« Indietro

dicono di noi
24/10/2025
www.assisioggi.it

Africa contesa tra potenze e nuovi equilibri globali
Il continente sfida Russia, Cina e Usa nel gioco geopolitico

Nella Sala Pro Loco di Piazza Garibaldi 12, è stato presentato il libro Africa contesa, scritto da Enzo Nucci, che analizza il ruolo strategico del continente africano nello scenario internazionale contemporaneo. L’incontro, coordinato dall’insegnante Francesca Vignoli, ha visto il dialogo con l’autore da parte di Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “Primomaggio”, e Gabriele Pinca, cooperante internazionale, approfondendo la complessità di un continente al centro di un nuovo ordine mondiale.

Gli eventi degli ultimi cinque anni hanno mostrato come l’Africa sia diventata un punto nevralgico della geopolitica globale, con equilibri e confini ancora da definire, spiega la fonte del comunicato. La Russia, dopo il periodo di isolamento seguito al crollo dell’URSS, cerca di riaffermare la propria influenza, entrando in competizione diretta con la Cina. Gli Stati Uniti, pur protagonisti storici, faticano a seguire la rapidità dei cambiamenti locali, mentre l’Europa – e in particolare la Francia – paga le conseguenze di un passato coloniale che ancora influenza le scelte politiche e militari, supportando governi percepiti come “fantoccio”.

In questo quadro strategico, anche la Turchia ha intensificato la sua presenza in Africa, sfidando l’influenza dei Paesi arabi. Il continente, tuttavia, cerca di ritagliarsi uno spazio autonomo, con la nascita di un nuovo movimento di Paesi non allineati, che rifiuta di isolare la Russia ma si mostra critico verso promesse spesso disattese. Al contempo, permane l’incognita jihadista, con gruppi che mirano a consolidare la loro presenza africana dopo il fallimento in Medio Oriente.

Secondo il comunicato, la decolonizzazione di facciata ha reso i leader africani più consapevoli delle risorse e delle potenzialità dei propri popoli. Oggi nessuno si accontenta di briciole e l’Africa si conferma alleato ambito, dove le potenze globali si confrontano su materie prime, basi militari e commercio. La presentazione del libro ha offerto una visione chiara e approfondita di questi processi geopolitici, evidenziando la centralità del continente nella politica internazionale e nel futuro degli equilibri mondiali.


https://www.assisioggi.it/ultime-notizie/africa-contesa-tra-potenze-e-nuovi-equilibri-globali-80656/