
Letture di poesie palestinesi (Mirco Bovini)
Int ... continua »

16/02/2009    www.latramontanaperugia.it   
Cena di sottoscrizione per la Palestina
Sabato 21 febbraio alla Casa dei Popoli di Casa del Diavolo

La cena è organizzata da PONTE SOLIDALE, bottega del commercio equo e solidale di Ponte San Giovanni, in collaborazione con il Circolo culturale "primomaggio".
Durante la cena a base di:
Pane arabo con hummus di ceci
Cous cous del commercio equo con verdure di stagione
Dolce arabo e caffè
Acqua in brocca, thè alla menta e bevande eque
è previsto un intervento telefonico di Vittorio Arrigoni, volontario italiano dell'ISM che vive a Gaza, letture di poesie palestine ... continua »

16/02/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Sabato prossimo, alla "Casa dei Popoli", cena di solidarietà per la Palestina
Politica

PERUGIA - Appuntamento sabato prossimo, 21 febbraio, a Casa del Diavolo, done nella "Casa dei Popoli" verrà organizzata una cena, a sottoscrizione, per raccogliere fondi a sostegno della popolazione palestinese.

L'appuntamento, organizzato con la collaborazione del circolo culturale "primomaggio", è per le ore 19,30 e l'offerta minima è stata fissata in 15 euro.

Per le prenotazioni (entro VENERDI 20), ci si può rivolgere a PONTE SOLIDALE s.c.s - Ponte San Giovanni - PG - 07 ... continua »

12/02/2009    www.latramontanaperugia.it   
La cena per Gaza: raccolti 1770 euro
Chi vuole, può ancora contribuire

Il comunicato di Monimbò:

Carissimi amici e soci,
vi comunichiamo che in occasione della cena del 3 febbraio che si è svolta a Perugia presso il ristorante Al Mangiar Bene e alla quale hanno partecipato più di 100 persone, sono stati raccolti 1770 euro in favore dell'organizzazione PARC, produttore di commercio equo e solidale e partner di CTM altromercato in Palestina.

I fondi raccolti verranno destinati alla "Campagna Emergenza Gaza" che ha due scopi:

*Po ... continua »

04/02/2009    www.colombiavive,it   
Nemmeno una sedia per una contadina colombiana da parte del Vescovo di Terni

Il giorno 25 gennaio 2009, alle ore 17,30 Ingrid Betancourt ha ricevuto a Terni, nel gremito teatro Verdi, il Premio San Valentino 2009.L'ennesimo premio, forse anche nella prospettiva della sua candidatura a premio Nobel per la Pace (?) , da quando è stata rimessa in libertà dopo oltre 6 anni di sequestro da parte delle FARC, con un blitz dell'Esercito Colombiano il 2 luglio 2008.

Il Premio San Valentino un anno d'amore è il più importante dei riconoscimenti legati alla figura del pa ... continua »

04/02/2009    www.umbrialeft.it    di Nicola Bossi
Ingrid Betancourt: Nobel per la Pace? Perchè?
Politica

Il giorno 25 gennaio 2009, alle ore 17,30 Ingrid Betancourt ha ricevuto a Terni, nel gremito teatro Verdi, il Premio San Valentino 2009.L'ennesimo premio, forse anche nella prospettiva della sua candidatura a premio Nobel per la Pace (?) , da quando è stata rimessa in libertà dopo oltre 6 anni di sequestro da parte delle FARC, con un blitz dell'Esercito Colombiano il 2 luglio 2008.

Il Premio San Valentino un anno d'amore è il più importante dei riconoscimenti legati alla figura del pa ... continua »

03/02/2009    LIBERAZIONE   
Cena per Gaza, le donne e il cous cous

Stasera alle 20.30 a PERUGIA “Al
mangiar bene” in via della Luna 21
Cena per Gaza, per aiutare Parc,
l’ong impegnata in programmi di
sviluppo fondati sulla promozione
della produzione agricola, per la
preparazione di pacchi viveri
destinati alla popolazione della
Striscia di Gaza e per iniziare
progetti di ricostruzione, come ad
esempio la riabilitazione della
cooperativa di donne che produceva
il cous cous. Info: 3460134774.

01/02/2009    http://socialmentegiovani.blogspot.com/    di Federico Lanzi
Cena di solidarietà con il popolo palestinese

Segnaliamo questa cena di finanziamento in favore della popolazione palestinese organizzata dalla Coop Manimbò, dal circolo primomaggio e dal ristorante "Al mangiar bene" (via della Luna 21, Perugia). Martedì 3 febbraio, ore 20:30. Per informazioni e prenotazioni, i recapiti sono: "Al mangiar bene" 0755731047, coop. Monimbò 0755731719, circolo culturale primomaggio 3460134774

Cena per raccogliere fondi destinati alla "Campagna Emergenza Gaza" promossa da CTM Altromercato e saranno in ... continua »

27/01/2009    http://www.umbriacity.it/   
Cena di beneficenza per Gaza
Martedì 3 febbraio

Perugia - Ristorante "Al MAngiar Bene", Via della Luna -
L'associazione Altrocioccolato, insieme a Monimbà Bottega del Mondo e al Circolo Culturale Primo Maggio organizza una cena di solidarietà per raccogliere fondi a favore della popolazione civile della Striscia di Gaza, in Palestina.

I fondi raccolti saranno inviati a PARC (Palestinian Agriculture Relief Committees), una delle più importanti ONG palestinesi, impegnata in programmi di sviluppo fondati sulla promozione della pr ... continua »

26/01/2009    www.umbrialeft.it   
A Perugia cena a favore delle vittime di Gaza
PROSSIMI EVENTI

Inizio: Martedì, 3 Febbraio, 2009 - 20:30 Luogo: Perugia, ristorante "Al mangiar bene", via Della Luna 21 una cena di raccolta fondi per le vittime di Gaza è stata organizzata a Perugia martedì 3 febbraio, alle ore 20,30, presso il Ristorante "Al mangiar bene" in via della Luna 21 (traversa di Corso Vannucci) promossa insieme alla Coop. MONIMBO' ed al Circolo Culturale "primomaggio". Il costo della cena è a partire da 25 euro e l'iniziativa è per raccogliere fondi destinati alla "Campag ... continua »

26/01/2009    http://monimbo.ilcannocchiale.it/   
EMERGENZA GAZA - RACCOLTA FONDI

Monimbò Bottega del Mondo, insieme "Al mangiar bene" e al Circolo Culturale Primo Maggio, organizza una cena per raccogliere fondi a favore della popolazione della Striscia di Gaza, duramente colpita dalla guerra scatenata dall'esercito israeliano nelle settimane scorse.
I fondi raccolti verranno destinati alla “Campagna Emergenza Gaza”, promossa da CTM Altromercato e saranno inviati a PARC (Palestinian Agriculture Relief Committees), una delle più importanti ONG palestinesi e partn ... continua »

26/01/2009    http://www.latramontanaperugia.it/   
Una cena per Gaza
L'iniziativa martedì 3 febbraio, alle ore 20.30, presso il Ristorante "Al mangiar bene" in via della Luna 21

Martedì 3 febbraio, alle ore 20.30 presso il Ristorante "Al mangiar bene", in via della Luna 21 (traversa di Corso Vannucci), verrà promossa insieme alla Coop. MONIMBO' ed al Circolo Culturale "primomaggio" una cena per raccogliere fondi per Gaza.
Il costo della cena è a partire da 25 euro e l'iniziativa è per raccogliere fondi destinati alla "Campagna Emergenza Gaza" promossa da CTM Altromercato e saranno inviati a PARC (Palestinian Agricolture Relief Committees), una delle più grandi ONG ... continua »

24/01/2009    http://www.latramontanaperugia.it/   
Forum sociale mondiale 2009
A Belem (Brasile) dal 27 gennaio al 1 febbraio

Conto alla rovescia per il più grande evento altermondialista. Il FORUM MONDIALE SOCIALE 2009 si terrà a BELEM (Brasile) e vi parteciperanno oltre 100mila persone. 80mila persone già iscritte attraverso il sito internet ufficiale e provenienti da oltre 4mila organizzazioni di 150 Paesi di tutto il mondo. Più di 3mila i delegati dei popoli indigeni che daranno vita, in occasione del Forum, alla Giornata Pan-Amazzonica. E poi incontri trans frontalieri, iniziative di solidarietà con Gaza, una marc ... continua »

14/01/2009    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Fioriscono in Umbria le richieste di pace a Gaza: a Orvieto iniziativa al Palazzo dei Sette; a Perugia un sit in di Sd
POLITICA

Dopo l'appello lanciato dal Tavolo per la Pace nella stiscia di Gaza si sono moltiplicate in Umbria le iniziative per chiedere la fine del massacro che si sta perpetrando ai danni dell'inerme popolo palestinese.

Da segnalare, fra le altre, quella segnalataci da Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale "primo maggio", che si svolgerà domenica prossima, 18 gennaio, a Orvieto, presso l'atrio del Palazzo dei Sette.

"Orvieto per Gaza - Stop all'assedio!", è questo il t ... continua »

08/01/2009    www.umbrialeft.it    di Padre Daniele Moschetti
Pubblichiamo una lunga lettera inviata a Umbrialeft, attraverso il circolo Primo Maggio di Bastia U., del Missionario Comboniano Padre Daniele. E' un'analisi lunga, ma fondamentale per capire il ruolo dei media e la necessità di verità per la strage aGaza
L'opinione

Gaza prima del processo di pace...che trionfi la verità

Mentre sto scrivendo ho molta rabbia, dolore, sofferenza, impotenza e delusione in me. Stiamo assistendo in questi giorni ad una delle più incredibili situazioni di indifferenza mondiale “in tempi di pace” mai vista in questi ultimi anni. Assai vicino a quella del Rwanda del 1994, quando un genocidio di tre mesi uccise quasi un milione di persone. E il mondo stava a guardare….nessuno si muoveva!! Come al solito tanti proclami, tant ... continua »

03/01/2009    http://www.latramontanaperugia.it/    di Daniele Crotti
La pomata de Checcaccio
recensione al libro di Massimiliano Dragoni

La pomata de Checcaccio. Un caso di medicina popolare nelle montagne tra Assisi e Gualdo Tadino tramandato da mia nonna Peppa e raccontato da me medesimo.

EDIZIONI ERA NUOVA, Perugia, 2008, 10 EURO.

Che dire? Soprattutto che è un libriccino simpatico. Simpatica l’idea, per un sì giovane autore (classe 1978!), simpatici i ricordi riportati, simpatica, anzi proprio bella, la sua presentazione sotto forma di ‘spettacolo teatral-musicale’, tenuta a Bastia lo scorso dicembre e a ... continua »

03/01/2009    http://www.latramontanaperugia.it/    di (dal sito www.circoloprimomaggio.it)
Gaza: non si può restare inddifferenti
Lettera di Mustafa Barghouthi

Quello che sta succedendo a Gaza non può lasciarci indifferenti, non si può accettare passivamente non solo la distruzione e la morte di centinaia di persone, ma anche il venir meno di accettabili condizioni di vita di centinaia di migliaia di palestinesi. La politica del governo israeliano è per noi inaccettabile e vogliamo gridare forte il nostro sdegno per i risultati DISUMANI DELLE SUE SCELTE. Per questo pubblichiamo questa lettera di un uomo che abbiamo conosciuto qualche anno fa in Palesti ... continua »

03/01/2009    http://www.iltamtam.it   
Quanti altri morti, per sentirvi cittadini di Gaza?
Il Circolo Primomaggio invita alla pubblicazione della lettera di Mustafa Barghouthi, Parlamentare palestinese, leader del partito di sinistra Mubadara

Quello che sta succedendo a Gaza non può lasciarci indifferenti, non si può accettare passivamente non solo la distruzione e la morte di centinaia di persone, ma anche il venir meno di accettabili condizioni di vita di centinaia di migliaia di palestinesi. La politica del governo israeliano è per noi inaccettabile e vogliamo gridare forte il nostro sdegno per i risultati DISUMANI DELLE SUE SCELTE. Per questo pubblichiamo questa lettera di un uomo che abbiamo conosciuto qualche anno fa in Palesti ... continua »

01/01/2009    www.umbrialeft.it    di Luigino Ciotti* *Presidente circolo culturale Primomaggio
Quello che accade a Gaza non può lasciarci indifferenti
POLITICA

Quello che sta succedendo a Gaza non può lasciarci indifferenti, non si può accettare passivamente non solo la distruzione e la morte di centinaia di persone, ma anche il venir meno di accettabili condizioni di vita di centinaia di migliaia di palestinesi. La politica del governo israeliano è per noi inaccettabile e vogliamo gridare forte il nostro sdegno per i risultati DISUMANI DELLE SUE SCELTE. Per questo pubblichiamo questa lettera di un uomo che abbiamo conosciuto qualche anno fa in Palesti ... continua »

31/12/2008    http://www.giannimina-latinoamerica.it/    di Alessandra Riccio
GAZA

Da Bastia Umbra Luigino Ciotti, una coscenza vivace e vigile di Bastia Umbra, mi fa avere questa indignata meditazione che voglio condividere con tutti voi per questa ultima notte del 2009:


Lettera di Mustafa Barghouthi (Parlamentare palestinese, leader del partito di sinistra Mubadara (L'Iniziativa).

Ramallah, 27 dicembre 2008.

Leggerò domani, sui vostri giornali, che a Gaza è finita la tregua.
Non era un assedio dunque, ma una forma di pace, quel cam ... continua »

31/12/2008    www.pgcesvol.net    di Laura Santi
Decennale Cesvol: al via la seconda edizione della Mostra-Mercato

Donne Insieme, Arcigay-Arcilesbica Omphalos Perugia, ANGSA Umbria, A.T.E.N.A., Associazione Vivere la Speranza Amici di Emanuele Cicio, Centro Studi Americanistica “Circolo Amerindiano”, Polisportiva Polizia Perugia, AULL – Associazione umbra studio leucemie e linfomi, Eirene - tante voci per la pace, Raggio di luce – Ardil, Il Corimbo, Centro Sportivo Italiano, Anteas L’altra Umbria, AUCC, ABIO onlus, Associazione Arrivo, Oltre la parola, Auser Umbria, Noi e Voi, Infarmazone, Aruo, ... continua »

24/12/2008    LIBERAZIONE   
Padre Moschetti sette anni nella baraccopoli di Korogocho

«Si fanno tanti regali per Natale e per
questo vi invitiamo a farne uno
intelligente ed utile. E’ appena uscito il
libro Il Vangelo nella discarica di padre
Daniele Moschetti che ha trascorso 7
anni nella baraccopoli di Korogocho, a
Nairobi in Kenya, continuando l’opera
di padre Alex Zanotelli. Abbiamo
seguito il loro splendido lavoro e visto in
loco le trasformazioni prodotte nelle
opere e nelle coscienze, li abbiamo
invitati in più occasio ... continua »

18/12/2008    Bastia Weeks    di Learco Tamburini
«le querce ci sono ancora…»
Attualità – intervista a Luigino Ciotti

Luigino Ciotti è nato il 9 agosto del 1954 a Cheratte, in Belgio. Lui stesso si definisce una fusion fra cittadine diverse, un po’ angelano e un po’ bastiolo. Diplomato ISEF, coniugato con Vienna e padre di Silvia, il suo curriculum politico è lunghissimo e servirebbe una pagina intera per raccontarlo: da sempre a sinistra, per fede, per ragione, per scelta, le sue battaglie hanno fatto la storia del nostro territorio negli ultimi trent’anni. L’apprezzamento e il riconoscimento che riceve trasve ... continua »

16/12/2008    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Il circolo "primomaggio" propone un dono di Natale diverso: "Il Vangelo nella discarica" di Daniele Moschetti
Cultura

PERUGIA - Il libro di Padre Daniele raccoglie le sue lettere e le lotte degli anni da lui trascorsi a Korogocho dal 2001 al 2008. Sette anni duri, difficili, di missione nella baraccopoli di Korogocho, una delle tante baraccopoli di Nairobi. Korogocho è una collina di un km quadrato dove sono accatastate 100-120 mila persone. Non ci sono particolari servizi da parte del comune eccetto l'acqua potabile che viene portata in baraccopoli e poi rivenduta; questo è sconcertante e costituisce un grande ... continua »

16/12/2008    IL MESSAGGERO   
Un libro di Massimiliano Dragoni.

Un libro di Massimiliano Dragoni. Per iniziativa del Circolo Primomaggio viene presentato in serata a Bastia Umbra, presso la Sala Consiliare alle 21, il libro di Massimiliano Dragoni ”La pomata de Checcaccio” dal quale è nato uno spettacolo teatral-musicale.

16/12/2008    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città
Incontri

> Bastia Umbra (Pg)
Un caso di medicina popolare nelle
montagne tra Assisi e Gualdo Tadino,
tramandato da nonna Peppa: La pomata
di Checcaccio è lo spettacolo
teatral-musicale tratto dall’omonimo
libro di Massimiliano Dragoni, alle
21 nella Sala consiliare del comune.
Con Massimiliano Dragoni, Daniele
Celli, Elisa Tonelli, Barbara Bucci,
Marco Baccarelli e l’introduzione di
Luigino Ciotti presidente del circolo
culturale primomaggio.

16/12/2008    CORRIERE DELL'UMBRIA   
Dalle storie di nonna Peppa «La Pomata di Checcaccio»
Bastia Umbra Presentazione del libro di Dragoni

BASTIA UMBRA circolo culturale "primomaggio" - in collaborazione con le associazione I Ritmi e Sonidumbra - questa sera alle 21 nella Sala Consiliare presenta il libro di Massimiliano Dragoni "La pomata de Checcaccio" dal quale è nato uno spettacolo teatral-musicale al quale parteciperanno oltre all'autore anche Daniele Celli, Elisa Tonelli, Barbara Bucci e Marco Baccarelli. Le storie e le esperienze di nonna Peppa sono diventate un libro ed uno spettacolo che Massimiliano Dragoni, giovane music ... continua »

11/12/2008    www.latramontanaperugia.it   
La pomata de Checcaccio
Martedi 16 dicembre a Bastia

Una iniziativa iniziativa proposta dal circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con le associazione I Ritmi e Sonidumbra, martedì 16 dicembre, alle ore 21, a Bastia Umbra, presso la Sala Consiliare: è la presentazione del libro di Massimiliano Dragoni "La pomata de Checcaccio" dal quale è nato uno spettacolo teatral-musicale al quale parteciperanno oltre all'autore anche Daniele Celli, Elisa Tonelli, Barbara Bucci e Marco Baccarelli. Le storie e le esperienze di nonna Peppa sono divent ... continua »

10/12/2008    www.bastia.it   
Presentazione del libro «La pomata de Checcaccio»

Il Circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con le associazione I Ritmi e Sonidumbra, martedì 16 dicembre, alle ore 21, a Bastia Umbra, presso la Sala Consiliare presenta il libro di Massimiliano Dragoni "La pomata de Checcaccio" dal quale è nato uno spettacolo teatral-musicale al quale parteciperanno oltre all'autore anche Daniele Celli, Elisa Tonelli, Barbara Bucci e Marco Baccarelli. Le storie e le esperienze di nonna Peppa sono diventate un libro ed uno spettacolo che Massimiliano ... continua »

10/12/2008    www.radiophonica.com   
LETTERATURA

Presentazione del libro di Masssimiliano Dragoni La pomata de Checcaccio . Martedì 16 dicembre ore 21,Sala COnsiliare, Bastia Umbria.
Martedì 16 dicembre, alle ore 21, a Bastia Umbra, presso la Sala Consiliare, il circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con le associazione I Ritmi e Sonidumbra, organizza la presentazione del libro di Massimiliano Dragoni "La pomata de Checcaccio" dal quale è nato uno spettacolo teatral-musicale al quale parteciperanno oltre all'autore anche Danie ... continua »

09/12/2008    www.bastianotizie.it    di Sara Stangoni
In scena lo spettacolo teatrale musicale da "La pomata del Checcaccio"

BN) BASTIA U. 09 dic 08 – Le storie e le esperienze di nonna Peppa sono diventate per Massimiliano Dragoni prima un libro ed ora uno spettacolo teatrale musicale. Martedì 16 dicembre alle ore 21 andrà in scena nella Sala Consiliare di Bastia Umbra lo spettacolo "La pomata del Checcaccio" tratto dall'omonimo libro (ed. Era Nuova), iniziativa proposta dal circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con l'Associazione Ritmi e Sonidumbra. Il giovane musicista spellano Massimiliano Dragoni, lau ... continua »

22/11/2008    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città
INCONTRI

> Foligno (Pg)
Invoglianti e furbissime le Ricette
anarchiche presentate dagli autori alle
16.30 in via del Grano 11.

21/11/2008    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La banca dei ricchi al Cva di Montebello

PERUGIA - Questa sera al Cva di
Montebello, in via Tuderte 54, al-
le ore 19,15 sarà presentato il libro
di Luca Manes e Antonio Tricarico
La banca dei ricchi (edizioni
Altreconomia) con Elena Gerebizza
della Campagna per la riforma della
Banca Mondiale. A seguire, alle 20,15
cena equosolidale.

21/11/2008    CORRIERE DELL'UMBRIA   
La banca dei ricchi al Cva di Montebello

PERUGIA - Questa sera al Cva di
Montebello, in via Tuderte 54, al-
le ore 19,15 sarà presentato il libro
di Luca Manes e Antonio Tricarico
La banca dei ricchi (edizioni
Altreconomia) con Elena Gerebizza
della Campagna per la riforma della
Banca Mondiale. A seguire, alle 20,15
cena equosolidale.

21/11/2008    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città
Incontri

> Perugia
Elena Gerebizza di Campagna mondiale
della Banca mondiale e Luigino
Ciotti presidente di Primomaggio e il
libro di Luca Manes e Antonio Tricarico
La banca dei ricchi (Altreconomia)
alle 19 Cva di Montebello.

20/11/2008    http://www.umbriacity.it   
Presentazione libro "Ricette anarchiche"
Sabato 22 novembre

Foligno - Alle ore 16,30 in via Piazza del Grano 11-13 (tra via XX settembre e Piazza del Grano), presso la sede dell'Associazione Luciana Fittaioli che ha organizzato l'iniziativa insieme al circolo culturale "primomaggio"saranno presenti alcuni degli autori del libro.

Rino De Michele, Luther Blisset, Beppa Casarin, Pasquale Grella, Fabrizia Scaramuzza e Massimo Liberatori.Introdurrà Gianluca Tofi, presidente dell'associazione Luciana Fittaioli e ne parlerà il prof. Jacopo Manna del ... continua »

19/11/2008    www.newgol.com   
Foligno: UN POMERIGGIO ANARCHICO
Presentazione del libro presso la sala "Luciana Fittaioli"

Sabato 22 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala "Luciana Fittaioli" in Via della Piazza del Grano 13, nei pressi della biblioteca comunale di Foligno, si terrà la presentazione del libro "Ricette Anarchiche", promossa dall'Associazione "Luciana Fittaioli" in collaborazione con il Circolo culturale Primo Maggio.
Il libro, edito dalla casa editrice “La Fiaccola”, nonostante il titolo esplicito, non contiene solo ricette, ma racconta anche storie di vita vera e poesie.

All'incont ... continua »

15/11/2008    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Sarà presentato a Foligno "Ricette anarchiche", un libro anche di poesie e storie di vita
CULTURA

FOLIGNO - "Ricette anarchiche", questo il titolo del libro (ed. La Fiaccola) che, insiema al circolo culturale "primomaggio", verrà presentato per iniziativa dell'Associazione Luciana Fittaioli, sabato prossimo, 22 novembre, alle ore 16,30, presso la sede della stessa in via Piazza del Grano 11-13 (tra via XX settembre e Piazza del Grano.

Saranno presenti alcuni degli autori del libro, Rino De Michele, Luther Blisset, Beppa Casarin, Pasquale Grella, Fabrizia Scaramuzza e Massimo Liber ... continua »

14/11/2008    www.altraeconomia.it   
La Banca dei ricchi - Bastia Umbra (Pg)

Presentazione della "La Banca dei ricchi"

Interviene
Elena Gerebizza

Presenta
Luigino Ciotti
Presidente del circolo culturale Primo Maggio

Info: www.circoloprimomaggio.org/

Luogo:
Circolo Culturale primomaggio
via Bernabei, 16
Bastia Umbra (Pg)

Contatto per Informazioni:
telefono: +39 3460134774
info@circoloprimomaggio.orgbr> http://www.circoloprimomaggio.org

13/11/2008    www.nigrizia.it   
Cena di raccolta fondi per la Child Welfare Society, missione di Embu in Kenya
Presentazione del libro “La banca dei ricchi” e cena equosolidale

Perugia, 21 novembre


Il circolo culturale "Primomaggio" e l'Associazione Umbria EquoSolidale (costituita dalle botteghe del commercio equo e solidale dell'Umbria, di Perugia, Terni, Città di Castello, Gubbio, Marsciano ecc...) organizzano una cena equosolidale di raccolta fondi per finanziare le attività di Suor Letizia e della Child Welfare Society della missione di Embu in Kenya.

La Child Welfare Society of Kenya è un'organizzazione non governativa nata all'ini ... continua »

11/11/2008    LIBERAZIONE   
Incontri
cosa dove quando... nelle città

> Bastia U. (Pg) Un lucido contributo per capire una delle pagine più nere e controverse della storia: presentazione dell’autobiografia di Marcel Liebman "Nato ebreo" (Shahrazad) alle 21 nella Sala consiliare. Con Jean Vogel dell’Istituto Marcel Liebman di Bruxelles, lo storico Marco Jacoviello e Luigino Ciotti presidente del circolo culturale Primomaggio.

11/11/2008    IL MESSAGGERO   
“Nato ebreo”, tornano gli incontri in Comune
BASTIA - Martedì 11 Novembre 2008

BASTIA - Oggi, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune verrà presentato il libro di Marcel Liebman "Nato ebreo" (ed. Shahrazad).
Interverranno Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles,docente di storia del pensiero politico, Marco Jacoviello, storico ed autore del libro "Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo medioevo".
Marcel Liebman morto nel 1986, ebreo, perseguitato, proprio dalla sua esperienza ne deduce la condivisione della c ... continua »

10/11/2008    www.bastianotizie.it    di Luana Pioppi
Primomaggio: domani presentazione del libro "Nato ebreo"

(BN) BASTIA U. 10 nov. 08 - Una testimonianza di ciò che furono le persecuzioni antiebraiche, culminate nel genocidio degli ebrei europei, dell’epoca nazista. Ma non solo. Anche un lucido contributo per comprendere una delle pagine più nere e controverse della storia. E' "Nato ebreo", il libro scritto da Marcel Liebman ed edito da "Shahrazad". Il volume sarà presentato domani sera, alle ore 21, presso la la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra. Ad organizzare l'evento è stato il circolo c ... continua »

05/11/2008    http://www.amicidipadrequerzani.it/ - http://www.centroaverroe.it/   
APPELLO
Per la pace nel Kivu Interventi politici urgenti oltre l'emergenza umanitaria

L'offensiva lanciata nel Nord Kivu dal CNDP (Congresso Nazionale per la Difesa del Popolo), un esercito irregolare sotto il comando del generale Laurent Nkunda, attestatosi alle porte della città di Goma, costringe ancora una volta la popolazione inerme a prendere la strada della fuga. Non si sa con certezza quanti siano questa volta i profughi che hanno dovuto abbandonare le loro case. Certamente si tratta di centinaia di migliaia che vanno ad aggiungersi al milione di persone già censite come ... continua »

05/11/2008    www.bastia.it   
Presentazione libro «Nato Ebreo»

Bastia Umbra Sala Consiliare
martedì 11 novembre 2008 ore 21.00
presentazione del libro NATO EBREO
di Marcel Liebman
ed. Shahrazad

intervengono: Jean Vogel
coordinatore Istituto Marcel Liebman - Bruxelles

Marco Jacoviello
storico

Luigino Ciotti
presidente circolo culturale primomaggio

Nato ebreo, non è solo un’altra testimonianza di ciò che furono le persecuzioni antiebraiche, culminate nel genocidio degli ebrei europ ... continua »

04/11/2008    IL GIORNALE DELL'UMBRIA   
La deportazione degli ebrei in un volume di Liebman

BASTIA UMBRA - Un contributo per comprendere una delle pagine più nere e controverse della storia.
È il tema del prossimo libro che sarà presentato novembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra, nell’ambito del calendario di appuntamenti del circolo culturale "primomaggio". Si tratta del libro "Nato ebreo" (ed. Shahrazad) di Marcel Liebman.
Interverranno all’incontro Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles e Marco Jacoviello, storico ed ... continua »

01/11/2008    www.bastianotizie.it    di Sara Stangoni
Presentazione del libro "Nato ebreo" di Marcel Liebman

BN) BASTIA U. 1 nov 08 – Un contributo per comprendere una delle pagine più nere e controverse della storia. È il tema del prossimo libro che sarà presentato martedì 11 novembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra, nell’ambito del calendario di appuntamenti del circolo culturale "primomaggio". Si tratta del libro "Nato ebreo" (ed. Shahrazad) di Marcel Liebman. Interverranno all’incontro Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles e Marco Jacoviello ... continua »

01/11/2008    http://socialmentegiovani.blogspot.com/    di Federico Lanzi
Presentazione libro "Nato Ebreo" di Marcel Liebman

Segnaliamo la prossima iniziativa del circolo "primomaggio" di Bastia Umbra. Martedì 11 Novembre, Sala Consiliare del Comune, ore 21.

In allegato la locandina della prossima iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che sarà martedì 11 novembre a Bastia Umbra, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune. Presenteremo il libro di Marcel Liebman "Nato ebreo" (ed. Shahrazad). Interverranno Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles, Marco Jacoviello, storic ... continua »

31/10/2008    www.orvietonews.it   
A Bastia Umbra presentazione del libro "Nato ebreo"

Interessante iniziativa del circolo culturale "primomaggio" che sarà martedì 11 novembre a Bastia Umbra, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune. Presenteremo il libro di Marcel Liebman "Nato ebreo" (ed. Shahrazad). Interverranno Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles, Marco Jacoviello, storico ed autore del libro "Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo medioevo". Marcel Liebman morto nel 1986, ebreo, perseguitato, proprio dalla sua esperie ... continua »

31/10/2008    www.radiophonica.com   
LETTERATURA

Presentazione del libro Nato Ebreo di Marcel Liebman - Bastia Umbra (Pg), 11 novembre 2008
Bastia Umbra (Pg) - Sala Consiliare
Martedì 11 novembre 2008 ore 21

Nato ebreo, non è solo un'altra testimonianza di ciò che furono le persecuzioni antiebraiche, culminate nel genocidio degli ebrei europei, dell'epoca nazista. È anche, se non soprattutto, un lucido contributo per comprendere una delle pagine più nere e controverse della storia. L'autobiografia di Marcel Liebman getta u ... continua »

31/10/2008    www.spoletonline.com   
A Bastia Umbra la presentazione del libro di Marcel Liebman ''Nato Ebreo''
Un'iniziativa del Circolo culturale ''primomaggio''

Martedì 11 novembre a Bastia Umbra, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune, il circolo culturale "primomaggio" presenterà il libro di Marcel Liebman "Nato ebreo" (ed. Shahrazad).



Interverranno Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles, Marco Jacoviello, storico ed autore del libro "Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo medioevo". Marcel Liebman morto nel 1986, ebreo, perseguitato, proprio dalla sua esperienza ne deduce ... continua »

31/10/2008    www.umbrialeft.it    di Nicola Bossi
Presentazione a Bastia di "Nato Ebreo", il libro di Marcel Liebman
CULTURA

BASTIA UMBRA - Per iniziativa del circolo "primomaggio", venerdì 11 novembre, alle ore 21, nella Sala Consiliare del Comune di Bastia, verrà presentato il libro di Marcel Liebman "Nato ebreo" (ed. Shahrazad). Interverranno Jean Vogel, coordinatore dell'Istituto Jean Vogel di Bruxelles, Marco Jacoviello, storico ed autore del libro "Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo medioevo".

Marcel Liebman morto nel 1986, ebreo, perseguitato, proprio dalla sua esperienza n ... continua »

14/10/2008    www.forumcolombiavive.blogspot.it   
Relazione della Visita in Italia dei due rappresentanti della Comunità di Pace di San José de Apartadò: Wilson David Higuita e Maria Bertilda Quintero

GENOVA: 30 settembre 2008 I rappresentanti sono stati invitati dalla locale sezione della Rete Italiana di Solidarietà, coordinata dalla Comunità cristiana Oregina di Genova. Recentemente anche la Provincia di Genova ha aderito alla Rete Italiana di Solidarietà ed è stata presente all’incontro. Di seguito potete leggere il Comunicato stampa ed andare al link http://www.arcoiris.tv/modules. php?name=unique&id=10592 per vedere il video della iniziativa pubblicato da arcoiris.tv Scomo ... continua »

14/10/2008    https://tuttoggi.info   
“IO NON DISCRIMINO”: A VILLA REDENTA UN CONVEGNO CONTRO IL RAZZISMO

Nell'ambito della campagna nazionale “Io non discrimino”, promossa da Amnesty International, si tiene a Spoleto venerdì 17 ottobre alla Sala Monterosso di Villa Redenta (dalle ore 9.30 alle 12.30 e poi dalle 16.30 alle 19.30) un convengo partecipativo dal titolo “Io non discrimino – Di razzismo si muore: è ora di reagire”.

L'appuntamento di Spoleto, che si inserisce in una serie di iniziative in ambito nazionale per raccogliere adesioni con l'impegno a “contrastare ogni forma di discr ... continua »

11/10/2008    www.ong.agimondo.it   
Forum regionale dell'Umbria degli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale
Carnet

11 ottobre 2008
PerugiaIl tema dei diritti, con particolare riguardo alle problematiche dell'acqua sarà al centro del programma - presso l'Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Agraria, Borgo XX Giugno n. 74



Forum regionale dell'Umbria degli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione InternazionaleAl Seminario, promosso dalle associazioni della Società Civile Umbra per la Cooperazione Internazionale (SCUCI), sono invitati i rappresentanti di Enti ... continua »

01/10/2008    http://www.forumdesalternatives.org/IT/   
Per cambiare l'Europa
Granma

1 Ottobre 2008

La Dichiarazione Finale dell’Assemblea dei Movimenti
sociali nel ForumSociale Europeo di Malmoe

A livello europeo assistiamo ad un fronte liberista e antisociale in tutti i campi: crisi finanziaria ed economica, aumenti dei prezzi, crisi alimentare, privatizzazione e disgregazione dei servizi pubblici, movimenti contro riforme del lavoro, decisioni della Corte europea di giustizia, smantellamento di una politica agricola comune, rafforzamento della forte ... continua »

20/09/2008    LIBERAZIONE   
cosa dove quando... nelle città

> Narni (Tr)
Alla Sala del Consiglio del Palazzo
Comunale, alle 18, incontro per la
presentazione del libro del circolo culturale
“primomaggio” Ma che mondo
è questo? curato da Roberto De Romanis,
ed. Manifestolibri.

17/09/2008    www.comune.narni.tr.it   
Nuovi stili di vita e pratica della nonviolenza.

Narni per la Pace presenta il progetto “Narni Futura:nuovi stili di vita e pratica della nonviolenza”
e il libro sulle emergenze del terzo millennio
Sabato 20 settembre, ore 18, sala consiliare del Comune di Narni

Prima la presentazione di un libro con le interviste sulle emergenze di inizio millennio, subito dopo la presentazione del progetto “Narni Futura: nuovi stili di vita e pratica della nonviolenza”.
Sono i due appuntamenti in programma per sabato 20 settembre ... continua »

15/09/2008    http://luiginoscricciolo.ilcannocchiale.it/    di Luigino Scricciolo
primomaggio

Iniziativa organizzata dall'Associazione Narni per la Pace sabato 20 settembre,
alle ore 18,00, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale
di Narni. L'incontro è per la presentazione del libro del circolo culturale "primomaggio"
"Ma che mondo è questo?" curato dal prof. Roberto De Romanis (ed. ManifestoLibri)
con gli interventi dell'assessore alla Cooperazione e Pace di Narni Francesco De Rebotti,
Flora Scaia presidente dell'Associazione Narni per la Pace e < ... continua »

15/09/2008    www.cesvol.net   
Presentazione del libro "Ma che mondo è questo?"

L'Associazione "Narni per la pace" capofila del progetto Narni Futura: nuovi stili di vita e pratica della nonviolenza invita Sabato 20 settembre 2008, alle ore a 18 Narni Palazzo Comunale - Sala del Consiglio alla presentazione del libro "Ma che mondo è questo? Interviste sulle emergenze di inizio millennio"

Libro a cura di Roberto De Romanis - Edizione: Manifestolibri

interviste a: Vittorio Agnoletto, Fabio Alberti, Frei Berto, Mario Capanna, Giulietto Chiesa, don Luig ... continua »

22/06/2008    LIBERAZIONE   
gli incontri cosa dove quando nelle città

> Bastia U. (Pg) Piero Bernocchi ci parla del suo libro
Vogliamo un altro mondo. Dal ’68
al movimento no global (Datanews)
lunedì alle 21 nella Sala consiliare del
comune con Roberto de Romanis docente
di Lettere all’Università di Perugia
e dei Cobas e Luigino Ciotti presidente
di primomaggio. Non storia,
ma attualità con pregi e difetti.

20/06/2008    www.bastia.it   
Presentazione del libro «Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global»

Lunedì 23 giugno, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra il circolo culturale "primomaggio" in collaborazione con i COBAS Umbria presenteranno l'ultimo libro di Piero Bernocchi "Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global" (Datanews editore) con la presenza dell'autore, Roberto De Romanis - docente alla facoltà di lettere dell'università di Perugia ed un esponente dei COBAS Umbria.
A 40 anni dal '68 abbiamo pensato di parlarne con Piero Bernocchi, inse ... continua »

19/06/2008    www.umbriaonline.com - www.assisionline.com   
Incontri e Conferenze - Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global

Bastia Umbra (g). La prossima iniziativa del circolo culturale "Primomaggio", fatta in collaborazione con i COBAS Umbria, si svolgerà lunedì 23 giugno 2008, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra dove verrà presentato l'ultimo libro di Piero Bernocchi "Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global" (Datanews editore) con la presenza dell'autore, Roberto De Romanis - docente alla facoltà di lettere dell'Università di Perugia ed un esponente dei COBAS Umbria.continua »

18/06/2008    I colori della cooperazione    di Luigino Ciotti
Kenya, un'emergenza politico-sociale che continua

Sicuramente un successo è stata la cena di solidarietà con il Kenya che si è svolta a Perugia, domenica 3 febbraio 2008, presso il Centro Shalom, gentilmente messo a disposizione dalla Parrocchia di S. Spirito. Numerose le associazioni umbre promotrici dell’iniziativa, a testimonianza della ricchezza del tessuto sociale regionale: Agesci Umbria, Aiab, Arci Perugia, Associazione Civiltà Etica, Circolo culturale “primomaggio”, Cesvol Perugia – Piattaforma Volontariato Internazionale, Comitato di g ... continua »

18/06/2008    www.megachip.info   
23 giugno 2008 Bastia Umbra (Pg)

Presentazione dell'ultimo libro di Piero Bernocchi "Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global" (Datanews editore) con la presenza dell'autore, Roberto De Romanis - docente alla facoltà di lettere dell'università di Perugia ed un esponente dei COBAS Umbria. Ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune. Info: www.circoloprimomaggio.org

16/06/2008    www.bastianotizie.it    di Luana Pioppi
Circolo Primomaggio: lunedì la presentazione del libro di Bernocchi

BASTIA U. 16 giu 08 - "Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global". E' questo il titolo dell'ultimo libro di Piero Bernocchi che sarà presentato lunedì 23 giugno, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra. All'iniziativa, organizzata dal circolo culturale primomaggio del presidente Luigino Ciotti, sarà presente l'autore, Roberto De Romanis, docente alla facoltà di lettere dell'università di Perugia, ed un esponente dei Cobas Umbria. "Vogliamo un'altro mondo. ... continua »

16/06/2008    http://resistent.splinder.com   
"Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global"

Lunedì 23 giugno, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra presenteremo l'ultimo libro di Piero Bernocchi "Vogliamo un'altro mondo. Dal '68 al movimento no-Global" (Datanews editore) con la presenza dell'autore, Roberto De Romanis - docente alla facoltà di lettere dell'università di Perugia ed un esponente dei COBAS Umbria. A 40 anni dal '68 abbiamo pensato di parlarne con Piero Bernocchi, insegnante e leader dei COBAS, ma che è stato leader del movimento studentesco r ... continua »

10/06/2008    www.umbrialeft.it    di Eugenio Pierucci
Volontariato e Solidarietà – 52 stand in Piazza Italia
SOCIETA'

PERUGIA - Sono cinquantadue le associazioni che quest’anno hanno aderito alla mostra-mercato del volontariato e della solidarietà, in programma i prossimi sabato e domenica, 14 e 15 giugno, in Piazza Italia, a Perugia. La nota del Cesvol informa che saranno presenti cinquantadue stand con prodotti, manufatti, materiale divulgativo, posters, volontari, dimostrazioni di laboratori, e tutto ciò che aiuta le associazioni di volontariato nei settori più disparate a pubblicizzarsi.

Una pas ... continua »

10/06/2008    www.megachip.info   
Cronache italiane 2008 – Report conclusivo - 10/6/08

Città della Pieve 30 maggio/2 giugno 2008
Si è tenuta dal 30 maggio al 2 giugno, a Città della Pieve (Pg), la seconda edizione di “Cronache Italiane”, Forum nazionale della stampa periodica locale, promossa dall'associazione Vocinrete in collaborazione con il Comune pievese, e con il patrocinio del Co.Re.Com. dell'Umbria e della Provincia di Perugia.


br> Alla fine sono risultati una cinquantina i giornalisti partecipanti, in rappresentanza di giornali locali di tutta Ital ... continua »

06/06/2008    www.cronacheitaliane.netsons.org   
Cronache Italiane 2008 - Il report 2

Gli incontri pubblici
“Cronache Italiane” ha ospitato appuntamenti pensati anche per un pubblico di non addetti ai lavori. Si è cominciato venerdì alle 18 con la presentazione, in anteprima, della ricerca commissionata dal Coni al Co.Re.Com. Umbria sull'informazione sportiva nei media. Sabato, alle 18.30, conversazione in piazza sul '68 con la scrittrice Clara Sereni e Luigino Scricciolo (negli anni '80 protagonista suo malgrado di un'incredibile errore giudiziario).
Sempre sabato 31 m ... continua »

22/05/2008    IL CORRIERE DELL'UMBRIA   
«In bocca al leone»: iniziativa per liberare cinque cubani

BASTIA UMBRA - Queta sera, alle ore 21 presso la sala del consiglio comunale del municipio bastiolo, verrà proiettato il film "In bocca al leone". L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale "Primomaggio" in collaborazione con Asicuba Umbria e contribuisce alla campagna di sensibilizzazione, attivata a livello internazionale, per liberare cinque cubani.

22/05/2008    IL MESSAGGERO   
Iniziativa del circolo Primomaggio.

Nell’ambito della campagna internazionale petr la liberazione di 5 giovani cubani, il circolo Primomaggio di Bastia Umbra propone stasera alle 21, presso la Sala Consiliare, il video ”In bocca al leone” per la regia collettiva di Cine Insurgente dell’Argentina.

22/05/2008    LIBERAZIONE   
"In bocca al leone" tutta la verità sui Los Cinco in carcere negli Usa

A Miami - ma non solo - c'è una potente rete di gruppi terroristici anticubani: Cuba conta più di 3.400 vittime di questo terrorismo subito da 50 anni. Le denunce presentate da Cuba alla Fbi non sono state raccolte: la stessa Fbi che lascia i terroristi in libertà ha arrestato cinque cubani che si erano infiltrati in questa rete per sventare i loro piani. Ramòn Labañino, Gerardo Hernàndez, Antonio Guerrero, Fernando Gonzales e René Gonzalez sono arrestati il 12 settembre 1998, segregati in isola ... continua »

21/05/2008    www.bastianotizie.it    di Luana Pioppi
Circolo primomaggio: domani in Comune la proiezione di "In bocca al leone"

E' in programma per domani sera, alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra, un'altra iniziativa del Circolo culturale "primomaggio". Sarà proiettato il film "In bocca al leone" per la campagna di sensibilizzazione alla liberazione dei cinque cubani. L'evento è stato organizzato dal circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con Asicuba Umbria. Il film narra della verità delle cinque persone in carcere negli USA e della convinzione popolare che torneranno a casa, a ... continua »

21/05/2008    www.perugialife.it   
Bastia Umbra - Sala Consiliare: "Nella bocca del leone"

Campagna internazionale per la liberazione dei 5 cubani
Proiezione del video
IN BOCCA AL LEONE
La verità sui 5 cubani in carcere negli USA,
la convinzione popolare che torneranno a casa.
Nel film s’incrociano le manifestazioni e l’amore
dei familiari con la rete di terrore e disinformazione
che l’imperialismo USA spande per il pianeta
Regia collettiva di CINE INSURGENTE (Argentina)
interverranno:
Susana Vazquez Mascarò, Cine Americano e Cine Ins ... continua »

19/05/2008    www.ilbenecomune.net   
Movimento per il Bene Comune: si chiude il Forum di Terni su acqua, rifiuti ed energia

Oltre 25 associazioni e comitati e piu di 250 attivisti si sono incontrati in quel occasione dimostrando con senso di civiltà e grande coinvolgimento le loro capacità di analizzare la situazione attuale e come sia possibile costruire un altro mondo possibile.
Hanno dimostrato come sia possibile la partecipazione attiva alla vita sociale e politica della regione durante quei 3 giorni d’incontri.
Hanno constattato con amarezza la totale assenza di qualsiasi partito politico, che ormai gu ... continua »

19/05/2008    www.spoletonline.com   
AL FORUM PER I BENI COMUNI (FERENTILLO16-18 MAGGIO) GRANDE PARTECIPAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI COMITATI

Oltre 25 associazioni e comitati e più di 250 attivisti si sono incontrati in questa occasione dimostrando con senso di civiltà e grande coinvolgimento le loro capacità di analizzare la situazione attuale e come sia attuabile costruire un altro mondo possibile.

--------------------------------------------------------------------------------


Hanno dimostrato come sia possibile la partecipazione attiva alla vita sociale e politica della regione durante quei 3 giorni ... continua »

18/05/2008    www.tuttoggi.info   
A FERENTILLO LA SECONDA GIORNATA DEL FORUM DEI BENI COMUNI ( le foto della manifestazione)
Ieri l'animata riunione dei Comitati per la difesa ambientale e dei beni comuni. Circa 200 persone intervenute

Valnerina - 18/05/2008 10:38

Circa 200 persone hanno partecipato, ieri 17 Maggio a Ferentillo, alla seconda giornata del forum dedicato ai beni comuni (acqua, energia, territorio) ed al riciclo dei rifiuti. I rappresentanti dei molti comitati per la difesa ambientale impegnati sul territorio hanno esposto le diverse campagne di lotta e le loro proposte per una efficace salvaguardia del territorio e della qualità di vita dei cittadini. In particolare i comitati di Rio Fergia e Gualdo ... continua »

18/05/2008    www.bastianotizie.it    di Luana Pioppi
Circolo primomaggio: in Comune la proiezione di "In bocca al leone"

BASTIA U. 18 mag 08 - "In bocca al leone". E' questo il titolo del film che sarà proiettato giovedì 22 maggio, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra. L'iniziativa è stata organizzata dal circolo culturale "primomaggio", in collaborazione con Asicuba Umbria, e vuole contribuire alla campagna internazionale attivata per liberare cinque cubani. Il film narra della verità delle cinque persone in carcere negli USA e della convinzione popolare che torneranno a casa, a Cuba. ... continua »

17/05/2008    www.siporcuba.it   
CAMPAGNA INTERNAZIONALE PER LA LIBERAZIONE DEI 5 CUBANI
proiezione del video IN BOCCA AL LEONE

Circolo "primomaggio" e AsiCubaUmbria organizzano:
Bastia Umbra Sala Consiliare giovedì 22 maggio 2008 ore 21.00
CAMPAGNA INTERNAZIONALE PER LA LIBERAZIONE DEI 5 CUBANI
proiezione del video IN BOCCA AL LEONE
La verità sui 5 cubani in carcere negli USA,la convinzione popolare che torneranno a casa.
Nel film s'incrociano le manifestazioni e l'amore dei familiari con la rete di terrore e disinformazione che l'imperialismo USA spande per il pianeta
Regia collettiva di ... continua »

16/05/2008    CARTA   
Forum umbro dei movimenti in lotta per i Beni Comuni
Incontro

Un momento di riflessione collettiva sul punto della situazione umbra, organizzato e gestito da tutti i comitati in lotta contro le lobbies economiche alla ricerca del massimo profitto e contro la falsa informazione sulle risorse ed il risparmio energetico. Ci derubano dell’acqua, ci inquinano l’aria e l’acqua e ci lasciano montagne di rifiuti dopo avere depredato tutte le risorse del territorio.
Distruggono irreversibilmente gli ecosistemi ed il paesaggio, cementificano le nostre montagne p ... continua »

16/05/2008    LA VOCE    di Paolo Giovannelli
Primo Forum dei movimenti umbri “per i beni comuni”
Alleati in nome dell’ambiente

Si tiene in questo fine settimana, a Ferentillo (Terni), il primo Forum dei “movimenti per i beni comuni”. Si tratta, spiegano gli organizzatori, di “un momento di riflessione sulla situazione umbra, organizzato da tutti i comitati in lotta contro le lobby economiche alla ricerca del massimo p